|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 16:27 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: roma 
					Messaggi: 129
				      | 
				 GS 1150: TOC-TOC o TUM TUM o TOM TOM. Rumore frizione a caldo 
 
			
			Ciao,
 il mio GS veleggia verso i 100mila km e da un po', a motore caldo, tirando la frizione quando il motore gira al minimo, sia in folle che con la marcia inserita (es: sosta al semaforo), si sente un rumore tipo TOC TOC. Il rumore scompare rilasciando la frizione ed è più evidente quando fa molto caldo. A che può essere dovuto?
 
 NB: la frizione non è mai stata rifatta ma non mostra segni di cedimento.
 
				__________________R 1150 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 16:36 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2004 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 681
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chiassa
					
				 Ciao,
 il mio GS veleggia verso i 100mila km e da un po', a motore caldo, tirando la frizione quando il motore gira al minimo, sia in folle che con la marcia inserita (es: sosta al semaforo), si sente un rumore tipo TOC TOC. Il rumore scompare rilasciando la frizione ed è più evidente quando fa molto caldo. A che può essere dovuto?
 
 NB: la frizione non è mai stata rifatta ma non mostra segni di cedimento.
 |  Per altri motivi sono arrivato allo smontaggio della scatola del cambio e già che c'ero al disco della frizione. A me non sembrava dar rogne cmq prendendolo in mano il suddetto era discretamente consunto fino ad arrivare alle borchie. La mia motorella ne ha 50mila e poco più.
		 
				_______________________________________________________________
 R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
 [URL]http://www.beemertom.com[/URL]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 16:47 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: MO 
					Messaggi: 2.888
				      | 
 
			
			Dopo tanti km probabilmente ha preso gioco. Avevo un cbr 600 che dopo 50.000 km faceva un rumore simile solo in folle e frizione tirata e il meccanico mi avevo dato questo responso tranquillizzandomi che era un fenomeno "naturale" anche se sintomo di fisiologico logorio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 21:29 | #4 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Bravo Chiassa, in poche parole hai descritto perfettamente il "problema", se di problema si tratta.
 Lo fa anche la mia. Solo a motore ben caldo. Non a freddo. La frizione non c'entra. C'entra il motore!
 
 L'anno scorso qualcuno aveva datro una spiegazione molto esauriente, che ora non ricordo bene.
 In parole povere si trattava dei giochi delle bielle sull'albero principale (collo d'oca).
 O magari anche dei giochi degli spinotti nei pistoni.
 Se qualcuno di voi si ricorda meglio, è pregato di ripetere di nuovo l'argomentazione già avanzata allora.
 
 Il fenomeno sarebbe stato messo in evidenza da:
 - lubrificazione molto efficiente, cioè olio sintetico e caldo.
 - assenza di carico sul motore (frizione tirata, appunto...)
 
 La sostituzione delle bronzine del collo d'oca avrebbe risolto il "problema".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 23:10 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2005 ubicazione: Santarcangelo di Romagna 
					Messaggi: 1.191
				      | 
 
			
			a me il toc-toc lo faceva quando il motore raggiungeva la 6° tacca di temperatura, e continuava fino a che non si raffreddava, nel mio caso era il gioco valvole troppo stretto
		 
				__________________mai rimanere senza una 1150gs nel garage
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2006, 23:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2004 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			anche la mia emette quel rumore in identiche condizioni, i km sono quasi 90000 e pensavo alla frizione...però come dice ezio a freddo non lo fa per cui la frizione non è...mò tra un pò devo sostituire l'olio e voglio provare xtc 10-60 con fullerene e vedere di nascosto l'effetto che fa.
		 
				__________________S1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 08:09 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			La mia lo fa dal primo km ,ora ne ha 35000. BOOOOOOHHHHHHHHHHH1150 gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 10:06 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: roma 
					Messaggi: 129
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi
					
				 La mia lo fa dal primo km ,ora ne ha 35000. BOOOOOOHHHHHHHHHHH1150 gs
 |  
Io sinceramente non riesco a ricordare. 
 
Ho preso la moto nuova, 6 anni fa, e fin dall'inizio mi sembra che, tirando la frizione, si avvertisse un certo cambiamento di rumore. Col passare dei km il fenomeno è diventato più evidente.
		 
				__________________R 1150 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 11:16 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Uguale anche sullla mia adv 25° anniverio che essendo un fine serie certi problemini dovevano aver risolto.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 16:28 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 544
				      | 
 
			
			Lo fà anche a me da quando ho messo il carrefour 10w50
		 
				__________________ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 17:42 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2004 ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana. 
					Messaggi: 3.326
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 cutIl fenomeno sarebbe stato messo in evidenza da:
 - lubrificazione molto efficiente, cioè olio sintetico e caldo.
 - assenza di carico sul motore (frizione tirata, appunto...)
 
 La sostituzione delle bronzine del collo d'oca avrebbe risolto il "problema".
 |  Lubrificazione molto efficente....................
  
Ma sei ironico o e' vero?
  
Se si come e' possibile?
		 
				__________________Ad augusta per angusta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2006, 19:47 | #12 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da boschi
					
				 Lo fà anche a me da quando ho messo il carrefour 10w50 |  Infatti è anche il mio sospetto: lubrificazione troppo efficace del Carrefour 5W50, che forse è più vicino al 5W che al W50. 
Mi verrebbe voglia di provare un oliaccio minerale qualunque di bassa qualità, ma per alte temperature.
 
