Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2025, 15:08   #1076
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
predefinito

Ragazzi, una considerazione , senza alcuna intenzione di generare allarmismi magari fuori luogo .

Nella sezione dei GS/ADV 1300 c’è una discussione dal titolo “Abbassatore. Problemi?” in cui quotidianamente si legge di utenti che stanno appunto avendo problemi.
Datele un’occhiata.

Ora, il sistema DCA del nuovo RT 1300 non è molto diverso nel suo principio di funzionamento, la differenza principale è che verrebbe attivato solo mettendo i riding mode Dynamic e Dynamic Pro, stressandolo di meno rispetto a quello dei GS che lavora continuamente (quando ci si ferma e si riparte )

Da tenere presente

Pubblicità

__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 15:35   #1077
oliver64
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 548
predefinito

@ gonfia
La Rt 1250 blu che ti avevo detto insieme ad altre due nuove sono sparite di corsa!
oliver64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 16:53   #1078
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Ho visto… devo imparare a farmi i c@zzi miei… prima comprare, dopo scrivere!
Grazie comunque, sei stato gentilissimo
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 17:15   #1079
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.204
predefinito

Domandina facile facile:
qualcuno ha una foto della rt1300 senza le borse? In tutto il web ho trovato solo un filmato dove se ne vede una triple black senza borse ma col bauletto. Mi piacerebbe vederne una blu...

https://www.youtube.com/watch?v=L3XGNNeCoKA&t=14s

Grazie

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 19:03   #1080
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.927
predefinito

a vederlo è un sitema orribile. COmunque anche il bauletto mi è parso molto plasticoso rispetto a prima con gancetti veramente debolucci.
Inoltre non capisco, avendo risolto sul GS il contatto elettrico tra bauletto e portapacchi, perchè sull'RT si debba ancora usare un cavo di collegamento come nella precedente versione
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 19:49   #1081
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
predefinito

Gonfia
"Ragazzi, una considerazione , senza alcuna intenzione di generare allarmismi magari fuori luogo"

Purtroppo è una triste verità che imperversa anche sul web da diversi mesi ed a cui sembra che BMW non riesca a trovare il bandolo della matassa.
Centinaia i casi di denuncia difetto e relativo ricovero in concessionaria per questo abbassatore. Il bello è che una volta accesa la spia molte volte, come è successo ad un utente ieri, una volta ricoverata la moto in garage la mattina dopo gli è ripartita tranquillamente senza spie di avvisi accese!!! Altri invece una volta accesa niente sa fare, ricovero immediato in concessionaria.

Gonfia se non sbaglio, la nuova RT ha anche la possibilità una volta fermata di essere messa sul centrale con l'aiuto dell'ammortizzatore posteriore che si alza in automatico aiutandoti non poco in questa operazione....

Io intanto incrocio le dita e anche sgrat,sgrat...!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 19:51   #1082
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
predefinito

Ilanp
"Inoltre non capisco, avendo risolto sul GS il contatto elettrico tra bauletto e portapacchi, perchè sull'RT si debba ancora usare un cavo di collegamento come nella precedente versione"

Perchè l'RT è una moto seria......!!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 19:54   #1083
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
predefinito

Parlando di accessori:
Intanto mi sa che le luci di stop sul bauletto siano "ancora a venire..."!!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 23:30   #1084
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Nella sezione dei GS/ADV 1300 c’è una discussione dal titolo “Abbassatore. Problemi?” in cui quotidianamente si legge di utenti che stanno appunto avendo problemi.
Si, ne avevo parlato qualche post fa, poi mi è sembrato di dare l'impressione che parlassi male della RT 1300 per partito preso senza neppure averla guidata, e così ho smesso.

Meno male che ne scrivi pure tu
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 19-06-2025 a 00:22
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 23:34   #1085
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
Domandina facile facile:
qualcuno ha una foto della rt1300 senza le borse? In tutto il web ho trovato solo un filmato dove se ne vede una triple black senza borse ma col bauletto. Mi piacerebbe vederne una blu...

https://www.youtube.com/watch?v=L3XGNNeCoKA&t=14s
Io l'ho vista senza borse prima della presentazione, e non mi è dispiaciuta (Triple Black).

Non ho mai avuto una predilezione per il TopCase grande della RT, ma nel video della 1300 che hai postato invece, non mi sembra così male sotto il profilo estetico.
Eppure è perfino più grande di quello della 1250, presumo al fine di compensare l'inferiore capienza della valigie.

Magari è solo l'inquadratura, con quella capacità dovrebbe essere enorme rispetto alla moto.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2025, 08:11   #1086
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.927
predefinito

Sarà pure seria la moto, ma considerando che come sulla vecchia, bisognerà smontare le selle per staccare lo spinotto ogni volta che si rendesse necessario togliere il bauletto, mi aspettavo una soluzione più veloce in stile GS
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2025, 08:25   #1087
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Io l'ho vista senza borse prima della presentazione, e non mi è dispiaciuta (Triple Black).
Una considerazione sulla vecchia 1250, che sono abituato a vedere nel classico "colori camper" (=bianca).
Ieri ne ho vista una Triple Black e, rispetto alla bianca, appare come moto completamente diversa. Decisamente più aggressiva e con una linea molto più filante.
Detto dal sottoscritto che non gradisce le moto nere e che, proprio per questo, ha preso il GS1300 TB!

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2025, 08:43   #1088
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.838
predefinito

Niente male davvero la vista laterale senza borse.
Mi garba.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2025, 12:09   #1089
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
predefinito

Romargi
Il nero "snellisce sempre"....
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2025, 23:19   #1090
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 203
predefinito

Ingrandendo il video, nella parte degli attacchi valigia il design non è preciso come sulle precedenti 1200/1250. Sembra quasi che non sia stata pensata per viaggiare senza valigie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2025, 19:23   #1091
lucione
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 6
predefinito Ho provato (50 chilometri) il nuovo r1300rt

Ebbene sì, l'ho "collaudato" per bene: era la moto che la BMW di via dei Missaglia Milano concede in prova ai clienti.
Attualmente ho una R1250RT di 4 anni con la quale ho già fatto 50.000 chilometri (48k per l'esattezza).
Va detta una cosa: il 1300 provato era la versione col cambio automatico!
Volevo proprio vedere come va... accontentato! Adesso so come va, e credo che quando fra pochi giorni farò l'ordine, sceglierò ancora la versione con il cambio manuale, con la leva della frizione quindi.
Anche perché sono convinto che ci sia spazio per migliorare la funzionalità del cambio automatico, e credo sia meglio attendere due/tre anni.
Per ora, comprerò il mio RT1300 con una bellissima leva della frizione alla sinistra del manubrio!
Però se ci fosse qualcuno fra noi che ha provato - anche lui - la versione automatica, si faccia vivo!
lucione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2025, 19:55   #1092
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
predefinito

Concordo, la prendero’ a febbraio 2026 ma con la leva della frizione. La mia 1250 del 2022 ha 59k e mi scade la garanzia nel 2026. Mi sono accordato con il conce per provare la 1300 al tagliando. Vedremo ma guido moto da 50 anni e la frizione la voglio!!!
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 01:16   #1093
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
predefinito

lucione
"sceglierò ancora la versione con il cambio manuale, con la leva della frizione quindi"
Cos'è quindi che dopo la prova fatta ti fà propendere verso il modello con cambio manuale???
Io l'ho provata circa due settimane fà e sono rimasto molto contento invece del cambio ASA che và nettamente meglio di quello che ho provato sui modelli (due) del R1300GS Adventure...!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 10:14   #1094
1957mauroo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 108
predefinito

Ho provato il nuovo 1300. Premesso che sono un motociclista "passeggiatore" rispetto al mio 1200LC ho riscontrato:
- cambio manuale/automatico senza frizione direi buono, basta abituarcisi;
- sospensioni ottime rispetto alle mie;
- entrata in curva e percorrenza ottima;
- protezione aria non eccelsa;
- rumorosa con un suono che a me non piace;
- freni di difficile gestione (forse bisogna abituarsi);
- cupolino che guardandolo mentre guidi definirei orrendo;
- maggiore impegno nel gestire la moto nel senso che basta, da fermo o in prossimità della fermata, una leggera inclinazione che perdi stabilità - ovvero con la mia 1200 riesco a gestire una inclinazione maggiore della moto ferma: questo mi spaventa un po pensando di avere anche il passeggero a bordo (forse il baricentro del motore è più alto);
- sella molto comoda;
- mancanza di cassettini.
Dal punto di vista estetico mi piace.
Sono riflessioni di un anziano che "non sa guidare";
Ho cambiato 3 RT e ognuna di loro mi ha dato sempre qualcosa in più. Questo 1300 non lo vedo come compagno di piccoli viaggi di fine settimana con la mia signora. Per me risulta più impegnativo da guidare e a 69 anni voglio comodità.
Mi sa che mi faccio un 1250 nuovo triple black cosi butto via un po di soldi e ci arrivo a fine viaggio
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
1957mauroo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 18:45   #1095
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Intanto, compimenti Mauro.

