|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
26-10-2024, 18:58
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Ma hai tolto la protezione sottogola?
Se lasci la visiera appoggiata e le prese d'aria aperte l'aria entra eccome! O, almeno, ci entra nel mio Neotec 2 che è meno arieggiato rispetto al 3.
Per il resto ti trovi bene? Parlo di confort e altre caratteristiche.
Da veloci prove fatte in negozio, come sempre il Neotec è superiore come finiture.
Per curiosità sono andato a vedere e provare il C5 proprio per un discorso di peso. Non offenderti - è solo il mio parere personale e confutabilissimo - ma appena preso in mano il C5 mi è sembrato inferiore come qualità dei materiali e finiture. Già solo la visiera mi è sembrata meno solida rispetto allo Shoei così come le plastiche. Per questo motivo l'ho scartato, anche se sicuramente più leggero. Boh, sono veramente indeciso: a causa di questa indecisione ho usato ancora per questa stagione il Neotec 2 che avrei voluto sostituire già quest'anno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
26-10-2024, 19:03
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2023
ubicazione: Torino
|
Confermo la tua impressione sullo Schubert, il neotec sembra di un altro livello; molto più confortevole e rifinito
Lo Schubert però è comodo (interni meno “morbidi”) e puoi “respirare “
Ora che arriva il freddo, riprovo lo shoei e vedo se riesco ad usarlo; altrimenti continuo ad usare il C5 e lo vendo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-11-2024, 09:41
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
vorrei passare dal Neotec 2 al 3, lo uso solo nella stagione fredda per il caldo ho il Tour X4 in attesa dell'X5.
il mio 2, ma in Shoei mi hanno confermato quasi tutti, col visierino interno alzato ha uno spiffero molto fastidioso esattamente in mezzo agli occhi, lo ha anche il 3?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
03-12-2024, 08:16
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2023
ubicazione: Torino
|
[…]
No nessuno spiffero
Non sentì rumore, ne movimento d’aria
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di managdalum; 03-12-2024 a 23:37
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
04-12-2024, 08:12
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Confermo quanto detto da gerrytorino!
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
01-05-2025, 23:46
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Volevo passare dal c4 pro al neotec 3,che ho provato in negozio e mi ha veramente colpito la calzata,la prova l'ho fatta togliendo il mio c4 pro dopo una giornata,come ho messo il neotec 3 mi è sembrato di non averlo in testa.
Personalmente trovo già molto caldo il c4 pro,se però il neotec 3 è soffocante come dite all'ora ci rinuncio,io la moto la uso prevalentemente da maggio ad ottobre escludendo luglio e agosto perché dalle mie parti si soffoca.
È davvero così insopportabile?
|
|
|
02-05-2025, 23:29
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2023
ubicazione: Torino
|
La comodità del neotec è pazzesca (almeno per me) ; purtroppo con il caldo è asfissiante
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-05-2025, 07:26
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Il neotec è a mio avviso il top in assoluto. Purtroppo quando il caldo insiste non c’è casco integrale o modulare calzato chiuso che tenga.
Tieni conto che ovviamente moltissimo lo fa anche quanto ripara la tua moto e/o quanto sei alto… la differenza di aria che arriva quando ci si espone è importante, se si resta coperti dal plexy di una RT puoi anche fumarti una sigaretta ai 160 kmh
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
03-05-2025, 11:51
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Sempre gs adv che di protezione ne ha,già trovo il c4 pro molto caldo d'estate non vorrei soffocare ulteriormente con il neotec 3 che comunque ho trovato super comodo
|
|
|
06-05-2025, 09:15
|
#35
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2025
ubicazione: USA
|
Preciso però che il peso non è uno dei miei fattori di valutazione.
____________________________________
skysmotor.co.uk vende online i seguenti prodotti: servomotore a corrente continua, motore passo-passo con riduttore, driver per motori passo-passo, riduttore epicicloidale; se necessario, possono essere acquistati online.
Ultima modifica di Mendes; 06-05-2025 a 09:31
|
|
|
06-05-2025, 09:35
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Sempre gs adv che di protezione ne ha...
|
Allora evita di farti qualsiasi sega mentale sulla ventilazione interna: il plexy ti toglie tutto, specialmente quello dell'adv.
Considera che io ho sempre trovato scarsa ventilazione del mio Neotec 2, pur viaggiando quasi sempre con il cupolino tutto basso sul GS STD. Sabato ho preso pioggia e l'ho alzato un poco. Bene, in un tratto mi sono messo in piedi sulle pedane intorno ai 100/120 per prendere aira ed asciugarmi un poco: il casco fuori dal cono d'aria della moto era completamente diverso! Puoi avere il casco più ventilato del mondo ma al 95% dipende dalla protezione della moto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-05-2025, 09:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
a volte dobbiamo sottolineare delle ovvietà... con RT avevo caldo con il Jet...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
06-05-2025, 09:57
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Scusa la banalità ma, effettivamente, è proprio così.
Che senso ha farci mille seghe mentali quando magari guidiamo una RT o una ADV, il cui cupolino devia da solo il 95% del flusso d'aria?
Già sul mio GS STD è così, immagino sulla ADV o, ancora peggio, sulla RT.
Con queste moto la ventilazione interna di un casco dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.
Nota: solo sul Neotec 1, anche se guidavo l'ADV, dalla presa d'aria superiore mi entrava un flusso di aria gelida quando percorrevo i passi alpini, al punto da doverla chiudere. Praticamente avevo l'aria condizionata.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
07-05-2025, 21:42
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2015
ubicazione: Roma
|
Io sono passato dal neotec 2 al neotec 3 e, A VISIERA SIGILLATA, qualche leggerissimo miglioramento in termini di areazione l'ho trovato.
La differenza maggiore la fa proprio quel mezzo scatto nel 3 che lascia passare un filo d'aria migliorando sensibilmente la situazione.
Per quanto riguarda l'aumento di peso personalmente non lo sento andando in moto
Dal neotec 2 sarei voluto passare allo Schubert e2, ma purtroppo la forma dello schubert non va d'accordo con la mia testa. La S mi preme troppo sulla fronte e la M mi sta larga
|
|
|
09-05-2025, 23:55
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Schuberth ha le taglie diverse,normalmente i caschi taglia M sono 57-58 vedi neotec,Schuberth in tg M è 56-57.
Anche io volevo l'e2 ma non riuscivo a trovare la taglia,poi ho capito che era la forma del casco perché il c4 pro era perfetto mentre e2 no.
Purtroppo la adv effettivamente lascia passare poca aria pur abbassando il parabrezza.
Intanto se cambio il c4pro vorrei provare il neotec piuttosto che il c5 che però si trova decisamente a minor prezzo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|