Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2006, 21:06   #1
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

http://staff.nt2.it/michele/parola_264_paraolio.aspx
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 00:19   #2
sirente
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sirente
 
Registrato dal: 23 Apr 2006
ubicazione: Chieti,Abruzzo,Italia.
Messaggi: 69
predefinito

Descrizione perfetta ma non risponde ai miei quesiti...Comunque grazie.
__________________
[COLOR="Blue"][SIZE="3"]CLAUDIO
R80GS'93_R1150GS'00[/SIZE][/COLOR]
sirente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 16:53   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirente
Descrizione perfetta ma non risponde ai miei quesiti...Comunque grazie.
Lavorando in ufficio tecnico ho qualche esperienza pratica sull'utilizzo dei paraoli. Mi permetto quindi di scrivere la mia.

Il paraoilo e', normalmente, in grado di resistere ad una pressione abbastanza importante, diciamo di qualche atmosfera.
Nella pratica pero' il paraolio ha una certa tendenza a trafilare.
Questa tendenza al trafilamento dipende da molti fattori quali il materiale di cui e' costituito il paraolio, lo stato delle superfici di scorrimento, il moviemnto orbitale dell'albero etc.

Il materiale del paraolio, o di una guarnizione di tenuta in genere, e' il principale responsabile della tenuta. Se vogliamo una elevata tenuta dovremmo utilizzare mescole che pero' sono caratterizzate da elevate usure ed elevati attriti. Materiale che effettua una buona tenuta e', ad esempio, la gomma.

Il PTFE (teflon) e le sue varianti (caricato bronzo, vetro , grafite etc.) sono caratterizzati da elevata durata e basso attrito. PEro' trafilano. Poco ma trafilano.

Poi ci sono i poliuretani ed altri materiali che pero' non utilizziamo e quindi non posso commentare. Non credo si sottraggano comunque alla legge usura/attrito/tenuta.

Per evitare o perlomeno limitare i trafilamenti , il paraolio dovrebbe lavorare umido (altrimenti si brucia) ma il livello del liquido dovrebbe stare sotto il bordo inferiore del paraolio stesso. L'olio deve raggiungere i corpi volventi dei cuscinetti per lubrificarli correttamente, di piu' non serve....

Montare , ad esempio, un paraolio sull'estremita' inferiore di un albero ad uscita verticale e pretendere che non trafili e non perda e' pura utopia ed e' punibile con una dozzina di frustate alla schiena in luogo pubblico.
In questi casi si adottano dei drenaggi separati che recuperano appunto l'olio che sicuramente trafila.


Tornando al ns problema: il livello dell'olio e ' molto importante. Solitamente questo non raggiunge il bordo inferiore del paraolio, ma io non disegno cambi di BMW
Se si tratta di un trafilamento non cambierei di certo il paraolio, non lo fa neppure il meccanico BMW durante un intervento in garanzia (ma questa e' un'altra storia), se invece c'e' una perdita vera e propria il paraolio ha ceduto e va quindi sostituito.
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 18:19   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Parole sante!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2006, 22:02   #5
sirente
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sirente
 
Registrato dal: 23 Apr 2006
ubicazione: Chieti,Abruzzo,Italia.
Messaggi: 69
predefinito

Molto esauriente...Insomma come consiglia Ezio meglio un po stare un po' sotto con i livelli.
__________________
[COLOR="Blue"][SIZE="3"]CLAUDIO
R80GS'93_R1150GS'00[/SIZE][/COLOR]
sirente non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©