Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2025, 23:16   #1251
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Io ci ho pensato eccome, arrivando alla conclusione che non cambia nulla rispetto all'uso della nostra moto: se ti pianti da solo con colpa, i danni alla tua moto li paghi di tasca tua. Uguale!

L'unica cosa che non mi va è lasciare la mia carta di credito preventivamente. Non mi piace.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 23:19   #1252
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

la differenza è che se ti pianti tu con la tua moto poi hai tutta la libertà di decidere se pagarti i danni o no… Se hai i soldi per rimetterla a posto oppure no… E di sceglierti i Meccanico che te la mette a posto al costo minore…
In caso di danni alla moto del concessionario, sei OBBLIGATO a pagare una cifra… Che tu voglia o no… Cifra che peraltro magari è pure superiore ai danni.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 00:38   #1253
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Sono confuso, fatemi capire… stiamo più o meno velatamente dicendo che dovremmo essere liberi di poter sfasciare le moto demo… aggratis??

Oltre alle moto in prova (quelle che potrebbe interessarmi comprare, mica tutte) dei concessionari, spesso mi capita di provare moto di amici (anche roba “pesante”) o di far provare loro le mie: VA DA SÈ che se uno si sdraia paga il danno, non c’è nemmeno bisogno di dirlo prima!

Perché con quelle del conce dovrebbe essere diverso…?
Anzi, se c’è la franchigia e si paga solo una parte del danno è già un lusso, che secondo me va oltre il dovuto, visto che non è il concessionario a pregarci di provare la moto ma siamo noi a chiedergliela
Chi rompe… paga, come è sempre stato o perlomeno come dovrebbe sempre essere


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 11-07-2025 a 02:48
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 07:27   #1254
aam
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2024
ubicazione: Reggio Calabria
predefinito

Non tutti i Concessionari affidano la moto in prova subordinandone la sottoscrizione di un patto di responsabilità sui danni.
Nella mia prova del 5 luglio scorso, ad esempio, io ho sottoscritto un patto di responsabilità che esclude l'addebito delle sole multe per violazione al CdS, al Concessionario. Nient'altro.
Magari la polizza che il mio Concessionario ha stipulato è strutturata meglio. Ma tant'è!
Opinione personale: mi avessero chiesto la carta di credito, avrei declinato volentieri l'offerta di provare la moto. In occasione delle manifestazioni commerciali, a mio avviso, il proponente deve assumere in proprio il rischio, coprendosi adeguatamente con una polizza.
aam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 09:28   #1255
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
spesso mi capita di provare moto di amici (anche roba “pesante”) o di far provare loro le mie: VA DA SÈ che se uno si sdraia paga il danno, non c’è nemmeno bisogno di dirlo prima!
Perché tu sei un privato che fa provare la tua moto ad un amico, privato come te… Ovviamente col tacito consenso che chi rompe paga.

Il concessionario invece è un'impresa che fa quello di mestiere… Cioè di mestiere e per lavoro fa provare le moto ai clienti… totalmente, ma proprio totalmente diverso da un amico che ti fa provare la sua moto.
E quindi, come scritto anche nel post precedente da aam, si "presume" che si tuteli nell'esercizio del suo lavoro -che appunto come detto implica anche il far provare le moto- dotandosi di una assicurazione totale che copre in caso di incidenti e di danni,… E in effetti si presumerebbe anche che questa polizza, che ripeto serve per il suo lavoro, sia totale cioè copra senza franchigie.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 11-07-2025 a 09:30
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 09:47   #1256
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Sono un privato
E una franchigia minima (p.e. 600 euro) non la considero solo accettabile ma anche dovuta

Io non riesco a maltrattare un motore ma l'animo umano, a volte, lo ammetto.. solo alcune volte e in rarissime eccezioni, crede che se non l'hai pagato non costa niente.

Una franchigia minima può mettere al riparo da una possibile ritorsione di questa bias dell'animo umano.

Comunque siamo OT da qualche pagina
Della 1300RT forse non ci ricordiamo nemmeno più
Ok, si può chiudere
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 17:43   #1257
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Il soggetto del video va messo nel tritarifiuti...
gente simile getta discredito a tutta la categoria...

e poi basta avere un telefonino e siamo tutti protagonisti,
vi esorto a non vederlo, o a mettere dei like negativi..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 19:40   #1258
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
vi esorto a non vederlo, o a mettere dei like negativi..
Sono io che vi esorto
Dopo i primi 60" di nulla cosmico ho chiuso
E questo credo gli tolga visualizzazioni
Non serve buttare 12 minuti per guardare un deficiente
Ne abbiamo in abbondanza sulla strada, basta fare un giro
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 10:05   #1259
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Ieri ho provato la 1300GS con ASA.
Ero in concessionaria per curiosare sulla 1300RT e per l'ennesima volta non è nemmeno visibile, data in prestito ad un cliente nell'attesa tagliando.
Mi propongono la GS std con ASA, c'è anche l'ADV con cambio classico ma sono curioso e scelgo la std con ASA.
Dopo 20" di spiegazioni parto.

