Provata stamattina, come già detto la prima cosa che salta all’occhio salendo è che sembra più piccola, meno plasticosa sul davanti, si ha meno “timore reverenziale” da ammiraglia. 15 min di prova, sostanziante pianura, poche curve qualche rotonda, moto nuova con Michelin road 6, moto maneggevole assolutamente, io a differenza dell’atro utente non ho trovato l’anteriore pesante, dotata di Asa ed è la cosa che mi ha sconvolto di più… praticamente come giocare alla play, mai un incertezza, certo in D è come andare con il Tmax.
Non mi esprimo più di tanto sulle sospensioni perché le ho trovate assolutamente neutre nella prova che ho fatto in dynamic tagliente come da aspettative. Sul motore non sento una netta differenza per quel che ho potuto provare, ma la posizione in sella azzeccata per rendere la moto un po’ più sportiva forse per strizzare un occhio anche a chi sentiva un po’ la pesantezza del 1250 nei passi di montagna.
Concordo con il discorso plexi, non si può guardare 🫣, direi che sarei propenso a prenderla con quello piccolo ed aspettare un after market per quello più protettivo, in compenso hanno aumentato la visibilità dagli specchi. Fianchetti laterali che ricoprono staffa pedane passeggero inguardabili, a questo punto meglio nera, il blu con cui l’ho provata molto meglio da vivo che in foto. Non ho sentito particolare calore salire dal motore che era già caldo ma non ho fatto colonne. Concordo che la mancanza di un pur minimo cassetto per riporre qualcosa su una moto del genere urla vendetta. Altra pecca il discorso strumentazione che alla fine è quella del 1250. Io resto è già stato detto dei fianchetti che si possono alzare e proteggono di più dall’aria, non li ho trovati poi così posticci o deboli, ma li solo il tempo potrà darci risposte.
Conclusione mia personale, bmw ha voluto dare un taglio netto con il passato, cercando una clientela sport tourer non troppo spinta vedi “rs” e “Xr” con il compromesso di poter usare la moto anche tutto i gg in città, vedi borse più piccole, e gite fuori porta di qualche giorno. Secondo me per non competere con il k o Goldwing.
Il cambio è un opera d’arte, se mantiene le promesse con l’assetto variabile diventa una lama sia nel misto stretto che nei grandi trasferimenti autostradali… cosa non da poco visto che miei amici di scorribande con vari xr e multistrada mi dicono di “soffrire” molto nei trasferimenti.
Per come uso la moto io sarebbe il connubio perfetto, 90% per andare al lavoro dove ho bisogno di un po’ di carico per un cambio e metter uno zainetto con il portatile nel top, e uscite di qualche giorno nei we con la moglie quando riesco a “sperdere”

i figli da qualche parte

.
Sicuramente non una moto per i grandi viaggi perché la capienza ne soffre un po’, ma si sa che il cliente bmw non va certo in campeggio
Ultima nota, il prezzo, full si sfiorano i 35k, non voglio far come la volpe che non arriva all’uva… ma li vedo veramente molti pensando che della mia me ne danno 17, sempre full. Poi lì è soggettivo ogni uno si fa i propri conti e sappiamo bene che con questi “giochi” nulla è poi razionale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk