|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2025, 10:53
|
#1
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.715
|
previsioni sul futuro totalmente sbagliate.
Faccio una premessa poi giungo al punto. QUante volte in film del passato si prefiguravano futuri che poi non si sono verificati e non si ipotizzava rivoluzioni che poi sono avvenute (tipo internet?).
PErsino Henry ford e hitler vagheggiavano che dopo l'auto del popolo sarebbe venuto l'aereo del popolo per i lunghi spostamenti, cosa mai avvenuta nella realta', e ci sono altre "visioni" che son rimaste solo nella fantasia. Esaurita la premessa vengo al punto.
Ieri, come spesso faccio, per relax mi metto a sfogliare vecchi numeri di motociclismo.
Aprile 1982 . Rileggete bene, 1982, oltre 40 anni fa.
Un lungo e dettagliato articolo come facevano ai tempi sui : MATERIALI COMPOSITI
si racconta di tutta una serie di studi e ricerche , si fa cenno a un motore americano sperimentale di 2300 cc che pesa 77 kg invece che 150.
Una moto da cross yamaha completamente costruita usando ove possibile compositi che pesa......50 kG !!!!
Ci sono foto di bielle, ingranaggi, persino molle in composito, come pure pistoni, poi rivestiti in ceramica.
SI accenna che ci sono ovviamente problemi per la produzione in grande serie, ma che verranno risolti.
Ebbene, avrebbero mai pensato che oggi esultiamo se una moto non va oltre i 200 kg?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-11-2025, 11:06
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.911
|
Il digitale e l'elettronica hanno conosciuto un'evoluzione decisamente più rapida ed impattante della meccanica, che, sostanzialmente, non è cambiata poi di molto
__________________
11C
|
|
|
13-11-2025, 11:28
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.050
|
Quello che è "migliorato" nella meccanica sono le tolleranze, gli accoppiamenti, l'uniformità dei materiali e dei trattamenti, la progettazione più precisa delle parti (per evitare materiale "inutile") ...
Ma sono dettagli che "non si vedono" ... un ingranaggio o un pistone hanno sempre la stessa forma ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
13-11-2025, 11:30
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.743
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ci sono foto di bielle, ingranaggi, persino molle in composito, come pure pistoni, poi rivestiti in ceramica.
SI accenna che ci sono ovviamente problemi per la produzione in grande serie, ma che verranno risolti.
Ebbene, avrebbero mai pensato che oggi esultiamo se una moto non va oltre i 200 kg?
|
Qui dentro la gente piange quando le leve dei freni sono in altro tipo di materiale, che metallico. (E non sarei manco totalmente contrario alla lamentela)
Immagina se facevano le bielle in materiale composito.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-11-2025, 11:32
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.365
|
Inoltre tutti gli studi sui materiali compositi hanno comunque portato a grandissimi risultati, vedi aerei civili e militari interamente costruiti in composito, adottato ormai ovunque il mercato sia disposto a pagarne il prezzo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
13-11-2025, 11:41
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.984
|
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
13-11-2025, 11:48
|
#7
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.715
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Inoltre tutti gli studi sui materiali compositi hanno comunque portato a grandissimi risultati, vedi aerei civili e militari interamente costruiti in composito, adottato ormai ovunque il mercato sia disposto a pagarne il prezzo!
|
immagino che per moto e auto sia il prezzo lo scoglio. I materiali nella produzione di serie , come dice Pmiz, sono gli stessi di sempre, solo lavorati meglio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-11-2025, 11:50
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.377
|
Io invece penso sempre più spesso alla decadenza del nostro "impero" riflettendo sulla crisi del III secolo d.C. dell'Impero romano a causa di fattori militari, economici, sociali e politici.
Vedo delle coincidenze inquietanti e penso non ci resti che aspettare il nostro Odoacre ed il 476 d.C..
Io sarò fortunatamente senz'altro già morto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
13-11-2025, 12:26
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 2.086
|
Caro Mauro.
Detto in soldoni la decadenza dell'impero oltre al fatto, ineluttabile, che niente è eterno deve la sua decadenza ad aver concesso la cittadinanza ai non Romani.
I quali, numericamente maggioritari e nei posti chiave, li hanno soverchiati.
Quello che capiterà a noi  
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
13-11-2025, 12:55
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 110
|
Che sciocchezza....
|
|
|
13-11-2025, 13:35
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 2.086
|
Fenomeno, piano con i giudizi.
Dimostra il contrario.
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
13-11-2025, 13:54
|
#12
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.894
|
Questo invece ci aveva visto giusto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-11-2025, 13:55
|
#13
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 110
|
@steppenwolf
Ti consiglio di leggere i saggi di due studiosi tra i migliori nel campo specifico, Peter Brown e Walter Goffart che sostengono tra le tante, tesi proprio contrarie alla tua.
