Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2006, 22:57   #76
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
(..) la soluzione è una
nucleare con combustibile da ri-arricchire, tipo superphoenix (..)
Straquoto!!!
E' la vera soluzione ed è già pronta.
Certo si può fare di più anche con le fonti rinnovabili, ma il nucleare ben gestito può dare tanta energia economica.
Bisogna solo spiegarlo ai cari ambientalisti, che bruciare di tutto non è la soluzione giusta...

Pubblicità


Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:16
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 22:57   #77
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
fai 2 conti
lavatrice a 40° in lavaggio normale 750W (.)

Ricky, lascia perdere, se KLT si mette in testa che la terra è piatta, non gli fai cambiare idea........
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:16
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 22:59   #78
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Straquoto! E' la vera soluzione ed è già pronta (..)

vedrai che klt, con una ricerca su google inventa qualcosa che produce (anzi trasforma) energia dalla luce delle stelle

e ci risolve il problema

basta usare il phon uno x volta
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:19
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 22:59   #79
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Siete abituati a Windows, ma Bill Gates R=V/I non lo sa e gli Ing della Microsoft se la sono dimenticata sta formula, dai tempi della scuola.

Ma Georg Ohm Andrè Marie Ampere Alessaandro Volta NON sono obsoleti

in laboratorio troneggiano le loro foto. Assieme a quelle di Einstein, Leonardo, Enrico Fermi e Madame Curie, Nikolas Tesla, James Watt, Newton, T.H Edison, H.Hertz
 
Vecchio 17-05-2006, 23:01   #80
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

L'unica cosa che è una certezza è il solare applicato al riscaldamento dell'acqua sanitaria. Quello dovrebbe essere applicato a tutte le case nuove.
Risparmio assicurato.
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:03   #81
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

stesso risultato con una caldaia a condensazione
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:05   #82
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Bisogna solo spiegarlo ai cari ambientalisti, che bruciare di tutto non è la soluzione giusta...
ambientalisti è una parola vaga e poco sensata

parliamo di ecologisti

purtroppo troppe poche persone conoscono i principi ecologici, questo è il vero problema, il difetto culturalre italiano è che l'ecologia non si studia come materia scolastica nella squola dell'obbligo

eppure ECOLOGIA mi sembra una materia sensata, non banale, a meno che non la si voglia ridurre a mero ambientalismo... parola di cui non conosco o comprendo bene il significato...

detto questo trovami un ecologista che possa sostenere l'affermazione che ti ho quotato
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:08   #83
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
stesso risultato con una caldaia a condensazione
Vorrai dire stesso discorso...
Nol senso che caldaia a condensazione e pannelli solari non dovrebbero mancare in una casa nuova...
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:08   #84
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

un economista parlerebbe di sostenibilità, invece

ossia di quanto puo fare una società per sostenere certe esigenze dell'ambiente
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:10   #85
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

KLT, ce l'hai la caldaia a condensazione???
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:10   #86
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Vorrai dire stesso discorso...
Nol senso che caldaia a condensazione e pannelli solari non dovrebbero mancare in una casa nuova...

sempre che il bilancio termico globale dei pannelli solari

dalla produzione alla messa in opera, all'esercizio, passando per la manutenzione, sino allo smaltimento

sia positivo
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:13   #87
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Vero. Ma, insomma, penso che ormai sia una tecnologia collaudata.
Sempre che uno non si butti su cose strane stracostosissime...

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:20
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:13   #88
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
un economista parlerebbe di sostenibilità, invece

ossia di quanto puo fare una società per sostenere certe esigenze dell'ambiente
parli a vanvera

fai progettare grattacieli da un economista allora. così sapremo quanto può fare la società per costruire un grattacielo

per te un deve non esiste, non esistono limiti strutturali, gli ingegneri sono aria fritta
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:15   #89
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
KLT, ce l'hai la caldaia a condensazione???
vivo in un condominio

ti posso dire che c'ho la caldaia che non funziona e che l'anno prossimo mi stacco dal centralizzato a costo di far causa
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:19   #90
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Se ti stacchi montane una, così risparmi sfruttando il calore latente!!!
Io l'ho montata, ma non so se l'ho già ammortizzata ...
L'aggeggio che mi fa risparmiare di più, per ora, è la stufa a pellets.
Veramente una chicca.

