Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2025, 11:49   #826
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 840
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
dell’app aperta e schermo costantemente acceso, con collegamento contemporaneo sia WI-FI che BT
ma cosa si sono fumati quando hanno progettato una soluzione simile ormai da età della pietra....

BMW aveva provato a convincermi a passare al nuovo K... muso a parte la mia e la nuova sono identiche... ma ho rinunciato proprio per il diabolico tft... conoscendomi lancerei bestemmioni ogni volta in sella alla moto al momento per me strumentazione analogica/digitale + navigatore Garmin è la migliore combinazione

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 12:22   #827
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.627
predefinito

Qualcuno ha capito se la 1300 è dotato di serie di Cruise Control?
Cioè, rinunciando ai vari radar ed assistenti alla guida, ho ancora il Cruise Control "Standard", che sia con la classica levetta o altro sistema?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 12:48   #828
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.682
predefinito

Sì, il Dynamic Cruise Control con funzione freno fa parte dell’equipaggiamento di serie


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 14:17   #829
binino
Mukkista in erba
 
L'avatar di binino
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 348
predefinito

Chiedo cortesemente a chi l’ha già vista: il cassettino con la ricarica (che personalmente uso sempre in modalità cablata) è collegato alla chiusura centralizzata?
binino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 14:59   #830
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.186
predefinito

In che senso, scusa?
Mica è chiuso a chiave... non mi pare vi sia alcuna chiusura.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 16:33   #831
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Sì, il Dynamic Cruise Control con funzione freno fa parte dell’equipaggiamento di serie
Interessante ... ma quindi il radar anteriore è sempre presente, altrimenti come farebbe a funzionare?
Se così fosse, a parte il radar posteriore, metà del pacchetto innovation è praticamente software.

Visto che non sono citate da nessuna parte, presumo che anche le manopole riscaldate facciano parte dell’equipaggiamento di serie (...o no??).

Però manca il cavalletto centrale
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 16:37   #832
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

no... il cruise che "frena" lo fa solo in discesa... e non a fronte di un ostacolo.

se punti 130 km/h e ti trovi in un tratto in discesa, come per esempio in prossimità dell'uscita di Affi del Lago di Garda, che sembra la Grand riza lui ti tiene i 130 riducendo il gas o frenando... se sul dritto però trovi un furgone, ti ci infili dentro
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 17:11   #833
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.627
predefinito

OK, Dynamic in questo senso, come quello che ho sulla LC.
Perfetto, grazie!
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 17:52   #834
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Quindi non sarebbe "dinamic" sarebbe solo un cruise tradizionale.
Da verificare....
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 18:00   #835
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.682
predefinito

Sì, è un Cruise tradizionale senza regolazione adattiva della velocità, lo hanno chiamato Dynamic da quando hanno introdotto l’azione del freno per non superare la velocità impostata qualora in discesa il freno motore non sia sufficiente
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 18:01   #836
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

Credo che quello con il radar si chiami Adaptive, o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 12:33   #837
binino
Mukkista in erba
 
L'avatar di binino
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
In che senso, scusa?
Mica è chiuso a chiave... non mi pare vi sia alcuna chiusura.
Nel senso che la centralizzata, nel 1250, é indipendente dalle serrature a chiave. Se chiudi una valigia o un portaoggetti davanti al serbatoio utilizzando la chiave rimane sempre chiuso indipendentemente dalla centralizzata, ma se non usi la serratura lì apri e chiudi appunto con la centralizzata. Spero di essermi spiegato. Vedendo la foto di Jack ho pensato che le due punte dello sportellino che entrano verso il serbatoio potessero essere bloccate in qualche modo proprio dalla centralizzata.
binino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 17:48   #838
1957mauroo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 108
predefinito

Vista oggi dal concessionario "Black". Bella! Peccato non abbia nemmeno un cassettino svuotatasche!!!!! E il "ripostiglio" per il cellulare non si chiude a chiave!!!
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
1957mauroo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 17:49   #839
1957mauroo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 108
predefinito

Poi tutto il resto è da provare....
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
1957mauroo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 21:28   #840
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1957mauroo Visualizza il messaggio
Vista oggi dal concessionario "Black". Bella!
Si, non so se bella sia esattamente il termine che avrei utilizzato perche è davvero tanto particolare, ma sicuramente nera mi è sembrata molto più armoniosa di tutto ciò che ho visto in foto.
Perfino il mio zainetto, che è giapponese con conseguente minimalismo, ha avuto poco da eccepire.

