|
28-07-2025, 10:12
|
#3801
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 May 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3
|
Mitas Terraforce R sulla R1200 GS: La Mia Sconvolgente Verità!
Amici motociclisti e appassionati, oggi voglio condividere un'esperienza che mi sta a cuore e che spero possa far riflettere molti di voi. Ho appena montato le Mitas Terraforce R sulla mia BMW R1200 GS e... confermo tutto quello che pensavo: queste gomme sono fenomenali!
So già cosa alcuni staranno pensando: "Mitas? Ma cosa dici?" E proprio qui sta il punto! Spesso queste gomme vengono snobbate o addirittura ignorate per questioni di "etichetta", di blasone, ma vi assicuro che è un errore madornale. Sono pneumatici che costano il giusto e offrono caratteristiche da far invidia a marchi ben più blasonati!
La mia storia con Mitas inizia per caso. Quando comprai la mia vecchia V-Strom 650 usata, il concessionario le aveva appena montate per la vendita. Ricordo di aver pensato: "Cavolo, non potevi spendere due lire in più per una gomma decente?". Ma visto che erano nuove, ancora con i piolini, mi sembrava una sciocchezza cambiarle subito. E sapete cosa? Mi ci trovai benissimo! Talmente bene che, dopo 14.000 km, avrei voluto rimontarle. Purtroppo non erano disponibili e fui costretto a montare le Metzeler Tourance. Beh, non c'è storia: le Mitas erano non solo meglio, ma MOLTO meglio!
Ora, con la BMW, avevo ancora un 3-4.000 km di vita sulle Scorpion Trail 2, ma dovendo affrontare un viaggio di 3.000 km, ho preferito non rischiare. E indovinate cosa ho montato? Le mie care vecchie Mitas Terraforce R!
E la conferma è arrivata, forte e chiara: sono migliori persino delle Scorpion Trail 2! La tenuta è ottima, l'inserimento in curva è rapido e sicuro, sono incredibilmente comunicative e stabili in frenata.
Capisco che montare le Mitas potrebbe non "fare figo" per chi bada solo al marchio e all'apparenza, ma vi assicuro una cosa: è decisamente figo guidare con queste prestazioni! Non lasciatevi influenzare dal "nome", date una chance a queste gomme. Il vostro portafoglio e, soprattutto, la vostra esperienza di guida ve ne saranno grati!
E voi, avete mai provato le Mitas? O siete sempre stati fedeli ai soliti marchi? Fatemi sapere la vostra!
|
|
|
28-07-2025, 10:47
|
#3802
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2021
ubicazione: Brescia
Messaggi: 98
|
Ciao, ho usato 6 treni di sport force + e sport force + ev, sull'R1. Grip ottimo e nulla da dire, anche se a luglio in pista, sono andate quasi subito fuori temperatura e mi è partito il posteriore. Il problema più grande che ho riscontrato, è lo scalinamento sull'anteriore. Le spalle si mangiano dopo 2000km, creando uno scalino visibile e che purtroppo rende la guida poco precisa e poco divertente. Ho notato anche un lieve sbacchettamento già a gomma nuova. Sul gs 1200 adv invece, ho provato sia le touring force, sia le terraforce. Le touring force mi hanno deluso immediatamente...poco feeling e poco grip. Le altre invece mi sono sembrate buone come tenuta, ma dopo 8000km si sono scalinate davanti. Uso pressioni 2.5/2.9. Quest'anno ho montato (sempre sul gs) le Continental trail attack 3...tutto un altro film. Sono quasi a 6000km, scalino sull'anteriore completamente assente e mescola incollata sull'asfalto. Le terraforce poi sul bagnato tenevano meno di queste.
Io personalmente continuerò con le continental sul gs e le proverò anche sull'r1 (nella versione sportattack4) più che altro perché, è vero sì che si risparmiano anche 80/100€ a treno, ma se poi devo buttare un anteriore perché diventato trapezoidale a metà vita, non lo vedo un gran risparmio sinceramente.
