Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2025, 14:32   #1976
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
predefinito

Qui si vede meglio
https://www.ibike.hk/ibike-reviews/v100/22009/

Andate alla fine dell'articolo, c'è uno spaccato del motore.

Pubblicità

__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2025, 15:50   #1977
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 406
predefinito

Chiaro. Con quel layout si poteva anche tentare una frizione a secco, no?
__________________
Maxime, V85 Strada.
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 11:28   #1978
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
predefinito

ieri ho girato con la Z1000 e ho fatto caso all'innesto della prima da fermo ...il più delle volte il cambio prende un bel colpo ...non si fanno saltelli in avanti ma penso che un minimo, anche impercettibile, la ruota giri ...e non lo definirei un gruppo cambio/frizione scadente, tutt'altro
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 12:14   #1979
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

@fastfreddy probabilmente il colpo è accentuato dalla rigidità della trasmissione a cardano..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 12:30   #1980
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.843
predefinito

Fast a freddo prova a innestare la prima tirando frizione e portando il motore al
30% in più per esempio dei giri del minimo.
Sarebbe una simulazione simile a quello che succede nella
V100
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 12:34   #1981
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.843
predefinito

Nella V100 dopo il Primo tagliando che olio è previsto da dati tecnici cada madre?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 12:50   #1982
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.004
predefinito

......10/50
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 12:57   #1983
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
ieri ho girato con la Z1000 e ho fatto caso all'innesto della prima da fermo ...il più delle volte il cambio prende un bel colpo ...non si fanno saltelli in avanti ma penso che un minimo, anche impercettibile, la ruota giri .
su qualuncuq moto a catena quando butti dentro la prima se guardi la ruota dietro vedrai che fa uno slittamento di 1-2 cm .
E' normale. E in effetti parecchie moto a catena all'innesto della prima tanto silenziose non sono. Le piu' silenziose sono le guzzi e bmw a frizione a secco (quelle ad aria insomma)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2025, 13:03   #1984
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.257
predefinito

Concordo la mia multistrada 1200 faceva un bello scatto in avanti quando inserivo la prima marcia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 14:07   #1985
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.004
predefinito

ed eccola, ritirata oggi, vi saprò dire...



Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 14:10   #1986
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Allora.. ho iniziato a fare qualche km..
Il motore pur in rodaggio è brillante e reattivo.. in avviamento ed al minimo pare un trattore (il mio riferimento è il 4 in linea jappo, tutt'altro motore) ma sopra i 2000 gira liscio senza dar fastidio e dandoci di gas suono e vibrazioni danno la giusta soddisfazione.. effetto on/off praticamente assente (sul Versys invece era abbastanza fastidioso)..

Cambio un po' gnucco ma mi pare stia già migliorando, quindi giudizio sospeso.. il famigerato colpo inserendo la prima c'è ed è bello tosto però ci ho fatto l'abitudine in fretta, basta assecondarlo.. direi che non dovrebbe essere una discriminante all'acquisto..
È il mio primo cardano ma non ho notato effetti strani giocando col gas in curva..

Sella comoda, forse un filo duretta ma tanto ci metterò il coprisella traforato.. la posizione è buona e non sento la necessità di abbassare le pedane come sulla Versys..

Sospensioni ottime, la moto è precisa e si mette in traiettoria senza fatica.. magari le ammorbidirò un poco..

Freni potenti ma davanti è un po' brusco nell'attacco, più avanti magari proverò a mettere delle Brembo Bianche e vedremo..

La qualità generale è ottima (direi più della Kawasaki).. la moto è bella rastremata e curata, gli accoppiamenti delle carene sono ben fatti e l'impianto elettrico è di qualità..

Critiche:
_il clacson è una merda.. farebbe vergogna su un Ciao, su una moto è insulso.. per ora ne ho montato uno doppio ma non mi garba comunque, appena capisco dove fissarle monterò le trombe bitonali che avevo sulla Versys (quando suonavo parevo Mosè col mar Rosso)..
_selettore Cruise Control: è sopra il blocchetto Sx e si attiva tirando col pollice verso Sx , un po' scomodo..
_manca il pulsante delle 4 frecce.. si attivano in automatico frenando bruscamente ma non si può fare in manuale.. speriamo che Guzzi trovi il modo di aggiungere la funzione, magari tenendo premuto il pulsante delle frecce per X tempo..
_ come stracazzo si fa a fare una moto simile senza un briciolo di sottosella ?!?!?!?!?! sono costretto a girare fisso col bauletto! E si che di volume nella coda ce ne sarebbe a sufficienza..

Mi devono arrivare cupolino maggiorato GiVi, prolunga parafango anteriore e paracardano..

Per adesso sono più che soddisfatto, speriamo che l'affidabilità sia buona..

Ieri giretto in Lomellina..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 05-03-2025 a 12:27
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 15:20   #1987
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

il vano sottosella, oggi lo troviamo spesso trascurato, invece dovrebbe essere un "must" come dicono i modaioli. Perlomeno per documenti e attrezzi. Ah...non danno piu' manco gli attrezzi...
fai conto che nel gs1200 aria ci sarebbe tutto lo spazio e non viene sfruttato (se non pochissimo), nella mia R ad aria e' peggio ancora, non c'e' nessun vano e una misera cinghietta vincola alla sella la dotazione attrezzi e pure i documenti spiegazzati. Son riuscito a infilare questi ultimi in una fessura sotto il codino verso il fanale non prevista per quello scopo. E di spazio ce ne sarebbe a iosa per ricavare un pozzetto!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 04-03-2025 a 15:23
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 15:37   #1988
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.271
predefinito

Ci ho dentro: pantaloni da pioggia, qualche attrezzo, bottiglia 1/2 litro per rabbocco, occhiali di scorta, guanti di scorta, elastici portapacchi, un po' di cordino, un cuneo di legno per parcheggi in pendenza e altre cose che ora non mi sovvengono...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 15:56   #1989
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
..e di spazio ce ne sarebbe a iosa per ricavare un pozzetto!
Appunto! Fossero sportive col codino striminzito potrei capire, ma sono endurone col culone!

Sulla Stelvio le maniglie passeggero sono unite da una piastra che sostanzialmente occupa tutta la superficie sotto la sella pax, e sotto detta piastra non c'è NIENTE! Cosa ci voleva a ricavare lo spazio? Non fosse nuova avrei già il flessibile in mano..

Ovviamente non è niente di epocale, però mi gira dover portare sempre il bauletto ..

A proposito, qualcuno ha esperienza con le GIVI Dolomiti? Tra le Alu son quelle con la linea più "dolce" e che meglio di sposa con la Stelvio, ed il bauletto da 30L sembra il giusto compromesso..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 16:12   #1990
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

potresti provare con uno di quei borsini da fissare al tappo del serbatoio. A me non piacciono pero' sono intelligenti. E di tutte le taglie, givi ne fa millemila tipi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 16:33   #1991
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.004
predefinito

io mi rifiuto di montare il bauletto, per ora quindi giro con una borsa laterale montata, ho già ordinato una piastra da montare sopra il portapacchi (50€ originale mg) sulla quale metterò un borsetto stile enduro per l'indipensabile da portarsi in giro
ho già preso la flangia della givi per la borsa da serbatoio ma bisogna fare attenzione perchè tocca sul serbatoio dei freni (questo serbatoio+quello della frizione fanno veramente cagare e messi in una posizione assurda, a volte si perdono in particolari assurdi)

Ultima modifica di Smart; 04-03-2025 a 16:38
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 16:35   #1992
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Se devo montare qualcosa di rigido allora preferisco il bauletto, che comunque non mi piace, almeno non ho ingombro laterale..