Vedremo cosa succederà con le altre colorazioni
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 21:38   #841
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
predefinito

Chiedo a voi, ma gli specchietti laterali si chiudono o sono fissi?
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 13:54   #842
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Oggi ho potuto provare la RT 1300, guidata per una quindicina di chilometri in un percorso cittadino e fuori cittadino veloce.
Io ho la RT 1250 del 2021 e le mie impressioni sulla nuova 1300 sono queste

- Prima di tutto, sottolineo, a mia personale impressione, il RUMORE del motore viaggiando (quindi non parlo di rumore di scarico): è un rumore completamente diverso da quello a cui sono abituato sui boxer precedenti e devo dire, ripeto mie personali impressione, veramente brutto non mi piace per niente, non è il classico rumore a cui siamo abituati su tutti i boxer precedenti. Non so se questo rumore di motore sia legato solo alla nuova RT ossia lo stesso anche sugli altri boxer 1300. Però a me non piace proprio per niente.

- Salendoci sopra la prima sensazione immediata e quella che la moto sia PIÙ SNELLA, un pochetto più stretta sull’anteriore, è sicuramente con la sella più stretta tra le gambe. Questa sensazione può essere positiva o negativa a seconda di ognuno… per chi è abituato alla struttura classica della RT forse può piacere meno… ma ripeto, dipende da ognuno…. Per ME questa quassia "venire meno" l'essenza della RT, come è sempre stata, perché per me la RT deve essere grossa e imponente tra le gambe… rimanendo però sempre molto, ma molto maneggevole in marcia.

- l’ AVANTRENO l’ho trovato immediatamente più rigido rispetto alla mia, ho avuto la sensazione che fosse meno maneggevole nei cambi di direzione…. Ci ho messo un po’ ad abituarmi a quell’avantreno così “ più rigido”, ma la sensazione è comunque rimasta fino alla fine.

- Il cambio non era l’ASA, ma il normale cambio elettronico: l’ho trovato immediatamente molto ma molto più duro del cambio della mia RT 1250, ma questa sensazione può essere dovuta al fatto che la moto era completamente nuova, , l’ho provata io per primo, perché aveva 1 km. Però ho trovato il cambio veramente duro e impreciso, usandolo senza la frizione.

- FRENI: frenando nel solito modo integrale con la dell’anteriore, gli ho trovati meno pronti di quelli della mia 1250…. Ma anche questo può essere dovuto al fatto che la moto fosse completamente nuova.

- MOTORE: guidandola in Dynamic, devo dire sinceramente che “non ho trovato questa grossa differenza” tra il motore della 1250 e il nuovo motore 1300 della nuova RT: sottolineo che ho messo la frase tra virgolette per non scrivere che non ho trovato differenza… Perché in effetti dando anche delle belle accelerate ai bassi, il motore l’ho trovato si pronto ma devo dire non più pronto o con grosse differenze rispetto alla risposta sulla mia 1250. In questo devo dire che mi sembra riflettere perfettamente quello che ho visto nelle curve di coppia e Potenza nel confronto fra la 1250 e la 1300: dove le curve della 1300 sono sì sopra quelle della 1250, ma di veramente molto poco…. E in effetti, questo poco io devo dire che non l’ho avvertito.

- Il MANUBRIO è leggermente più stretto rispetto alla 1250, e sinceramente a me personalmente questa cosa piace meno: sarà per l’abitudine che ho a guidare la mia, ma il manubrio un po’ più stretto secondo me non è un cambiamento positivo

- le PARATIE MOBILI si spostano facilmente in su in giù anche viaggiando, senza problemi. La differenza nel flusso d’aria si sente praticamente solo sulle gambe: con le paratie su le gambe sono più protette con le paratie giù le gambe ricevono più aria. Quello che proprio non mi piace e l’estetica della parte sotto le paratie quando queste sono tirate su: è veramente orrendo quello che si vede sotto… E non mi piace il fatto che ogni volta che ci si ferma le devi spostare a mano, per non far vedere Quella parte sottostante quando la moto è parcheggiata… Perché è veramente brutto a vedersi. Avrei naturalmente preferito un sistema elettrico come sul cupolino, che fanno tornare le paratie nella loro posizione di base una volta spenta la moto.

- Il CUPOLINO a me non piace proprio per niente: sia vedendolo da davanti, sia guidando la moto. Sembra un cupolone da scooter. Comunque il suo dovere lo fa anche se è più stretto rispetto a quello della 1250 e quindi nei viaggi lunghi sulle strade fuori città o la sensazione che protegga meno lateralmente.