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:20
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:22   #91
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
L'aggeggio che mi fa risparmiare di più, per ora, è la stufa a pellets.
Veramente una chicca.
da noi in liguria sti pellets hanno un costo enorme

puoi quantificarmi il costo rispetto a quello della legna?

intendo dire che da brevi calcoli sembra che sia 5-7- volte superiore (a seconda del tipo e della marca di pellet)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:25   #92
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
(..) fai progettare grattacieli da un economista allora (..)

i grattacieli si costruiscono dopo uno studio di fattibiità economica

fare 400 piani in in mezzo al deserto è possibile ma inutile
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:21
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:33   #93
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
da noi in liguria sti pellets hanno un costo enorme puoi quantificarmi il costo rispetto a quello della legna? (..)
Qui 15 Kg di pellets buoni costano sui 3 euri. Quest'inverno ho consumato un centinaio di sacchi. Vale a dire 300 euro. Più 400 di gas. Considerando che ho scaldato giorno e notte perchè c'era il pupo sempre a casa, è veramente poco.
Normalmente in un inverno consumo una settantina di sacchi di pellets e la caldaia l'accendo solo quando è veramente freddo.
Per scaldare 100 Mq in Cadore (per un paio di mesi non si va sopra i -10°), è veramente poco...
La legna già tagliata costa un pò più della metà dei pellets.
Però rende meno e sei sempre li a pensare: ma sarà asciutta? Renderà?
La stufa a pellets, la riempi, si accende e spegne da sola...
E rende sempre da paura!!!

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:21
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:45   #94
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

grazie

è veramente poco, e i prezzi mi tornano, a parte quello del pellets che qui a genova ho sentito molto più caro

ricontrollerò
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:54   #95
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Questi qui scaldano che è una meraviglia e costano poco.
Qui in zona sono i più venduti, si trovano anche a 2,90!!!
http://www.latiesse.it/page3.html
Tanti vanno a spendere follie per acquistare i pellets austriaci, fatti con legno di conifera... Gran minkiata, sono pieni di resina, sporcano e rendono di meno.
Meglio un buon prodotto italiano, fatto con legno "da foglia" come si dice da ste parti...
Viggen non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 00:03   #96
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

nei prossimi giorni ti dico i miei prezzi

confermo che ho trovato solo i pellets di conifera per ora

sul rendere di meno ho qualche dubbio, la resina dovrebbe avere un potere calorico maggiore del legno ad unità di peso... però sui pellets non sono sicuro...

grazie ancora
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 00:35   #97
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Mi sembra che per essere dei ventilatori all'arrovescio li facciano costare un po' troppo.
Se conviene o no ognuno si faccia un idea........

__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 00:43   #98
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh, tra una cavolata e l'altra di KLT questo 3ead ha sortito cose interessanti. Non per difendere KLT, che da solo sbraita abbastanza, ma bisogna ammettere che qualcosa l'iniziativa del privato può fare. Su questo non credo che KLT abbia del tutto torto. Ma vorrei spiegarmi meglio...

Certo, i pannelli fotovoltaici non sono convenienti. Considerando il loro elevato prezzo, l'impianto che richiedono (non finisce tutto ai pannelli), la manutenzione, l'eventuale sovvenzione pubblica (credo della regione) e l'energia solare convertita, il bilancio economico resta tendenzialmente negativo. Bisogna avere davvero molto sole e per tutto l'anno per trarne qualche lieve beneficio. Questi sono i conteggi che io conosco; e parlo di consuntivi, non dei preventivi che vi fanno i venditori di queste attrezzature. Senza contare che il pannello non può sostituirsi alla fornitura elettrica pubblica, al massimo la può affiancare.

Un dato: della bolletta ENEL una parte dovrebbe andare per la ricerca in fonti rinnovabili, ma in realtà la compagnia se la beve e se ne sbatte, un fatto noto. Come mai? Perché ad ENEL non conviene affatto fare quegli investimenti. Se non conviene a ENEL, figuriamoci al piccolo privato che si piazza i pannelli sul tetto. Per altri versi, ENEL ha subito capito che conveniva investire nel Superphoenix in Francia. Guarda un po'...

