|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2006, 19:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Anch'io ho avuto l'occasione di fare una brevissima prova della Guzzi Norge circa 15 min, peraltro in una strada collinare con asfalto sporco e scivoloso, quindi ogni giudizio è da verificare...Premetto che la "nota rivista" è uscita dopo aver provato la guzzona e che i paragoni si riferiscono alla mia RT 1150.
La moto in generale mi ha dato una buona impressione: il motore è gustoso, ha un buon tiro ed è molto più grintoso del boxer oltre ad avere un suono più bello. Peccato che trasmette un pò di calore alle gambe (l'RT è una delle rare moto carenate che non trasmettono il calore del motore al pilota) e che le mie ginocchia arrivano a toccare facilmente le testate (sono 1,87).
Effettivamente la Norge è molto molto maneggevole, sicuramente più della mia anche se la differenza non è abissale.
Anche i freni mi hanno dato un'ottima impressione in confronto a quelli della RT (non ho mai digerito la frenata servoassistita BMW).
La sella è un pò dura e si viaggia con il busto lievemente inclinato in avanti rispetto alla RT dove si sta perfettamente eretti (tipo maxienduro): entrambe le posizioni di guida hanno i loro pro e contro...
Ho trovato inoltre la strumentazione della Norge completa ma meno facile da leggere.
Mi è dispiaciuto non poter testare la protezione aerodinamica su un tragitto veloce, un requisito per me fondamentale su moto da turismo dove la RT è davvero difficile da egualiare.
C'è una cosa che non mi sarei mai aspettato: le vibrazioni del motore. E' noto che il boxer BMW sia un motore che vibra parecchio, ma la Norge vibra molto di più (almeno ai bassi-medi regimi).
Per concludere, la Norge la trovo più divertente da guidare e la BMW più confortevole ed adatta alle lunghe percorrenze.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
23-07-2006, 20:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Per concludere, la Norge la trovo più divertente da guidare e la BMW più confortevole ed adatta alle lunghe percorrenze.
|
Lo dice anche un bel test su Due Ruote.
lo dico anque qui: se qualcuno lo vuole glie lo scanno e posto.
Sulla protezione dal vento dice molto bene.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
23-07-2006, 20:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
24-07-2006, 04:09
|
#4
|
Guest
|
Non ho provato la Norge, ma non trovo il nuovo RT dieci anni avanti.
Premetto che giudico la moto dal punto di vista turistico.
La protezione aereodinamica della nuova RT è inferiore al quella precedente sia lateralmente sia a livello degli stivali. Trovo fastidioso per il turismo l'on/off dell'accelleratore ed in generale il posteriore è + saltellante a discapito del confort per il passeggero.
Aggiungo che la qualità complessiva sembra decisamente inferiore.
Di positivo un motore che tira molto di + (ma che me ne faccio nel turismo), una moto + dinamica e sopratutto leggera (questo è un vero vantaggio).
Non mi dilungo sul sistema di chiusura delle borse laterali che trovo assolutamente demente e fuorviero di problemi nel medio periodo.
Ditemi la vostra.
Spazza
Quote:
Originariamente inviata da gpepe
..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla... 
|
|
|
|
24-07-2006, 10:25
|
#5
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
CUT
Di positivo un motore che tira molto di + (ma che me ne faccio nel turismo),CUT
Spazza
|
Se il prezzo che abbiamo dovuto pagare per questa maggiore potenza agli alti è l'avere il motore vuoto di potenza ai regimi di spunto, costringendo in certi casi alla sfrizionata, sarebbe meglio non averli tutti quei cavalli in più.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
24-07-2006, 11:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-07-2006, 13:29
|
#7
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ella miseria
Addirittura il 1200 (non un 125, ma un 1200) è un bicilindrico (quindi non un 4, ma un 2 cilindri, l' architettura che dovrebbe avere più coppia) della RT in basso è talmente tanto vuoto da costringerti a sfrizionare ? 
