|
24-09-2021, 11:55
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Comunque con olio nuovo motore meno rumoroso , o sarà perché ho fatto un pieno con la 100 ottani
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
24-09-2021, 13:40
|
#77
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2021
ubicazione: Sicilia
|
Quello che vorrei capire è questo: lo fanno tutte? Intendo dire tutte tutte? O sono solo alcuni modelli capitati a persone con l udito sensibile? Qualcuno ha avuto mai la possibilità di provare effettivamente un modello che non presenta quel rumoraccio in accelerazione?
|
|
|
24-09-2021, 14:17
|
#78
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Parlare di rumoraccio vuol dire due cose o hai una moto con un grave problema è in questo caso in concessionaria trovano il problema e risolvono o non hai pensato al fatto che sei seduto su un motore boxer da 1250cc che ovviamente genera rumori meccanici e vibrazioni
|
|
|
24-09-2021, 16:14
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... ne ho avute 3, di 1200 e ho provato per un bel po' il 1250cc... si... lo fanno tutte... solo che c'è chi lo considera un rumoraccio e lo dice e chi sostiene che sia normale, BMW in primis.
Quello che so io è che problemi, questo tipo di rumore, per adesso non me ne ha dati. Speriamo in bene.
__________________
... a piedi.
|
|
|
24-09-2021, 21:12
|
#80
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2021
ubicazione: Sicilia
|
È chiaro che non mi riferisco ai vari rumori meccanici ticchettii inclusi. Io nel momento in cui dò un po' di gas con decisione sento provenire dal lato sinistro un rumore metallico (dai 2500 giri più o meno). Cmq tra non molto andrò in concessionaria vi farò sapere....
|
|
|
10-10-2021, 12:34
|
#81
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2021
ubicazione: GENZANO DI ROMA
|
Rumoraccio in accelerazione R1250GS STD
Buongiorno a Tutti.
Anche Io stesso problema.
In piena accelerazione, sento come delle frustate provenire dal cilindro sx.
Ho deciso così di portare la moto in BMW MOTORRAD ROMA, che ha testato il mezzo per circa 30 minuti.
La risposta è stata che la moto è molto fluida in marcia e che il rumore è dovuto alla catena che nella distribuzione di questa moto è decisamente lunga.
...nessuna anomalia o guasto riscontrato!
E comunque la moto fa sto "rumoraccio" non bellissimo da sentire (a mio avviso), non essendo un esperto, non saprei comunque dire se normale o meno.
Mi rimetto ai pareri degli esperti!
Grazie.
|
|
|
11-10-2021, 17:06
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
|
Ciao,
come dicevo qualche post fa, son riuscito -grazie a una lunga salita poco pendente e rettilinea sulla ss viterbo-terni, st'estate, a innescare il fenomeno per molti secondi di fila,
non un cla-clack ma un continuo sferraglio.
Stavo sistemando i video della dashcam di quest'estate, e ho ritrovato il pezzo in cui lo fa. Contro ogni aspettativa, il microfono cinese della dashcam cinese ha registrato perfettamente tutto.
Ora, si sappia e sia chiaro, non lo fa mai così tanto e per così tanto.
Ma la porterò in concessionaria nuovamente con questa prova video, se mi dicono che è normale..abbiamo una moto sferragliante e fine dei discorsi.
Aggiornamento comunque: 46k km e nessun problema da riscontrare, sto rumore lo fa da quando la ho.
prova con 30+ gradi, valige e donzella, velocità GPS 90+kmh (se ricordo era cruise control a 103)
YOUTUBE: https://youtu.be/9A4WjnhMhhg
Stavo accelerando 1kmh alla volta con la levetta del crusie. si sente innescarsi e poi sparire, son dovuto calare di 1 o 2 kmh per farlo ripartire (intorno al timemark 0:05 riparte e non smette più)
Ovviamente qui si sente a tratti più forte a tratti meno, c'entra il fatto che a 90 e rotti all'ora c'è giusto un pochino di vento. consiglio l'uso di cuffie e alto volume, ma se qualcuno non lo sente -tipo il conce-, consiglio visita audiometrica
Ciao
R
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
Ultima modifica di BobsHaero; 11-10-2021 a 17:09
|
|
|
11-10-2021, 17:26
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Sentire si sente in maniera netta. Ma sei sicuro provenga dal motore? Non sembra un suono ovattato, caratteristica dei rumori interni, sembra libero.
Per dirti una stupidata un dado lento che gira su un bullone, una clip Metallica non avvitata.
Comunque si sente, dal vivo magari rende in maniera diversa.
Anche perché un rumore così generato dal motore porterebbe a delle vibrazioni avvertibili, ma non mi sembra il tuo caso
Ultima modifica di MIRKO78; 11-10-2021 a 17:30
|
|
|
11-10-2021, 17:38
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
|
Ciao Mirko,
capisco cosa vuoi dire. la resa dal vivo è diversa ovviamente, e ho la mania di controllare i serraggi di tutte le viti visibili (tolte quelle "bastarde" sotto carene che per arrivarci smonti tutto, e non ha senso) quando faccio lavori un po' invasivi alle cose - dalle bici alla moto-
A questa moto almeno un paio di volte ho fatto il controllo generale.
Inoltre, una vite ballerina che balla così tanto dopo 46k km lascia un bel buco nella sua sede..
Credo proprio sia tra motore e gearbox che si manifesta il rumore, come ho detto dall'inizio penso sia dalla parte destra. ma va a capirlo, ho un casco, un tachimetro che segna 100kmh e poca voglia di crepare per sentire da dove viene...non paghiamo i meccanici per fare diagnosi?
vibrazioni no, o meglio, il boxer vibra e questo è indubbio, ma nulla di strano. il punto è che lo fa sotto condizioni che dipendono dal carico motore, e a un regime che dipende dalle condizioni ma, come dimostra il video, è un regime costante a parità di condizioni esterne (carico pendenza temperature vattelapesca che altro), con pendenza diversa avrebbe avuto regime diverso ma costante..quindi fosse una roba fuori dal motore, per farlo così, dovrebbero innescarsi risonanze non legate al regime in se ma al carico. molto complesso da pensare.
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
Ultima modifica di BobsHaero; 11-10-2021 a 17:41
|
|
|
11-10-2021, 18:02
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Capisco.
Secondo me in Bmw non avendo nulla da riparare non faranno nessun intervento a meno che non conoscano con precisione la causa del rumore per interventi effettuati in altre occasioni.
|
|
|
16-07-2025, 11:13
|
#86
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2025
ubicazione: Ivrea
|
Ciao, anche la mia GS1250 in accelerazione anche tranquilla tra i 2500/3800 giri emette esattamente lo stesso rumore del video di BobsHaero (in particolare in salita, in 2 con il caldo ma anche da solo in pianura anche se più limitato)
https://www.youtube.com/watch?v=9A4WjnhMhhg
Sentitelo a volume molto alto dal secondo 7
Portandola in BMW il meccanico dopo la prova anche da solo conferma il rumore anomalo sotto sforzo, a settembre in occasione del tagliando dei 50.000 cercherà di capire. BMW Italia informata della cosa ha detto di far "ricoverare" la moto, siccome in officina non hanno idee delle cause volevo capire se qualcuno aveva veramente approfondito e capito il problema (NB: Non stiamo parlando del ticchettio al minimo ma rumore di grilli/tazzine che sbattono in accelerazione sotto sforzo).
Con la 100 ottani migliora leggermente ma non risolve, il tendicatena SX è già quello aggiornato (moto del 2023), il rumore in oggetto non è "una caratteristica del GS"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|