Va detto però - e qui arrivo al punto - che tutto questo succede, perché secondo me in Italia non c'è una politica energetica seria e i verdi sono quello che sono. In Germania sono un po' meglio; hanno qualche infarinatura di economia e di analisi di convenienza e fattibilità. E così in altri paesi. Questo spiega perché altrove i pannelli hanno qualche applicazione in più rispetto a noi che viviamo nel paese del sole. Ci sono quadri legislativi pensati nell'ambito di una politica ed un'economia ad hoc. Da noi c'è poco. C'è solo la buona volontà del singolo e qualche elemosina delle autorità. Da noi quasi nessuno sa cosa sia la contabilità verde... Insomma, è un po' una questione di cultura.

E' vero tuttavia che se tutti quanti ci mettessimo a comprare pannelli fotovoltaici, per le economie di scala, per la concorrenza e per il mercato allargato si potrebbe contare su prezzi e quindi su costi inferiori. Questo non sposterebbe la questione energetica di fondo, ma è lecito pensare a qualche risparmio in più. Non si butta nulla. Ma la domanda è: chi comincia? Sicuramente, non uno che cerca la convenienza. Semmai, un idealista, un ambientalista o anche uno che si diverte all'idea di avere un'aliquota di fornitura autonoma.

Vedremo in futuro quale sarà la politica energetica di questo nuovo governo, ma allo stato attuale i pannelli sono per lo più antieconomici.
Il discorso dei microgeneratori eolici è del tutto simile. La differenza, mi sembra di capire, è che sono ancora meno convenienti, anche perché non tutti dispongono della Bora 365 giorni all'anno.

Per finire, ci sono comunque una miriade di fattori di spreco che non si considerano. Molte case non hanno ancora i doppi vetri, hanno fughe termiche ovunque. Lasciamo spesso la luce accesa dove non serve, facciamo docce calde lunghissime, abbiamo boiler ad accumulo che disperdono inevitabilmente nel tempo dell'energia preziosa, non sappiamo nemmeno cosa siano le pompe di calore, abbiamo elettrodomestici che restano in stand-by quando non li usiamo... Avete idea di quanta energia consumiamo tutti quanti per il banale stand-by? Ho dei conti, fanno impressione. Ci sono in effetti elettrodomestici dell'ultimissima generazione che hanno stand-by a consumo quasi nullo.

Allora, è su queste cose che secondo me conviene spendere prima, non sui pannelli o sulle microturbine.

Il discorso sul nucleare... beh, no, quello un'altra volta... è troppo tardi...

 
Vecchio 18-05-2006, 06:32   #99
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
si sta parlando del fatto che una barca a vela riesca a viaggiare portando due persone e questo è un fatto innegabile

Se proprio vogliamo possiamo dire che una barca a vela sprovvista di motore a volte riesce a viaggiare portando due persone ma solo a volte e a velocità bassissime.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 08:05   #100
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

[QUOTE=KappaElleTi][B]
Quote:
se questa è una disamina tecnica della questione dal punto di vista ingegneristico (....)
trova una sola cifra che ho scritto che sia confutabile. andiamo oltre? per fare la potenza della turbina da 2 metri e 7300 euro che esteticamente sul tetto e' qualcosa di mostruoso non ci vuol tanto, basta andare da un ferramenta e comprare un generatore da banchetto da fiera, costo 200 euro e sta nel bagagliaio della smart.
questi sono fatti. e non spendo altre parole. le nazioni piu' importanti e piu' evolute nel mondo la scelta energetica l'han fatta da tempo e sappiamo quale e', noi facciamo chiacchiere.e mentre qualcuno parla di ventole siul tetto in cina ci sono decine o centinaia di centrali a carbone.E non parlarmi di esperienza, realizzo impianti in tutto il mondo da 15 anni, impianti che assorbono centinaia di megawatt di cui progetto tutta la parte elettrica che costa miliardi su miliardi (di lire).Per far andare un impianto siderurgico come quello di taranto dovresti coprire l'intero sahara di specchietti o ventole e non basterebbe.
fine delle chiacchiere-
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:22
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©