|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 17:39 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2005 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.752
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Backpack
					
				 |  grazie al piffero   
prova a mettere le stesse cose nella borsa sx   
				__________________ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 21:02 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2005 ubicazione: UDINE - Friul 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pennanera
					
				 grazie al piffero   
prova a mettere le stesse cose nella borsa sx  |  la borsa sinistra l'ha relegata a me    ma ce la faro' a farci star tutto   
tanto cmq ci son le valvole di sfogo rappresentate dalla borse serbatoio e il bauletto    
cmq per la cronaca ... non ho mai detto che avrei portato meno roba del mio zainetto eh eh eh :P
		 
				__________________Michele
 ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
 BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 21:24 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
				  
 
			
			Io dedico la borsa sx  (che è più piccola per via della marmitta) a tutte quelle cose che porto ma che spero di non dover mai usare, e che quindi resta sempre sulla moto e non porto con me in albergo. 
La borsa da serbatoio a tutte quelle cose che vengono usate di continuo tutto il giorno e che devono essere a portata di mano. 
La borsa destra per le mie robe, ed il bauletto  (che è più grande essendo un Givi Maxia 52) per le robe del mio zainetto. 
Sul portapacchi  montato sul bauletto ci metto eventuali piccoli acquisti fatti durante il viaggio in una borsa stagna Tauratech legata con il ragno. 
Nella giacca tutti i documenti originali miei e della moto, e le chiavi di scorta.
 
Ho una lista di tutto quello che mi potrebbe servire che guardo rigo dopo rigo ad ogni viaggio ed a seconda del tipo di viaggio decido di portare alcune cose piuttosto che altre.
 
Eccola
Borsa serbatoio 
Macchina fotografica 
3 piedi miniaturizzato 
Tappi orecchie 
Penna 
Traduttore valute 
Lucchetto per caschi 
Visiera di scorta mia 
Guanti Summer rain 
Cinghiette per fissaggi 
Guanti estivi 
Palmare 
Custodie caschi 
Golette 
Bustine detergenti caschi e visiere 
Custodia GPS 
Occhiali da sole 
Ragni
Borsa laterale sinistra 
Kit pronto soccorso 
Medicine 
Manometro pressione  
Nastro americano 
Fascette stringitubo 
Attack 
Loctite 
Cartine 
Libri 
Bomboletta ripara gomme 
Copie documenti 
Visiera di scorta (zainetto) 
Libretti moto 
Compact flash di scorta 
Fascette reggisella 
Olio motore di scorta (1Kg) 
Filo di acciaio 
Kit attrezzi moto 
Kit antiforatura 
Lampadine di scorta 
Sprai pulitore caschi e  visiere 
Bustine detergenti caschie  visiere
Borsa laterale destra 
Robe mie
Bauletto 
Robe zainetto
Giacca 
Documenti originali (miei e moto) 
Copie chiavi
    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 23:29 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			Alla faccia Pier!!!! 
Ora comprendo meglio le tue "mitiche" borse di Eta Beta...    
(domanda: come ti trovi con i Summer rain??? Sono validi sotto l'acqua, e sufficientemente "freschi" con alte temperature??? Sono andato a "provarli" - indossati - al Conce BMW, ma mi hanno lasciato perplesso...)
 
Sono un dilettante.  
Nei miei viaggi all'epoca con Chiara (l'ultimo di 20gg in Francia, Castelli della Loira) in sella al Kappino, borsa sx roba mia, borsa dx roba sua, borsa serbatoio macchina fotografica (all'epoca, una Reflex Contax con 2 obiettivi, mica le comode digitali di oggi...) e maglioni "appesantimento rapido", borsa "floscia" sul portapacchi posteriore con scarpe da passeggio (1 paio a testa) e le tute antipioggia.  
Sotto la sella, nel suo vano apposito la trousse di attrezzi, mentre nel vano del codone (mitico e insostituibile) kit lampadine e fusibili, e kit antiforatura (mai usato).
 
... ho molto da imparare...   
				 Ultima modifica di blacktwin;  30-05-2006 a 23:31
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 23:30 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			Ascolta la canzone della Nannini . . .
		 
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 23:47 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blacktwin
					
				 Alla faccia Pier!!!! 
Ora comprendo meglio le tue "mitiche" borse di Eta Beta...    
(domanda: come ti trovi con i Summer rain??? Sono validi sotto l'acqua, e sufficientemente "freschi" con alte temperature??? Sono andato a "provarli" - indossati - al Conce BMW, ma mi hanno lasciato perplesso...)
 
Sono un dilettante.  
Nei miei viaggi all'epoca con Chiara (l'ultimo di 20gg in Francia, Castelli della Loira) in sella al Kappino, borsa sx roba mia, borsa dx roba sua, borsa serbatoio macchina fotografica (all'epoca, una Reflex Contax con 2 obiettivi, mica le comode digitali di oggi...) e maglioni "appesantimento rapido", borsa "floscia" sul portapacchi posteriore con scarpe da passeggio (1 paio a testa) e le tute antipioggia.  
Sotto la sella, nel suo vano apposito la trousse di attrezzi, mentre nel vano del codone (mitico e insostituibile) kit lampadine e fusibili, e kit antiforatura (mai usato).
 
