|
13-08-2025, 20:47
|
#1451
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2019
ubicazione: Finale Ligure
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti,ormai ho più di4000km col nuovo 1300 la mia è cambio manuale,io chiaramente ho provato l’ASA e non fa x me,oggi abbiamo fatto Agnello,col du Vars e la Maddalena mamma mia in dimamic PRO è imbarazzante,mi sono divertito come un bambino (senza zavorra chiaro)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-08-2025, 09:14
|
#1452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
Dopo il primo tagliando sto sperimentando le varie modalità di guida, ho scoperto che in Dynamic pro viene disattivato l'FCW , se vado in Dynamic si riattiva, qualcuno ne sa qualcosa?
|
|
|
25-08-2025, 10:01
|
#1453
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
Guarda ilanp a me fà già paura la differenza che si riscontra (anche di guida) tra le due mappe Dynamic della "vecchia" e della nuova!!! Non ho ancora provato la Dynamic Pro e pure io tra due giorni primo tagliando!!! 
|
|
|
25-08-2025, 10:02
|
#1454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
La butto lì.
La cosa potrebbe avere senso: se scegli di guidare in dynamic pro si presuppone che tu sia concentrato al 110%, quindi fai tutto tu, decidi tutto tu, senza assistenti virtuali che potrebbero intervenire a sproposito.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-08-2025, 10:08
|
#1455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
Concordo pienamente, solamente è una modifica che non vedo indicata nel manuale
|
|
|
25-08-2025, 10:20
|
#1456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.645
|
Non so se nella RT1300 sia diverso, ma nell’ADV1250 la differenza tra Dynamic e Dynamic Pro consisteva nel fatto che in Pro potevi modulare i parametri di motore, controllo trazione, ABS e sospensioni, personalizzandoli.
In Dynamic era tutto impostato fisso su Dynamic, in Pro si poteva “scendere”, poteva cioè comportarsi meno sportivamente, non di più.
Riguardo all’FCW, mi sembra di ricordare di aver letto che in Pro risulta meno invasivo, così come la ripartizione della frenata Rear-To-Front
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-08-2025, 10:50
|
#1457
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
E' così anche sul 1300, però di default l'FCW viene disinibito, ora proverò a vedere se nei parametri del pro si può attivare o meno, anche se non mi sembrava
|
|
|
26-08-2025, 14:55
|
#1458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
vista dal vivo ieri, versione TB, quella che secondo me fa digerire meglio i fianchetti...
credo avesse la sella in posizione "alta"... a me è sembrata veramente ma veramente altissima... dal vivo, oltre che un po' meglio che in foto, risulta decisamente più grande ed alta.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-08-2025, 14:32
|
#1459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Finalmente l'ho vista anch'io!
Confermo quello che hanno già scritto in molti: dal vivo è molto meno peggio che in foto.
Tuttavia non ho cambiato idea: come linea continuo a preferire - e di gran lunga - la 1250.
La sella passeggero mi sembra (a occhio) migliore sul 1300: se è ancora più comoda del 1250 diventa veramente una poltrona
C'era una nera e una azzurra: preferisco di parecchio quest'ultima, ma a me le moto nere non sono mai piaciute.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
29-08-2025, 13:35
|
#1460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.645
|
Concordo… su tutto!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-08-2025, 15:17
|
#1461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
Io ho preferito il bianco, anche perchè l'alternativa era l'option 719 e mi rimaneva un solo rene.
Il fianchetto è già previsto che venga in parte coperto da una decalcomania scura, vedremo se spunta qualcosa in rete o dovrò farlo da solo
|
|
|
29-08-2025, 19:15
|
#1462
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2025
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1
|
Salve, sono nuovo del forum e soprattutto nuovo dell’RT! Ho ritirato la mia triple black il 14 luglio e ne sono molto soddisfatto: addirittura “troppo agile” rispetto al Multi V4 Rally da cui provengo, tanto che sulle prime uscite chiudevo troppo le curve! Unica pecca da me riscontrata è il fastidioso calore sulle caviglie (tenendo conto che qui in Sicilia da giugno a settembre si arriva a temperature esagerate). Vorrei chiedere infatti se qualcuno qui del forum ha notizie su qualche scarico completo per la moto, ne gioverebbe anche il sound, piuttosto mortificato a dire il vero. Per il resto, se posso essere utile a qualcuno, sono lieto di rispondere sulle mie sensazioni in questi primi 1500km!
|
|
|
30-08-2025, 23:34
|
#1463
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 11
|
Oggi sono andato a provare la nuova RT1300, incuriosito da questo nuovo modello che trovo esteticamente migliore del precedente 1250.
Possiedo da 5 anni una Gold Wing B 2018 cambio manuale, dopo R1200R, K1300GT, S1000XR e Ninja H2SX.
GW di cui sono assai soddisfatto, ma la nuova RT è la prima moto che mi ha fatto venire voglia di provarla e forse un piccolo tarlo, che la GW è favolosa ma ha le sue peculiarità che possono anche essere considerati difetti, tipo il peso.
