|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 17:52 | #751 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enrocoso
					
				 che con il caldo l'effetto della cientralina non e' piu' lo stesso... questo e' quello che dice diavolaus... 
ora sul 1150 questo problema non e' stato riscontrato, ma non e' detto che non possa essere riscontrato con il 1200 o con il 1200 4 cilindri... 
pero' prima di tirare conclusioni bisogna verificare come si comporta la moto senza la cientralina, altrimenti si sta solo facendo il solito discorso da bar, vero diavolaus   |  
ue bello be.....qui chi fa discorsi da bar di vanna marchi non sono io.      
ciavete 15 pagine di fregnacce.....in cui si salvano gli interventi di alessandro S....non centra il caldo....e il miglioramento.....Le centraline le mappo da 10 anni bosch MM hitachi siemens...in tutte le condizioni con tutti i combustibili...e NON per modificare la dosatura in qualche frangente.....io le strategie di gestione dell'Aria, dell'acqua, dell'apertura farfalla, del cut off, dei transitori positivi, dei transitori negativi, del controllo titolo, le strateie EOBD, le strategie di accensione, a caldo a freddo,in quota , nel deserto e al polo nord.....le conosco. Conosco le dinamiche dell'aria e la fisica dei motori ad accensione comandata. Il fatto che non intervenga a discutere è per il semplice fatto che è inutile.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:02 | #752 |  
	| Il canguro di Cortina 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2005 ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera 
					Messaggi: 9.718
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 Il fatto che non intervenga a discutere è per il semplice fatto che è inutile. |  Si diabulus, ma ad un ignorantone in materia come me farebbe comunque (se possibile) piacere una risposta ...    
				__________________BMW HP2E '05
 HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
 KTM EXC 400 '10
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:08 | #753 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drmask
					
				 Si diabulus, ma ad un ignorantone in materia come me farebbe comunque (se possibile) piacere una risposta ...   |  E' inutile!!       
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:15 | #754 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drmask
					
				 Si diabulus, ma ad un ignorantone in materia come me farebbe comunque (se possibile) piacere una risposta ...   |  
ci sono degli incroci di calibrazione motore che sono molto pericolosi per la sicurezza del motore. 
questo conce di udine ha presente quali siano i limiti strutturali\termici delle sedi valvole e della dinamica delle temperature durante un transitorio???...e nel collettore...e il cat?....lo sai che ci sono momenti in cui con una dosatura e un'anticipo sbagliato puoi andare a fare dei picchi di 1200 1300....gradi sul collettore \ scarico ..che durano una frazione di secondo e che sono devastanti per la struttura metallica della testa e delle valvole??....e durante un colpo di calore in quota???.....e se ha misurato queste temperature.....con cosa le ha misurate...???...a che frequenza...???perche se le ha misurate con termocoppie K ...non ha visto un bel nulla visto che esse non scendo sotto l'Hz come Acquisizione del segnale....e poi si sono misurate i riscontri sulla dosatura.??..e sugli anticipi??..e allora a quanto gira di dosatura nei transitori?? e con che anticipi...??...e come li ha misurati??..con la strobo??   ...se inganno un sensore devo sapere tutto su cosa va ad influire ....e come....e di quanto....e con che legge....cluster??.... 
........
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:25 | #755 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
 
			
			azz diavolo vuoi dire che se ho rotto il cambio senza centralina ..... con la centralina spacco il resto???
		 
				__________________ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:33 | #756 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 569
				      | 
 
			
			diavoletto ma... in tutta sincerità... sto marchingegno preclude l'affidabilità??    
se c'è il pur minimo dubbio io la tolgo...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:34 | #757 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pongo
					
				 azz diavolo vuoi dire che se ho rotto il cambio senza centralina ..... con la centralina spacco il resto??? |  
no. 
dico che non basta dare benzina. ci sono mille fattori che influiscono su una calibrazione. poi magari non spacchi ma di certo se hai un motore con tolleranze tutte spostate da una parte magari puoi avere dei problemi. e il conce di udine non sa su qule motore si vanno a montare le centraline aggiuntive, non sa quando un motore è centro banda o no. la centralina di serie e le calibrazioni di serie tengono a bada tutte queste diversita'. Vomitino con la bbpower trito' una testa...picchi di calore su una valvola. 
eppure bbpower e' uno coi maroni       .
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:34 | #758 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pongo
					
				 azz diavolo vuoi dire che se ho rotto il cambio senza centralina ..... con la centralina spacco il resto??? |  non voleva dire questo.....................    
voleva solo dire che la moto rischia di esploderti sotto il cul    
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:43 | #759 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da miglio
					
				 diavoletto ma... in tutta sincerità... sto marchingegno preclude l'affidabilità??    
se c'è il pur minimo dubbio io la tolgo... |  parere strettamente tecnico: SI 
potrebbe soprattutto sul lungo termine quando eventuali stress termici si sono manifestati per molte volte e hanno fatto molti cicli.
  
