Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-10-2025, 19:00   #51
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
Tra PP e RS sicuramente la prima...
Se non fosse per l'alea di esclusività, la RS non avrebbe un senso.

Mai capito perchè - visto che siamo nel campo dell'insensato - non abbiano declinato la moto in versione potenza piena a 210 CV.

La versione attuale, altro non è che una PP , ancora più cara, di fatto con prestazioni sovrapponibili.

Ciò detto, mi ripeto, la Rally è a mio parere la più bella tra le Multi. Non fosse che mi sono stancato di essere depredato con cifre che a parere personale, hanno perso attinenza con la realtà.

Dpelago Honda AT 1100

Pubblicità

dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2025, 10:54   #52
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Partiamo dal fatto che RS ha venduto di piu delle aspettative iniziali, infatti l'idea è stata traslata anche su dvl. Poi come tutti i modelli "emizionali" dopo il primo anno di entusiasmo, forse la gente ha iniziato a domandarsi se aveva senso pagare 6k in piu della già cara PP per un motore che globalmente va peggio della PP. Lo spompamento del motore credo sia dovuto all esigenza di dare un equilibrio tra bassi e medie regime ad un motore non fatto per spingere una moto così pesante e destinata al turismo. Ducati ha il terribile difetto di cercare comunque di fare moto che vanno bene....ma concordo che mettergli 210cv a discapito di regolarità e spinta fino ai 6/7000 avrebbe avuto più senso a livello commerciale...

Ultima modifica di Parrus74; 22-10-2025 a 10:31
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 20:02   #53
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Giovedì e' la volta del nuovo Monster. Mancherebbe poi solo una wp ma i modelli sono due: Hyper e DesertX...boh
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 21:45   #54
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
predefinito

Curioso di vedere la nuova Desert x
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 22:54   #55
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Partiamo dal fatto che RS ha venduto di piu delle aspettative iniziali, infatti l'idea è stata traslata anche su dvl. .
Non discuto … ma ci sono diverse Multi RS MY 25 invendute a km zero

Tutto questo successo non lo vedo

Dpelago Honda AT 1100
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 23:06   #56
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Il primo anno hanno dovuto rivedere i piani di produzione piu volte per la richiesta superiore alle attese, poi, come spesso accade per modelli "emotivi" ma che all'atto pratico non hanno molto senso, già il secondo anno la situazione si è molto ridimensionata con conseguente giacenza di moto invendute, ma le vendite hanno comunque superato di molto le iniziali aspettative. Molto bella la nuova RS, ma credo che avrà meno seguito della prima.

PS anche Pikes Peak ha avuto un successo superiore alle attese con un calo al secondo anno, ma il calo è stato meno repentino perché i fondamenti razionali del modello erano più solidi..imho

Ultima modifica di Parrus74; 22-10-2025 a 10:32
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 23:36   #57
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.255
predefinito

Rs moto da Bar o da pista, coppia inferiore alla PP di 7 Nm, stesse sospensioni, frizione a secco (per carità) che va sostituita dai 20 ai 30 Km, regolazione valvole a 30.000, PP a 60.000, aveva senso con i cv della della SF, ma non scaricava in sicurezza tutti i cv come questa. Bisogna aspettare la prossima nuovo modello nel 2027, la V4s eicma 2026..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2025, 23:39   #58
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.610
predefinito

Via il telaio a traliccio
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 08:51   #59
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Via traliccio, via desmo...se vanno via anche 18kg e si arriva a 200kg comincia ad essere interessante...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 08:58   #60
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
predefinito

Gia l attuale e' bella maneggevole , immagino questa
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 10:35   #61
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Credo che l'obbiettivo sia quello di avvicinarsi molto a penso facilità e maneggevolezza di Tenere e Tuareg con più birra nel motore. Con la prima DesertX hanno fatto con quello che c'era i casa, con questa credo che vogliano alzare l'asticella anche perchè in USA - che è il secondo mercato per Ducati - il fuoristrada in generale va molto di più e DesertX credo abbia fatto discretamente, come anche dvl e xdvl che qui sono delle desaparecido.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 12:35   #62
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.689
predefinito

a me basta che con l'uscita della nuova si deprezzino in modo OSCENO quelle vecchie
__________________
4+V4+CP4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 18:18   #63
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 954
predefinito

[...]

Concordo

Ultima modifica di managdalum; 22-10-2025 a 18:37 Motivo: art. 3 regolamento
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 18:27   #64
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

DesertX da prendere (per me) rigorosamente bianca. al Ducati Store ce ne è una in test drive che non mi hanno neanche proposto, mentre nuova è rimasta solo una Discovery su cui fanno uno sconto non particolarmente allettante. Con il fatto che Ducati ha interrotto la produzione di Hyper e DesertX con testastretta ormai tempo fa - in base ad una prassi consolidata - non c'è tantissimo sul nuovo e non stracciano nemmmeno tanto. Su moto.it vedo però un buon numero di usati poco usati e a quotazioni interessanti. Prima voglio però vedere la nuova, anche se la vecchia per me ha un fascino tutto suo molto Elefant...

Ultima modifica di Parrus74; 22-10-2025 a 18:29
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 22:45   #65
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Comunque, tornando a Monster, con il passaggio della streetfigher allo stesso motore (e c'è anche la Hyper in arrivo con la stessa unità), e il possibile passaggio del nuovo Scrambler al monocilindrico, mi aspetto una Monster molto piu generalista e versatile dell'attuale. Vedremo domani
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2025, 23:47   #66
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
..mi aspetto una Monster molto piu generalista e versatile dell'attuale.
Cioe' dici che riusciranno a fare un monster ancor MENO monster e PIU naked giapponese di quella che c'e' in giro adesso?

Sarebbe un record mondiale

Se c'e' una casa che negli ultimi 15 anni ha perso la propria anima in cambio di margini di profitto, e' la Ducati
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 08:34   #67
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Esatto ! Anche perché le Monster più fedeli alla tradizione (con traliccio desmo e monobraccio) non se le è cagate nessuno quando si potevano comprare. Poi magari ora è pieno di gente che le rimpiange, ma vorrei sapere quanti di quelli che la rimpiangono se la sono comprata ai tempi della 1100 evo 821, 1200...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 08:37   #68
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.998
predefinito

Il monster di adesso è tremendo
Qualunque cosa facciano sarà meglio
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 08:38   #69
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.998
predefinito

Desertx anche per me bianca.
Se si deprezza con l’arrivo della nuova sarebbe proprio un colpaccio mettersela in casa.
Questa attuale è una ficata
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 08:49   #70
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Il monster di adesso è tremendo
Qualunque cosa facciano sarà meglio
Ho visto una piccola anteprima: rimpiangerai il monster di adesso.
Lo so, pare impossibile. La moto che ho visto mi ha ricordato la hornet 2007-2013.

Ducati ci ha scritto MONSTER in mezzo al serbatoio altrimenti non la riconoscono nemmeno i concessionari.

Mi dirai cosa ne pensi.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 09:12   #71
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito

Avrai visto la spy che è stata pubblicata qui con quella specie di doppia coda tipo Hornet seconda seriee quel telaietto posteriore che sembra quello del GS1300....spero vivamente che.la moto finale non sia così...e anche vero che se si va a vedere quanti gs 1300 hanno venduto forse quel telaietto piace

PS il Monster 950 non fa impazzire anche me, però è il terzo modello piu venduto della gamma ed ha raddoppiato le vendite del tridente precedente 821/1200/797 che a me piacevano molto di piu. Non sarà che noi "vecchi" maxienduro o tourer dotati non siamo il target delle naked e forse che piaccia o non piaccia a noi e del tutto irrilevante?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 10:37   #72
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.998
predefinito

Vecchio
Sarai tu
E pure maxienduro
Ahahahaha
Scherzo.
Io di questo attuale in giro ne vedo ZERU
A me piace solo il primo. Non sono poi mai stato amante del monster. Vorrei il primo 900 a carburatore da mettere sui cavalletti davanti al camino. Stop.
Vediamo questo che arriva.
Comunque a me interessa desertX che mi fa sbavare e maledetto io quando l’ho provata e soprattutto scrambler monocilindrico. Quest’ultimo potrei comprarlo se mi fanno gridare al miracolo.
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 10:42   #73
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 674
predefinito

Non ho mai avuto un monster (al contrario di qualunque altro modello ducati, escluso Scrambler), però ho provato a lungo il modello attualmente in gamma.

Non lo prenderei, ma va molto molto bene.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 10:43   #74
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 674
predefinito

Piuttosto: in quanti aspettano la nuova Superleggera V4 con il bi-braccio post?

verrà presentata, a quanto pare...
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 10:45   #75
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.724
predefinito



Io di Monster nuovi un po' ne vedo anche se non tantissimi, però poi i numeri mondiali sono buoni, soprattutto considerando le performance dei modelli precedenti e la cannibalizzazione di prodotti simili in gamma. Poi anche io il Monster non l'ho mai amato, a parte nel 93 quando uscì. Sono per esempio molto più attratto dalla Hyper
Scrambler monocilindrico è solo una voce e comunque non credo arrivi quest'anno. DesertX piace tanto anche a me, aspetto di vedere la nuova tra una settimana poi deciderò il daffarsi dopo aver provato la nuova la vecchia ed il nuovo Multistrada v2. Poi ci sta che mi tenga la mia
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©