|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-04-2025, 21:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
|
io ho gusti strani ed il frontale non mi dispiace, credo che alcuni giudizi eccessivamente negativi derivino dall'averla vista non dal vero.
Per il resto mentre avevo scritto che la XR e la Multistrada V2 in fondo si equivalgono, nel caso della Tracer il gusto di guida è superiore, come mix del maggior comfort (sia di sella sia delle sospensioni adattive) e del motore veramente notevole. Mettetici un quickshifter perfetto e avrete il sorriso a 32 denti mentre guidate.
Sulla permuta la mia a Chiavari e Genova non la vogliono proprio, eppure ci sarebbe un delta intorno ai 5500-6000 euro.
Tenete presente che non si tratta di un rottame ma di una XR900 full optional, con tris di borse BMW, perfettissima e ancora con due anni di garanzia.
Boh!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
01-04-2025, 23:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Sulla permuta la mia a Chiavari e Genova non la vogliono proprio, eppure ci sarebbe un delta intorno ai 5500-6000 euro.
|
E' una Bmw ma non richiestissima dal mercato, secondo me
In questi casi non so se preferirei un rifiuto del concessionari oppure una quotazione scandalosa
Forse il rifiuto è dignitoso
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-04-2025, 10:59
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2007
ubicazione: Valseriana
Messaggi: 13
|
Provata sabato mattina, insieme alla MT-07 Y-AMT e dopo aver provato a novembre la MT-09 Y-AMT (quelle col cambio automatico, l'ho fatto perchè la Tracer 9 GT Y-AMT era disponibile per la prova solo in un conce lontanissimo...).
Ero curioso di vederla dal vivo, visto che in foto appariva, beh... incidentata...
E invece, come spesso accade con le moto, a vederla dal vivo il frontale con la batteria di fari tipo Scania si nota molto di meno, è più che accettabile.
Per il resto è una gran moto, oggi un po' più protettiva di sovrastrutture e con una dotazione incredibile (è vero, ora le versioni top con il loro prezzo hanno messo la Tracer tra le moto "premium", ma se si considera quello che c'è su...)
Visto come in Yamaha hanno risolto il problema cambio automatico, se la dovessi comprare comunque non avrei dubbi, versione GT (non la GT+) con Y-AMT. Facile, comodo e velocissimo nell'uso manuale.
Se la dovessi comprare... ma non la comprerei mai, perchè secondo me tradisce in parte la sua declinazione Sport-Touring pencolando troppo verso il lato Sport.
In particolare mi disturba il ringhio continuato del 3CP, anche andando piano con marce lunghe... fastidiosissimo, e non sono stato il solo a osservarlo dopo le prove. E poi, confermando quanto già visto nella prova della precedente generazione, la sella è rimasta una vera panca... non pretendo una Gold Wing, ma insomma... e le sospensioni elettroniche, pur valide, compensano fino a un certo punto sulle disastrate strade italiane. 
A margine, il blocchetto di sinistra (come ormai capita a diverse case) è così intasato di pulsanti che non sanno più dove metterli... nella prova continuavo a accendere involontariamente gli abbaglianti (che su una moto con quella fanaleria non è indifferente...  ) perchè la levetta è sporgente verso il guanto sinistro.
Morale, dopo aver provato anche quel furetto (molto ben rinnovato) della MT-07 Y-AMT, credo che la futura Tracer 7 sarà per me mooolto più interessante della 9 (sperando che esteticamente non facciano cavolate...)
|
|
|
02-04-2025, 11:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Faenza
Messaggi: 1.384
|
Tra un paio di mesi o questa estate uscirà una comparativa fra le 4 moto in categoria (TRIUMPH Tiger 800, BMW F900 Xr, Yamaha Tracer 9 e secondo me aggiungeranno la KTM 890 Smt).
Triumph la vedo più essenziale con un buon prezzo d’attacco, ma prettamente più sportiva delle altre, con un cruscotto direi quasi indegno, ma noi la strada dobbiamo guardare.
BMW la più rifinita ma quel bicilindrico che ha comunque ottime prestazioni, non trova consensi. Per la cronaca la F900xr Black a 10900€ è una versione spogliata di quasi tutti gli optional che la base ha.
La Yamaha è la più completa in versione Gt e Gt, ma a che prezzo. Accessoriata la Plus costa quasi 19000€, la Gt 16000€, è diventata per peso dotazioni una Turing, ma con un frontale mooolto discutibile.
