|
22-07-2025, 14:05
|
#751
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.090
|
Che io sappia si,lo puoi tenere in automatico oppure sempre alta ma quando la spegni mi pare si abbassi comunque.
|
|
|
22-07-2025, 14:15
|
#752
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
|
Abbassatore. Problemi ?
Si abbassa comunque per poi rialzarsi per aiutare quando la metti sul centrale?
Allora finisce lo scopo di alleggerire il lavoro del sistema
Forse però con la moto alta il laterale risulterebbe troppo corto e la moto troppo inclinata… può essere?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 22-07-2025 a 14:22
|
|
|
22-07-2025, 14:24
|
#753
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.292
|
La moto in manuale resta alta finché non la spegni quindi il laterale troverà sempre la moto bassa salvo che non sia accesa e in posizione alta manuale.
Se la metti sul centrale da accesa se in automatico si alza se in manuale è già alta quindi non si alzerà ulteriormente.
Sul fatto che la trovo dura da mettere sul centrale mi viene il dubbio che la tiro su quando ancora l’alteriore non si sia già esteso. Oggi ho provato ad attendere che fosse completamente estesa e mi è sembrato molto più facile
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
23-07-2025, 15:59
|
#754
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 655
|
visto che si tratta di una problematica "concreta" e che sto per ordinare... riprendo il tema abbassatore.
Personalmente mi interessa più per una futura rivendita che per utilizzo effettivo (sono 185 cm e con cavallo alto)
Fatto sta che ad un caro amico, che ha già fatto c.ca 10000 km, non sono ancora stati in grado di trovare una soluzione e sono diverse migliaia di km che si trova a guidare con la moto bassa (ha anche le sospensioni sport)
Sapete se il problema è presente anche sui modelli di nuova produzione? hanno trovato una soluzione?
Grazie a tutti
|
|
|
23-07-2025, 16:22
|
#755
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
|
A parer mio, configurare con un accessorio che potrebbe creare problemi senza essere di effettiva utilità, solo in ottica di rivendita… non è una buona motivazione.
Se invece pensi di godertelo comunque e ti piacerebbe averlo, è un altro paio di maniche
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-07-2025, 17:01
|
#756
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Nonostante il problema del ricambio momentaneamente non pervenuto, io la riprenderei con l’abbassatore (perché è comodissimo!) e anch’io non ho problemi di altezza.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
23-07-2025, 17:28
|
#757
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.229
|
Una curiosità.. Ho accuratamente evitato di acquistare in sede di configurazione l'abbassatore ( come altri accessori che ritengo x me superflui).. Succede però che quando spengo il motore la moto si abbassa di qualche cm ( uno/ 2 cm non di più)
Con mia sorpresa a costo zero ho questa agevolazione per le manovre da fermo.
Come me lo spiego? Forse il k della molla ( gestito da un sistema a pressione idraulica ) a motore spento si riduce?
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
23-07-2025, 20:39
|
#758
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
|
Adv immagino.... (o standard ?)
|
|
|
23-07-2025, 20:46
|
#759
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.229
|
Standard...
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
23-07-2025, 22:01
|
#760
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
|
La prova del nove è riaccenderla, stare fermi e vedere se in qualche secondo si rialza da sé (è ben percepibile).
Inoltre sul cruscotto dovresti anche avere questi segnalino:
|
|
|
24-07-2025, 09:48
|
#761
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.292
|
Oggi in officina bmw ho parlato del problema abbassatore e mi è stato detto che con le adv il problema è inesistente riguarda solo i primi modelli. Hanno cambiato tutto il sistema e si è ripresentato adesso pare, a detta sua, che hanno capito che è l’errata quantità di olio nel circuito. Bmw si è munita di un attrezzo in grado di immettere nel circuito la giusta quantità di olio. Vero o salso me l’ha raccontata così.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-07-2025, 17:00
|
#762
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.229
|
@sim la spia sul mio cruscotto non è mai apparsa.
Quando accendo il quadro la moto non si alza. Come avvio il motore invece si alza di uno /2 cm. ( soprattutto in Dynamic pro)
Credo dipenda dalla logica attiva delle sospensioni che si irrigidiscono in funzione della guida. Certo non è un abbassatore ma è quanto mi basta per manovrare da fermo con un minimo di sicurezza.
Piuttosto che un abbassatore ciò che mi sarebbe utile sarebbe una forcella più cedevole all'avantreno. Il sistema telelever in manovra è incomprimibile anche spingendo e pinzano con la leva del freno e questo mi impedisce di sfruttare il ritorno elastico per facilitare le manovra in retromarcia!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
24-07-2025, 17:30
|
#763
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
|
Beh... non è una forcella classica.
|
|
|
24-07-2025, 18:18
|
#764
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2023
ubicazione: Battipaglia
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Oggi in officina bmw ho parlato del problema abbassatore e mi è stato detto che con le adv il problema è inesistente riguarda solo i primi modelli. Hanno cambiato tutto il sistema e si è ripresentato adesso pare, a detta sua, che hanno capito che è l’errata quantità di olio nel circuito. Bmw si è munita di un attrezzo in grado di immettere nel circuito la giusta quantità di olio. Vero o salso me l’ha raccontata così.
|
Fatto stamattina tagliando dei 10000 e in officina mi hanno detto che aspettano un kit da BMW per immettere la giusta quantità di olio. Ovviamente abbassatore non funzionante, rimasto in posizione bassa senza nessuna spia di malfunzionamento
|
|
|
24-07-2025, 20:18
|
#765
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
|
Quindi si può sperare che quelle che produrranno da qui in avanti avranno “la giusta quantità d’olio” e che vada tutto liscio?