... ho molto da imparare...   |  Lo sai che sono pignolo e mi piace razionalizzare no ?    
Il fatto è che ogni volta che partivo dimenticavo qualcosa e     allora ho deciso di scrivere quello che potrebbe servirmi, e poi ogni volta dalla lunga lista prelevare quello che in quel determinato viaggio ritengo possa servire    
I Summer rain sono ottimi come materiali, e tengono perfettamente l' acqua, ma hanno un problema che me li fa usare meno di quello che vorrei; sono larghi sulle punta delle dita, quindi se decidi di tenere tutte le dita sulla manopole, queste si toccano una con l' altra e ti costringono a tenere le dita aperte      
Quando li uso, sulla parte superiore della manopola ci poggio indice, anulare e mignolo, lasciando il medio sollevato (lo poggio sopra all' indice ed al medio); questo li rende un pò scomodi      
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2006, 23:58 | #32 |  
	| Guest | 
 
			
			Allora non dovrei avere grossi problemi... 
... un "vizio" che mi porto dietro dalle uscite in pista col 2T è di tenere indice e medio sulla frizione (pensare che ora la uso pochissimo...) e lo stesso sulla leva freno (...velocità di "reazione", anche con il "pilota automatico" inserito...). 
Non avevo notato che fossero "larghi" sulla punta delle dita... ma i guanti, piu' di qualsiasi altro capo di abbigliamento, andrebbero in effetti provati una giornata in moto...
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2006, 14:12 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2004 ubicazione: Follonica 
					Messaggi: 610
				      | 
 
			
			Io a luglio andrò in Corsica (salvo problemi di lavoro) e credo che distribuirò così il bagaglio:Valigia SINISTRA : Roba mia (eh... sì... la sx è più grande     un vantaggio di avere la marmitta bassa)
Valigia DESTRA : Bagaglio zainetto (spero che le basti...)
Bauletto : Credo di farci entrare sia tenda che i 2 sacchipelo (spero)
 
Tra la schiena dello zainetto e il topcase ci inserisco i due materassini, ci dovrebbero stare, così almeno zainetto non si lamenta che lo schienalino è troppo distante dalla schiena....      
Macchina fotografica in tasca della giacca insieme ai documenti.... 
quello che non ci stà non c servirà.....
		
				__________________Have you heard about the lonesome loser
 He's a loser, but he still keeps on tryin'
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2006, 21:34 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2006 ubicazione: roma 
					Messaggi: 2.429
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da byebye
					
				 per quanto riguarda il telepass .. non avendolo mai usato in moto vi chiedo conferma ..  
non ci son problemi se lo metto nella parte superiore della borsa serbatoio o ancora meglio nell borsello da manubrio touratech (che mi ha amorevolmente preso il mio zainetto).. vero ?   |  molto comodo è il porta telepass della givi da fissare al manubrio. Unico problema: ricordarsi di portar via lo strumento quando abbandoni la moto..
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2006, 11:47 | #35 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2006 ubicazione: Portoferraio 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzofi
					
				 Usare le buste porta indumenti comprimibili ad estrazione d'aria. Si guadagna moltissimo spazio. |  Ok, ci avevo pensato. Ma quando poi le hai aperte (e si sono espanse) come fai a richiuderle per riportarle via? 
Cmq, complimenti a tutti: come spesso, thread utilissimo.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2006, 15:21 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2005 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			Lascia a casa ...lo zainetto.
 ('ops scusa, esperienza personale)
 
				__________________[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
 Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2006, 12:01 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2005 ubicazione: UDINE 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomobiella
					
				 Lascia a casa ...lo zainetto.
 ('ops scusa, esperienza personale)
 |  
hei che stai a dì????     ....forse intendevi lo zainetto nel vero senso del termine, non è così????!!!           |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2006, 13:34 | #38 |  
	| Guest | 
 
			
			Anche io ho una check list che adatto di volta in volta a seconda delle esigenze. Ho traslato questa abitudine dalla lista che si usa per preparare la borsa per le immersioni con bombole.Alla lista aggiungo tutte le cose da fare in casa prima di andare via per evitare che quando sei in strada ti assalgano i dubbi.
 
 Per la distribuzione pesi: borsa dx lei; borsa sx io; borsa serbatoio antioggia, scarpe, minibeautycase e cose pesanti, etc; GiVi46 per le cose leggere.
 
