Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2006, 16:09   #2
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fergie
1. Come funziona: prima si paga e poi si fa ricorso sperando di riprendere i soldini, oppure si presenta il ricorso prima di pagare sperando venga accolto?
Non pagare e fai ricorso. Da quando fai ricorso i termini del pagamento si congelano fino alla sentenza. Io ti consiglio di ricorere al Gdp e non al prefetto, perchè il secondo raddoppia la sanzione se giudica che hai torto. In teoria lo potrebbe fare anche il primo, ma succede molto di rado.

Quote:
Originariamente inviata da Fergie
2. La multa risale al 4 febbraio scorso, la raccomandata di notifica è stata emessa il 23 maggio e da me ritirata il 1 giugno. Dopo quanto “scadono” queste contravvenzioni? E ai fini del pagamento, e soprattutto del termine di 30 giorni entro cui si devono comunicare i dati della patente x la decurtazione dei punti, qual è la data che fa fede???
Il termine per la notifica è 180 giorni. Sono abbondantemente dentro. La segnalazione ti chi guidava ti conviene farla subito altrimenti, parte il raddoppio della sanzione per la mancata comunicazione.

Quote:
Originariamente inviata da Fergie
3. La violazione è avvenuta al km 359.3 della SS1 AURELIA, in un tratto urbano all’interno del centro abitato di Viareggio. La pattuglia della Stradale non mi ha fermato per contestarmi immediatamente la violazione, in quanto “non richiesto dall’art. 201 comma 1 bis lett. F CDS” (come riporta il verbale). Ora, tale articolo dice che la legge esonera dall’obbligo di contestazione immediata sulle seguenti categorie di strade:
A - Autostrade;
B - Strade extraurbane principali;
C - Strade extraurbane secondarie;
D - Strade urbane di scorrimento;
Ma anche se si tratta di una Strada Statale, in quel tratto (ripeto: all’interno del centro abitato) l’Aurelia è in realtà da considerarsi “strada locale”, sulla quale dunque l’obbligo di contestazione immediata esiste eccome. Giusto??
Boh questo non lo sò... però credo che dentro un centro abitato abbiano l'obbligo della contestazione immediata.

Quote:
Originariamente inviata da Fergie
4. La contravvenzione è stata elevata dalla Polizia Stradale, sezione del comune di Lucca. Non dovrebbe invece essere competente la sezione del comune di Viareggio, ossia la località dove è stata commessa l’infrazione?
Se per "Polizia Stradale" intendi la Polizia di Stato, la cosa che dici non regge, non è che la Polizia deve avere una sede per ogni città. Altro discorso è se è la polizia locale...

Inoltre ti consiglio di dare un occhio qui, oltre che documentarti se l'autovelox era tarato o meno ( di solito non lo sono):
http://www.autovelox.net/page.asp?id=90&p=3

Ciao
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk

Ultima modifica di alfred_hope; 07-06-2006 a 16:12
alfred_hope non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©