E' solo una teoria, ma molto plausibile ed alla quale dò credito.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2006, 20:31 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Infatti è anche il mio sospetto: lubrificazione troppo efficace del Carrefour 5W50, che forse è più vicino al 5W che al W50.Mi verrebbe voglia di provare un oliaccio minerale qualunque di bassa qualità, ma per alte temperature.
 
 E' solo una teoria, ma molto plausibile ed alla quale dò credito.
 |  Adesso uso ELF 10/60. 
Bruno 
p.s. le ns temp. ad agosto sono molto vicine ai 40°, figurati in città...........
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2006, 21:18 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2006 ubicazione: FIRENZE 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			Allora non sono l'unico che s'incazza e cerca una spiegazione plausibile!!!!la mia di Km ne ha 23.000 ma da quando l'ho presa (km15.500) l'ha sempre fatto.
 Spiegazione ufficiale: Gioco della Frizione...
 
 Però a freddo non me lo fa!!!
 
 quando è calda semra che lo faccia anche a marcia inserita lasciando il gas. Boh non ci sto capendo più niente! più vanno avanti con la tecnologia più problemi hanno....
 
 Comunque chi trova la soluzione me lo dica PLEASE
 
				__________________MUKKA ORIGINALE Adventure grigio rossa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2006, 22:47 | #16 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CONTE MAX
					
				 Spiegazione ufficiale: Gioco della Frizione.... |  Se tu hai capito cosa intendono gli ufficiali, lo puoi spiegare anche a me? Quale gioco?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2006, 23:24 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			io propendo per il solito parastrappi a monte del cambio
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2006, 19:39 | #18 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muntagnin
					
				 io propendo per il solito parastrappi a monte del cambio |  A monte del cambio non conosco presenza di parastrappi.   
Supponento che tu abbia voluto intendere il parastrappi nel cambio    , all'entrata del cambio, quello che fa KLONK-KLONK, non c'entra perchè a mukka ferma e frizione tirata il cambio è fermo e non può toctoccare.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2006, 00:35 | #19 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maxthud
					
				 a me il toc-toc lo faceva quando il motore raggiungeva la 6° tacca di temperatura, e continuava fino a che non si raffreddava, nel mio caso era il gioco valvole troppo stretto |  Non so se stiamo descrivendo lo stesso rumore. Credo che tu abbia voluto intendere invece: 
- gioco valvole troppo ampio 
- rumore continuo tic-tic-tic-tic sempre, anche a frizione rilasciata e in folle
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2006, 14:56 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2004 ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana. 
					Messaggi: 3.326
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Non so se stiamo descrivendo lo stesso rumore. Credo che tu abbia voluto intendere invece:- gioco valvole troppo ampio
 - rumore continuo tic-tic-tic-tic sempre, anche a frizione rilasciata e in folle
 |  O sbandieramento dei corpi farfallati????? Bhoooooooo.
		 
				__________________Ad augusta per angusta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2006, 19:06 | #21 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Neanche.Sono rumori più cupi e regolari , come colpi di mazza, a un ritmo di poco più di 500 al minuto cioè la metà dei giri del motore al minimo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2006, 13:24 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2004 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			per ezio : mi sa che hai ragione, ho sostituito l'olio con un 10-60 additivato ed il rumore è quasi sparito, non del tutto ma per sentirlo bisogna prestare attenzione.non credo sia merito dell'additivo ma quanto della diversa viscosità.(prima avevo un 10-40)
 
				__________________S1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2006, 19:07 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2006 ubicazione: FIRENZE 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Se tu hai capito cosa intendono gli ufficiali, lo puoi spiegare anche a me? Quale gioco? |  Non lo so!!! 
La frizione non stacca più bene?? 
Il meccanico del conc. mi dice che il disco fa gioco e che secondo lui tra poco dovrò rifare la frizione...., il conc. invece dice che è tutto regolare!!! 
Il mio caro e vecchio meccanico mi ha consigliato (visto che sono ancora in garanzia conc.) di farmela smontare e controllare anche la molla del parastrappi!!!!
 
Qua mi sembra di essere davanti ai soliti dilemmi: E' nato prima l'uovo o la Gallina...
 
Va a finire che il 28 prima di partire per le ferie gliela porto e gliela tengo fino al 10 che non torno!! Qualcosa mi diranno
		 
				__________________MUKKA ORIGINALE Adventure grigio rossa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2006, 18:01 | #24 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Da qualche giorno ho messo del Sintoflon nell'olio del motore.Il TOC-TOC a 550 colpi al minuto è diminuito d'intensità, ora è solamente un leggero toc-toc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2006, 16:29 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 544
				      | 
				 additivo 
 
			
			Ieri anche io ho messo un'additivo x olio (x1r) e debbo dire che il rumore si è notevolmente affievolito,     bisogna prestare attenzione x sentirlo. 
E dire che ho sempre pensato che gli additivi non servissero assolutamente a nulla se non a spendere qualche soldo in +
		
				__________________ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
 
				 Ultima modifica di boschi;  25-08-2006 a 16:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |  |     |