|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2006, 13:20
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
se è per il fuori strada serio il 95% del forum dovrebbe avere uno sputer 
|
incredibbbile... mi tocca quotare un rimasto... e CHE rimasto!!
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
11-07-2006, 19:28
|
#27
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-07-2006, 19:41
|
#28
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
11-07-2006, 19:42
|
#29
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
11-07-2006, 19:48
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
...Vedo che tutti avete prontamente risposto soprattutto riguardo la cosa che mi interessava di più...E cioè sapere la differenza di peso!!! 
|
Quando ho comprato la moto mi ero informato.
Se non ricordo male per l'anteriore la differenza è poca 200-300 gr
Sul posteriore un pò di più, poco oltre 1 Kg
A mio parere i raggi sono forse più adatti alla moto (in fondo da sempre il GS si presenta con ruote a raggi e tutti ci abbiamo fatto l'abitudine).
In lega costano meno, vanno meglio per un uso su strada (e quindi quasi sempre per quasi tutti) e si puliscono in un attimo.
|
|
|
11-07-2006, 19:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.940
|
quante seghe mentali, sempre fatto fuoristrada (nel senso di strade sterrate) con il gs con i cerchi in lega....manutenzione zero e in strada sicuramente migliori
certo che indubbiamente rovinano l'immagine di moto da deserto! (posteggiata davanti al bar...)
|
|
|
11-07-2006, 19:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
...che dire..hanno già detto tutto: la diff. di peso sembra aggirarsi sui 2,5 kg totali (ant e post)..ma non ho nessuna prova in merito.
Riguardo l'uso..se lasciamo da parte il discorso che fanno tanto "uomo" e tanto "raid" e guardiamo la parte funzionale..i raggi non servono!
Si vedono foto di GS in ogni terreno coi cerchi in lega....interi!
Il discorso è che la velocità che ti permette il peso di un GS su terreni fuoristrada è tale da non mettere in crisi il cerchio..se non in casi estremi.
Il caso estremo però puoi trovarlo anche in Viale Mazzini in pieno centro: un buco nell'asfalto non riparato e hai sistemato!
Riguardo la pulizia..trovo sia un discorso inutile: chi mette i raggi vuole la moto "effetto raid"..quindi vanno lasciati rigorosamente sporchi!!
Se ti piacciono esteticamente di più..mettili...ma se guardi la funzionalità..risparmia i soldi per qualcosa di più utile!
Lamps!
P.S.: essendo stato postato mentre scrivevo non l'avevo letto..cmq quoto al 100% sm22!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 11-07-2006 a 20:00
|
|
|
11-07-2006, 20:09
|
#33
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
11-07-2006, 21:16
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
|
|
|
11-07-2006, 23:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
|
Solo un luogo comune....
..non dimentichiamo che per anni i cerchi in lega sono stati un pregio e un vanto per le moto che iniziavano a montarli (idem per le macchine)!
Ora siccome sono stra-diffusi su qualsiasi mezzo che si muove su ruote diventa un "vezzo" tornare alle cose tradizionali...tutto qui!
E non dimentichiamo che se devi far centrare un cerchio a raggi del GS devi pregare di trovare qualcuno che lo sappia fare....
Dimmi una cosa: con le gomme con cui esce il GS dalla fabbrica quanto fuoristrada (e di che livello) pensi che si possa fare?
Domanda n°2: quanti di quelli che vedi in giro coi cerchi a raggi montano le gomme tassellate?
Ecco...quando hai risposto onestamente e obbiettivamente a queste due domande hai capito cosa intendo dire...!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
12-07-2006, 00:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ora siccome sono stra-diffusi su qualsiasi mezzo che si muove su ruote diventa un "vezzo" tornare alle cose tradizionali...tutto qui!
E non dimentichiamo che se devi far centrare un cerchio a raggi del GS devi pregare di trovare qualcuno che lo sappia fare....
Dimmi una cosa: con le gomme con cui esce il GS dalla fabbrica quanto fuoristrada (e di che livello) pensi che si possa fare?
Domanda n°2: quanti di quelli che vedi in giro coi cerchi a raggi montano le gomme tassellate?
|
Quello che dici in parte è vero, io l'ho presa con i raggi xerchè ho sempre avuto moto con i raggi, e non mi hanno mai creato problemi, ci ho fatto di tutto, solo una volta ho dovuto ricorrere all'assistenza di un maèstro dei cerchi a raggi x rimetterlo dritto, ma avevo fatto tutto l 'Atlas (Marocco) con la AT.
Quello che trovo ingiusto, considerato anke il prezzo totale della moto, è far pagare la differenza di 380€ x i raggi  dovrebbe essere solo a scelta, e senza sovraprezzo.
X il discorso tassellato, io le ho messe x fare l'Atlas, logico che se vado in sterrato asciutto in campagna, con i radiali ci vado ok, poi è come chi compra l'ADV  dove cavolo ci va ? Bhoooooo.......
