|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2006, 11:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da nanni_900
Con ABS o senza?
lampese
|
assolutamente senza!!!
|
|
|
20-06-2006, 11:58
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 83
|
sarà la mia che ha qualche problema allora... oppure sarà la mia posizione assolutamente contraria all'abs su una moto con vocazione sportiva che fa la differenza.
Sono in attesa dell'opinione di qualche kappista senza abs x un confronto alla pari :
Grazie,
Lorenzo
KR
|
|
|
20-06-2006, 12:17
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Sarà che io ho la brutta abitudine di stare sempre un po' sui freni, sarà che il passaggio da un maxi scooter a una KR non è stata cosa da poco, ho optato per il modello con ABS.
Sono soddisfatto perchè il comando è morbido nella primissima parte della pinzata, per poi divenire fortissimo nella seconda fase.
Avendo io sempre un po' il dito sul freno apprezzo questa caratteristica di morbidezza iniziale e di forte frenata successiva.
Proprio questa seconda parte dell'azione ha messo nei guai chi non ha l'ABS, perchè l'azione parte dolce e poi diventa fortissima e può cogliere di sorpresa in una situazione di spavento o di frenata improvvisa.
Questo è il mio modestissimo parere.
Ciao
chicco
PS: L'abs BMW è stupenda, quasi non si sente entrare, in 12000km me ne sarò accorto appena appena due-tre volte.
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
20-06-2006, 15:53
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
Sarà che io ho la brutta abitudine di stare sempre un po' sui freni, sarà che il passaggio da un maxi scooter a una KR non è stata cosa da poco, ho optato per il modello con ABS.
Sono soddisfatto perchè il comando è morbido nella primissima parte della pinzata, per poi divenire fortissimo nella seconda fase.
Avendo io sempre un po' il dito sul freno apprezzo questa caratteristica di morbidezza iniziale e di forte frenata successiva.
Proprio questa seconda parte dell'azione ha messo nei guai chi non ha l'ABS, perchè l'azione parte dolce e poi diventa fortissima e può cogliere di sorpresa in una situazione di spavento o di frenata improvvisa.
Questo è il mio modestissimo parere.
Ciao
chicco
PS: L'abs BMW è stupenda, quasi non si sente entrare, in 12000km me ne sarò accorto appena appena due-tre volte.
|
.... stai un po' confermando quello che sostengo a proposito dei freni... quella che tu descrivi come "morbido" a me fa paura!!!!
la differenza tra abs è non è che dopo la prima parte di "morbido" dove non frena a sufficenza pinzando ancora la mia tende a bloccare e la tua entra l'abs!! aiutttooooo!!!! non so quale delle 2 ipotesi sia peggio!!!!
io non sono un tecnico e non so proprio dove si possa intervenire per ovviare a questo problema senza far cadere la garanzia ufficiale so solo che preferirei di gran lunga avere un freno con una regolazione molto meno "morbida" che va benissimo a mio parere nel traffico cittadino ma non per un uso prettamente sportivo.
l'abbiamo comperata per questo, no?
ciao e grazie,
Lorenzo
KR
|
|
|
20-06-2006, 17:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Quote:
Originariamente inviata da lapina
.... stai un po' confermando quello che sostengo a proposito dei freni... quella che tu descrivi come "morbido" a me fa paura!!!!
la differenza tra abs è non è che dopo la prima parte di "morbido" dove non frena a sufficenza pinzando ancora la mia tende a bloccare e la tua entra l'abs!! aiutttooooo!!!! non so quale delle 2 ipotesi sia peggio!!!!
Lorenzo
KR
|
Ciao, non ho detto che entra l'ABS, senti solo la differenza di frenata, io come ho già detto ho imparato ad usare solo un dito anzichè due e non ho problemi.
L'ABS entra solo se esageri di brutto oppure se il fondo stradale è viscido o molto liscio e stai frenando forte.
Ciao
chicco
PS: qualcuno ha cambiato i dischi con modelli a margherita, dovresti provare a chiedere a chi ha provato.
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
20-06-2006, 17:39
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
Ciao, non ho detto che entra l'ABS, senti solo la differenza di frenata, io come ho già detto ho imparato ad usare solo un dito anzichè due e non ho problemi.
L'ABS entra solo se esageri di brutto oppure se il fondo stradale è viscido o molto liscio e stai frenando forte.
Ciao
chicco
PS: qualcuno ha cambiato i dischi con modelli a margherita, dovresti provare a chiedere a chi ha provato.
|
quoto quanto hai detto e aggiungo, cosa molto discussa in altri 3d, che ks e kr nascono con abs e non montarlo è un grave errore. Io ho guidato un ks senza abs e non mi è piaciuto per niente.
Per i dischi a margherita che tengo su da oltre 15mila km, posso sostenere che è solo un fattore estetico, l'unico vantaggio è che mi ha eleminato quel fastidioso fischio tipo bicicletta che mi faceva nelle lunghe discese che affronti con i freni appena tirati.
Secondo me l'impianto frenante con abs del ks è strepitoso, poi magari diversi tipi di guida possono non preferirlo ma io sono contentissimo.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
20-06-2006, 18:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Non è che ancora non ti sei abituato al duolever e fai quello che abbiamo fatto tutti venendo dalla forcella classica e cioè inconsciamente pensare "non affonda" = "non frena"?
