Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2006, 01:09   #51
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
predefinito

Io ho appena comperato un modulare, Schubert Concept. Provato oggi per la prima volta.
Mi ci trovo bene. Mi da anche un'impressione di sicurezza a dirvi la verità, mi pare ben costruito. E trovo comodissimo poterlo aprire per grattarmi il naso, mentre faccio benzina o mi fermo per guardare il panorama. L'ho tenuto aperto anche nel tratto percorso a passo più che tranquillo salendo la stretta Val Onsernone. Sopra i 30/40 km orari però l'effetto "vela" da fastidio e quindi viene abbastanza spontaneo chiuderlo.
Sono convinto che - tutto sommato - resisterà più lui alle sollecitazioni di una caduta che il mio cervello nella scatola cranica.

Detto questo confesso che comunque nei viaggi in autostrada continuerò a preferire il mio integrale.

Forse quando è destino... capita. Ma non mi pare un buon motivo per andarsele a cercare. Oggi c'è stato un forte temporale... fosse stato il mio giorno forse mi avrebbe incenerito un fulmine, ma non per questo mi sono fermato sotto i tralicci dell'alta tensione con la sicurezza che se mi toccava... toccava ovunque e se non toccava a me oggi... non mi toccava comunque :-)

Pubblicità

__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 01:35   #52
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 152
predefinito

Al di là del fatto che credo anch'io che il destino giochi un ruolo molto importante in questo genere di cose (indipendentemente dal mezzo di locomozione o dalla situazione in cui uno si trova), anch'io rientro nella categoria di quelli che usano il modulare chiuso quando sono in movimento (quasi sempre). Per quanto riguarda la mentoniera che si stacca o che subisce urti io non ho mai letto studi seri in proposito, ma il motivo per cui i modulari non si possono portare aperti per legge e perchè sono omologati (ossia hanno passato i crash test) con la mentoniera chiusa. Questo ovviamente se si parte dal presupposto che i test di cui sopra siano seri...
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 10:28   #53
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deckard
La mentoniera era aperta,
brutto vizio , brutto vizio che peraltro ho anche io ...mi spiace per lui
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 10:54   #54
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Giro con uno Schubert C2 e mi sento tranquillo. Se picchi la testa contro un paletto, modulare o integrale il problema e' la decelerazione che il cervello non puo' tollerare.
Il modulare e' comodissimo, lo apro per gli occhiali, per prendere la tessera in ingresso al parcheggio sotteraneo dell'azienda, per parlare, per fare foto o guardareil panorama.. etc. Pero' in marcia anche a velocit'a bassissime lo tengo chiuso. Ho provato un paio di volte ad aprirlo tipo casa- giornalaio pero' mi viene subito un senso di insicurezza.

Il numero di incidenti con traumi facciali dovuti a caschi jet o aperti e' piu' alto di quanto si immagini solo che di solito nno lo trovi nelle statistiche. Anche a basse velocita', come e' successo qui ad un ragazzo (sta facendo un sacco di operazioni al viso) ci si puo' davvero fare molto male con il casco aperto. La prudenza e' importante, ma non voglio far terrorismo, perche' l'eccesso di prudenza vero, sarebbe non andare in moto o al massimo andare sempre a 30 prendendo le curve sempre in verticale.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 26-06-2006 a 13:36
MarcoR non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 10:54   #55
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Prima "bella" notizia di fine weekend

Comunque il System4 NON si porta aperto.

Briscola con il System 4 quando ha avuto l'incidente col GS1150 di ritorno dall'Irlanda (in Francia ha preso una bordure con l'anteriore) aveva il system 4 -chiuso-, ha capocciato diverse volte ed è ancora qui con noi. Fatevelo raccontare. il casco l'ho visto in ufficio da lui, è pieno di solchi ma strutturalmente integro
E' vero, ve lo posso confermare!!!
Anche io ho un sistem 4, certo che di tutto è sempre comlice anche un po di c....
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 12:19   #56
Steve-O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2005
ubicazione: Mendrisio - Svizzera
Messaggi: 256
predefinito

una preghiera per lui... speravo ce la facesse...