Mi dispiace perché come mescola (almeno le sport force +) mi sono sempre piaciute e poi gommare 2 moto ogni anno con marche top, comincia ad essere oneroso. Però probabilmente c'è una combinazione di cose che non funziona su di me. Un po' lo stile di guida allegro, un po' il fatto di entrare pinzati in curva, un po' la carcassa rigida, un po' le sospensioni dure...insomma, durano davvero troppo poco. E comunque ormai non costano più così poco, da doverne "giustificare" i difetti (tra l'altro riscontrati anche da molti altri, gommista compreso)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-07-2025, 11:41
|
#3803
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Le Terra Force R le ho avute di serie sulla 1290 SADV… moto sconosciuta e gomme mai provate, quindi un minimo di “rispetto” era dovuto, mancandomi riferimenti precisi.
Su asciutto non posso dire che andassero male, anzi… le pieghe venivano bene (profilo molto omogeneo) e il grip non è mai mancato, l’unico difetto che ho riscontrato era una reazione abbastanza evidente al manubrio su asperità prese a moto inclinata.
Credevo dipendesse dalle geometrie della moto, ma non era così, dipendeva dalle gomme, come ho potuto scoprire poco dopo.
Leggendo sul forum KTM e guardando video riguardanti la moto (fatti da gente seria, non da “miocuggino”) i pareri erano quasi unanimi, e per riassumerli basta dire : c’è di meglio.
Soprattutto sul bagnato, ambito da me provato poco nonostante abbia ritirato la moto a febbraio 2024.
Dopo 850 km diciamo di “apprendistato” con la moto le ho tolte e ho montato le mie amate Mutant e la moto è migliorata sensibilmente, diventando più confortevole e meno fisica da guidare (la SADV lo è di più del GS), e conoscendo già bene le gomme (montate diverse volte sia su GS che RT) sapevo i loro limiti e guidavo più sereno, soprattutto su fondi non irreprensibili (umidi, bagnati, sporchi)
Un paio di settimane fa, dopo circa 17000 km felici e ininterrotti di Mutant (più treni, ovviamente), ho montato le Meridian, che avevo già conosciuto e apprezzato tantissimo con l’ADV 1250, e che su MyKTM sono universalmente apprezzatissime per la 1290… e posso dire con ragione!
Pur essendo meno agili delle Mutant donano alla moto una guida piacevolissima e “facile”, e permettono ritmi elevati con un impegno fisico ridotto.
Le gomme sono sempre soggettive, ed è comprensibile che ci sia, e ci sarà sempre, qualcuno che apprezza modelli che a molti non piacciono particolarmente, così come può accedere il contrario, cioè che a qualcuno non piaccia una gomma che piace a quasi tutti.
Le Mitas non sono gomme “scarse”, tutto sommato ci sono ambiti in cui se la cavano bene, ma “oggettivamente” … a 360° c’è di meglio
Ma se ti ci trovi così bene buon per te , evidentemente con loro hai instaurato un buon feeling 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
28-07-2025, 15:04
|
#3804
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.592
|
della Mitas, le terraforce le ho montate una sola volta due o tre GS fa ... solo ed esclusivamente perchè costavano una sciocchezza, non ricordo nulla in particolare, diciamo senza infamia e senza lode, in ogni caso mi sono durate più o meno come le Pirelli ST II che monto da anni alternativamente alle TKC70.
Quello che mi da terribilmente fastidio e mi succede con qualunque gomma, è la differenza di usura tra l'anteriore ed il posteriore. Vale a dire..... quando l'ant. è spianato con il post. "farei" ulteriori 2000 km. ...ovviamente le cambio entrambe ma comunque mi girano le balle.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-07-2025, 15:19
|
#3805
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Ho provato le Terraforce R sulla Transalp 700 e confesso di averlo fatto perchè ingolosito dal prezzo... Erano state montate nel 2022 con un dot di inizio 21.
Io faccio circa 5000 km a stagione e nella prima stagione il posteriore era a metà e l'anteriore in ottime condizioni... come guida e tutto niente da dire ma ricordo già nella prima stagione che con un po' di bagnato e sulle strisce pedonali ecc sembrava di andare sul sapone...
La seconda stagione peggio ancora... Sembrava che la mescola fosse invecchiata improvvisamente...