 Quando sono in albergo tolgo tutto tranne il GiVi46. A seconda del programma della giornata aggiungo una borsa laterale. Se sono al mare asciugamano sulla sella che tiene fresco (e nn ingombra) [per questo mi prendono in giro i miei amici]
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2006, 15:22 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			uno zaino vuoto potrebbe essere sempre utile
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2006, 15:53 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2005 ubicazione: UDINE 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fabio71
					
				 uno zaino vuoto potrebbe essere sempre utile |  
bravo....così ora so dove mettere "lo shopping" al rientro    p.s.: 60 lt credo che bastino   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2006, 09:27 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: Trasferito a Bergamo 
					Messaggi: 4.505
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fabio71
					
				 uno zaino vuoto potrebbe essere sempre utile |  Insomma      
preferisco uno zaino che mi coinvolga intellettualmente oltre che fisicamente       
				__________________dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2006, 17:57 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2005 ubicazione: UDINE - Friul 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fabio71
					
				 uno zaino vuoto potrebbe essere sempre utile |  noooooo cosa le consigliate ?!?!?! e ora.. mamma mia che danno !!! hihihi :P:P:P
		 
				__________________Michele
 ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
 BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2006, 18:04 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2005 ubicazione: UDINE - Friul 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			mi ha chiamato Co.Mo.    domani andiamo a ritirare la piccolina     
che bello !!!
		
				__________________Michele
 ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
 BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2006, 19:04 | #44 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 Io dedico la borsa sx  (che è più piccola per via della marmitta) a tutte quelle cose che porto ma che spero di non dover mai usare, e che quindi resta sempre sulla moto e non porto con me in albergo. 
L
Borsa laterale sinistra 
Kit pronto soccorso 
Medicine 
Manometro pressione  
Nastro americano 
Fascette stringitubo 
Attack 
Loctite
Cartine 
Libri 
Bomboletta ripara gomme
    |  Il resto lo trovi sul posto????       
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2006, 00:28 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2006, 17:13 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2005 ubicazione: Pagnacco (Udine) 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 |  
Ragazzi  !!! Non capisco che problema ci sia a portare via quattro cosette in più.
       
Ovviamente non è la mia moto...
 
Grassie
		 
				__________________BMW K100 RS 16V ABS
 F R I U L E L I K A G I U L I A
 Aletto & Eri : Due cuori ed una KAPPAnna !!!!
 
				 Ultima modifica di AMUSSAP;  27-07-2007 a 12:28
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2006, 18:52 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2005 ubicazione: Pagnacco (Udine) 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			Oppure si può fare così ............
		 
				__________________BMW K100 RS 16V ABS
 F R I U L E L I K A G I U L I A
 Aletto & Eri : Due cuori ed una KAPPAnna !!!!
 
				 Ultima modifica di AMUSSAP;  27-07-2007 a 12:28
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2006, 19:25 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
				  
 
			
			Regola del 3 SENZA PROBLEMI da quando avevo il 2 valvole (R65).... e non ho mai avuto bauletti (solo il softcase sull'R1150R), quindi:
 Borsa Laterale Sx (roba mia)
 3 Magliette
 3 Paia Mutande
 3 Paia Calzini
 2 Paia Pantaloni (uno leggero, + Jeans)
 1 Paio di Scarpe (tipo Puma) se c'entrano, se no niet!
 Quest'anno con il GS1200 potrei anche sdarmi di più, ma non credo
 
 Borsa Laterale Dx (di GattAnerA)
 Quello che vuole lei, basta che la differenza tra borsa dx e sx in peso sia < 1 kg
 
 Borsa Serbatoio
 Macchinetta Fotografica
 Pile varie
 Ciabatte da mare (mie e sue)
 Pochettes per l'igiene personale
 Kit Pronto Soccorso + medicinali vari (Moment, fargan, etc)
 Mazzuolo (se campeggio)
 Centralina Interfono
 Zampironi (se campeggio)
 Foglio di plastica da tovaglia (se campeggio - da usare come pavimento per avantenda)
 Minuteria varia
 Cartine Stradali
 Guida/e
 Bottiglietta con sapone universale per capelli/corpo (se campeggio o casa)
 Filo per stendere (se campeggio)
 Mollette (se campeggio)
 
 Portapacchi/Softcase/Borsa a Rotolo
 Teli mare
 Sacchi Letto
 Tenda (se campeggio - Ferrino Lightent 2 con il 1150R, NOVA Igloo 3 posti con R65 e GS1200)
 Materassini gonfiabili a bocca di quelli da 2 Euro l'uno, normalmente gialli (se campeggio)
 Ragni
 Cinghie
 
 Abbigliamento tecnico addosso di giorno,
 Di notte, in campeggio, nelle borse rigide (tenendo le interne in tenda)
 
 Ogni 3 giorni bucato la sera di arrivo in un posto. Tanto d'estate la mattina dopo alle 11.00 è già tutto asciutto.
 
 Portare roba in più IMHO serve a poco. E secondo me è già tanto così.
 
 Lampi
 
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-06-2006, 04:55 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2005 ubicazione: FOLIGNO (PG) 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AMUSSAP
					
				 Ragazzi  !!! Non capisco che problema ci sia a portare via quattro cosette in più.       
Ovviamente non è la mia moto...
 
Grassie |  
MITICA; sembra un camper!!!!!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |  |     |