@Smart Se non hai già preso la borsa dai un'occhiata a quelle SwMotech, secondo me l'accoppiamento con la flangia è più solido rispetto alle GIVI e ci sono anche impermeabili senza copertura aggiuntiva (collaudate personalmente, non passa una goccia).. e non interferiscono col manubrio..

@aspes Già ce l'ho, della Motech.. comodissima però dedicata a fotocamera e drone..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 04-03-2025 a 16:42
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 17:27   #1993
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

@Robygun per le Stelvio (quella vecchia E quella nuova) Mytech di Dolzago (Lecco) fa attacchi e valigie alu di qualità superiore a tutti.
Tramite l´altro forum, tu sai quale, ha diritto ad un signor sconto.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 17:34   #1994
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 9.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
@Smart Se non hai già preso la borsa dai un'occhiata a quelle SwMotech, secondo me l'accoppiamento con la flangia è più solido rispetto alle GIVI e ci sono anche impermeabili senza copertura aggiuntiva (collaudate personalmente, non passa una goccia).. e non interferiscono col manubrio..
grazie per la dritta ma le ho già ereditate dalla suzuki, ma devo provarle, dicono di montare la flangia ruotata di 180°
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 18:23   #1995
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
predefinito

@robygun potrebbero essere le mie impressioni della Stelvio mk1 ...motorone scoppiettante (immagino il nuovo 1.000 più educato), ottimo cardano (suppongo migliorato), gran ciclistica e più che buona qualità costruttiva

belle moto con grande personalità

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2025, 19:09   #1996
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Si il cardano lo hanno reso più orizzontale abbassando il punto di uscita dal cambio ed han tolto l'asta di reazione..

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
@Robygun per le Stelvio (quella vecchia E quella nuova) Mytech di Dolzago (Lecco) fa attacchi e valigie alu di qualità superiore a tutti..
Ho valutato le Mytech ma usando le borse solo un paio di volte l'anno i telaietti fissi mi garbano poco, inoltre anche con lo sconto la cifra sarebbe importante..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 15:58   #1997
Optimus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Camino
Messaggi: 110
predefinito

Dunque Domenica scorsa a MotoBenedizione a Vercelli con quasi 700 moto presenti mi sono imbattuto in un conoscente che ha ritirato la Stelvio nuova tre mesi fà e l'ha usata per la prima volta giusto per venire li

al di là dei commenti già fatti sulla bellezza e cura nella realizzazione moto in se , ho chiesto espressamente del difetto inserimento prima marcia , me lo ha cortesemente mostrato e direi che è risibile...... personalmente non gli darei proprio peso alcuno

ho trovato invece forse un pò piccino il display che potevano sicuramente fare un pò più grande a mio parere...... io faticherei a leggerci le info più piccole in marcia


PS : non sò come sia la nuova Stelvio Robygun ma la vecchia da fermo in folle se acceleravi ti ribaltava quasi la coppia di rovesciamento del cardano
Optimus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 16:13   #1998
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
predefinito

@Smart , complimenti anche a te .
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 16:31   #1999
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Optimus Visualizza il messaggio
..ho trovato invece forse un pò piccino il display che potevano sicuramente fare un pò più grande a mio parere...... io faticherei a leggerci le info più piccole in marcia

PS : non sò come sia la nuova Stelvio Robygun ma la vecchia da fermo in folle se acceleravi ti ribaltava quasi la coppia di rovesciamento del cardano
La coppia di rovesciamento del motore c'è ma è pochissima, il giusto per dire "è una Guzzi"..

Secondo me il display non è piccolo, è grande più o meno come uno ZumoXT, ma c'è troppa grafica ed han dovuto fare le scritte piccole.. un po' meno abbellimenti, scritte più grandi e sarebbe perfetto (non sopporto le moto con un tablet per cruscotto)..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 16:36   #2000
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.738
predefinito

mi ricorda la prima volta che, per fare il pirla, ho dato una sgasata a mano piena con la Cali al semaforo

A momenti mi cade a terra

Grandi moto!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©