Le tue riflessioni sono quelle che stiamo facendo in tanti, giungendo pure a simili conclusioni.
Se va avanti così, l'RT 1250 usata comincerà a costare più della 1300 nuova.

Io mi cercherei perfino una LC usata, se non fosse che già ce l'ho.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 22:07   #1096
ARTURO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ARTURO
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
Messaggi: 215
predefinito

Ieri parto convinto di provare la nuova RT 1300,giunto in concessionaria, caso vuole che siano appaiate, la RT e un K1600 GT.
Qualcuno di voi ha provato ad "alzarla" dal cavalletto laterale?
IMBARAZZANTE!!!
Molto ma molto più leggero il K, anzi sensazione di leggerezza e facilità, data la reale differenza di peso.
Tra le due ci passano circa 60 kg eppure il K risulta più leggero da issare.
Stessa prova effettuata con un RT 1250 e mi è risultato molto più facile
Detto questo, mi è passata la fantasia e non l'ho provata.
ARTURO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 22:12   #1097
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucione Visualizza il messaggio
Però se ci fosse qualcuno fra noi che ha provato - anche lui - la versione automatica, si faccia vivo!
Ciao, non ho provato l'Rt ASA ma il GS e l'ADV; per me quel cambio è fantastico e credo che su una viaggiatrice lo sia anche di più.
Personalmente non avrei dubbi nella scelta.
Buona strada
__________________
11C
barney 1 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 22:14   #1098
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.610
predefinito

Io invece non ho provato il milletré ma oggi per questioni logistiche mi son fatto cisa e bracco con una misera Er6n regalata a mio figlio 15 anni fá.....da quanto mi ha divertito fondoschiena ride ancora .....un cambio( estraibile) preciso e burroso che se penso a quello del boxer ( 1250)..
.spostati propio e ringrazia della coppia che ti risparmia frequenti chiamate in causa.....e se a leggervi quello del 1300 non é tanto meglio dico che anche Sant'Antonio s'innamorò del porco
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 23:37   #1099
marcoditn
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoditn
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 124
predefinito ho provato la R1300RT 20/06/2025






🏍️ Prova su strada BMW R 1300 RT:


Durante il tagliando della mia R 1250 RT del 2019, mi è stato detto che la nuova R 1300 RT era già disponibile… e addirittura prenotabile per un test ride. Ovviamente non mi sono lasciato sfuggire l’occasione: un’oretta di prova, sulle strade montane del mio Trentino, in un percorso perfetto per assaporare una moto del genere.

🔁 Impatto iniziale: non è più la "solita" RT
Fin dai primi metri, si capisce chiaramente che non siamo più di fronte a una RT “classica”. La nuova 1300 RT ha perso un po’ di quella maestosità visiva che caratterizzava le versioni precedenti: il cockpit che ti avvolgeva, la sensazione di guida da “astronave da turismo”, il cupolino che ti isolava da tutto, le casse, i cassettini laterali.

Ora il design è più snello, più moderno. Il cupolino è più contenuto ma comunque molto efficace: alzato protegge bene, abbassato lascia le spalle esposte, ma con i caldi di oggi non è affatto un problema.

🪑 Posizione di guida e comfort
La posizione resta comoda, ma è leggermente più avanzata rispetto alla mia 1250. Il sedile è decisamente comodo, non scivoloso, ben imbottito e ben sagomato: io sono alto 190 cm e mi sono trovato a mio agio. I movimenti laterali sono facilitati, ci si sente “dentro” alla moto.

Un dettaglio notevole: la leva del cavalletto centrale ha l'aletta dove poggi il piede per fare leva è ripiegabile, quindi non ingombra. Ma soprattutto, c'è un sistema che abbassa la moto e quando sente che fai leva per sollevare si alza prima un'ammortizzatore, poi l'altro aiutandoti sensibilmente a sollevare la moto. Nessuno sforzo (non ho capito un post precedente dove si diceva il contrario).

🎛️ Comandi e strumentazione
Alcuni comandi sono stati ripensati: ad esempio, il pulsante di attivazione dei contatti non è più centrale, ma spostato a destra, da azionare con il pollice. Subito sotto, il classico pulsante arancione stop/start.

