|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 14:17 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
				 Problemi messa in moto gs 1150 
 
			
			Buongiorno a chi d'agosto guarda il mare sul monitor   
Il problema e' il seguente: Conce in ferie da un po' e un problemino che si e' aggravato di recente: a freddo la moto non parte, non solo, quando si avvicina all'accensione (che sembra avvenire quando la rotazione dell'avviamento fa salire un po' latemperatura delle camere di scoppio) e senteun pelo di gas, tende ad "affogare" riprendendosi solo quando azzero la manetta. Una volta in rotazione per i primi 20 secondi, se provo a dare un po' di gas per scaldarla un po', sembra un'alfasud scarburata. 
Ho notato che se la lascio ferma sotto il sole anche diverso tempo non succede, ma la mattina e' quasi garantito, dico quasi perche' per due o tre accensioni su dieci anche mattutine parte alla prima come sempre. 
Le condizioni di accensione sono: stazionamento e tentativo diavviamento su centrale, aria alla prima posizione, gas chiuso. Non porto lo starter al massimo perche' sembra "affogarla" di piu'. 
Altri sintomi random: su tratto rettilineo e regime di rotazione basso, quindi gas costante, sembra avere qualche esitazione come da problema elettrico e se provo ad aprire con un po' piu' di decisione, il problema sembra di alimentazione perche' accusa un'incertezza da affogamento anche se appena percettibile.  
A volte quando "toppa" l'accensione subisce uno scuotimento violento accompagnato da uno sbuffo che sembra provenire dall'attacco del collettore sull'airbox (che per inciso l'altro giorno si e' autoespulso a pressione dalla testa di sx, ma probabilmente per fascetta allentata) 
Questo e' piu' o meno tutto...... Ezio... vorrei metterci magari una pezza aspettando la riapertura del conce..... 
Grazie a chiunque fornisca lumi 
Ciao giovini 
oOW
		
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 14:28 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2006 ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			Sembrerebbe un problema di accensione....o di carburazione! Però se dici che a volte si avvia perfettamente....bho!!!
 Ma per affogare cosa intendi? troppa benzina o poca benzina?
 
				__________________...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 14:48 | #3 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Il termometro della temp.olio funzione regolarmente?
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:08 | #4 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			dico una bestialità ma Alessandro S mi ha fatto venire in mente un riferimento....
 problemi simili non erano dati dal ricircolo dell'olio del troppo pieno nella vaschetta del filtro dell'aria?
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:24 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			Stefano: l'idea e' che affoghi per scarsa combustione di un eccesso di carburante
 Alessandro...... effettivamente sto aspettando di sostituire il sensore perche' funziona come e quando gli pare (cioe' quasi mai)
 
 KLT effettivamente potrei aver esagerato con un rabbocco recente, ma il problema e' anteriore al rabbocco e la scatola filtro linda e pulita..... potrebbe esserci una qualche ostruzione tra scatola filtro e iniezione? Quello nn l'ho controllato
 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:27 | #6 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Alessandro direi che ha centrato il problema, come sempre alla prima!!! 
non tenere conto di quello che ho scritto io   
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:37 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 5.237
				      | 
 
			
			mmmh...per me hai una candela in corto..quella del cilindro destro...da dove il TS prende i riferimenti ed i parametri di accensione e carburazione...la candela a caldo tende a diminuire i problemi di un corto...
 secondariamente...fai un reset della centralina...
 
				__________________il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:39 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aklm75
					
				 mmmh...per me hai una candela in corto..quella del cilindro destro...da dove il TS prende i riferimenti ed i parametri di accensione e carburazione...la candela a caldo tende a diminuire i problemi di un corto...
 secondariamente...fai un reset della centralina...
 |  C'e' un sistema per verificare se e' in corto oppure no?
		 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 15:46 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 5.237
				      | 
 
			
			si si...empirico ed ignorante, ma sempre valido..svita la candela...poi inserita nuovamente nella pipetta ne appoggi la corona al coperchio della testa...fai una pio di accenni di avviamento...e controla che la scocca parta dal centro dell'elettrodo..se così non fosse, cioè partisse dall'isolante di porcellana o dall'esterno della filettaura, è in corto...
		 
				__________________il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:01 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			Mi piacciono le cose empiriche ed ignoranti, sono le uniche che capisco....
 Il piu' e' sapere cosa fare una volta verificata l'esistenza di questo eventuale corto....
 Mo provo, poi vediamo
 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:08 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2006 ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			occhio a far bene massa sulla testa però...pena una stecca che ti fa drizzare i capelli o chiudere la lingua tra i denti!    
Il sensore dell'olio difettoso può dare problemi al motore allora?????
		
