Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2025, 13:13   #26
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.844
predefinito

Preferisco chi fa un listino giusto e non applica sconto a chi gonfia e poi in base a come Va mercato Lima se proprio necessario

Pubblicità

Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 13:17   #27
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.892
predefinito

Io sono stato lunedì scorso a fare il tagliando in Yamaha, ne avrevano una ed un altra se l' era venuta a prendere Arrow per lavorarci.
A me proprio non interessa il genere, il 17 come cerchio lo trovo una palla enorme... sulla moto però devo dire è veramente bella, se Bmw vende il gs questa non avrà problemi di sorta, piccola e compatta bello il frontale e bella la vista laterale, non mi ci sono seduto sopra, ma la sella dura al primo tatto dice poco , le selle che rompono il culo sono quelle cedevoli non le dure, da provare insomma.
Se dovessi prendere una crossover penserei a lei sicuramente, sarei curioso di vedere i fari "all'opera" ...fino a poco tempo fa quei fari li montavano solo le Audi ...ma che correvano a Le Mans
Potrebbe essere la luce infondo al tutnnel :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 13:55   #28
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pfeil Visualizza il messaggio
della Tracer 9 Base non ci sia in giro nemmeno una foto..... magari non esiste

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere effettivamente come dici in Italia dove tendenzialmente si compra più accessoriato. In altri mercati come quello Francese o Tedesco la musica cambia
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 13:57   #29
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.966
predefinito

@Soyuz

"le selle che rompono il culo sono quelle cedevoli non le dure"

Verissimo.
Per Yamaha montare selle dure o morbide/cedevoli è il medesimo costo.
Se le mette più sostenute è perchè vuole bene a voi e, soprattutto, al vostro culo.
E voi, ingrati, reclamate pure


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 14:01   #30
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Posto che ciascuno persegue la politica commerciale che più gli aggrada, la XR non è un best seller, ma non mi pare che ci sia la fila ad acquistare le Tracer.

Dpelago Honda AT 1100
Credo che il problema risieda nel fatto che Yamaha concede un bassissimo margine sulla vendita al dealer il quale non ha grossi inventivi a vendere una moto nuova prendendosi in casa un usato da smaltire. Alla fine se devo guadagnare 800 euro a moto o poco più chi me lo fa fare di assumersi un rischio di 6000/7000 euro. Se invece i margini sono quelli riconosciti da Ducati e BMW (a fronte di listini più alti) il discorso cambia..
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 14:20   #31
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
quale sarebbe la quotazione corretta, secondo te, tenuto anche conto dei recenti ribassi del listino?
premesso che come ho scritto non la vogliono e basta, ma credo che direbbero la stessa cosa di un GS1250, la quotazione corretta della mia (per me) è quella a cui l'ho messa in vendita nel mercatino. Cioè la più bassa in Italia a parità di caratteristiche, pur essendo come nuova e perfetta.

Quanto alla sella dura chi evidenzia questo aspetto sulla Tracer evidentemente non ha mai provato una XR900 o XR1000.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 02-04-2025 a 14:25
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 14:28   #32
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motoghiro Visualizza il messaggio
Se la dovessi comprare... ma non la comprerei mai, perchè secondo me tradisce in parte la sua declinazione Sport-Touring pencolando troppo verso il lato Sport.
In particolare mi disturba il ringhio continuato del 3CP, anche andando piano con marce lunghe... fastidiosissimo, e non sono stato il solo a osservarlo dopo le prove. E poi, confermando quanto già visto nella prova della precedente generazione, la sella è rimasta una vera panca.
curioso quanto sia tutto molto soggettivo, tutte le prove dicono che questa versione 2025 ha virato invece verso il touring, perdendo parte della sfrontatezza sport che aveva sino all'anno scorso. Che poi se vuoi camminare accidenti se cammina.
Quanto al ringhio per me è esaltante, una delle ragioni per comprarla.
E infine la sella, se è dura quella della Tracer, quella della XR è il piedistallo di marmo di un monumento.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 18:16   #33
motoghiro
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2007
ubicazione: Valseriana
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
curioso quanto sia tutto molto soggettivo...
Sì, il punto di vista ovviamente fa valutare la stessa moto in modi anche molto diversi. Probabilmente il mio errore è di considerare la Tracer 9 come una NT 1100 un pelo più sportiva e più snella, leggera, un'erede della mia vecchia Tdm 900, ma il target non è effettivamente piroprio quello...
Che poi a farla andare sul serio sia uno spettacolo niente da dire,...
Sulla XR900 non so cosa dirti... forse più che la morbidezza della sella conta la "forma"... io l'ho trovata più comoda della Tracer... però qui bisogna considerare anche le sospensioni, e per escursione e capacità smorzante sul brutto mi sembra pacifico che la XR sia messa meglio...
Qui poi si aprirebbe un capitolo a parte sul perché Yamaha non abbia neanche una moto con il 19" anteriore...., ma, appunto, è tutt'altro capitolo....
motoghiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2025, 19:23   #34
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
predefinito

Anche la Tracer che provai nel 2023 mi sembrò poco turistica e molto sportiva...infatti rimase dal concessionario

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 09:43   #35
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
predefinito

la NT 1100 è chiaramente una turistona, la Yamaha è altra cosa. Comunque ho sondato il concessionario di Parma, vediamo cosa risponde.
In fondo quando si è in possesso di una moto nuova ed in condizioni perfette, come la mia, questi sondaggi di vendita servono a spegnere la scimmia e rafforzarti la latente volontà di tenertela e godertela.
Inutile dire che ogni cosa che vai a comprare nuova, magnificata da tutti, diventa deprecabile e invendibile appena hai versato la grana. Di questo passo però il mercato del nuovo crollerà ancora.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 09:53   #36
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.844
predefinito

Grande concessionario quello della mia città.
Vedrai che la ritira. Non so a quanto
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 09:54   #37
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.844
predefinito

La tua è molto bella. Sta bene anche col trittico.
Tutte cose che devi valutare. La tracer con le borse male male male
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 09:55   #38
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

rifaccio la domanda: non gratta presto in piega? Quella subito precedente era bassa ma bassa bassa, da terra.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 10:23   #39
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
predefinito

@Zel, non lo so ci ho fatto un giretto di dieci chilometri e mi sono trovato subito a guidare forte ma non esageratamente, spero proprio di non aver questo problema perchè per me è super fastidioso quando si presenta.
Ma nel caso immagino riguarderebbe le pedane, di solito hanno il piolino smontabile e, ad esempio sulla Race, l'ho tolto subito.
Insomma se è così anche in caso si presentasse il problema la soluzione è semplice.
Altra cosa se invece ti riferivi a toccare sotto a livello del gruppo catalizzatore/scarico, lì le cose sarebbero complicate.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 10:54   #40
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Ma nel caso immagino riguarderebbe le pedane, di solito hanno il piolino smontabile e, ad esempio sulla Race, l'ho tolto subito.
Insomma se è così anche in caso si presentasse il problema la soluzione è semplice.
Altra cosa se invece ti riferivi a toccare sotto a livello del gruppo catalizzatore/scarico, lì le cose sarebbero complicate.
Purtroppo non ho nozione personale diretta. Diciamo che mi è capitato l'anno scorso di fare una gita lunga e "dinamica", in piena stagione, in un gruppo grossino con dentro anche una 9 21-24, e pochi mesi dopo una volata decisamente spinta su un lentissimo (dove o pieghi o non vai) con dietro una 900 18-20. Io avevo in entrambe le occasioni la carota 1090, che non è un miracolo di luce in piega ma sta diciamo benino nei parametri della sua categoria, molto meglio di Triumph e giapponesi attuali (DL1000 e Tiger 900), eccetto l'Africa Twin che su quell'aspetto se la gioca.
I due conducenti secondo me non erano altrettanto veloci, quello della 9 era di suo un pelo più lento, però nei pochi km di passi francesi in cui sono stato dietro alla sua 9, i rumoracci di raschiate venivano fuori in passaggi in cui per me il contatto era ancora assolutamente di là da venire. Prevalentemente lievi dossi, ma non solo.

Diverso per la 900 ultima serie, che avevo però dietro (quindi non vedevo con chiarezza) e che mi è rimasta attaccata in tutte le sinistre e ha preso qualcosina di distacco ma poco nelle destre. Rumori mai sentiti.

Siccome nel 2023 avevo esaminato la 9 attentamente in modo statico, e per me era troppo bassa ad occhio anche per rimediare con i soli piolini (parliamo di belle strade in stagione piena, ovvio che per molti casi andava benone così), per non parlare delle poche che avevo visto in giro in due con la pancia davvero rasoterra, non sono rimasto stupito.

Diciamo che prima di comprarmela un Bracco o una Forcella fatti bene li proverei, anche se la 2025 non l'ho esaminata nemmeno staticamente.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 03-04-2025 a 10:57
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2025, 11:19   #41
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
predefinito

gratta, gratta , troppo. una rottura di balle. almeno la vecchia, con sosp nuove, fermo cavalletto ridotto affinchè fosse più alto, era accettabile.

la nuova è fantastica in tutto, tranne nell'estetica, non la digerisco proprio e per la luce a terra. i piroli delle pedane si tolgono, il cavalletto lo alzi, ma le sospensioni sono elettroniche , non le tocchi.
questo mito che la sella dura sia scomoda va sfatato. certo se siete abituati a quella chiavica della sella dell' adv 1250, moscia, cedevole, al momento restate sconcertati.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 10:49   #42
motoghiro
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2007
ubicazione: Valseriana
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
questo mito che la sella dura sia scomoda va sfatato. certo se siete abituati a quella chiavica della sella dell' adv 1250, moscia, cedevole, al momento restate sconcertati.
Mi permetto: ni. Nel senso che siamo tutti abbastanza d'accordo sul fatto che se una sella è "fit", nel senso che non ha forme strane, non ti fa appoggiare in malo modo, ecc., anche se è ultracompatta risulterà comoda sulle lunghe distanze. Ti spari 500 km in autostrada e scendi senza la sensazione di avere le chiappe addormentate.
Ma se la suddetta sella, sullo schifo delle strade e stradine italiane, ti spara legnate alla schiena a ogni piè sospinto, perchè le sospensioni "non sospendono", ecco che di colpo rivaluti i selloni ben imbottiti e pure morbidi, e pazienza se sulle lunghe tratte sei costretto ogni tanto a cambiare posizione...
motoghiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 14:02   #43
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 795
predefinito

Quindi non è la sella progettata male, ma le sospensioni

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 18:04   #44
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
predefinito

e bravi gli utenti esperti di QdE che mi hanno dato ulteriori spunti di attenzione.
Oggi l'ho riprovata per oltre un'ora, Bracco, Aurelia ed autostrada, insomma nella mia comfort zone. E devo ammettere che il giudizio entusiastico si è stemperato un pochetto. Innanzitutto si, è vero, dopo una ventina di minuti si avverte la durezza della sella della XR, ah no cavolo sono sulla Tracer! Accidenti è dura davvero, non fa poi una gran differenza con la BMW. Per quanto riguarda la luce da terra io non ho toccato ma avete ragione, è veramente bassa nella zona centrale, facile che si tocchi andando allegri in due. Poi c'è il motore, adesso lo conosco piuttosto bene, spinge, certo, ma sino a 8000rpm mica cammina più dell'XR, anzi. Dove la sovrasta è nel funzionamento del quickshifter, se volete fare una cambiata bruttina usate la frizione, che stacca altissimo in modo fastidioso, e fatela tradizionale, altrimenti ci pensa lui, perfettissimo in ogni situazione. La guida è si facile e giocosa ma nei veloci cambi di direzione emerge una certa inerzia che la XR, più leggera a e guizzante, non ha. E anche le sospensioni elettroniche mi hanno fatto gridare meno al miracolo, troppo sfrenate in A-2 e solo 'buone' in A-1. C'è poi da imparare a decifrare la frenata combinata (la si può escludere ma non sapevo farlo), ma resta che frena sempre un pò pochino per quello che vorresti, difetto rilevato anche da altri tester. Insomma nel misto è solo leggermente, ma davvero leggermente più comoda della XR, ma quest'ultima credo non abbia affatto difficoltà a ...metterla in difficoltà. Consumi altini, intorno ai 16km/l con la mia guida, ove con l'XR faccio i 20km/l.
Insomma, non è che sia più così innamorato...
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 18:10   #45
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
predefinito

la frizione è a filo, basta regolarla se la preferisci con attacco non in fondo.
mah io toccavo troppo facile da solo........... infatti è il difetto maggiore, per me......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 18:11   #46
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.581
predefinito

L'importante è che nel frattempo non hai venduto l'XR....
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 19:02   #47
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Son riusciti a fare un gruppo fari piu brutto delle ktm ... orrendo, poi se ci si vede bene .. allora...

per il resto .. crossover non mi interessano ...
ma il motore deve essere una forza !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 19:09   #48
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.266
predefinito

Eppure io Carlo (che purtroppo non conosco di persona) lo vedrei bene su una XSR900GP
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2025, 19:55   #49
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Ho avuto la Tracer GT 2024. Il mio compagno di merende che aveva la GT + ha venduto la sua 2024 e preso 2025. Ne è entusiasta e dice di trovarsi tra le mani tutta un'altra moto soprattutto nel reparto sospensioni e dotazioni. I fari Matrix poi , sono pazzeschi e illuminano a giorno.
Della mia 2024 GT ( non plus ) , venduta a privato, posso dire di essermi trovato tutto sommato abbastanza bene, ma sono contento di averla venduta.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2025, 12:39   #50
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
predefinito

Oggi ho provato la Tiger 800 sport...per i miei gusti un po piccola, ma consiglio a tutti un bel giro di prova

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©