- La mancanza dei CASSETTINI per chi è abituato come me sulle RT precedenti e una mancanza enorme e di fondamentale importanza: non c’è più alcuno spazio per posare le proprie cose. C’è solo al centro il cassettino piatto dove si può mettere solo ed esclusivamente un cellulare o delle chiavi… E se si mette il cellulare non c’è spazio per nient’altro. Inoltre questo cassettino non si può chiudere a chiave e non si chiude in automatico con la chiusura centralizzata… Quindi chi come me usa un cellulare dedicato alla navigazione da tenere sempre sulla moto rimane fregato rispetto a prima, perché ogni volta dovrebbe portarselo via e a parte questo, come ho scritto, la mancanza di spazi dove poter mettere le proprie cose, per chi ha l’RT precedenti, e una mancanza fondamentale.

- le VALIGIE LATERALI una volta estese contengono il casco, ma non estese sicuramente non possono contenerlo. Inoltre, il loro interno è molto “ spezzettato” ovvero a molti parti interne che rendono l’interno completamente non uniforme, e alla fine ne riducono la possibilità di stivaggio in maniera uniforme. Questo non mi piace per niente, devo dire la verità.

- SOSPENSIONI : le sospensioni hanno un settaggio, con stile grafico, tipo quello delle manopole riscaldate, che va da -2 a +2, quindi con livello centrale a 0. Non ho verificato sinceramente la differenza tra i vari settaggi, dato il giro corto in città, e quindi non ho capito quali sono le differenze di settaggio in questo senso.

- TFT: e lo stesso identico a quello della 1250… Quindi non ci sono né novità né cambiamenti da quello che ho potuto vedere e smanettare

Queste sono state le MIE prime e immediate sensazioni , in confronto alla precedente RT 1250.

In conclusione:
Siccome la mia personalissima opinione è che la 1300 sia nel complesso decisamente molto più brutta esteticamente rispetto alla precedente, e contando che purtroppo in qualsiasi concessionario ormai per ritirare l’RT precedente sull’acquisto della nuova chiede come minimo, ma proprio come minimo 10.000 €… il cambio non è assolutamente, ripeto secondo la mia personalissima opinione, assolutamente giustificato per chi ha la RT precedente… Perché le migliorie sicuramente ci sono… Il nuovo motore è indubbiamente migliore del precedente, ma questo miglioramento non si sente così tanto… Anzi… Inoltre con le mancanze (vedi cassettini) e le diversità rispetto alla precedente (vedi borse vario sì, ma con gli interni veramente troppo “ disordinati”…) secondo me il cambio da 1250 1300 non ci sta per niente… se non naturalmente per avere sempre l’ultimo modello
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 07-06-2025 a 19:41
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 15:45   #843
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
predefinito

Io l'ho provata con l'asa e devo dire che mi ha impressionato, le marce entrano come nulla, in modalità manuale metti e togli le marce senza nessun sforzo, non senti colpi e non si impunta nel cambio ne a bassi giri ne ad alti, per me promosso, mi ha deluso il motore, sento più calore rispetto alla 1250 a livello di piedi/caviglie. La protezione dell'aria mi è sembrata inferiore, i fianchetti non li ho provati. Esteticamente la trovo più sportiva e meno pesante sul frontale, quello mi piace, le borse laterali mi hanno deluso, tutta estesa sembrano meno capienti, il bauletto non c'era purtroppo. La sella comoda ,morbida e stretta , tocco bene, dietro la mia ragazza mi ha detto che la sella è comoda, però ha sempre quella sensazione di scivolare in avanti. Il passo in avanti è stato fatto per me, però la mancanza del 2 cassettino è un errore. Su questione maneggevolezza non ho trovato molta diversa. La diversità lho notata nel scendere in piega, saranno state le gomme nuove ma scende che è una bellezza. A primo impatto la voglia di cambiare c'è, fatto il preventivo un po meno, 32 mila per me non sono pochi, 7500€ di accessori con asa , non ho messo il pacchetto del radar e cruise adativo, poi gli altri pacchetti si , paramotore e faro adattivo, alla fine salito sulla mia e tornado a casa non mi ha fatto pensare a che baracca di moto ho, anzi , trovato un tratto di colonna non ho percepito il calore alle gambe, per ora mi tengo la mia , bella la nuova ma il cambio non ci sta.
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 15:51   #844
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.612
predefinito

Grazie per le esaustive considerazioni

Credo, leggendo con interesse, che il nuovo corso di bmw sia accogliere nuovi clienti accettando di scontentare qualcuno che.... avrà solo bisogno di tempo per metabolizzare le nuove moto e accorgersi, entro uno o due anni, che una volta abituati a bmw non hanno vere e proprie alternative....
Quindi tra un paio di anni compreranno quello che c'è, cioè l'evoluzione della loro precedente moto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 15:55   #845
benalbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
predefinito

Insomma, come per la R 1300 Gs, l’ultimo che si poteva comprare è sempre il modello prima
benalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 16:18   #846
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.615
predefinito

