Che bella quella strada che fai...
Ricordo che nel 2001, per il Mondiale SBK: avevamo le due gare di Assen e Oschersleben "attaccate", una domenica dietro l'altra, e non era conveniente quindi tornare da Assen in Italia, per poi essere il giovedì mattina ad Oschersleben. Quindi, la sera di domenica, dopo la gara di Assen "cenone" tutti insieme nel paddok deserto, lunedì mattina "sfide" improbabili in pista (con le Motrici dei Bilici, con le auto a noleggio, con gli scooter, e qui ho "umiliato" Edwards sul suo Honda Cub con il mio Sonic GP...

), e poi si "gironzolava" per la bellissima Olanda fino a mercoledì sera; mi è rimasta nel cuore...
Poi, nella notte di mercoledì, in "colonna" ci trasferivamo ad Oschersleben per essere ai cancelli del circuito giovedì mattina.
Qualcuno rimaneva tutti e tre i giorni (e le notti) nella ridente citrtadina di Groningen, per la nota attrazione locale...
Invece, nel 2003 e 2004, che la gara di Assen era "solitaria", la domenica pomeriggio dopo la gara ripartivo subito per tornare in Italia: incredibile percorrere i chilometri della Autostrada da Assen tra due ali di folla che ci salutava, mai vista una cosa simile.
E una volta che mi sono fermato a fare il "pieno" sui mezzi (camion Officina e Camper) in una area di Servizio, siamo stati circondati da appassionati che volevano l'autografo, e non solo del pilota, ma anche il nostro...
E noi eravamo solo piloti e meccancici della categoria 1000 Superstock ! ! ! !
Ci hanno "spogliato" di cappellini e magliette, ma non ho saputo dire di no...
ci pareva di essere delle "rockstar"...
Sono Pazzi Questi Riders...