All'avvio il motore RT produce un suono che rispetto al vellutato 6 cilindri boxer è molto più rumoroso e meccanico, deludente.
Parto con la RT in drive e road ma così è moscia e dopo 500 metri la metto in manuale e dynamic ed inizia la festa: mi sono subito meravigliato della leggerezza, del bel manubrietto stretto, così come l'ingombro tra le gambe ridotto, della sportività insomma.
Ho fatto un giro per le colline delle Langhe in Piemonte su strade che ben conosco e ho apprezzato la verve e la qualità della guida: subito a mio agio a dare manate di gas.
Ero tentato di provare anche la RS, ma non occorre, che già questa RT per me è una sport-touring, piuttosto che una touring pura come la GW; la guida e le prestazioni del motore consentono di andare forte ed in modalità manuale cambia marcia molto bene veloce e con un sound gasante.
Trovo la RT un bombardone in veste turistica, con ottimo riparo aerodinamico, posizione in sella attiva e comoda, prestazioni elevate e guida davvero agile.
Dopo mezz'ora di prova sono risalito sulla mia Gold Wing ed è stato come tornare a casa: stracomoda, silenziosa, l'apple car play suona la playlist preferita e la coppia del motore spinge marce più alte, ma certo la castagna della RT ai medi qui non c'è, nemmeno l'allungo.
Ma neppure sulla RT c'è la frenata che sulla GW, nonostante il peso sia ben superiore, è sensibilmente migliore, più solida e con feeling alla leva maggiore.
Sulla RT ho avvertito una sensazione alla leva "elastica" e poi un effetto strano frenando ant e post insieme.
Questa breve prova è stata sufficiente per farmi molto apprezzare questa nuova RT1300, ma non per farmi decidere per un eventuale, comunque impossibile utopico acquisto, stante il prezzo così elevato, ingiustificato in assoluto e pure se confrontato alla GW che costa di meno, 31.400 con gli accessori ed il cambio dct.
|
|
|
31-08-2025, 11:14
|
#1464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Grazie delle tue impressioni.
Non avrei mai detto che l'RT costasse più della GW, sono basito!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-08-2025, 11:36
|
#1465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.645
|
In effetti…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
31-08-2025, 12:22
|
#1466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Grazie delle tue impressioni.
Non avrei mai detto che l'RT costasse più della GW, sono basito! 
|
Beh, dipende dalle versioni della GW…
Perché arrivi a pagarla anche 40.000 €… Completa di tutto
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
31-08-2025, 14:43
|
#1467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
Non so voi, ma di sicuro alzarla dal cavalletto se solo ci si ferma su di una posizione lievemente inclinata è diventato veramente arduo. Se prima succedeva raramente ora si inclina troppo, tralasciamo il centrale che èsempre stato un problema, ora pure il laterale richiede troppo sforzo.
|
|
|
31-08-2025, 18:05
|
#1468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.570
|
Le moto pesanti richiedono sempre SEMPRE molta attenzione a dove ci si ferma, dove si parcheggia, come la si carica, ecc... (con la 1600GT è ancora peggio della RT).
Averla come unica moto per me sarebbe un supplizio.
Alcune moto erano globalmente meno piacevoli di una comunissima spider, quindi preferivo andare in auto.
Se così fosse è ora di cambiarla..
Ecco perché, anno dopo anno, anche solo 2 kg in meno sarebbero un regalo.
Invece +5cv, +3nm, -1 litro di benzina, + 3 kg
Grazie
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
Ultima modifica di GTO; 31-08-2025 a 18:10
|
|
|
31-08-2025, 18:16
|
#1469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
E +3 cm di altezza sella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
31-08-2025, 18:27
|
#1470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.570
|
E vai di abbassatori...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-09-2025, 08:39
|
#1471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
io mi lamentavo dell'aumento dell'inclinazione, che tutti hanno riscontrato d'altronde, mica del peso
|
|
|
01-09-2025, 09:25
|
#1472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.608
|
Probabilmente è così per consentire una maggiore flessibilità a chi non vuole acquistare il cavalletto centrale.
Considera che meno la moto è inclinata sul laterale, maggiore è la possibilità che si verifichi la situazione il cui non riesci a parcheggiare la moto, magari perché il terreno non è regolare o ha una pendenza.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
01-09-2025, 09:56
|
#1473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
|
diciamo che il centrale è onestamente il mio cruccio, fin dalla prima r1200r ho sempre fatto fatica ad usarlo comodamente
|
|
|
01-09-2025, 11:35
|
#1474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.608
|
Beh, è comprensibile, poi questa non sono dei pesi leggeri, la 1300 ancor di meno.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
01-09-2025, 11:43
|
#1475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.570
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
diciamo che il centrale è onestamente il mio cruccio, fin dalla prima r1200r ho sempre fatto fatica ad usarlo comodamente
|
Ho fatto un po' di pratica per essere padrone con la 1600GT
Ma dubito sia più difficile con la nuova RT
Far lavorare le leve...e il peso!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
|
|
|