Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2006, 08:02   #1
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

La mia ha il codice 00698-54/140L176.......ed è, tranne le ultime 3 cifre uguale alla tua.

Le ultime 3 cifre cosa indicano?

Considera che io la uso spessissimo con passeggero e, a volte, mit borse cariche.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 09:31   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Telefonato ad Andreani: la molla che ho io, diversamente da quanto credevo, è quella std.

La persona con cui ho parlato mi ha detto che "la 140 me la da per 80kg + passeggero".

In ogni caso se volessi una molla un po' + dura, come inizialmente mi ero accordato, non ci sono problemi.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 10:03   #3
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Telefonato ad Andreani: la molla che ho io, diversamente da quanto credevo, è quella std.

La persona con cui ho parlato mi ha detto che "la 140 me la da per 80kg + passeggero".

In ogni caso se volessi una molla un po' + dura, come inizialmente mi ero accordato, non ci sono problemi.
nel caso volessi una molla piu' dura io l'ho appena cambiata dal mio che era troppo duro ed e' la 150 (90-95kg) la devo rispedire a bumoto e siccome abitiamo vicini se troviamo la maniera di gestire la cosa con lui per me non c'e problema anzi evito la spedizione..ciao.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 10:19   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

La 150 è quella che mi ha proposto il tipo di Andreani!

Ma vorrei capire se la 140 è indicata per un peso di 75kg o per "80kg + passeggero" come asserisce l'uomo di Andreani.

Io del comportamento della mia son contento (abbastanza) anche se mi è capitato + di una volta di spanciare ma potrebbe essere che non son capace di regolarli a dovere.

Inoltre trovo l'ant un po' troppo "secco" ma qui non c'azzecca nulla...
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 10:26   #5
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
La 150 è quella che mi ha proposto il tipo di Andreani!

Ma vorrei capire se la 140 è indicata per un peso di 75kg o per "80kg + passeggero" come asserisce l'uomo di Andreani.

Io del comportamento della mia son contento (abbastanza) anche se mi è capitato + di una volta di spanciare ma potrebbe essere che non son capace di regolarli a dovere.

Inoltre trovo l'ant un po' troppo "secco" ma qui non c'azzecca nulla...
Se spancia il problema è nell'idraulica in compressione, che sul mio modello "proletario" non c'è...

....ma sul tuo da "ricchi" sì!

dagli un paio di giri di indurimento che è meglio e poi vedi se è anche il caso di aggiustare anche un pò il freno.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 10:31   #6
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Se spancia il problema è nell'idraulica in compressione, che sul mio modello "proletario" non c'è...

....ma sul tuo da "ricchi" sì!

dagli un paio di giri di indurimento che è meglio e poi vedi se è anche il caso di aggiustare anche un pò il freno.
Seguirò i tuoi consigli........comincio a giocarci un po' e poi vedo, finora mi sono fidato del mio preziosissimo consulente che per altro mi dice che le regolazioni le devo "trovare" io......tanto Andreani si è dimostrato disponibilissimo, tanto di cappello!!!!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 11:27   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Post Mia esperienza con i WP2005

Scrivo alcune impressioni dopo un anno di regolazioni con i WP, immagino che con Holins sia lo stesso.

Se si vuole la moto più confortevole in città (buche, buchette, pavè, selciati...) non c'è altro sistema che modificare il precarico all'anteriore, spesso al posteriore non è sufficiente la manopola, è necessrio smontare l'ammo e ruotare la ghiere per "scaricare" la molla.
La possibilità di pinzare un po' in ritardo e gli sbacchettamenti in uscita risentono molto di questa regolazione.


Se si vuole evitare che la moto "rimbalzi troppo" è necessario lavorare sull'idraulica - registro i basso. La guida sportivegginate risente molto di questa regolazione. L'ABS si inserisce in modo diverso cambiando regolazione.

Per la risposta su buche e avvallamenti lunghi c'è da lavorare sui registri High e Low...comunque è un lavoro molto fine, che richiede molte prove....in genere alla fine si ritorna ad 1/3 degli scatti da tutto chiuso.


Per guidare un po' sportivo, insomma non da passeggio, le regolazione un po' rigide (registri chiusi) esaltano l'efficienza delle sospensioni, che in ogni caso, come ho avuto già modo di dire, non saranno mai "soft" come le originali, credo proprio per scelta tecnologica dei produttori di questi modelli di punta.

Comunque, il morbido non si potrà mai conciliare perfettamnte con prestazioni e guida un po' più rigososa, a mio avviso vale per le moto e anche per le auto.


La mia non è una disquisizione tecnica, solo un po' di esperienza ed uno scambio di idee con i tecnici di Andreani riferito a questo tipo di moto e sospensioni.

PS: ovvio comunque che la molla deve essere quella giusta per il tipo di moto, il peso del pilota e le condizioni di carico prevalenti. Rappresenta comunque un compromesso...la molla giusta da sola non basta per tutte le condizioni.

__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 03-08-2006 a 12:16
un ex tk non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©