|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-04-2025, 18:03 | #751 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.119
				      | 
 
			
			Inizialmente uno Scottoiler a depressione ma mi sono trovato male, troppe differenze di flusso a seconda della temperatura.. poi un PdOiler elettrico, perfetto.. montato e dimenticato, mi limitavo a caricare l'olio ogni tanto..
		 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2025, 18:18 | #752 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Robygun, anche io ho montato il PdOiler Mini e me lo sono praticamente scordato, unica modifica ho messo una piccola bacchettina rigida per indirizzare la treccia proprio sulla caten e fine, spettacolo!
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2025, 19:00 | #753 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Val Seriana 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			Se non ricordo male la Kawa 900 Z1 che usavo da ragazzo aveval' oliatore automatico della catena.
 
 
 Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Neanderthal della Val Seriana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 11:09 | #754 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Mi sono spippolato tutto il forum estero specifico dedicato alla NT 2025 ed emerge una sola criticità riconosciuta quasi unanimamente cioè la turbolenza che colpisce il casco tanto che tutti hanno cambiato il cupolino con quello della Powerbronze, cmq non vedo l'ora di averla sotto le chiappette per andare al cazzeggio.
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 14:22 | #755 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.829
				      | 
 
			
			Per evitare le turbolenze sul casco il metodo più efficace è sempre lo stesso: tenere il plexi nella posizione più bassa possibile.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 14:31 | #756 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Stac mi incuriosisci, prova a spiegarmi come mai va tenuto basso?
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 14:53 | #757 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
Intanto ho preso questo,poi ho un deflettore sempre di aliexpress per il parabrezza,ma nel mio giro di prova non ho riscontrato grosse turbolenze.
		 
				__________________Honda nt 1100 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 19:33 | #758 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.119
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgualfone  .. prova a spiegarmi come mai va tenuto basso? |  Dopo anni di prove empiriche e soldi buttati confermo l'affermazione di @stac .. i cupolini troppo alti e verticali generano un sacco di turbolenza e te la sparano dritta sulla testa, l'ideale è un cupolino che toglie pressione al busto (fino alle spalle) ed indirizza un flusso d'aria quanto più lineare possibile verso il casco..
 
In tutte le moto che ho avuto avevo meno rumore e scossoni alla testa stando in piedi (quindi  col casco ben fuori della scia del cupolino)..
 
A meno che non si voglia girare col parabrezzone tipo scooter..
		 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 20:28 | #759 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Dipende anche da come è fatto il cupolino. Sulla Vstrom ho montato il Puig che toglie completamente l'aria dal casco e non crea turbolenze. Io ci vedo sopra, quindi non interferisce con la visuale e la visiera è priva di moscerini.
		 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 21:47 | #760 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.829
				      | 
 
			
			C'era una volta il forum dei V-Strommers, ben fatto, con tanta partecipazione, le discussioni sulle turbolenze si sprecavano , quanto quelle sull'olio e su come ingrassare la catena.La gente provava di tutto, ipotizzando pure che correnti "sporche" passassero attraverso la carenatura da sotto il fanale.
 Poi iniziarono a comparire quei terribili deflettori... che forse funzionavano pure.
 Io ne ho avute un paio, una DL1000 e una DL650 e con entrambe tenendo il plexi nella posizione più alta le turbolenze in autostrada erano molto fastidiose, mettendolo nella posizione più bassa sparivano completamente.
 Provare costa nulla.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2025, 23:10 | #761 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.119
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilprofessore  Dipende anche da come è fatto il cupolino. . |  Ovvio, il mio era un discorso generale.. forma, posizione, distanza dal pilota,  la di lui altezza eccetera influiscono su come si viene investiti dall'aria..
		 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 00:11 | #762 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Stac, ovviamente provare non costa nulla e per tanto lo farò sicuramente!
 Oggi ho ordinato l'oliatore da montare sulla NT.
 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 00:31 | #763 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.829
				      | 
 
			
			Quale hai preso?Io mi ero trovato molto bene col Lubri-roll.
 Poi provai anche il Tutoro...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 00:38 | #764 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			PdOiler Mini, è già il secondo che monto e mi sono sempre trovato bene.
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 20:09 | #765 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2012 ubicazione: prov. Milano 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Sgualfone@
 Ciao lo hai preso direttamente dal sito del costruttore?
 