La storia non è ideologia, è sapere.
|
|
|
13-11-2025, 14:03
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.301
|
Nei primi anni 80 le ciclistiche non erano il massimo e un guadagno di peso era molto importante, con le ciclistiche (telaio sospensioni ruote e gomme) attuali la differenza di peso non è così importante.
__________________
R1250RT - 127.000 km
|
|
|
13-11-2025, 14:21
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.050
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... I materiali nella produzione di serie ... sono gli stessi di sempre, solo lavorati meglio.
|
E con maggiore "ripetibilità" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
13-11-2025, 14:28
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.041
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
PErsino Henry ford e hitler vagheggiavano che dopo l'auto del popolo sarebbe venuto l'aereo del popolo per i lunghi spostamenti, cosa mai avvenuta nella realta'..
|
Beh...se si considera che agli albori dell'aviazione civile un biglietto era alla portata solo per i benestanti...e lo è stato grosso modo fino agli anni '80 del secolo scorso...del millennio scorso.
Oggi con i voli low cost chiunque, anche un operaio, con una spesa abbordabile può girare il Mondo...quindi si ci hanno visto bene anche loro.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-11-2025, 15:04
|
#17
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 680
|
previsioni sul futuro totalmente sbagliate.
Sono interessantissime queste visioni del futuro, lette ai giorni nostri.
Ma si gioca relativamente facile secondo me.
Potrei quasi affermare che tra cento anni i mezzi più comuni di spostamento non saranno più su gomma, ed é molto probabile sia veritiera.
Come potrei dire, tra 30 anni l*ai sostituirà il 70 per cento dei posti di lavoro, i posti di lavoro saranno soltanto di “supporto” del corretto funzionamento dell*ai, ovviamente remunerato come addetto al supporto, cioè 2 dita negli occhi.
Potrei dire, da qui a 50 anni, i maggiori datacenter mondiali saranno situati nello spazio, o a qualche km sotto terra, e probabilmente ci prenderei.
|
|
|
13-11-2025, 15:28
|
#18
|
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.368
|
Quote:
Originariamente inviata da teo180
... nello spazio, o a qualche km sotto terra...
|
sotto terra la temperatura aumenta, direi sia meglio la soluzione che esiste già oggi e cioè sottomarini.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
13-11-2025, 18:19
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.359
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
con le ciclistiche (telaio sospensioni ruote e gomme) attuali la differenza di peso non è così importante.
|
Negli anni '80 avevo vent'anni e delle ciclistiche me ne fregavo; ora me ne frego lo stesso (perché sono assai migliori   ), ma le moto pesanti non ce la faccio più a spostarle
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
13-11-2025, 18:59
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.314
|
sugli aerei...non lo abbiamo tutti ..ma ci andiamo tutti
sino a 40/50 anni fa solo chi aveva tanti soldi...
guardare cosa costava un milano-cagliari negli anni '70...
opsssss chiedo scusa Roger aveva detto piu' o meno lo stesso...sorry
Ultima modifica di Sanny; 13-11-2025 a 19:20
|
|
|
13-11-2025, 19:15
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.377
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
|
Esatto!
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Fenomeno
|
Anche questo  
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 13-11-2025 a 19:19
|
|
|
13-11-2025, 19:39
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.836
|
Anche l'evoluzione estetica si è quasi fermata negli anni 90 primi 2000, poi solo affinamenti, se non involuzioni in alcuni casi....
Street hawk aveva visto bene nel futuro, crossover enduro carenata con cupolino inguardabile come qualche moto che gira oggi
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
13-11-2025, 22:21
|
#23
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.297
|
La previsione del futuro che trovo più ironicamente ridicola è l'ingranditore meccanico di fotografie in Blade Runner.
Spicca in maniera particolare perché in tanti altri aspetti il film o ci ha azzeccato in pieno o penso proprio che ci azzeccherà prima o poi...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
13-11-2025, 22:42
|
#24
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.375
|
Mio papà aveva alcune annate di Sapere a cavallo dell'inizio della guerra. Naturalmente le avevo lette tutte avidamente. Anche li si prospettiva il futuro piazzato intorno al 2000. Auto e aerei erano tutti stilizzati con forme aerodinamiche ma...da anni '30. Il futuro ce lo immaginiamo come un oggi migliorato
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-11-2025, 23:16
|
#25
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.297
|
Vero. Ed è pazzesco che le innovazioni che poi veramente hanno cambiato il mondo rispetto al passato ben raramente erano state previste dagli autori di fantascienza...
L'ultimo fiasco è stato l'avvenire ipotizzato dagli autori cyberpunk...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|