Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
Si,ma sul libretto della mia K69,2021 le pressioni 2,5/2,9 sono indicate anche per uso solo pilota.
|
Anche sulle mie moto (RT e 1290SADV) è indicata una sola pressione.
Probabilmente i motivi sono molteplici, i più probabili dei quali forse sono:
1) praticità: evitare cioè all’utente lo “sbattimento” di variare le pressioni a seconda del carico presente sulla moto.
In conseguenza di ciò, dovendo scegliere una unica pressione…
2) “male minore”, o miglior compromesso: probabilmente ritengono preferibile (e credo abbiano ragione) far girare la gente con gomme un po’ più gonfie del necessario in uso singolo che con gomme meno gonfie del necessario nell’uso a pieno carico.
Ma il concetto resta valido: le gomme sotto carico hanno una certa deformazione studiata in fase di progettazione per avere il comportamento migliore possibile, e questa deformazione “programmata” ne influenza il riscaldamento, l’impronta a terra, il grip e il consumo.
Sicuramente c’è un certo range di adattabilità, di tolleranza, all’interno della quale il comportamento della gomma si mantiene buono, ma è evidente (almeno… per me lo è) che se una pressione è prescritta come ottimale per un utilizzo a pieno carico con un peso elevato che schiaccia le gomme e le deforma di conseguenza, con il solo pilota questa deformazione sarà necessariamente inferiore, e per riottenere la “deformazione ottimale” sarebbe necessario ridurre un tot la pressione, e così facendo la gomma dovrebbe tornare a lavorare al meglio.
Così come è possibile che con un carico estremamente elevato (ad es. in caso di pilota e passeggero molto pesanti) possa essere preferibile gonfiare leggermente oltre il valore unico indicato, soprattutto il posteriore che è quello che nella guida in coppia sopporta il carico maggiore, a causa dello spostamento posteriore della distribuzione dei pesi.
Infatti nelle moto dove sono indicate 2 pressioni la differenza tra le pressioni dell’anteriore è inferiore a quella tra le pressioni del posteriore
È per certi versi un discorso simile all’adeguamento del precarico del mono …
Tapatalk