Non credo le monterò sul GS... ho su delle scorpion trail ma penso mi orienterò sulle continental o altro ancora perchè le Pirelli e Metzeler si sono scalinate molto e la cosa non mi ha riempito di gioia...
|
|
|
23-08-2025, 14:14
|
#3806
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: La città di Virgilio
Messaggi: 187
|
NEXT2 6000 Km pressioni 2.4/2.6
viaggio da solo (quasi sempre), 70%curve 30%dritto, vado di percorrenza, alcune volte volte entro forte e pinzato, peso 70kg
Davanti sui lati manca 1mm al testimone, dovrei arrivare a 7500-8000km
Dietro sono a metá del consumo, mancano 4mm alla tacca,dovrei arrivare a 14000km
Dietro anche smanazzando la gomma attacca bene
Davanti su asfalti a grana grossa dove si vedononi sassi da 1-2-3cm annegati nel catrame forse un pó vecchiotti la sento scivolare leggermente a pieghe >40 gradi
Andature turistiche è una gran gomma (parere personale)
Andature sportiveggianti vanno bene
Leggero rumore rotolamento anteriore da 70-100
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 23-08-2025 a 15:11
|
|
|
24-08-2025, 10:38
|
#3807
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2016
ubicazione: Val Padana
Messaggi: 302
|
Buongiorno, ho le next2 e mi son trovato più che bene.
Sto avvicinandomi al momento della sostituzione e vorrei provare qualcosa di nuovo mantenendo la stessa tipologia di gomma; avrei pensato alle Meridian, qualcuno le ha provate entrambe notando differenze?
Grazie, buon tutto 
__________________
Piego poco ... mi diverto tanto
|
|
|
24-08-2025, 11:08
|
#3808
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Per le Meridian vedi post #3803 e discussione in evidenza sulle nostre prove
Le Next2 non le ho mai avute su una mia moto , ma potrei dirti con un buon margine di certezza che dovrebbero essere più rapide ad andare in piega, le Meridian sono molto lineari ed omogenee
Fanno un piccolo ululato a pieghe leggere intorno ai 75-80 km/h , e per quanto mi riguarda questo è il loro unico difetto
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-08-2025, 18:52
|
#3809
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 430
|
Ciao....dopo 3 cambi gomme di metz. Next 1 e 2, ho messo le pirelli skorpion 3 , per cambiare. Costavano meno ,oltre che averle subito. Sono xme, più svelte su gs lc, rispetto alle next2 ma più dure di carcassa tanto che metto gli ammo in soft. Sono silenziose ,non ho più risonanza a 80. Ho solo fatto 500 km ma preferivo le next ,più adatte al gs come lo uso io. Percorsi 14k. 60 strada e 40 sterrato .
__________________
.....GS 2013
|
|
|
24-08-2025, 19:44
|
#3810
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.072
|
Quote:
Originariamente inviata da stupha
next ,più adatte al gs come lo uso io. Percorsi 14k. 60 strada e 40 sterrato .
|
E' proprio vero che le gomme sono molto personali . Io con le next dopo la metà dei km non avevo piu fiducia , dopo le pirelli prova continetal ta3 vedrai che di km ne percorrerai piu che con le next e con piu soddisfazione, oppure tck70 considerando che percorri 40% in sterrato.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
24-08-2025, 20:19
|
#3811
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 430
|
Si certo le gomme sono soggettive.....bisogna pur provarle e mi servivano subito. In settembre avrò modo di provarle meglio.