Prima come ce lo mettevano… a occhio!?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-07-2025, 21:08
|
#766
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.229
|
Diffidate dei concessionari.. Ognuno la racconta come più gli fa comodo!!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
24-07-2025, 21:22
|
#767
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.946
|
Sono 1 litro e 200...che faccio? ...lascio?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
24-07-2025, 23:02
|
#768
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.292
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Quindi si può sperare che quelle che produrranno da qui in avanti avranno “la giusta quantità d’olio” e che vada tutto liscio?
Prima come ce lo mettevano… a occhio!?
Tapatalk
|
In realtà, se è vero ciò che mi ha detto, nessuna adv ha avuto alcun problema all'abbassatore, almeno su Bergamo.
@bmwer71
Diffidate dei concessionari e di chi dovrei fidarmi? Di quelli che la moto non ce l'hanno ma scrivono di mille problemi senza neanche sapere su quali moto si sono manifestati? Il meccanico dell'officina che ripara e che ci mette le mani 8 ore al giorno che interesse ha a dirmi sciocchezze? tra l'altro la moto l'ho già comprata. Io mi fido del concessionario e come
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 24-07-2025 a 23:35
|
|
|
25-07-2025, 09:40
|
#769
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.089
|
Effettivamente, soprattutto sulla pagina Facebook dedicata al gs 1300 , tra chi ha realmente problemi e li denuncia, penso che ci sia anche qualcuno che non ha neppure la moto ma si diverte ha pubblicare post con problemi vari. Il mondo e" bello perché e' vario , o avariato 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
25-07-2025, 11:10
|
#770
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.229
|
@scuba3 : hai mai sentito il detto " Non domandare all'oste se il vino è buono"?
Dai.. Non prendiamoci in giro! Ti ritengo una persona seria!
Ma hai mai avuto a che fare con l'assistenza BMW? ( O anche altri Brand, cambia poco!)
Quali interessi curano? I nostri??
Non stiamo mica parlando di un ente di beneficenza!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
25-07-2025, 12:08
|
#771
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.292
|
Sono 25 anni che ho a che fare con l’assistenza bmw e a dire la verità, a parte i prezzi, non mi sono mai lamentato a parte una volta, 20 anni fa, dove hanno fatto un errore che mi è costato parecchio. Se io parlo con uno dei meccanici di cui mi fido e chiedo quante gs adv hanno avuto il problema dell’abbassatore e lui mi dice nessuna e poi aggiunge che i problemi le hanno avute e le hanno tutt’oggi, alcune standard costruite fino a una certa data, e mi spiega anche ila ragione tecnica, spiegami perché non vevo crederci e devo credere invece a chi scrive 20 messaggi al giorno di quanto fa cagare il gs ultimo modello (perché magari loro posseggono il modello precedente)
Ricorda che fa più rumore uno con un problema alla moto nuova (giustamente incazzatissimo) che 100 che invece non hanno alcun problema
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
25-07-2025, 12:47
|
#772
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 280
|
Io il conce BMW me lo sono scelto, e per il momento non ho alcun dubbio su quello che mi dice. Il mio unico problema è la spia che segnala olio al minimo ma in realtà non è vero. Appuntamento martedì per il tagliando e sostituiscono il bulbo, cosa di poco conto e guasto banalissimo. Hai ragione quando scrivi di gente che parla di problemi per sentito dire o perché ha letto delle stronzate scritte da gente che a sua volta non ha il 1300 ma ha sentito dire che. Tutte balle perché a volte l'invidia è una brutta bestia. Provate a rivendere un Gs e una Multi poi fatemi sapere... Aloha
|
|
|
25-07-2025, 13:27
|
#773
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
In realtà, se è vero ciò che mi ha detto, nessuna adv ha avuto alcun problema all'abbassatore, almeno su Bergamo.
|
Questa è una buona notizia, anche se una rondine (cioè solo Bergamo) non fa primavera.
Ma qui dentro nessuno con l’ADV ha avuto problemi con l’abbassatore…?
Mi pareva di sì…
Comunque … l’ADV è al momento la moto BMW che mi interessa di più, pian piano ne sto “digerendo” l’estetica (come più o meno succede sempre, ci si fa l’occhio…) e dal punto di vista dinamico mi ha entusiasmato, cosa che purtroppo non posso dire dell’RT1300.
Quindi è probabile che prima o poi la prenda.
Mi piacerebbe avere sia abbassatore (pur non essendo una necessità assoluta per me che sono 1.86, e non lo farei per questioni di rivendibilità ma perché in effetti con l’ADV1300 ne ho apprezzato la presenza) che il cambio ASA, ma vorrei che entrambi funzionassero bene come quelli dell’ADV che ho provato, sulla quale erano entrambi ineccepibili
https://youtu.be/fNIrEYimmXs?si=IorOaT5GBpDCb_QV
Poi, avendo 2 moto, se una deve star ferma qualche giorno per me non è la fine del mondo, ma i problemi rompono le palle e io odio tutto ciò che rompe le palle!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-07-2025, 13:37
|
#774
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
…
Poi, avendo 2 moto, se una deve star ferma qualche giorno per me non è la fine del mondo, ma i problemi rompono le palle e io odio tutto ciò che rompe le palle!
Tapatalk
|
92’ di applausi a proposito delle rotture di palle! Con l’invecchiare le sopporto sempre di meno.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
25-07-2025, 14:35
|
#775
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.090
|
A chi lo dici le rotture di palle non le tollero più.
Speriamo che la mia adv asa e abbassatore faccia la brava che è meglio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.
|
|
|