				__________________...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:11 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			questa prova con una moto catalizzata va bandita.... se parte ad 1 inondi il cat di benzina!!! una candela in corto non da i sintomi che descrivi...
 sei sicuro di avere la regolazione dei cavi acceòleratore corretta? non hai risposto alla domanda in mp, hai smontato da poco il serbatoio?
 I collettori sono ben serrati o ci sono trafilamenti?
 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:12 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2006 ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			ma se leggete qui sopra KLT dice che Alessandro ha centrato il problema...non è carburazione o cavi o candele ma il sensore dell'olio!
		 
				__________________...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:16 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			se il sensore temperatura è in corto o interrotto interviene il recovery che attua strategie legate ad una temperatura fissa legata al tempo di funzionamento del motore
		 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:30 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spartacus
					
				 questa prova con una moto catalizzata va bandita.... se parte ad 1 inondi il cat di benzina!!! una candela in corto non da i sintomi che descrivi...
 sei sicuro di avere la regolazione dei cavi acceòleratore corretta? non hai risposto alla domanda in mp, hai smontato da poco il serbatoio?
 I collettori sono ben serrati o ci sono trafilamenti?
 |  Collettori riserrati dopo espulsione accidentale del sinistro (li' si che le fascette erano allentate) 
Trafilamenti assenti 
Cavi acceleratore non saprei dire se regolati correttamente, ho notato un po' di gioco tra il movimento della manopola e la risposta degli "elicoidali"
		 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:33 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			gioco uguale sui due corpi? aprono contemporaneamente?
		 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:36 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spartacus
					
				 gioco uguale sui due corpi? aprono contemporaneamente? |  Sembra di si, il gioco e' il medesimo ed il movimento di apertura/chiusura pare contemporaneo, ovviamente la rilevazione e' fatta ad occhio e alternata
 
Ho risposto anche all'mp
		 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:38 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			ho visto e ti ho risposto di nuovo da un pò.....
		 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:41 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spartacus
					
				 ho visto e ti ho risposto di nuovo da un pò..... |  Coordiniamoci    
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:45 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			Ero a Livorno con Alpheus proprio ieri.... in moto!!!
		 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:56 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			Vacca che sfiga... ti avrei sottoposto il problema de visuNon era proprio una gran giornata
 Lavoro o piacere?
 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 17:00 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			rientro da ferie.....    
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 17:11 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2004 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spartacus
					
				 rientro da ferie.....    |  Peggio.....
		 
				__________________[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
 "Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
 
 [b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 22:59 | #24 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				  
 
			
			Allora, ho detto che potrebbe essere il  sensore della temp. olio ( o il suo cablaggio-spinotto di connessione difettoso) perchè è questo il solo componente coinvolto nella fase di starter, intesa come arricchimento della miscela a motore freddo ( e quindi a temperatura dell'olio bassa).La centralina motronic in base al valore di resistenza di questo sensore ( che è inversamente proporzionale alla temperatura) stabilisce la proporzione di arricchimento della miscela ( il manettino dello starter lo sappiamo che ha solo la funzione di un acceleratore a mano). La funzione di arricchimento ( ma anche di variazione dell'anticipo rispetto alla mappa base) agisce gradualmente fino a che  l'olio  non raggiunge circa i 70° di temperatura, dopodichè la funzione viene esclusa.
 
 Ora, quando il sensore "trasmette" dati incongruenti ( valori di resistenza fuori dal range operativo del sensore), o non ne trasmette affatto ( ad. esempio i fili in corto, o aperti), il software della centralina riconosce un'avaria di questo segnale e lo esclude dalla gestione dell'alimentazione, segnalandolo in memoria diagnostica.
 In questa fase la strategia  di starter a freddo non potrà ovviamente entrare in azione; il sistema lavora con il paramentro di temperatura  settato per un valor medio fisso  ( memorizzato nel programma sftw e stabilito dal progettista),  ad esempio come se il motore si trovsse sempre con una temp. dell'olio fissa a 100°,o giù di li.
 Logico che con una temperatura ambientale bassa e il motore freddo ci saranno problemi in fase di avviamento e al minimo. Quegli stessi problemi che sono stati descritti in testa al thread.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 23:53 | #25 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aklm75
					
				 mmmh...per me hai una candela in corto..quella del cilindro destro...da dove il TS prende i riferimenti ed i parametri di accensione e carburazione...la candela a caldo tende a diminuire i problemi di un corto...
 secondariamente...fai un reset della centralina...
 |  Primariamente farei un reset della centralina. 
Nella mezz'oretta di attesa estrarrei le candele, e se sono nere o unte le cambierei. 
Il guasto al sensore temperatura olio è da riparare imperativo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |  |     |