Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
...............
L'ABS è stato introdotto nelle gare di F1 nei primi anni '90, insieme all'anti pattinamento e alle sospensioni attive, ...........
|
Ribadisco, le prime applicazioni dell'ABS sono della Lockeed-Martin degli anni '30 sugli aerei per permettere di atterrare in condizioni di pioggia e neve in sicurezza.
poi La nascita della versione "automobilistica" dell'ABS viene datata 1978, anno in cui, prodotto dalla Bosch, venne introdotto sul mercato. In realtà era dall'inizio del XX secolo che l'azienda tedesca sviluppava questo sistema,
già nel 1936 a Robert Bosch venne assegnato il brevetto n. 671925 per un ”dispositivo anti-incollaggio freni”.
Lo sviluppo dell'ABS elettronico però, che culminò con il suo debutto sulla Mercedes Classe S nel 1978, iniziò solo nel 1975.
La prima automobile italiana ad essere dotata di questo sistema fu, nel 1984, una Lancia Thema. Da allora lo sviluppo dell'ABS ha portato ad una continua diminuzione del peso e del costo di produzione, permettendo la sua adozione su automobili sempre più piccole ed economiche. Inoltre ad esso sono stati integrati nuovi sistemi di sicurezza come il servofreno, l'EBD (Ripartitore elettronico della frenata), l'ASR (Controllo elettronico della trazione) e l'ESP (Controllo elettronico della stabilità).
Se volete sapere altro :
http://www.abs-education.org