				__________________Varadero - Gs 1200 - Varadero i.e. - Crosstourer DCT - NT 1100 DCT 2025 Electronic Suspension
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 20:24 | #766 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Si l'ho preso direttamente dal sito del castruttore ma bisogna fare attenzione ad un dettaglio cioè la spedizione, se voi seguite il form normale per la spedizione vi viene proposto quella standard come successo ad un mio amico 3 mesi fa ed è rimasto bloccato in dogana per 1 mese ½, io ho scritto all'assistenza prima di acquistarlo e mi hanno proposto la spedizione tracciata con FedEx a 10£ in più ed ho preferito quella.Tra i 3 modelli preferisco e consiglio il Mini perché il serbatoio è trasparente e si vede bene il livello dell'olio dentero ed avendo i pezzi separati è più facile inserirli sotto le carene della coda visti gli spazi risicato che ci sono oggi.
 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 21:26 | #767 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Max ho provato a risponderti in pvt... non sono sicuro di esserci riuscito. 10:30 al Conce!
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 
				 Ultima modifica di Sgualfone;  25-04-2025 a 21:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2025, 21:32 | #768 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2012 ubicazione: prov. Milano 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			ok 10.30 conce!!!  
				__________________Varadero - Gs 1200 - Varadero i.e. - Crosstourer DCT - NT 1100 DCT 2025 Electronic Suspension
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2025, 15:25 | #769 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Ordinata oggi e ritiro previsto la prima settimana di Giugno su mia specifica richiesta, bravi e molto gentili ... poi ho incontrato un tizio strano, un certo Max_it54    un vero piacere parlare con lui e confrontarsi sui dettagli che poi sono quelli che fanno la differenza... di traverso un saluto anche a IlFranco che spero di incontrare di persona magari per un caffé con Max_it54   
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 
				 Ultima modifica di Sgualfone;  26-04-2025 a 15:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2025, 21:57 | #770 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Ho saputo dell'incontro ma sono via per il ponte,e non ho potuto esserci,meglio così perché vedere la mia moto sui cavalletti dal 14 aprile mi fa leggermente incavolare.
		 
				__________________Honda nt 1100 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2025, 22:27 | #771 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Ora sono curioso... se posso chiedere, come mai ferma dal 14? ... oltre i cerchi color oro naturalmente!   
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 
				 Ultima modifica di Sgualfone;  26-04-2025 a 22:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2025, 23:04 | #772 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Proprio per quel motivo.....sono in carrozzeria dal 14.....e non vedo la luce in fondo al tunnel...☹️
		 
				__________________Honda nt 1100 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2025, 00:00 | #773 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2012 ubicazione: prov. Milano 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			@Sgualfone 
è stato un vero piacere, anche da parte mia, conoscerti di persona è stato molto utile lo scambio d'idee  e sono contento che ti sei trovato bene con il concessionario...Aroni è una garanzia!    
@IlFranco 
 
pure io sto aspettando qualcosa dallo stesso che ti sta facendo i cerchi...lavorano molto bene ma in genere sono un tantino lunghi, con le consegne, ma alla fine...  
				__________________Varadero - Gs 1200 - Varadero i.e. - Crosstourer DCT - NT 1100 DCT 2025 Electronic Suspension
 
				 Ultima modifica di max_it54;  27-04-2025 a 18:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2025, 11:59 | #774 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Allura, domanda per chi già possiede la NT indifferentemente da versione ed anno, il perno ruota posteriore sembra forato da parte a parte, mi confermate che è così?... 
Volevo prendere questo accessorio
  
ma la NT non ha i fori specifici per i nottolini quindi volevo fare come in passato sulla Aprilia Caponord 1000, mettere i nottolini sul perno ruota posteriore o cmq prendere una barra filettata e farla passare dentro al perno pero poi alle astremità avvitarci i nottolini ma non sono sicuro che il foro sia passante, voi quale soluzione adottate? 
Non gradisco molto i piattini in gomma perché dovendola far ruotare in garage ho paura che se si impunta sul pavimento poi mi finisca a terra la moto quindi con i nottolini mi sento un pelo più tranquillo.
		
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2025, 17:03 | #775 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Hai pensato ad piastra con le ruote da mettere sotto al cavalletto centrale?
		 
				__________________Honda nt 1100 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |  |     |