Provata stamani in tangenziale - tirata fino a 180
Direi che va bene !! Io purtroppo sono alto 1.80 e quindi mi servirebbero altri 5 cm di cupolino (ho messo l'Isotta medio, il grande mi sembrava troppo) per evitare del tutto l'aria contro il viso quando tengo il casco - EVO 3 - aperto. Ma comunque mi sono fatto tutto il tratto della tang Est con la mentoniera e visiera sollevate, cosa prima era impossibile sopra i 70Km/h.
Direi che la pressione sul busto è sparita e non ho percepito problemi di turbolenze o fruscii aereodinamici. E' un pò fastidioso in città perchè ti falsa un pò la vista e crea dei riflessi, ma penso che sia questione di farci l'occhio.
E ora speriamo nel bel tempo !!
__________________
Tom - R1150R
MILANESE DOC ospitato nella BRIANZA DOC
Provata stamani in tangenziale - tirata fino a 180
Direi che va bene !! Io purtroppo sono alto 1.80 e quindi mi servirebbero altri 5 cm di cupolino (ho messo l'Isotta medio, il grande mi sembrava troppo) per evitare del tutto l'aria contro il viso quando tengo il casco - EVO 3 - aperto. Ma comunque mi sono fatto tutto il tratto della tang Est con la mentoniera e visiera sollevate, cosa prima era impossibile sopra i 70Km/h.
ottimo!! ma aspetta un minutino... ho capito bene?!?! l'hai tirata a 180 con la mentoniera aperta?!?!?!
Quote:
Originariamente inviata da tom
Direi che la pressione sul busto è sparita e non ho percepito problemi di turbolenze o fruscii aereodinamici. E' un pò fastidioso in città perchè ti falsa un pò la vista e crea dei riflessi, ma penso che sia questione di farci l'occhio.
E ora speriamo nel bel tempo !!
e secondo te... un tuo parere (visti tutti i ZioPork che avrai tirato mentre lo montavi)... è pensabile tenere l'unghia normalmente e piazzare l'isotta per i lunghi viaggi!?!
No, quando l'ho tirata a 180 ho chiuso bene il caso. Ma penso che se ti abbassi dietro il cupolino non hai il problema dell'aria che spinge la mentoniera sollevata sopra la testa.
Assolutamente impossibile, secondo me, montare e rismontare i due cupolini. E' un lavoraccio assurdo e le teste dei bulloni si spannano. E poi va rilegolato l'alzo del faro etc etc.
Ora vedo se tenerlo, perchè ti dirò che in città avere sto az... di vetro tra me e la visuale mi infastidisce non poco.
Ciao
__________________
Tom - R1150R
MILANESE DOC ospitato nella BRIANZA DOC
io sono 1.80 .. e quando avevo l'Isotta medio sulla ERRE la visuale era sopra il filo superiore dell'Isotta.
Il parabrezza è fatto per deviare il flusso dell'aria e non per guardarci attraverso.
La prima volta che prendi pioggia te ne accorgerai ... la capoccia deve stare esposta all'aria altrimenti le goccie d'acqua si fermano sulla visiera del casco e non scorrono via.
ragasssssssssss .. siete su una moto!!!!!! non dentro una sardo!!!!!
...
ragasssssssssss .. siete su una moto!!!!!! non dentro una sardo!!!!!
lo so... hai ragionissima... però sai, la scorsa settimana ho provato un 1150GS de fero e devo dire che il cupolino standard è eccezionale... ho fatto in tutta tranquillità un centinaio di km a velocità di crociera 160 e il comfort era sublime... cosa che con la mia RR è indubbiamente impossibile
e quindi mi chiedevo... se riuscissi a fare con la mia amata moto quello che faccio normalmente (cioè mini-viaggetti in estate in giro per la sicilia) con maggiore comfort non sarebbe meglio!?!!?
resta il fatto che anche se non ci riesco... chemmefrega tanto quando ci salgo su, anche dopo 20.000km (e so che in confronto alla media sono pochi...), dovunque io debba andare, mi dà emozioni che una sardomobile non mi potrebbe mai dare...
non a caso con la sardo ci faccio 5000km l'anno (e tutti in inverno)
Oggi ho provato di nuovo a tirarla in tangenziale con mentoniera aperta e sollevata -casco BMW evo - fino a 180. Devo tire che non da problemi. basta stare un pelino curvo in modo che il flusso d'aria scorra sopra il casco.
Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che ho l'impressine che ondeggi in curva . Colpa del negroni che mi sono sparato prima di partire, o davvero il cupolino può incidere cosi tanto sulla stabilità ?
scusate la domanda, ma ho sempre avuto modo "naked" since 1979: Honda CB-500T ( 1 l olio ogni 500 Km !! peggio della mucca !)
__________________
Tom - R1150R
MILANESE DOC ospitato nella BRIANZA DOC
Oggi ho provato di nuovo a tirarla in tangenziale con mentoniera aperta e sollevata -casco BMW evo - fino a 180. Devo tire che non da problemi. basta stare un pelino curvo in modo che il flusso d'aria scorra sopra il casco.
Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che ho l'impressine che ondeggi in curva . Colpa del negroni che mi sono sparato prima di partire, o davvero il cupolino può incidere cosi tanto sulla stabilità ?
scusate la domanda, ma ho sempre avuto modo "naked" since 1979: Honda CB-500T ( 1 l olio ogni 500 Km !! peggio della mucca !)
non ti scrivo il mio commento sull'andare a 180 kmh .... con la mentoniera alzata .......
ti dico invece un trucchetto per capire come mettere la capoccia dietro l'Isotta:
metti dei fili di lana ... 50 cm attaccati con del nastro adesivo ai bordi del parabrezza .. e osserva in velocità come si dispongono ... io lo avevo fatto e avevo trovato la posizione ottimale della capoccia.