E' solo un'ipotesi....
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
20-06-2006, 22:06
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2005
ubicazione: caserta
Messaggi: 287
|
Quote:
Originariamente inviata da lapina
sarà la mia che ha qualche problema allora... oppure sarà la mia posizione assolutamente contraria all'abs su una moto con vocazione sportiva che fa la differenza.
Sono in attesa dell'opinione di qualche kappista senza abs x un confronto alla pari :
Grazie,
Lorenzo
KR
|
Mi quoto da una precedente discussione
"So che siete in molti a difendere la frenata delle nuove quattro cil. di Monaco, ma a mio modo di vedere la nuova k (mi riferisco alla "r" senza abs che guido tutti i giorni) non solo ha il freno posteriore praticamente inesistente, ma anche all' anteriore si è rivelata "bugiarda e traditrice come una donna (escluse le donne del forum, le mamme e le sorelle)".
Mi spiego.
Innanzitutto ho preferito prendere la moto senza abs perchè proprio non tollero il funzionamento del servofreno nelle frenata a velocità moderate (traffico cittadino) o nel misto medio/lento (quando non do' la pinzata, ma accarezzo appena il comando).
Ciò non di meno, appena ho ritirato la moto nuova, mi sono ritrovato un comando decisamente "spugnoso" e a nulla è valso lo spurgo dell'aria effettuato al primo tagliando.
In realtà, finchè vado a spasso non ci sono problemi.
Quando invece guido in maniera un po' più allegra, la potenza da esercitare sul comando per ottenere una decelerazione importante è decisamente eccessiva e, comunque, la prontezza della frenata non è mai proporzionale alla forza applicata (insomma, non riesco a capire quanto spazio occorre per far fermare la moto perchè la reazione del freno non è mai la stessa).
Inoltre, mi capita a volte di avere la netta sensazione che la moto non stia frenando perchè continuo a percorrere metri.
Aumento allora leggermente la pressione senza pinzare con decisione, ma ecco che la ruota anteriore si blocca. Per un secondo, ma si blocca!
Ora direte che il problema non è della moto, ma del pilota ed in effetti è la prima copnclusione a cui amia volta sono pervenuto.
Tuttavia qualche moto l'ho guidata anch'io e, a quanto ricordo, non ho mai avuto a che fare con una frenata così "antipatica".
__________________
[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
[COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
Ultima modifica di navarone; 20-06-2006 a 22:08
|
|
|
20-06-2006, 23:29
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
tirando le somme:
chi ha la moto con abs e contento
che ha la moto senza abs scontento...............................fate un pò voi......................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
21-06-2006, 07:35
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
tirando le somme:
chi ha la moto con abs e contento
che ha la moto senza abs scontento...............................fate un pò voi......................
|
Si appunto... c'è poco ancora da dire......si lamenta dei freni solo chi non ha il sistema con ABS.
Per quanto riguarda l'ESA, io non giro in pista, nell'uso stradale è un'ottima soluzione, se avessi voluto qualche cosa di più sportivo allora avrei messo gli ammo aftermarket ohlins o altre marche simili.
Gli ammo di serie senza ESA sono di gran lunga peggiori degli ammo di serie con ESA.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
21-06-2006, 09:01
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da navarone
Mi quoto da una precedente discussione
"So che siete in molti a difendere la frenata delle nuove quattro cil. di Monaco, ma a mio modo di vedere la nuova k (mi riferisco alla "r" senza abs che guido tutti i giorni) non solo ha il freno posteriore praticamente inesistente, ma anche all' anteriore si è rivelata "bugiarda e traditrice come una donna (escluse le donne del forum, le mamme e le sorelle)".
Mi spiego.
Innanzitutto ho preferito prendere la moto senza abs perchè proprio non tollero il funzionamento del servofreno nelle frenata a velocità moderate (traffico cittadino) o nel misto medio/lento (quando non do' la pinzata, ma accarezzo appena il comando).
Ciò non di meno, appena ho ritirato la moto nuova, mi sono ritrovato un comando decisamente "spugnoso" e a nulla è valso lo spurgo dell'aria effettuato al primo tagliando.
In realtà, finchè vado a spasso non ci sono problemi.
Quando invece guido in maniera un po' più allegra, la potenza da esercitare sul comando per ottenere una decelerazione importante è decisamente eccessiva e, comunque, la prontezza della frenata non è mai proporzionale alla forza applicata (insomma, non riesco a capire quanto spazio occorre per far fermare la moto perchè la reazione del freno non è mai la stessa).
Inoltre, mi capita a volte di avere la netta sensazione che la moto non stia frenando perchè continuo a percorrere metri.
Aumento allora leggermente la pressione senza pinzare con decisione, ma ecco che la ruota anteriore si blocca. Per un secondo, ma si blocca!
Ora direte che il problema non è della moto, ma del pilota ed in effetti è la prima copnclusione a cui amia volta sono pervenuto.
Tuttavia qualche moto l'ho guidata anch'io e, a quanto ricordo, non ho mai avuto a che fare con una frenata così "antipatica".

|
meglio non potevi spiegarti!
quoto al 100%
Lorenzo
KR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.
|
|
|