|
21-06-2021, 23:30
|
#101
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
Alla fine mi sono deciso e le ho prese, vi farò sapere dopo montate
|
|
|
23-06-2021, 23:38
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
protezione cilindri R1200RS
Credo siano come quelle di Motea.com
Ricordo a tutti che quelle del GS sono compatibili con RS ma senza spoiler sport, io ho montato le ZT Racing e vanno ok, solo necessaria una piccola modifica allo spoiler piccolo di destra, c’e un mio tutorial in merito .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
Ultima modifica di flu; 23-06-2021 a 23:43
|
|
|
30-06-2021, 15:46
|
#103
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
L'epopea continua...
Le Ibex non sono compatibili, purtroppo fanno interferenza con la carena.
Peccato, sono leggere, belle e dello stesso colore del telaio.
Purtroppo ho dovuto rispedirle indietro.
|
|
|
30-06-2021, 17:26
|
#104
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
__________________
R1200RS MY18
Ultima modifica di ggk; 30-06-2021 a 17:39
|
|
|
01-07-2021, 15:10
|
#105
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
Mi gustano.
Una domanda: è vero che la parte inferiore del cilindro è quasi a filo della protezione ed esposta in caso di fondo irregolare?
|
|
|
02-07-2021, 15:03
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
le teste non escono dalla sagoma della "gabbia", nella parte bassa sono un pò più a filo ma non particolarmente: ora che le teste arrivano a toccare terra, la moto è talmente sdraiata che tocca prima la parte più alta ma più sporgente delle barre. Trovo che sia un pregio che le barre "sembrino" arrivare appena a filo, per me nella vista laterale sono le barre meno brutte e dovrebbe essere possibile togliere i coperchi senza smontarle: motivi che me le hanno fatte scegliere. Circa l'eventualità di irregolarità del fondo, se ci sono grossi sassi il problema è lo stesso di qualsiasi barra paramotore. Allego una foto presa da youtube dove si intuisce che se la moto si sdraia sono comunque le barre a toccare prima che non la parte bassa dei coperchi.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
02-07-2021, 19:10
|
#107
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
Grazie della risposta.
Le avevo prese anche io ma arrivate rovinate, quindi rese prima ancora di installarle.
|
|
|
03-07-2021, 22:10
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Strisciata per 5 metri 0 danni tranne la barra. Ancora più contento dei wunderlinch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-07-2021, 22:27
|
#109
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
Stasera ho montato le barre paramotore di Motea, tutto semplice a parte stringere l'accoppiata dado/bullone dell'attacco alto perché sono mezzi nascosti dal radiatore, ma alla fine con gli strumenti giusti ce la si fa' (cricchetto e chiave fissa).
Unico dubbio la qualità dei bulloni, tirati con la dinamometrica ma la testa è tenera e ho rischiato di spanarla.
Come stanno? Giudicate voi
|
|
|
14-07-2021, 08:45
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2018
ubicazione: Lugo
|
Parere personale, sono brutte, ma come tutte le altre barre comprese quelle che ho montato io dell'ISOTTA, alcune un pochino più brutte, altre un pochino meno, ma sempre brutte sono.
In compenso queste della MOTEA mi sembrano belle protettive, cosi ad occhio, forse le più protettive di tutte, ad ogni modo ti auguro di non doverle mai testare.
|
|
|
15-07-2021, 22:25
|
#111
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2021
ubicazione: A Nord di Milano
|
È il classico compromesso tra funzionalità ed estetica, l'unica angolazione che proprio non mi aggrada è quella frontale, però sapere che i cilindri sono protetti me le fa andare bene.
Faremo un thread sugli accessori brutti che montiamo, tra cui le barre...
|
|
|
29-05-2025, 12:07
|
#112
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
|
Ciao rispolvero questo vecchio 3d. Me lo sono scorso ma non ho trovato risposta alla mia semplice domanda.
Ho comprato i proteggi teste della WRS in plastica da montare direttamente al motore. WRS - Protezioni teste. Noto che si montano su una vite di tenuta del coprivalvole e su due viti. Le domande sono:
- devo considerare delle perdite d'olio quando allentero' la vite grossa?
- a quanti Nm va poi riserrata
- e' un montaggio fattibile in estrema sintesi?
Grazie
__________________
GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
|
|
|
24-06-2025, 15:49
|
#113
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2025
ubicazione: Robbiate
|
Mi aggancio a questo thread per chiedere chi è riuscito a montare il paracilindri assieme ai faretti originali, e nel caso di quale marca.
Grazie
PS: non mi sono presentato ma non sono un new user .. l'account precedente risulta per qualche motivo in sola lettura e sinora non si è riusciti a sbloccarlo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|