x KappaElleTi
Come al solito non hai capito 'na fava... né sul diagramma di distribuzione, né sul GS.
L'LC8 è un motore spinto, ma tu con ogni probabilità manco sai cosa significhi "spinto", né cosa sia il diagramma di distribuzione, né come influiscono i tempi delle valvole e l'alzata sull'erogazione. Probabilmente non hai la più pallida idea di cosa comporti il reflusso dei gas, perché non ne hai mai sentito parlare. Tu pensi semplicemente che un motore spinto sia un motore piccolo di cilindrata e con tanti CV.
Credo che non valga nemmeno la pena di provare a spiegare, tanto sai sempre tutto tu.

Siccome vedo che ogni volta che posto mi segui come un ombra a qualsiasi ora (ma vivi dietro alla tastiera?

) e devi fare ad ogni costo i tuoi commenti del menga, d'ora in avanti farò come altri... non commento... Tanto poi su QdE non ho il tempo di scrivere.
In quanto all'LC8 che non si spegne e non si riaccende sono tutte balle che t'inventi tu. Mai avuto questi problemi. E' successo a qualcuno, fa parte della statistica. Ma su questo piano è meglio non fare i confronti col GS che si spegne, ah, ah, ah....
Passo e chiudo.
Adesso puoi uscire dall'angolo, ma fai i compiti la prossima volta.
E studia, sennò non passi quest'anno...