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
12-07-2006, 01:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
sfido chiunque ad accorgersi di avere una moto con 2Kg in più e sono convinto che una piccolissima percentuale del forum ha veramente bisogno dei cerchi a raggi.
a me quelli in lega piacciono molto ma se mi fossero avanzati 400€ in più nel portafoglio li avrei presi a raggi solo per un motivo puramente estetico
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
12-07-2006, 08:48
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
a me quelli in lega piacciono molto ma se mi fossero avanzati 400€ in più nel portafoglio li avrei presi a raggi solo per un motivo puramente estetico
|
Quoto 100%
__________________
Christian
Trento
|
|
|
12-07-2006, 09:56
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.285
|
[QUOTE=Bierhoff]
Quote:
sfido chiunque ad accorgersi di avere una moto con 2Kg in più
|
2 kg in piu' nelle masse rotanti sono una enormita', te ne accorgi eccome
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-07-2006, 11:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.940
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
2 kg in piu' nelle masse rotanti sono una enormita', te ne accorgi eccome
|
se le masse rotanti sono pneumatici (e non parti di un motore) e tu non sei valentino rossi ho seri dubbi
|
|
|
12-07-2006, 11:41
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... fai una prova ... fai ruotare tra le braccia la ruota di una bicicletta e poi quella di un ciao ... mentre ruotano prova a sterzare .... vedrai la differenza di inerzia ...  2 Kili si sentono ... stai pure tranquillo.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
12-07-2006, 11:52
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.285
|
[QUOTE=sm22]
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Quote:
se le masse rotanti sono pneumatici (e non parti di un motore) e tu non sei valentino rossi ho seri dubbi
|
|
e' proprio il contrario, le masse rotanti ridotte nel motore possono facilitare il prendere i giri, le masse rotanti nelle ruote influenzano direttamente e pesantemente la maneggevolezza, chiedi a quelli che sostituiscono i cerchi in lega gia' abbastanza tirati delle sportive con quelli in magnesio marchesini e company...poi per gente come me che dichiaratamente e senza alcuna vergogna ne fa un uso supermotardistico (e sono in buona compagnia) del look desertico non me ne puo' fregar di meno, anzi, piu' la moto e' snella e piu' mi piace, vedasi foto della mia circolate qui su qde in piu' occasioni....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-07-2006, 11:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.940
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da sm22
e' proprio il contrario, le masse rotanti ridotte nel motore possono facilitare il prendere i giri, le masse rotanti nelle ruote influenzano direttamente e pesantemente la maneggevolezza, chiedi a quelli che sostituiscono i cerchi in lega gia' abbastanza tirati delle sportive con quelli in magnesio marchesini e company...poi per gente come me che dichiaratamente e senza alcuna vergogna ne fa un uso supermotardistico (e sono in buona compagnia) del look desertico non me ne puo' fregar di meno, anzi, piu' la moto e' snella e piu' mi piace, vedasi foto della mia circolate qui su qde in piu' occasioni....
|
ok ma il tuo è un caso particolare di uso molto specialistico, rimango dell'idea che per un utente "comune" che magari fa anche un po' di fuoristrada amatoriale la differenza è non avvertibile e il tutto si riduce ad una questione economico/estetica
|
|
|
12-07-2006, 13:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
12-07-2006, 15:09
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Solo un luogo comune....
..non dimentichiamo che per anni i cerchi in lega sono stati un pregio e un vanto per le moto che iniziavano a montarli (idem per le macchine)!
Ora siccome sono stra-diffusi su qualsiasi mezzo che si muove su ruote diventa un "vezzo" tornare alle cose tradizionali...tutto qui!
E non dimentichiamo che se devi far centrare un cerchio a raggi del GS devi pregare di trovare qualcuno che lo sappia fare....
Dimmi una cosa: con le gomme con cui esce il GS dalla fabbrica quanto fuoristrada (e di che livello) pensi che si possa fare?
Domanda n°2: quanti di quelli che vedi in giro coi cerchi a raggi montano le gomme tassellate?
Ecco...quando hai risposto onestamente e obbiettivamente a queste due domande hai capito cosa intendo dire...!
Lamps!
|
Oltre all'effetivo vantaggio tecnico per una moto da enduro (questo vuole essere il GS) non è da sottovalutare l'impatto estetico.
Anche una Yamaha R1 andrebbe in pista con dei buoni cerchi a raggi  Immagina un pò quello che potrebbe essere....................
|
|
|
12-07-2006, 15:33
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: SprofonditeValley
Messaggi: 3.477
|
__________________
Fan cucina solo il precotto e a gas!!!!!
|
|
|
12-07-2006, 17:06
|
#47
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
mio nonno Virginio diceva che a letto siamo tutti alti uguali........
__________________
sognami
|
|
|
12-07-2006, 17:27
|
#48
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
mio nonno Virginio diceva che a letto siamo tutti alti uguali........
|
Anche totò nella livella....
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
12-07-2006, 20:29
|
#49
|
Guest
|
Mamma mia... ma non sono in lega anche quelli a raggi? O sono veramente di acciaio? La distinzione non dovrebbe essere tra "cerchi a raggi" e "cerchi (o ruote?) integrali"?
Io la mia GS la userò su strada e su qualche sterrato, per cui l'ho ordinata con i cerchi integrali.
|
|
|
12-07-2006, 21:42
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.040
|
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.
|
|
|