questa notte non ho quasi dormito... per fortuna non l'ho visto in diretta...

per me sempre e solo integrale o cross!
Steve-O non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 12:52   #57
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.887
predefinito

[QUOTE=antanik]
Quote:
Credo che il problema non sia tanto il fatto del MODULARE ma che SIA STATO APERTO. Il manuale del C2 dice CHE il casco va portato RIGOROSAMENTE CHIUSO !!!
io uso da sempre integrali su strada e usavo il jet per fuoristrada, ma...una domanda sorge spontanea.Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 12:57   #58
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

alcuni modulari sono omologati come integrali, altri sono omologati solo come jet.
(differenze nei test di omologazione della mentoniera? marcheting? boh.)
non so/non ricordo quali.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 12:58   #59
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Il modulare, soprattutto per chi porta gli occhiali e' comodissimo. Io quando vado lo tengo sempre chiuso, ma quando entri/esci in garage, ti fermi a parlare o per fare qualcosa, a fare una foto, etc e' comodissimo.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 13:00   #60
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

il casco modulare è omologato CHIUSO!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 13:25   #61
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

"Meglio un buon jet di un modulare aperto" è una considerazione fantastica.

Quello che non c'è, non si rompe...

Così uno con un buon jet è almeno sicuro di spaccarsi la faccia per libera scelta.
Peccato che, come hanno detto in molti, un modulare è omologato chiuso, anzi, "ben" chiuso.

Bisogna però dire che questo deriva dal fatto che sono omologati come caschi integrali.

temo cmq che la tragedia che ha dato origine al thread fosse imprescindibile dal tipo di casco. Non è che portare il casco ti salvi in ogni caso, magari. Un urto anelastico sopra una certa velocità non lascia molte speranze, è una questione di decellerazione, non di invasività del trauma.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 13:51   #62
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steve-O
una preghiera per lui... speravo ce la facesse...

questa notte non ho quasi dormito... per fortuna non l'ho visto in diretta...

per me sempre e solo integrale o cross!
Io sono arrivato subito dopo che era successo (GS 1200 nero, se tu eri col KTM mi hai posteggiato davanti e sulla destra avevo Deckard) e per tutto il viaggio sono stato accompagnato da una strana sensazione....

In ogni caso mi sembra che ci sia sempre + gente che "smanetta" come se fosse in pista. Chiudo perché si ritorna sempre allo stesso, purtroppo inutile discorso.

Un pensiero .....
Maspo non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 13:59   #63
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Un mio caro amico è andato dritto di faccia nel piantone tra i due sportelli di un'auto che gli ha tagliato la strada e non ha riportato nessun tipo di trauma cranico ... si può anche chiamare fortuna, il fatto è che aveva in testa un Arai che si è ovalizzato nell'altro senso ... se avesse avuto un jet o un modulare non so se sarebbe stato così fortunato, credo anche con un integrale di minor qualità.
Da quel giorno ho chiuso a chiave sia il jet che il modulare
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 14:02   #64
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
NESSUN modulare si porta aperto.
In teoria si, in pratica su 100 "motociclisti" che hanno un modulare, 99 lo portano aperto sempre, a meno di un diluvio, esponendosi a rischi notevoli in caso di urto e non solo: col modulare aperto, ovviamente quindi senza visiera, si prendono in faccia calabroni, maggiolini, ghiaetta alzata dai veicoli che precedono, si rischia l' inserimento di un' ape od altro insetto pungente tra l' orecchio e la battola(alla terza puntura di vespa rimediata proprio in quel modo ho gettato nel rusco il nolan n100).
Se uno vuole un casco che faccia circolare aria si comperi innanzi un bel jet, sicuramente meno pericoloso di un modulare.
Non a caso, Arai non fabbrica caschi modulari.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 14:19   #65
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
...
Hai ragione...Io ho il system 5 oltre allo sport integral che però non uso mai. La sensazione di chiuso dell'integrale non mi piace e mi sembra anche di avere una visibilità eccessivamente ridotta.