Io non ho la versione digitale della strumentazione, quindi trovarmi di fronte a questo maxi display TFT mi ha un po’ disorientato. Diciamo che dei 60 minuti di prova, 10 li ho persi a cercare come disattivare il riscaldamento di manopole e sella (che avevo attivato per sbaglio). Nota: la sella scalda parecchio, più di della mia.

⚙️ Motore e dinamica di guida
Il nuovo boxer da 1300cc si fa sentire: potente, fluido, pronto.
Sotto il sedere, la moto sembra più piccola e molto più agile.
In accelerazione è immediata, coinvolgente e con un rombo che entusiasma. Ma…

👎 …non è più l’RT “da relax”
Con la 1250, in quarta o quinta potevi andare a 1500 giri guardandoti il panorama e poi riprendere senza scalare. Con questa no.
Ha molta coppia, ma va usata in modo più attivo: se vuoi riprendere, devi avere la marcia giusta.

A una certa velocità (non ho capito esattamente quale), compare una sorta di fischio. Letto anche su altre recensioni, sembra un tratto distintivo del nuovo motore o dell’aerodinamica.

🛞 Assetto e comportamento dinamico
La 1300 RT entra in curva agile e rapida: molto più rapida della 1250.
Non che la mia fosse lenta, ma questa è ancora più svelta nel cambio di direzione.
Il merito? Forse dei Michelin Road GT6 montati (credo fossero questi), forse dell’assetto generale più compatto?

Il cambio quickshifter (da azionare solo col pedale, senza frizione che su questa moco c'era) è molto più preciso rispetto al mio.
L’ABS si è attivato spesso: non so dire se per via delle sospensioni, dello stile di guida, o della mappa attiva (“Road”), ma la frenata è sempre stata molto efficace.

🧊 Aerodinamica e calore
I tecnici BMW affermano che l’aerodinamica è stata progettata per tenere asciutti "i mocassini" anche sotto un’acquazzone.
Sarà, ma ho notato che il calore del motore sale parecchio: si sente sugli stivali e anche sulle gambe, molto più che sulla 1250.
Ricorda un po’ l’effetto delle mie vecchie VFR750 e VFR800, cosa che avevo dimenticato già sulla 1150.

Curiosa la soluzione delle alette manuali laterali: tirandole su, l’aria sparisce dalle gambe; abbassandole, si crea una piacevole ventilazione. Non è una cosa così stupida come letto in giro, visivamente la moto rimane più agile meno imponente, ma la protezione delle gambe con le alette sollevate è la stessa.

🧳 Borse laterali intelligenti
Le nuove borse laterali sono espandibili grazie a una manopola interna.
In posizione chiusa sono sottili, in posizione aperta tornano alle dimensioni “classiche” RT.
Geniale per l’uso urbano. Nella foto sono nella posizione stretta

🎶 Radio e audio
Mi sono tolto lo sfizio di accendere la radio: rispetto alla mia 1250, il volume e la qualità audio sono migliorati sensibilmente.
Direi almeno un +80% come potenza percepita.

📝 Conclusione: gran moto, ma non è più una “RT” classica
In definitiva, mi è piaciuta tantissimo, ma non è più la RT di una volta.

Parlando con il ragazzo della concessionaria mi ha detto che è il tentativo di BMW di svecchiare il modello, renderlo più appetibile a chi altrimenti sceglierebbe una GS o altre marche, e togliere un po’ di quell’etichetta da "moto da signore".
Missione riuscita? Sì, penso di sì, ma per me ha perso un po' del suo fascino. Poi sono curioso di provare la RS, perché se la nuova posizione di guida è quasi da sport tourer, l'impostazione e aspetto più sportivo l'avvicinano "pericolosameante" alla RS, quindi?? La provo e mi tolgo il dubbio


Poi dopo la prova, montato sulla mia vecchia, acceso il motore e partito, alla prima accelerata ho pensato che se avessi avuto il sedile e il motore della 1300, con la carenatura e la protezione della mia 1250, probabilmente avrei la mia touring perfetta.

Ovviamente sono le mie impressioni a caldo, non da tecnico o da pilota. Impressioni di un vecchi mototurista e che qundi valgono per quello che valgono...
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
marcoditn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 23:39   #1100
marcoditn
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoditn
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 124
predefinito

osti che lungo... prolisso...
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
marcoditn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©