CUT
|
Cosa vuoi che ti dica, è un problema che si sente sopratutto quando a moto carica e/o in due devi spuntare in pendenza. E le lamentele arrivano da vari utenti. Rispetto alla 1150rt la differenza è sensibile, nonostante la rapportatura di 1°marcia sia pressochè identica alla 1200.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
24-07-2006, 17:16
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
Non mi dilungo sul sistema di chiusura delle borse laterali che trovo assolutamente demente e fuorviero di problemi nel medio periodo.
|
Cioè che problemi ha?
|
|
|
25-07-2006, 09:22
|
#9
|
Guest
|
La RT che ho avuto a disposizione non apriva una delle borse premendo dove giri la chiave, il meccanismo non mi sembra a prova di bomba come il precedente. Sicuramente poco chiaro e questa flessione necessaria non può dar altro che problemi.
Quote:
Originariamente inviata da reci.divo
Cioè che problemi ha?
|
|
|
|
26-07-2006, 20:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
La Norge, purtroppo, è nata stilisticamente già vecchia.
Tutte quelle modanature, incastri, arzigogoli vari, non mi piacciono affatto, sembra che alla prima buca tutto si smonti.
Dovevano semplificare, integrare e dare la precedenza alla forma. Aggiungere orpelli, plastiche e plastichette, non giova.
La RT è un'altra cosa, poche superfici levigate, sovrapposte ed incastrate con maestria. Unica ed originale. 
Costerà anche di più, ma non c'è paragone...
Una è una moto semplice, costruita con un occhio ai costi e tecnicamente quasi banale.
L'altra è un pozzo di innovazioni. Valide o no, va comunque riconosciuto ai Krukki di aver sempre voglia di innovare...
Ultima modifica di Viggen; 26-07-2006 a 20:20
|
|
|
27-07-2006, 08:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
La Norge, purtroppo, è nata stilisticamente già vecchia.
Tutte quelle modanature, incastri, arzigogoli vari, non mi piacciono affatto, sembra che alla prima buca tutto si smonti.
Dovevano semplificare, integrare e dare la precedenza alla forma. Aggiungere orpelli, plastiche e plastichette, non giova.
La RT è un'altra cosa, poche superfici levigate, sovrapposte ed incastrate con maestria. Unica ed originale. 
Costerà anche di più, ma non c'è paragone...
Una è una moto semplice, costruita con un occhio ai costi e tecnicamente quasi banale.
L'altra è un pozzo di innovazioni. Valide o no, va comunque riconosciuto ai Krukki di aver sempre voglia di innovare...
|
Finalmente qualcuno che la dice giusta.......
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
27-07-2006, 12:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
In giro per l'Europa la Guzzi dove la trovate?
2 anni fà, all'isola di Man, un amico ebbe un piccolo incidente con il suo 1100 replica BMW, dopo una innoqua scivolata...in 24 ore era tutto risolto...i pezzi di ricambio, ordinati alle 16,30del giovedì, sono arrivati alle 11,00 del venerdì...non so se sarebbero arrivati dei pezzi sostitutivi della Guzzi!!!
Potrei citare altri casi come questo di cui sono stato testimone diretto, non per sentito dire.
Secondo me...solo e sempre BMW...a vita! E con questo ho detto tutto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2006, 12:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
E con questo ho detto tutto. 
|
Come non darti ragione su questo? Forse l'unica Europea che può vantare questo indubbio vantaggio!
Ahimè, i nostri bei "Marchi" su problemi del genere possono far passare qualche notte insonne.
Sinceramente non sò se Guzzi, Ducati, etc..hanno "EuropeAssistance" o altro almeno per il rientro spesato
|
|
|
27-07-2006, 12:44
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
|
Sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici però lo sono anche con Muttley che, anche se parte in causa, dice il vero sugli sforzi per il miglioramento della rete.
Io posso parlare del mio piccolo mondo: prima la concessionaria Guzzi a FI era in centro, si entrava in un lungo corridoio con a fianco 4-5 moto in pronta consegna, in fondo al corridoio si snodava l'officina.
Luci (poche) al neon, una generale sensazione di disordine e, mi si passi il termine, trasandatezza.
La nuova concessionaria è molto più facilmente raggiungibile, luminosa, pulita, ordinata ed anche il trattamento del cliente mi sembra migliorato.
Se è vero che anche questo tipo di immagine conta per il cliente (e Bmw fa scuola anche in questo) mi sembra che in Guzzi le cose stiano migliorando e non poco anche se, lo sappiamo, c'è molto da fare, ci sono da recuperare anni di cattiva gestione (ricordate la famosa vernice goffrata delle V11 di cui veniva fornito il kit con tanto di pennellino per rimediare?)
Cmq non dimentichiamo che qualche tempo fa anche la Bmw fece una ristrutturazione della rete di vendita perché qualche magagna c'era anche lì.
Possiamo aspettare, o no?
Se poi mi parli della rete Bmw in Europa e mi porti il caso sopra descritto io posso risponderti portando il caso di Jenk (& Barba) sulla via per Capo Nord quando ha rotto la finale o il cambio, ora non ricordo, e le difficoltà per rimediare alla situazione, dipende molto da dove ti trovi e Jenk, se non sbaglio, era addirittura in Germania.....
Ultima modifica di mototour; 27-07-2006 a 12:46
|
|
|
27-07-2006, 12:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
In giro per l'Europa la Guzzi dove la trovate?
2 anni fà, all'isola di Man, un amico ebbe un piccolo incidente con il suo 1100 replica BMW, dopo una innoqua scivolata...in 24 ore era tutto risolto...i pezzi di ricambio, ordinati alle 16,30del giovedì, sono arrivati alle 11,00 del venerdì...non so se sarebbero arrivati dei pezzi sostitutivi della Guzzi!!!
Potrei citare altri casi come questo di cui sono stato testimone diretto, non per sentito dire.
Secondo me...solo e sempre BMW...a vita! E con questo ho detto tutto. 
|
Ma che dici????? Sei pazzo???? Sei solo un talebano che scambia il gusto personale con l'obbiettività........
BUAHHHAHHHHHAHHHHAHHHA!!!!!!!!!!!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
27-07-2006, 13:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
|
'azz ho dimenticato di chiedere il bilancio a Colaninno prima di prendere il V11.... accidenti.... e adesso? E se domani la Guzzi chiude  ????
ragazzi sono seriamente preoccupato....
|
|
|
24-07-2006, 16:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da gpepe
..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla... 
|
Gennaro caro,
Che fare se non quotarti al 100%? Il tentativo della Guzzi, anche se lodevole, non si avvicina nemmeno lontanamente alla RT, anche se il legittimo desiderio di rivalsa per l'industria nazionale ci spinge ad esagerare con i giudizi positivi.
La Norge - che io ho visto al Salone di Milano - ha componenti e assemblaggi che non si avvicinano nemmeno a quelli della RT.
Per quanto riguarda il motore, la RT va un gran bene, eccezion fatta per la prima che è troppo lunga. Qualche giorno fa ha segnato un bel 230 sul tachimetro solo allungando la sesta.
Esteticamente, poi, non ha nulla di "italiano" (ovviamente IMHO), assomiglia di più a una jap da granturismo.
In ultimo, sfido chiunque a trovare una "MOTOPESANTE" agile e piegosa come la RT, vero esempio di bravura progettuale e di risposta ai bisogni di chi con la moto viaggia davvero.
Saludos.....
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
24-07-2006, 16:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
In ultimo, sfido chiunque a trovare una "MOTOPESANTE" agile e piegosa come la RT, vero esempio di bravura progettuale e di risposta ai bisogni di chi con la moto viaggia davvero.
.....
|
la Norge semplice.
Vedi Motociclismo, Due Ruote ecc ecc.
Ps chi in moto viaggia davvero (che vorrà dire poi...boh...vai a caponord tutti i mesi o fai mototusirmo come facciamo tutti?) ha molte altre moto oltre la Rt da prendere in considerazione.
cmq
cito da Due Ruote
<<Sui tornanti e sulle strade di collina la Norge vola ed è un piacere far cantare il suo twin. senza troppo pensare alle borse laterali e ammenniccoli vari>>.
Mototour ha avuto la stessa identica sensazione guidandola.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 16:50
|
|
|
24-07-2006, 17:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
la Norge semplice.
Vedi Motociclismo, Due Ruote ecc ecc.
Ps chi in moto viaggia davvero (che vorrà dire poi...boh...vai a caponord tutti i mesi o fai mototusirmo come facciamo tutti?) ha molte altre moto oltre la Rt da prendere in considerazione.
cmq
cito da Due Ruote
<<Sui tornanti e sulle strade di collina la Norge vola ed è un piacere far cantare il suo twin. senza troppo pensare alle borse laterali e ammenniccoli vari>>.
Mototour ha avuto la stessa identica sensazione guidandola.
|
Le opinioni sono ovviamente personali, se non te ne ricordassi. Ribadisco la notevole distanza tra le due, a favore della RT. Ci sono - certo - altre moto da gran turismo, ma stavamo parlando solo di quelle due. E comunque, non mi risultano altrettanto piacevoli e semplici le PanEuropean o le FJR 1300, peraltro validi prodotti.
Viaggiare davvero significa quello che significa. Fare 20/30.000 km. all'anno. Con tutte le condizioni meteo. Significa non andare solo al bar o fare il tragitto casa/lavoro. Ecco.
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
Cari saluti
P.S. - La prova di Mototour mi è piaciuta molto.
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
Ultima modifica di MyWay; 24-07-2006 a 17:52
|
|
|
24-07-2006, 17:57
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
P.S. - La prova di Mototour mi è piaciuta molto.
|
1) Ahimé è una considerazione che ho fatto anch'io, secondo me ci sono più di 1000 euro a parità di allestimento tra le due moto;
se poi ci ricordiamo quand'è uscita la prima RT marchiata Bmw ci rendiamo conto di quanto sia radicata nel popolo motociclista l'equazione Bmw=la miglior moto da turismo possiamo capire quanto arduo sarà il compito della (nuova) Guzzi per, non dico spodestare, almeno rosicchiare qualche punto di mercato alla bavarese.
2) grazie
Ultima modifica di mototour; 24-07-2006 a 18:01
|
|
|
24-07-2006, 18:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Viaggiare davvero significa quello che significa. Fare 20/30.000 km. all'anno. Con tutte le condizioni meteo. Significa non andare solo al bar o fare il tragitto casa/lavoro. Ecco.
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
Cari saluti
|
Notevole distanza è una frase che avrebbe bisogno di un supporto mooooolto grosso a livello di test. nessuno di quelli in mio possesso dice questo. Anzi, direi il contrario.
Quanto ai kmvio ne faccio qualche migliaio in poi rispetto ai tuoi 20/30, visto che ne faccio 25.000 solo con la S. Poi ho un V11 ed un Centauro.
Non ho mai sentito il bisogno di spendere quasi 40milioni per una moto per essere un viaggiatore.
Evidentemente posizioni personali rispetto a cio che uno ritiene essere tale.
la Guzzi ha ancora bisogno di essere testata su strada da chi la userà effettivamente e non per un giretto.
Quanto alla Pan o alla Yamaha beh...
francamente capisco che spendere tanti soldi per una mukka possa essere impegnativo, ma non dovrebbe far perdere di vista l'oggettività. Specie relativamente alla piacevolezza. Fatto molto personale. Idem per la semplicità. Non mi risultano test che dicano che la Bmw sia piu semplice di una Fjr.
ps
la differenza in soldi tra Norge la Rt è quanto basta per essere competitiva per chi sa guardare oltre l'elichetta del marchio. Un po il difetto imho (non te la prendere si fa per parlare) della tua posizione
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 18:27
|
|
|
24-07-2006, 13:19
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Lo dice anche un bel test su Due Ruote.
lo dico anque qui: se qualcuno lo vuole glie lo scanno e posto.
Sulla protezione dal vento dice molto bene.
|
Scanna scanna!
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|