Delle recensioni di cui sopra mi darebbe da fare
Il giudizio della zavorrina di Markepat....su sensazione di scivolare in avanti.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 16:38   #847
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
predefinito



Provata stamattina, come già detto la prima cosa che salta all’occhio salendo è che sembra più piccola, meno plasticosa sul davanti, si ha meno “timore reverenziale” da ammiraglia. 15 min di prova, sostanziante pianura, poche curve qualche rotonda, moto nuova con Michelin road 6, moto maneggevole assolutamente, io a differenza dell’atro utente non ho trovato l’anteriore pesante, dotata di Asa ed è la cosa che mi ha sconvolto di più… praticamente come giocare alla play, mai un incertezza, certo in D è come andare con il Tmax.
Non mi esprimo più di tanto sulle sospensioni perché le ho trovate assolutamente neutre nella prova che ho fatto in dynamic tagliente come da aspettative. Sul motore non sento una netta differenza per quel che ho potuto provare, ma la posizione in sella azzeccata per rendere la moto un po’ più sportiva forse per strizzare un occhio anche a chi sentiva un po’ la pesantezza del 1250 nei passi di montagna.
Concordo con il discorso plexi, non si può guardare 🫣, direi che sarei propenso a prenderla con quello piccolo ed aspettare un after market per quello più protettivo, in compenso hanno aumentato la visibilità dagli specchi. Fianchetti laterali che ricoprono staffa pedane passeggero inguardabili, a questo punto meglio nera, il blu con cui l’ho provata molto meglio da vivo che in foto. Non ho sentito particolare calore salire dal motore che era già caldo ma non ho fatto colonne. Concordo che la mancanza di un pur minimo cassetto per riporre qualcosa su una moto del genere urla vendetta. Altra pecca il discorso strumentazione che alla fine è quella del 1250. Io resto è già stato detto dei fianchetti che si possono alzare e proteggono di più dall’aria, non li ho trovati poi così posticci o deboli, ma li solo il tempo potrà darci risposte.

Conclusione mia personale, bmw ha voluto dare un taglio netto con il passato, cercando una clientela sport tourer non troppo spinta vedi “rs” e “Xr” con il compromesso di poter usare la moto anche tutto i gg in città, vedi borse più piccole, e gite fuori porta di qualche giorno. Secondo me per non competere con il k o Goldwing.

Il cambio è un opera d’arte, se mantiene le promesse con l’assetto variabile diventa una lama sia nel misto stretto che nei grandi trasferimenti autostradali… cosa non da poco visto che miei amici di scorribande con vari xr e multistrada mi dicono di “soffrire” molto nei trasferimenti.

Per come uso la moto io sarebbe il connubio perfetto, 90% per andare al lavoro dove ho bisogno di un po’ di carico per un cambio e metter uno zainetto con il portatile nel top, e uscite di qualche giorno nei we con la moglie quando riesco a “sperdere” i figli da qualche parte .

Sicuramente non una moto per i grandi viaggi perché la capienza ne soffre un po’, ma si sa che il cliente bmw non va certo in campeggio

Ultima nota, il prezzo, full si sfiorano i 35k, non voglio far come la volpe che non arriva all’uva… ma li vedo veramente molti pensando che della mia me ne danno 17, sempre full. Poi lì è soggettivo ogni uno si fa i propri conti e sappiamo bene che con questi “giochi” nulla è poi razionale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 16:39   #848
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
predefinito



Questa è l’imbottitura del top case, il passeggero qui non soffre di sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 16:51   #849
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benalbe Visualizza il messaggio
.... come per la R 1300 Gs, l’ultimo che si poteva comprare è sempre il modello prima
Si, vero

Come per il 1250
Come per il 1200, il bialbero
Come per il 1200 monoalbero

Come per il 1150, l'ultimo di ghisa
Come per il 1100, che ho anche visto oggi in giro, comunque affascinante dopo 30 anni e più

Continuo?

Bmw è maestra in questo, lo ammetto, anche con le auto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 16:57   #850
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
predefinito

GTO, concordo su quello che pensi, per ora tengo la mia poi tra qualche anno vedrò, le alternative sono poche, io ho 43 anni, sarò vecchio dentro, ma la rt la trovo fantastica, comoda e non ti stanca, avevo la xr 1000 e dopo 200 km ero stanco.
Rispondo a Scarpazzone, io sulla sella posteriore ho messo la retina in gomma , fa schifo lo so, però lei nelle frenate è soprattutto in discesa non continua a scivolare in avanti, così si sente più ferma e sicura, nella nuova mi ha detto che sente la stessa cosa, la sella è liscia e manca un po di attrito.
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©