Sinceramente, cambio fantastico se usato in M.
La logica in D, almeno sul percorso misto curve che ho scelto, non mi sembrava perfettamente azzeccata.
Ma in M può essere letteralmente considerato in cambio classico senza l'uso frizione.

Non so quanto costa in più del sequenziale e non so se all'atto dell'acquisto lo sceglierei.
Ma c'è un'alternativa e va bene così.

Tornerei a provare l'RT... ma il boxer 1300 frulla come una lavatrice e fa rumori che MAI (mai dire mai) e poi mai mi farebbero rinunciare al 6 cilindri.

Certo, sceso dal 1300 e salito sulla mia 1600 sembravo aver caricato 3 persone e dover gonfiare le gomme.
Insomma, i chili ci sono

Ogni tanto provare moto nuove è necessario
Nel mio harem non vedo alternative valide volendo cercare in casa bmw.
Dovrò guardare altrove

Nel complesso giudizio positivo
Capisco sempre più chi sceglie quel boxer perché versatile e molto facile da gestire anche nel traffico intenso
Ma non mi ha trasmesso nulla e dopo qualche minuto ero contento di restituirla.
Tutta questa personalità del motore... non l'ho vista

Ho espresso il desiderio di tornare a guidare l'RT ma il venditore me lo ha praticamente negato
Dice che se mi piacciono i motori che girano fluidi e regolari tornare per l'RT che ha lo stesso boxer del GS sarebbe un errore.
Pazienza
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; Oggi a 10:11
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 15:08   #1260
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

GTO
"se mi piacciono i motori che girano fluidi e regolari tornare per l'RT che ha lo stesso boxer del GS sarebbe un errore"

Non capisco cosa intendi per girano regolari... i motori del GS1300 e RT1300 girano regolarissimi senza il minimo tentennamento o irregolarità.. se intendi quasi elettrici come il K1600 capisco invece dopo averlo provato un annetto fà, ai semafori guardavo il contagiri per vedere se si era spento e se si erano accesi degli avvisi strani.

Io invece ti consiglio di provare il nuovo RT1300 con ASA in quanto anche in modalità D si guida molto meglio che il GS sia Std che Adv. senza dubbio deve essere stato tarato in maniera migliore da parte degli ingegneri di BMW in funzione della tipologia di moto ed anche dei giri in meno che fà a velocità costante rispetto al GS. Per il sound non posso che confermare la opinione che ti sei fatto. Un sound orripilante sia rispetto al 1250RT e sia al 1250 GS Adv!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 15:36   #1261
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

E poi lascia stare l'ASA ...per carità......Se vuoi accelerare e basta vai di Tmax!!!!
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 19:24   #1262
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

il mio consiglio a chi è incuriosito dalla RT1300 è di provare la RT1300

la differenza di sensazioni con la ADV c'è

per quanto mi riguarda la ADV 1300 non è stata capace di farmi ingolosire più della versione 1250- sia per feeling di guida che per sensazioni di motore.

Per i miei gusti, il 1250 rimane un GS più piacevole e più divertente. La 1300 acutizza certe doti di agilità anteriore che mal si sposano al manubrio largo, diventando a tratti nervosa. Le sue doti motoristiche sono interessanti ma, su moto stile GS appunto, la castagna del 1250, all'apertura in basso, è una delle doti più gradite.

Sulla RT le sensazioni si sono invertite. La 1300 mi è la prima che mi ha intrigato sensibilmente, in rapporto al mio attuale KGT (la 1250 seppur fantastica non ne era stata capace). Naturalmente tutto si azzera di fronte ai prezzi, che per quanto mi riguarda, non possono giustificare un eventuale cambio di moto.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 20:37   #1263
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
predefinito

Io sinceramente non mi baso solo sul motore, quando avevo la k 1300 sembrava un motore elettrico, zero vibrazioni ma nelle manovre dovevo stare parecchio attento e pure nelle basse velocità, la rt vibra di più ma nemmeno così fastidiose, anzi erano peggio nella k ad alte velocità, però la rt ogni volta che faccio tornanti stretti mi domando come faccia a dare così sicurezza, cosa che con la k non mi dava abbastanza, la 1600 è una gran moto ma ci devi prendere la mano , la rt sembra una moto che hai sempre guidato, 2 moto opposte su certi fattori, ma entrambe molto valide.
__________________
R 1250 rt 21
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati