|
30-04-2025, 14:25
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Domanda: qualcuno ha un estratto del manuale di officina e/o un tutorial per la sostituzione pastiglie, con la procedura ufficiale ed eventualmente le coppie di serraggio?
Per le pastiglie anteriori dovrebbe essere agevole, come sempre.
Per le posteriori, ho dato un rapido sguardo e non è più sufficiente togliere il perno e sfilare la pastiglia dall'alto.
Temo sia necessario smontare tutta la pinza. Pertanto, la cosa migliore sarebbe avere il manuale di officina. In seconda opzione, un tutorial, sperando che l'autore non sia un cazzaro.
Non credo sia nulla di complicato ma, prima di inventare l'acqua calda, mi piace conoscere la procedura corretta.
Vorrei verificare il consumo e ci vedo poco... Mi piacerebbe estrarre la pastiglia, cosa comodissima con le pinze dei GS precedenti (bastava spingere la pinza ed estrarre il perno, roba da 5 minuti).
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Pastiglie montate (CL XBK5), prima di svitare i perni ho fatto un po' di prove...
|
Tu hai trovato documentazione, con coppie e procedura?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-04-2025, 14:44
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.132
|
@romargi nessuna documentazione, ho ricevuto consigli e avevo un idea del range ma poi ho provveduto per via empirica: marcato la vite, provato a stringere a 8nm, non si muove, a 10nm, idem, a 12nm invece ruota un po'. Ho poi marcato un'altra vite, svitata di mezzo giro e avvitata con la dinamometrica: a 10nm torna al punto di marcatura.
Quindi 10nm sia, poi non penso faccia tanta differenza 8 o 12 ma di sicuro non è nè meno nè di più...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
30-04-2025, 14:47
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Ok, grazie!
Io vorrei controllare la pastiglie posteriori. Ci hai dato uno sguardo?
mi pare che non siano più sfilabili facilmente ma, se ricordo bene, serve smontare tutta la pinza.
Ecco, in questo caso un minimo di documentazione, preferibilmente ufficiale, sarebbe gradita.
Per abitudine ho sempre avuto il manuale di officina per tutte le mie moto. Poi, magari, mi limito solo a facili operazioni di manutenzione. Però mi piace seguirlo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-04-2025, 22:12
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.132
|
Non saprei, smonto sempre la pinza per pulire i pistoncini, ma secondo me si riesce a sfilare le pastiflie da dietro. Non l'ho ancora cambiata però.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
30-04-2025, 22:45
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Io volevo togliere le pastiglie per controllare bene lo spessore residuo. A differenza delle altre moto, questo sopra sono chiuse. Tu dici che rimuovendo il fermo/vite da dietro si sfilano? Devo provare...
Se si smonta la pinza, utile sapere la coppia delle viti che tengono la pinza, molto più importante di quelle delle pastiglie.
Brutto che non sia più disponibile il manuale di officina. Magari quelle coppie sono indicate nel manuale di uso e manutenzione. Poi ci guardo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-04-2025, 23:00
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.581
|
quanti km. hai già fatto ?
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-05-2025, 01:11
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.132
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
......
Se si smonta la pinza, utile sapere la coppia delle viti che tengono la pinza, ... Magari quelle coppie sono indicate nel manuale di uso e manutenzione. ...
|
C'è dell'anteriore (38Nm), ma non trovo nulla sulla post.
@cit , io sono a 20k tondi.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
01-05-2025, 07:47
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.581
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
C'è dell'anteriore (38Nm), ma non trovo nulla sulla post.
|
nel 1200 sono 24 Nm
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-05-2025, 08:52
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
|
Freni: pastiglie, dischi & more...
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Se si smonta la pinza, utile sapere la coppia delle viti che tengono la pinza, molto più importante di quelle delle pastiglie.
Brutto che non sia più disponibile il manuale di officina. Magari quelle coppie sono indicate nel manuale di uso e manutenzione. Poi ci guardo.
|
Sul manuale è indicato 38 Nm per la pinza anteriore. Non ho trovato nulla per la posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
|
|
|
21-05-2025, 17:13
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
|
@ Romargi:io le pastiglie posteriori le ho smontate solo togliendo il perno e la copiglia,..per agevolare la cosa ho tolto il parafango-paraspruzzi
|
|
|
21-05-2025, 17:25
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Quote:
Originariamente inviata da 1k0my
Sul manuale è indicato 38 Nm per la pinza anteriore. Non ho trovato nulla per la posteriore
|
Certo, ma l'anteriore non ho l'esigenza di smontarla, visto che basta togliere la coppiglia e svitare.
E' sulle posteriori che potrebbe essere comodo smontare la pinza.
