|
07-05-2025, 19:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
Accessori
Visto che l'attesa sarà logorrante, nessuno ha notizia di accessori già proposti per la nuova RT 1300?
Ad esempio avevo sentito parlare di una borsa da serbatoio ad aggancio rapido o sbaglio?
Inoltre se il serbatio è in allumnio a vista, potrebeero funzionare le borse magnetiche?
|
|
|
08-05-2025, 14:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
Dai il riscaldamento del appoggio baulone...è un must. Nemmeno la goldwing.....
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
08-05-2025, 14:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
si ma intendevo accessori post vendita, quello ovviamente lo abbiamo già considerato
|
|
|
09-05-2025, 15:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2002
|
Non credo che le calamite lavorino sull' alluminio
|
|
|
11-05-2025, 20:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Accessori
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
Visto che l'attesa sarà logorrante…
|
… e la discussione sarà logorroica  … qui c’è la lista degli accessori ufficiali
https://www.bmw-motorrad.it/it/indiv...delCodes=0M41;
Quanto alle borse da serbatoio, da quando ho iniziato ad usare le Tanklock di Givi non tornerei più indietro: altro che cinghie o magneti (che alla lunga qualche riga la fanno), cento volte più pratica, e la borsa non tocca nulla 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 11-05-2025 a 20:56
|
|
|
11-05-2025, 21:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quoto l'insaziabile, è davvero comodo, l'attacco tanklock
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
11-05-2025, 21:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Accessori
Ma sono io l’insaziabile? 
Mi sa che mi sono perso qualcosa…
Parli mica di gnocco fritto!? 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
11-05-2025, 21:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Ha ha ha, no, lì ero abbastanza insaziabile anch'io, vista la qualità del prodotto!
Mi riferivo al post dove avevi chiesto al tuo amico venditore BMW se la RT fosse già ordinabile... dopo averlo letto ho deciso di soprannominarti così
(Poi ho visto che ti sei ravveduto e stai prendendo tempo  )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
11-05-2025, 21:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
15-07-2025, 09:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
Novità in giro, non si vede ancora nulla all'orizzonte. Prima della commercializzazione del gs 1300 c'erano già un centinaio di acessori in giro, bastavano due-tre di quelli giusti.
Mi interessava oltre alla staffa per il serbatoio, mi piaceva la Sw motech anche se la givi sembrava molto simile.
Mi interessava trovare qualcosa di alternativo al bauletto tipo borsa morbida o supporto per valigia 24 ore, perchè l'ultimo periodo con la precedente RT viaggiavo senza bauletto ed onestamente 10 kg in meno non davano fastidio.
Ultima modifica di ilanp; 15-07-2025 a 09:38
|
|
|
15-07-2025, 10:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
E' quello che dico sempre, io utilizzo quello piccolo e comunque un po' si sente.
Quello che preferisco è il softcase, pesa zero e quando scendi gli attacchi una tracolla e per lo porti appresso.
Utilissimo quando si va al mare per esempio.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
15-07-2025, 12:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
ho quello grande e l'uso delle cinghie non mi affascina da morire.
Ho visto soluzioni per attaccare il ring rapido per le borse da serbatoio, ma onestamente non ho capito esattamente come funziona l'aggancio sul portapacchi
Ultima modifica di ilanp; 15-07-2025 a 12:14
|
|
|
15-07-2025, 12:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Non saprei, nella parte inferioire-posteriore del softcase, c'è un invaso nel quale si incastra la parte finale del portapacchi. Poi con due cinghie regolabili, lo si blocca alle maniglie.
Ci vuole più a dirlo che a farlo, ci metto meno a sganciarlo che ad aprire una valigia.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
15-07-2025, 14:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
ripeto ho lo stesso sistema con quella grande, ma nonostante lo ritenga ottimo per i viaggi, per l'uso lavorativo mi servirebbe qualcosa di più veloce e magari anche adatto ad una 24 ore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|