il conce di udine per quanto competente sia (e non lo metto in dubbio assolutamente) non ha sicuramente la strumentazione e il parco motori per deliberare una modifica\ calibrazione\centralina che garantisca l'affidabilita' su tutti i motori in cui esse viene montata. 
prendiamo ad esempio un K1200 R 
una motorizzazione sola quindi. Le prove dovrebbero essere fatte su un motore centro banda (come tolleranze e sensori)un motore tutto bello e un motore tutto brutto..(sto parlando con termini semplici)...su questi andrebbe a strumentare i punti classici per il rilievo delle temperature e verificare le calibrazioni al banco. Poi bisognerebbe spostare la perimentazione su strada e nelle sale climatiche per verificarne il caldo ..il freddo ...la quota e gli incroci di questi fattori. Poi (worst case) verificarne la robustezza con sensori e attuatori con 100.000 km....per identificarne il declino strutturale e funzionale.
  
il tutto senza tenere conto delle emissioni. 
adesso chi mi dice che il conce di udine ha fatto arrivare dalla ghermania tre motori di sperimentazione e i sensor\attuatori degradati per le prove...per il solo k1200 r???...
  
pensa che a volte pur facendo tutto per benino.....scappa la minkiata.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:45 | #760 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 569
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 no. 
dico che non basta dare benzina. ci sono mille fattori che influiscono su una calibrazione. poi magari non spacchi ma di certo se hai un motore con tolleranze tutte spostate da una parte magari puoi avere dei problemi. e il conce di udine non sa su qule motore si vanno a montare le centraline aggiuntive, non sa quando un motore è centro banda o no. la centralina di serie e le calibrazioni di serie tengono a bada tutte queste diversita'. Vomitino con la bbpower trito' una testa...picchi di calore su una valvola. 
eppure bbpower e' uno coi maroni       . |  
il no iniziale dopo aver letto il resto non mi tranquillizza molto      
mi sa che la cientralina rimarra sù ancora poco    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:48 | #761 |  
	| Guest | 
 
			
			Pru quotandoti 100% sulle cose scritte e sulle tematiche tecniche concedimi  che se non si toccano gli anticipi il rischio di fare danni non lo vedo     in special modo se ingrassi invece di smagrire...   
Quello che è certo è che questa "modifica"  non tocca gli anticipi    e forse anche per questo qualcuno non ha sentito grossi cambiamenti..   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 ....lo sai che ci sono momenti in cui con una dosatura e un'anticipo sbagliato puoi andare a fare dei picchi di 1200 1300....gradi sul collettore \ scarico ..che durano una frazione di secondo... | 
				 Ultima modifica di StefanoTS;  05-07-2006 a 18:50
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:56 | #762 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Roma che più Roma non c'è...ho Pasquino come vicino 
					Messaggi: 637
				      | 
 
			
			Oggi ho parlato con Maurizio...è stato gentilissimo e domani rimando il tutto.Secondo quanto dettomi, lui ha provato a mettere al meglio la centralina per lo scarico aperto, ma siccoma tra l'altro ogni scarico ha i suoi parametri potrebbe essere che con il Laser ancora non c'è un giusto setting.
 
 Comunque confermo la serietà e precisione del Sig. Maurizio!
 
				__________________T-Bone come back...
 
 K1300S.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 18:57 | #763 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 Pru quotandoti 100% sulle cose scritte e sulle tematiche tecniche concedimi che se non si toccano gli anticipi il rischio di fare danni non lo vedo    in special modo se ingrassi invece di smagrire...
 
 
 
 
   
Quello che è certo è che questa "modifica" non tocca gli anticipi    e forse anche per questo qualcuno non ha sentito grossi cambiamenti..  |  ..hai mai girato al banco prova con dieci teste e dieci linee di scarico strumentate?
  
....sul ricco si possono anche alzare le temperature.....te lo assicuro....quando porzioni di miscela non bruciano ma si scaldano e arrivano poi ad innescarsi nel cat o nel collettore...(partial burning e misfire).
  
spiegami perche' non tocca gli anticipi.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:03 | #764 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 1.134
				      | 
 
			
			
	...sai se si puo' tornare alla precedente configurazione???...anche io dopo quel maledetto aggiornamento...ho notato un calo di potenza!!!Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da segnika
					
				 .....E' STATO COME ANDARE A CERCARE "SCHIAFFI IN PIAZZA"!!!.....avevo dei problemi con la "regolarita'" di erogazione del mio gs, con la centralina avevo risolto, e cosa faccio??? VADO A FARE L'AGGIORNAMENTO ALLA 6.0 RISULTATO= con o senza centralina e' una MMERD@ PEGGIO DI PRIMA! ...me la son cercata!
 Saluti
 Cosimo
 
 p.s.: .......................l'unico cruccio che ho e' che suddetto aggiornamento mi era stato consigliato anche dal buon Maurizio, vabbe' ...pazienza, forse sono un caso isolato.
 |  
				__________________...con un cacciavite in mano fa miracoli...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:09 | #765 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da segnika
					
				 .....E' STATO COME ANDARE A CERCARE "SCHIAFFI IN PIAZZA"!!!.....avevo dei problemi con la "regolarita'" di erogazione del mio gs, con la centralina avevo risolto, e cosa faccio??? VADO A FARE L'AGGIORNAMENTO ALLA 6.0 RISULTATO= con o senza centralina e' una MMERD@ PEGGIO DI PRIMA! ...me la son cercata!
 .
 |  con l'aggiornamento non so se faccia anche azzeramento dei parametri autoadattivi. In teoria sarebbe meglio tenerli ma dipende dal sw che bmw usa per il Download in ecu....se li tiene...prova a farteli azzerare.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:15 | #767 |  
	| Guest | 
 
			
			Diavoletto ..... 
visto che tutti lo sanno ma io no, che è un motore centro banda ?    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:16 | #768 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MacGyver
					
				 ...sai se si puo' tornare alla precedente configurazione???...anche io dopo quel maledetto aggiornamento...ho notato un calo di potenza!!! |  Da quello che ne so' io non si puo tornare indietro!!   
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:17 | #769 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx
					
				 Da quello che ne so' io non si puo tornare indietro!!  |  perchè non hai provato con Ctrl+Alt+Canc    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:20 | #770 |  
	| Guest | 
 
			
			Mai provato     ..... magari trovassi il modo di vedere come fatto quei test ..quindi se il tuo è un'invito lo accetto volentiri     e parlo seriamente    
Penso ma forse sbaglio che gli anticipi non vengano modificati se non intercetti sensore di battito o di fasatura..    giusto? 
 
O forse è indirettamente che la variazione avvien,e grazie al fatto che altri segnali  ( es. temperatura) vengono drogati ??   
La cosa si fà interessante....   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 ..hai mai girato al banco prova con dieci teste e dieci linee di scarico strumentate?
 ....sul ricco si possono anche alzare le temperature.....te lo assicuro....quando porzioni di miscela non bruciano ma si scaldano e arrivano poi ad innescarsi nel cat o nel collettore...(partial burning e misfire).
 
 spiegami perche' non tocca gli anticipi.
 |  |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:23 | #771 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nitto
					
				 Diavoletto ..... 
visto che tutti lo sanno ma io no, che è un motore centro banda ?   |  
quando si programma una produzione di un motore si classificano i motori in base a quelle che sono le tolleranze.. 
un motore centro banda e quel motore che meccanicamente ha tutte le tolleranze in centro ovvero Il motore NOMINALE. quello che ha il rapporto di compressione giusto , la fasatura giusta ...ecc
  
poi ci sara' quello "scarso"....ovvero montato con particolari con tolleranze larghe.....e quello buono....con tolleranze strette...
  
si simula il fato che un motore possa essere montato con pezzi tutti sfigati....o con pezzi tutti fighi...
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:25 | #772 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:29 | #773 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 Mai provato    ..... magari trovassi il modo di vedere come fatto quei test ..quindi se il tuo è un'invito lo accetto volentiri    e parlo seriamente    
Penso ma forse sbaglio che gli anticipi non vengano modificati se non intercetti sensore di battito o di fasatura..   giusto? 
  
O forse è indirettamente che la variazione avvien,e grazie al fatto che altri segnali ( es. temperatura) vengono drogati ??   
La cosa si fà interessante....  |  
se passi da torino ti faccio venire volentieri in visita.
  
la prima affermazione è completamente errata.
  
le strategie di centralina identificano una mappa base degli anticipi in funzione di giri e apertura farfalla oppure pressione al colletore. Questa "mappa base" viene incrociata e modificata in funzione di temperature aria e acqua,derivate di giri e pressione\farfalla durante i transitori e in funzione di eventuali diagnosi e a volte a seconda dei casi dalla quota letta... (ma è derivazione della pressione).
  
quindi viene da se che se emulo un sensore di temperatura mi becco l'effetto sia sulla dosatura che sugli anticipi calcolati che poi adeguatamente filtrati saranno quelli applicati.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:30 | #774 |  
	| Il canguro di Cortina 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2005 ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera 
					Messaggi: 9.718
				      | 
 
				__________________BMW HP2E '05
 HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
 KTM EXC 400 '10
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2006, 19:32 | #775 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Se non ho capito male Diavoletto... 
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |  |     |