La Ktm è quasi/praticamente una Motardina, ma causa un prezzo di lancio spropositato, le Cattive acque in cui versa Ktm, e le chiacchere di affidabilità non ha avuto successo, complice anche colorazioni abbastanza sgargianti e quella che più fa scuotere i giovani. Meno cavalli, più coppia meno peso, bassi consumi.
__________________
Non metterò mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!!!
|
|
|
02-04-2025, 14:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
|
Quote:
Originariamente inviata da motoghiro
Se la dovessi comprare... ma non la comprerei mai, perchè secondo me tradisce in parte la sua declinazione Sport-Touring pencolando troppo verso il lato Sport.
In particolare mi disturba il ringhio continuato del 3CP, anche andando piano con marce lunghe... fastidiosissimo, e non sono stato il solo a osservarlo dopo le prove. E poi, confermando quanto già visto nella prova della precedente generazione, la sella è rimasta una vera panca.
|
curioso quanto sia tutto molto soggettivo, tutte le prove dicono che questa versione 2025 ha virato invece verso il touring, perdendo parte della sfrontatezza sport che aveva sino all'anno scorso. Che poi se vuoi camminare accidenti se cammina.
Quanto al ringhio per me è esaltante, una delle ragioni per comprarla.
E infine la sella, se è dura quella della Tracer, quella della XR è il piedistallo di marmo di un monumento.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
02-04-2025, 18:16
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2007
ubicazione: Valseriana
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
curioso quanto sia tutto molto soggettivo...
|
Sì, il punto di vista ovviamente fa valutare la stessa moto in modi anche molto diversi. Probabilmente il mio errore è di considerare la Tracer 9 come una NT 1100 un pelo più sportiva e più snella, leggera, un'erede della mia vecchia Tdm 900, ma il target non è effettivamente piroprio quello...
Che poi a farla andare sul serio sia uno spettacolo niente da dire,... 
Sulla XR900 non so cosa dirti... forse più che la morbidezza della sella conta la "forma"... io l'ho trovata più comoda della Tracer... però qui bisogna considerare anche le sospensioni, e per escursione e capacità smorzante sul brutto mi sembra pacifico che la XR sia messa meglio...
Qui poi si aprirebbe un capitolo a parte sul perché Yamaha non abbia neanche una moto con il 19" anteriore....  , ma, appunto, è tutt'altro capitolo....
|
|
|
02-04-2025, 12:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
In questi casi non so se preferirei un rifiuto del concessionari oppure una quotazione scandalosa
Forse il rifiuto è dignitoso
|
Non ho compreso se rifiutino le permute in generale, o se il discorso sia circoscritto alla XR.
Posto che ciascuno persegue la politica commerciale che più gli aggrada, la XR non è un best seller, ma non mi pare che ci sia la fila ad acquistare le Tracer.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
02-04-2025, 14:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.579
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Posto che ciascuno persegue la politica commerciale che più gli aggrada, la XR non è un best seller, ma non mi pare che ci sia la fila ad acquistare le Tracer.
Dpelago Honda AT 1100
|
Credo che il problema risieda nel fatto che Yamaha concede un bassissimo margine sulla vendita al dealer il quale non ha grossi inventivi a vendere una moto nuova prendendosi in casa un usato da smaltire. Alla fine se devo guadagnare 800 euro a moto o poco più chi me lo fa fare di assumersi un rischio di 6000/7000 euro. Se invece i margini sono quelli riconosciti da Ducati e BMW (a fronte di listini più alti) il discorso cambia..
|
|
|
02-04-2025, 11:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Sulla permuta la mia a Chiavari e Genova non la vogliono proprio, eppure ci sarebbe un delta intorno ai 5500-6000 euro.
|
Se non sono indiscreto quale sarebbe la quotazione corretta, secondo te, tenuto anche conto dei recenti ribassi del listino?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-04-2025, 14:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
quale sarebbe la quotazione corretta, secondo te, tenuto anche conto dei recenti ribassi del listino?
|
premesso che come ho scritto non la vogliono e basta, ma credo che direbbero la stessa cosa di un GS1250, la quotazione corretta della mia (per me) è quella a cui l'ho messa in vendita nel mercatino. Cioè la più bassa in Italia a parità di caratteristiche, pur essendo come nuova e perfetta.
Quanto alla sella dura chi evidenzia questo aspetto sulla Tracer evidentemente non ha mai provato una XR900 o XR1000.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 02-04-2025 a 14:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.
|
|
|