Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2006, 23:37   #1
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

voglio aggiungere che il mio amico Carlo è andato in Iran con la 600.
La FIAT 600,
e poi in Persia e ritorno.
Quindi concordo.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 23:45   #2
Dido
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dido
 
Registrato dal: 13 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 588
predefinito

Il PATACCA o IL BARBA

Dido
__________________
"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete, come per coloro che cercano nella fatica, un riposo ancora più forte†by Guido Rey

K1200S
Dido non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 00:35   #3
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Oh beh sfondate una porta aperta.
Mi davano del matto quando col Garelli 50 -col Gulp, e non ancora il 3V ma il Flex monomarcia- tutte le domeniche andavo in giro facendo molta più strada di quel che fanno i Jappomani da bar, che da Loano salgono fino a Carpe fraz. Toirano ( i famosi 3 tornanti sopra casa) e con la giacca a vento e basta, (quella che cantava Ivan Graziani in Lugano Addio) o solo col K-way. Guanti? Niente. Quelli in gomma della mamma per lavare i piatti isolavano un pò dal freddo. Le Clark ai piedi, calzettoni e basta... non avevamo altro... " Mille al tre" E ti davano 2,1 litri... il giornale sotto il maglioncino...
Una volta a Ovada mi fermarono i vigili. Mi chiesero :"ma che, vieni da Pietra Ligure col MOTORINO?" Risposta: "non sono mica a piedi..."

Quando entrai in Marina, a 17 anni, mi feci spedire il Gulp 3V a Taranto alla Scuola Sottufficiali. In licenza pasquale tornai a casa col motorino. 24 ore di viaggio, dormii in spiaggia in Riviera Adriatica sullo zaino. Per tanto tempo fu il viaggio più lungo che feci in moto

Quanto sognavo di poter aprire in salita e sentire la moto che andasse su.... senza aspettare il rettilineo per passare i 70 e la discesa per andar giù ad 80-90 col motore imballato e il 16/16 che usciva dal collettore. Fatto in 2 pezzi, il collettore per i 16/16 a 90° non c'era, dovevi fartelo con il gomito da idraulico piantandoci sforzato un tubo di rame con la canapa. Allora l'alluminio lo saldava solo la NASA..

Quando ebbi il P200E mi sembrava un'astronave. Quando misi il qlo sul Morini 3 1/2 Sport preso con altri 3 (tre) amici mi sembrava di avere una K1200R Cup... Quando ebbi il V65 Lario... immaginatevi...

Ora i ragazzini salgono su motine che sposti il casco e van giù, ora i Gs sisti prendono i rami d'ulivo che è quel manubrio e cacciano la moto giù. C'era il Morini 3 1/2 che di pedane non reagiva, dovevi ginocchiare il serbatoio. Sul Lario spingevi col piede e facevi le curve a 90° ma sginocchiavi sulle teste ed ogni apertura-chiusura della manetta il retrotreno reagiva alzandosi come un grillo...

"mille al tre"... se lo dici a qualcuno ora pensa ad una Triumph di 999cc...
 
Vecchio 25-05-2006, 00:49   #4
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler

"mille al tre"... se lo dici a qualcuno ora pensa ad una Triumph di 999cc...

dio se me lo ricordo.....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 09:36   #5
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

sono d'acordo con ricky, ovviamente, dato che è una personcina che ho avuto il piacere di incontrare più volte e conoscere un po.
C'è da dire che anche allora ci si accontentava per forza ma si storceva un po il naso quando passava il fighetta figlio di papà sul cinquantino cross competizione. I dentisti in auge c'erano anche allora.
Mi divertivo molto, anzi ci divertivamo io e mio cugino, a dar loro consigli su come maggiorarli. Non capivano una mazza ma correvano a comprare i pezzi. Noi facevamo le elaborazioni, gratis, e imparavamo sui loro motorini come si faceva. Non solo ai dentistini, anche agli amici.
Sul mio Caballero GT trasformato cross, perché comperato usato a 100.000 lire, alla fine avevo un radial sistem Gilardoni cromato col monofascia a L e un 22 mikunizzato della dell'Orto. Uno dei primi con la farfalla a barilotto.
Ma il motore che era sempre quel povero minarelli P4 montava il cilindro inclinato in avanti più dei nuovi P6, quindi il 22 stava a 45°. Partiva bene solo in salita.
Boschi, muretti, scalinate, vigne.
L'ho avuto per 3 anni e non ho mai cambiato ganasce o gomme e quando l'ho preso era già sulle tele, le frenate le avevi a memoria nel cervello
e le sospensioni cosa erano?

chissà chi ci proteggeva.

Qualche (...) anno dopo ho preso la Vespa 200 Rally, con 76.000km e 10 anni.
Ce ne ho fatti sopra altri 230.000.

Il mio K ha ora 110.800Km.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 09:58   #6
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Oh beh sfondate una porta aperta.
Mi davano del matto quando col Garelli 50 -col Gulp, e non ancora il 3V ma il

[...]

ogni apertura-chiusura della manetta il retrotreno reagiva alzandosi come un grillo...

"mille al tre"... se lo dici a qualcuno ora pensa ad una Triumph di 999cc...
Bellissimo Però i nostri figli diranno le stesse cose tra 40 anni ...
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:07   #7
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

d'accordo con ricky.

vogliamo chiamarli tempi eroici o da pionieri. Comunque erano belli (forse perchè avevamo 30 anni in meno).