__________________
.....GS 2013
|
|
|
24-08-2025, 21:13
|
#3812
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Con 40% di sterrato (che è tantissimo!) io metterei le Karoo Street, o le Scorpion Rally STR, o le TKC70
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-08-2025, 23:16
|
#3813
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2016
ubicazione: Val Padana
Messaggi: 302
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
… prova continetal ta3 …
|
Provate qualche anno fa: 7000km circa e non piaciute. Per i miei gusti troppo “svelte” nelle pieghe, preferisco le next2 o karoostreet
Le prossime saranno meridian
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Piego poco ... mi diverto tanto
|
|
|
24-08-2025, 23:21
|
#3814
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.072
|
Karoo street mi sono piaciute, a parte il rumore, successivamente ho montato ta3 e non ho trovato questa gran differenza di guida nei cambi direzione, con karoo avevo percorso 9500 km e l'anteriore si era velocizzato rispetto a quando erano nuove . Personalmente trovo ta3 lineari nella discesa in piega , al contrario delle tck70 troppo svelte e sensibili in percorrenza.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 24-08-2025 a 23:29
|
|
|
26-08-2025, 12:53
|
#3815
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2017
ubicazione: Tolentino
Messaggi: 4
|
Gonfia io vorrei mettete le Mutant dopo le Trail attak3 , leggo che è una gomma che ti piace , potresti gentilmente darmi qualche info in più ? grazie
|
|
|
26-08-2025, 14:02
|
#3816
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Ciao!
Un po’ di info le trovi qui, tratto dalla discussione “Le nostre prove”
https://www.quellidellelica.com/vbfo...2&postcount=22
Cliccando sui link dei post ti porta al messaggio originale.
Per me sono gomme fantastiche e imbattibili in inverno ma molto buone anche in estate, avendo l’unica accortezza di tenere il posteriore gonfio altrimenti con le alte temperature soffre più di altre gomme
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-08-2025, 18:26
|
#3817
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
ho visto un video di un viaggio in nord europa, i canonici 10000km circa, fatto con le Mutant su Ktm 1290, considerando andature turistiche e temperature non certamente estive, potrebberro essere un'opzione?
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
27-08-2025, 18:51
|
#3818
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Secondo me sono un gran opzione, vista la potenziale piovosità di quei posti.
Per l’anteriore non dovrebbero esserci problemi, il posteriore bisogna stare attenti a non “farlo fuori” al centro in autostrada con andature e temperature elevate… nel caso meglio usare un paio di decimi in più per limitarne lo stress da surriscaldamento
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-08-2025, 20:44
|
#3819
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Gabriele-1970, a mio modesto parere le Mutant (che adoro per molti versi) hanno il loro punto debole proprio nel kilometraggio.
Sarebbero ok per un viaggio al nord, ma con temperature fredde/freddine e magari anche un po' di pioggia.... il quel caso darebbe il meglio.
|
|
|
30-08-2025, 22:46
|
#3820
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
Messaggi: 68
|
Ma queste Mutant che sto pensando di provare in vista del dopo estate, a livello prettamente prestazionale su asfalto asciutto, vanno meglio o peggio delle Conti TA3?
|
|
|
31-08-2025, 00:49
|
#3821
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
Le TA3 a livello di prestazioni probabilmente sono le più performanti e sportive, tra le gomme trail, e resistono agli strapazzi meglio delle Mutant
SE le temperature sono sopra ad un certo valore… altrimenti le Mutant sono di un altro pianeta
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
31-08-2025, 14:12
|
#3822
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.647
|
soggettiva la cosa....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-08-2025, 16:07
|
#3823
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
[mention]VinceDD [/mention], avendole provate entrambe direi che IO, potendo scegliere farei TA3 primavera estate autunno e leggera preferenza Mutant in inverno.
Ma come ti hanno detto, devi provarle TU.
|
|
|
31-08-2025, 16:48
|
#3824
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.072
|
Pneumatici m+s tipo mutant, tck70, karoo street , pirelli str e similari , probabilmente col freddo hanno qualcosa in piu , così come col caldo intenso se usate a ritmo parecchio allegro vanno un po in difficoltà. Personalmente usato solo continetal e metzeller, tck70 con asfalto parecchio caldo si sente di piu il tassello "flettere" .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 31-08-2025 a 16:52
|
|
|
31-08-2025, 17:22
|
#3825
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
Messaggi: 68
|
Io avrei intenzione di provare le Mutant proprio dopo l'estate nonostante mi trovi molto bene con TA3. Però devo dire che queste ultime a 4000 km cominciano a scalinarmi in maniera importante per poi a 5500 diventare abbastanza brutte da guidare pur avendo ancora battistrada. Va detto che io faccio solo collina e ho una guida abbastanza aggressiva in ingresso di curva.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.
|
|
|