Certo è che da quando ho visto cadere un system 4 dalla sella di una moto e si è aperto come una banana con la mentoniera staccata per metà non sono più tanto contento di avere sto vizio, sempre e solo col modulare, in garage e in autostrada, con il sole o con la pioggia...

Quasi quasi lo appendo al chiodo...

PS: Che fastidio sti moscerini che ti ronzano nelle orecchie!


Un pensiero per chi non ce l'ha fatta...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 14:35   #66
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[quote=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da antanik

..,..Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
... per rinfrescarti, chiaccheirare e fumare quando ti fermi brevemente, senza il fastidio di levarti l'integrale. Tutto qui. Comodo, soprattutto per chi porta gli occhiali.
 
Vecchio 26-06-2006, 14:41   #67
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
io uso da sempre integrali su strada e usavo il jet per fuoristrada, ma...una domanda sorge spontanea.Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
...io lo preferisco perche' portando gli occhiali lo indosso senza levarmeli, faccio benzina senza levarlo... solo aprendolo... lo stesso per foto o consultare la cartina....

Anche se con il J1 (il jet della shuberth) mi sto abituando a levare gli occhiali per indossarlo.... a causa della protezione anteriore che lo rende nell'indossarlo simile ad un integrale.

Non giro mai con il C2 o con la visiera del J1 aperte... al limite la spostato in avanti nel C2

Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 14:43   #68
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

[QUOTE=ilmaglio]
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... per rinfrescarti, chiaccheirare e fumare quando ti fermi brevemente, senza il fastidio di levarti l'integrale. Tutto qui. Comodo, soprattutto per chi porta gli occhiali.
Magari il modularee lo avesse solo chi ha gli occhiali oppure e' fumatore...
Va di moda, ecco tutto.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 14:44   #69
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In sosta al semaforo, consiglio di lasciarlo chiuso, con visiera semmai aperta. Infatti, chiuderlo e partire può risultare manovra frettolosa - e quindi poco prudente o mal fatta - o ritardata. Se no, in città, meglio il jet o quello a rete bmw, seppur non ideale, secondo me, a cominciare dal prezzo.
Guidare la moto in città costringe già a così tante attenzioni e fastidi che aprire e chiudere il modulare mi sembra aggiungere un fastidio notevole e non nel senso della prudenza. Naturalmente, mi riferisco al traffico di Roma, dove, se non sei svelto e contemporaneamente prudente, te arrotano in men che non si dica o, almeno, ti strombazzano immediatamente!

ps. e comunqwue, co' sta caldo, emgli l'auto air conditioned!
 
Vecchio 26-06-2006, 15:22   #70
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vorrei ricapitolare...

Dunque, è assodato che:

1) Il casco jet non è molto sicuro, perché non protegge una parte della faccia; escludiamo pure dalla discussione (insieme a tutte le scodelle utilizzate spesso dagli sputeristi).
2) Il casco modulare si deve portare chiuso per ragioni non solo di sicurezza, ma anche legali.
3) Il casco modulare è comodo perché permette di far respirare un po' di più il capo quando fa molto caldo (opportunità cmq in contraddizione col punto precedente).
4) Non ha senso imputare un decesso al casco modulare se non si conosce bene la dinamica dell'incidente.
5) Oltre una certa forza d'impatto non basterebbe un'armatura spessa 10 cm.
6) Ci sono modulari e modulari; quelli adottati da BMW sono senz'altro rispettosi degli standard più elevati.

Detto questo, resta un punto fondamentale:

A parità di qualità di progetto e di costruzione un casco modulare sarà sempre più debole di uno integrale. Gli attacchi e le cerniere possono essere robusti finché si vuole, ma determinano inevitabilmente una concentrazione locale delle sollecitazioni meccaniche. Una struttura continua distribuisce in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo all'interno del materiale rispetto a una struttura composta di parti relative parzialmente vincolate e quindi non in grado di orientare le deformazioni come in una forma monolitica.

 
Vecchio 26-06-2006, 15:32   #71
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
predefinito

alla luce di tutto quello che è stato detto, questo casco: http://www.araihelmet-europe.com/sit...rX%20black.jpg è da considerarsi INTEGRALE? Mi riferisco alla particolare forma allungata della mentoniera, e di se e come questo contribuisca a indebolire quella "struttura continua capace di distribuire in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo" di cui parla guanaco.
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
eNdhj non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 15:42   #72
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Vorrei ricapitolare...
Detto questo, resta un punto fondamentale:
sono d'accordo con te e con tutti gli altri sulle valutazioni tecniche ..... ma il punto fondamentale dimane sempre " la botta di fortuna "........ non c'è regola non c'è teoria non c'è nulla che valga di più che una bella botta di c.u.l.o. ....... credeteci !!!!!!

vi racconto questa !!!!

sabato ero in una stazione di servizio per rifornire l'autobus di metano , e visto che ci va una mezzoretta , mi sono seduto all'ombra appoggiato ad una piglia .... ad un certo punto sento lo stridio di gomme di una inchiodata .... c.a.z.z.o !!! mi alzo e mi vedo una Fiat Tempra SW che ha la freccia per svoltare verso il distributore ferma in mezzo alla strada per dare precedenza al senso opposto e dietro una HD di quelle col manubrio in soffitta che striscia a freni inchiodati per 20 mt, forse distratto non aveva visto che era ferma in mezzo alla carreggiata, quando è quasi fermo impatta contro il paraurto dell'auto e cade !!!.......... ....allora vi racconto l'abbigliamento .... ai piedi sandali infradito pantaloni sotto il ginocchio ( tipo pinocchietto) gilè di pelle smanicato e con fronde ( classico da ciopperista ) e caschetto di quelli che sembrano una scodella ........ vabbè morale della storia ...... io sono corso a soccorrerlo ed assicurarmi che non si fosse fatto male ...... neppure un graffio !!!!

e poi non venitemi a dire che il C.U.L.O. non c'entra
guidopiano non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 15:45   #73
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deckard
per ricky: il casco lo portava chiuso perché il mio amico Paolo era dietro di lui da parecchie curve e oltre ad aver visto la dinamica dell'incidente aveva notato che il casco era chiuso. Il mio amico ha dovuto poi spiegare la dinamica alla polizia.
+ che altro: a quanto andavate? Io uso ARAI da anni ormai, + bello, + sicuro, + confortevole, + rifinito.
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 17:36   #74
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
alla luce di tutto quello che è stato detto, questo casco: http://www.araihelmet-europe.com/sit...rX%20black.jpg è da considerarsi INTEGRALE? Mi riferisco alla particolare forma allungata della mentoniera, e di se e come questo contribuisca a indebolire quella "struttura continua capace di distribuire in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo" di cui parla guanaco.


Dunque...

Credo che non si possa giudicare dalla forma esterna. Bisognerebbe vedere come variano gli spessori e qual'è il criterio costruttivo. Si entrerebbe comunque in un campo specialistico dove non mi sento di mettere becco, al di là di quanto espresso sopra.

Quello è comunque un casco integrale da enduro che assolve a particolari esigenze di visibilità. Dovremmo prendere forme analoghe per fare confronti omogenei. Forme analoghe, ma con strutture differenti, così come differente è la struttura di un modulare rispetto a un'unità non modulare nel campo dei caschi puramente stradali.

Volendo cmq esprimere un'opinione, io sono convinto che un buon casco integrale da enduro resista meglio di uno puramente stradale, ma modulare.

 
Vecchio 26-06-2006, 22:37   #75
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
predefinito

Qualcuno ha sollevato anche altri fattori... giustamente.
Guardatevi in giro. Quante volte vedete persone magari con i migliori Arai e... t-shirt e calzoncini?
Quante volte nelle strade alpine incontrate piccoli (in ogni senso...) emuli del grande Rossi che dimenticano di non essere Rossi e di non essere in pista?
Quante volte nelle strade di città incontrate persone intente ad una personalissima gincana fra auto, marciapiedi, isole spartitraffico eccetera?

A volte mi pare manchi davvero il buon senso. Purtroppo.
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©