Ho visto in questi mesi su sky un servizio di un tizio che si è fatto Venezia Pechino in motorino.
Bello ma meno avventuroso, con auto al seguito che provvedeva a tutto.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:20   #8
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
d'accordo con ricky.

vogliamo chiamarli tempi eroici o da pionieri. Comunque erano belli (forse perchè avevamo 30 anni in meno).

Ho visto in questi mesi su sky un servizio di un tizio che si è fatto Venezia Pechino in motorino.
Bello ma meno avventuroso, con auto al seguito che provvedeva a tutto.
e che cappio ci vuole così??? son bravi tutti...... ci riuscirei anche io.
sicuro che aveva lo sponsor, il satellite, la contro giacca in kevlar e carbonio
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:27   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster_11
e che cappio ci vuole così??? son bravi tutti...... ci riuscirei anche io.
sicuro che aveva lo sponsor, il satellite, la contro giacca in kevlar e carbonio
in fondo in fondo basta che l'auto stia 20 km indietro a me non dispiacerebbe...

certo che deve essere una bella palla per una macchina starmi dietro da milano a pechino mentre affronto le steppe del kazakistan in motorino e controvento
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:18   #10
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
Bellissimo Però i nostri figli diranno le stesse cose tra 40 anni ...

peccato che i nostri figli parlano di variatore, gommini, contr'appesi e colori delle carene......

le marce manco sanno come funzionano, tra un po' spariranno i carburatori, e al massimo sapranno pulire un connettore della centralina col wd40......

ups.. i Vostri figli ))
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:17   #11
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Oh beh sfondate una porta aperta.
Mi davano del matto quando col Garelli 50 -col Gulp, e non ancora il 3V ma il Flex monomarcia- tutte le domeniche andavo in giro facendo molta più strada di quel che fanno i Jappomani da bar, che da Loano salgono fino a Carpe fraz. Toirano ( i famosi 3 tornanti sopra casa) e con la giacca a vento e basta, (quella che cantava Ivan Graziani in Lugano Addio) o solo col K-way. Guanti? Niente. Quelli in gomma della mamma per lavare i piatti isolavano un pò dal freddo. Le Clark ai piedi, calzettoni e basta... non avevamo altro... " Mille al tre" E ti davano 2,1 litri... il giornale sotto il maglioncino...
Una volta a Ovada mi fermarono i vigili. Mi chiesero :"ma che, vieni da Pietra Ligure col MOTORINO?" Risposta: "non sono mica a piedi..."

Quando entrai in Marina, a 17 anni, mi feci spedire il Gulp 3V a Taranto alla Scuola Sottufficiali. In licenza pasquale tornai a casa col motorino. 24 ore di viaggio, dormii in spiaggia in Riviera Adriatica sullo zaino. Per tanto tempo fu il viaggio più lungo che feci in moto

Quanto sognavo di poter aprire in salita e sentire la moto che andasse su.... senza aspettare il rettilineo per passare i 70 e la discesa per andar giù ad 80-90 col motore imballato e il 16/16 che usciva dal collettore. Fatto in 2 pezzi, il collettore per i 16/16 a 90° non c'era, dovevi fartelo con il gomito da idraulico piantandoci sforzato un tubo di rame con la canapa. Allora l'alluminio lo saldava solo la NASA..

Quando ebbi il P200E mi sembrava un'astronave. Quando misi il qlo sul Morini 3 1/2 Sport preso con altri 3 (tre) amici mi sembrava di avere una K1200R Cup... Quando ebbi il V65 Lario... immaginatevi...

Ora i ragazzini salgono su motine che sposti il casco e van giù, ora i Gs sisti prendono i rami d'ulivo che è quel manubrio e cacciano la moto giù. C'era il Morini 3 1/2 che di pedane non reagiva, dovevi ginocchiare il serbatoio. Sul Lario spingevi col piede e facevi le curve a 90° ma sginocchiavi sulle teste ed ogni apertura-chiusura della manetta il retrotreno reagiva alzandosi come un grillo...

"mille al tre"... se lo dici a qualcuno ora pensa ad una Triumph di 999cc...

buliccio sei buliccio

ma stai una spanna sopra gli altri in questo momento )

io col, cinqantino rigorosamente di serie se no mio padre mi filettava il pertugio con un tubo innocenti, al massimo giravo per il veneto... con l'sr 250 mi fermò una pattuglia dei cara(b)binieri che non potevano credere girassi l'italia con una moto che pisciava tipo norton sferragliava come un malanca testa rossa, andava meno di un garelli 6 marce e sembrava uscita da un fim degli anni sessanta...... col revere non mi fermavo mai......

ste BMW ti tolgono il gusto dell'avventura........ nonvoglio uscire con la frase dei "ai nostri tempi"...... ma quanti di noi un pelo non rimpiangono ste cose???

complimenti, dal cuore
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:48   #12
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
....Quando entrai in Marina, a 17 anni, mi feci spedire il Gulp 3V a Taranto alla Scuola Sottufficiali. In licenza pasquale tornai a casa col motorino. 24 ore di viaggio, dormii in spiaggia in Riviera Adriatica sullo zaino. Per tanto tempo fu il viaggio più lungo che feci in moto......
Io feci il trasferimento dal fine corso Sott.li a Viterbo fino al reparto di assegnazione a BL sul Guzzi...il trasferimento.....Zaino valigia e zaino alpino compresi, legati in qualche modo......
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:57   #13
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
"mille al tre"... se lo dici a qualcuno ora pensa ad una Triumph di 999cc...
...
Buona giornata ragassuoli.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 09:48   #14
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.710
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dido
Il PATACCA o IL BARBA

Dido
Nessuno dei due....
brontolo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©