Quote:
Originariamente inviata da Romy 59
@ Romargi:io le pastiglie posteriori le ho smontate solo togliendo il perno e la copiglia,..per agevolare la cosa ho tolto il parafango-paraspruzzi 
|
Veramente? Sfilandole da sotto? Ottimo allora!
Immagino, come sulle precedenti, sia necessario aprire per bene i pistoncini in modo da creare spazio per togliere/inserire.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-05-2025, 17:37
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
|
si esatto le sfili da dietro-sotto e muovi un pò la pinza per allargare i pistoncini e vedrai che si sfilano da sole,...purtroppo anch'io non ho trovato i dati di serraggio del perno ferma pastiglie ciao
|
|
|
21-05-2025, 17:39
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Era così comodo il REPROM su PC: per qualsiasi componente da smontare aprivi il programma e vedevi la procedura completa di tutti i dati necessari.
E' un peccato che il manuale di officina non sia più disponibile, nemmeno a pagamento.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-07-2025, 09:56
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
|
Confermate che le pastiglie posteriori si sfilano da dietro come nel 1250? Non occorre smontare la pinza?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-07-2025, 14:39
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.272
|
Quote:
Originariamente inviata da 1k0my
Non ho trovato nulla per la posteriore
|
56Nm
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-07-2025, 12:11
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
|
56 nm è la coppia di serraggio delle pinze posteriori nel caso servisse tirarle giù?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
29-07-2025, 15:34
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.272
|
https://youtu.be/tRYMf25IA5w?si=Pz00NkPcEuVarqgg
coppia di serraggio pinze posteriori a fine video, è un meccanico, forse capo officina di un' officina Bmw Motorrad di Vilnius, è un pezzo che lo seguo
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-07-2025, 15:45
|
#68
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
In ogni caso, per il 1300 si faticano a trovare pastiglie freno aftermarket di marchi decenti. Forse, l'unico è SBS che però non mi ha mai entusiasmato.
TRW/Lucas inesistenti così come la stessa Brembo che produce l'impianto frenante.
Qui mancano proprio i codici a catalogo.
Le ottime EBC sono presenti a catalogo ma non si trovano in vendita.
Dai 90€ per un tris pastiglie aftermarket, mi toccherà spenderne quasi il doppio per le originali. 
Oltre al danno la beffa: giusto oggi sono passato dal concessionario, tentato di acquistare il tris completo visto che mi aveva parlato del 25% di sconto per fidelizzare i clienti ad usare ricambi originali.
Bene, mi reco dal ricambista e scopro che lo sconto 25 è applicato SOLO nel contesto di un tagliando con un ordine di lavoro associato (in questo modo l'officina si fa rimborsare lo sconto dalla casa madre).
Ergo: ricambio a prezzo pieno. Lasciato il tris sul bancone e sono uscito.
Probabilmente acquisterò solo le posteriori visto che a 17,5k km sono praticamente finite (mai successo prima, stessa guida e stesse strade).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2025, 16:39
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
|
Minchia io a 12k già devo cambiare le posteriori.
Cmq pagate in bmw 60 euro
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
29-07-2025, 16:51
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Più o meno costano 60€ la coppia e le anteriori un poco di più, quindi 180/190€ per il tris completo.
Con 90€ io acquistavo il tris Brembo o TRW con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Vabbè, non andrò in rovina per questo.
PS: le hai cambiate tu? Già fatto l'operazione?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2025, 17:00
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
|
No, penso di farlo domani. Proverò prima a sfilarle perché per togliere la pinza credo che va prima tolta la ruota, non credo ci passi, insomma serve più tempo
Ma si trovano le brembo per 1300?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
29-07-2025, 17:10
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Scritto sopra: non si trovano né le Brembo né le Lucas.
E nemmeno altri marchi comuni di marchi un minimo affidabili. Solo SBS tra i conosciuti, non di mio gradimento.
Per la prima volta in vita mia acquisterò il ricambio originale.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2025, 17:11
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
Quote:
Originariamente inviata da Romy 59
si esatto le sfili da dietro-sotto e muovi un pò la pinza per allargare i pistoncini e vedrai che si sfilano da sole,...purtroppo anch'io non ho trovato i dati di serraggio del perno ferma pastiglie ciao
|
Grazie mille, gentilissimo, farò così: stessa procedura che facevo con le altre moto ma con le pastiglie che si sfilavano agevolmente.
Una nota: spingere la pinza con forza in modo da allargare i pistoncini prima di togliere le pastiglie.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-07-2025, 07:29
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.260
|
A causa della mancata commercializzazione delle pastiglie del GS 1300, Brembo accusa un calo dei ricavi con relativo crollo della quotazione.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-07-2025, 12:37
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
PS: le hai cambiate tu? Già fatto l'operazione?
|
Fatto oggi, semplice e veloce
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 31-07-2025 a 06:18
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.
|
|
|