Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2025, 23:27   #1
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
non sapevo avessi la k49, per la k69 le pressioni sono differenziate
ciao
con rif. a quanto sopra ed al tuo msg odierno, io ritengo avere una K69 ed
allego:
-mio libretto circolazione
-mio libretto istruzioni moto dove risulta all'interno ed all'esterno una unica pressione per ant. 2.5 e per post. 2.9

mi pare strano che la tua K69 li abbia diversi

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR

Ultima modifica di kbmw; 28-02-2025 a 23:38
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2025, 14:13   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.574
predefinito Che gomme montate??

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
-mio libretto istruzioni moto dove risulta all'interno ed all'esterno una unica pressione per ant. 2.5 e per post. 2.9

mi pare strano che la tua K69 li abbia diversi
Ciao Stefano, anche se la tua riporta un unico valore, tieni comunque presente una cosa: quei valori di 2.5-2.9 sono indicati come adatti all’uso in coppia, e questa indicazione viene data per scongiurare il rischio che gli utenti possano viaggiare con gomme “sottogonfiate”.
Ne consegue che, in caso di utilizzo singolo, anche se non espressamente specificato, il valore di pressione più adatto sarebbe sicuramente un po’ inferiore, almeno un paio di decimi davanti e anche 3 dietro… ciò non significa che non si possa girare ugualmente a 2.5-2.9, ma in questo caso la gomma sarà un po’ più rigida e la carcassa avrà meno deformazione (perdendo qualcosa in comfort), si adatterà meno alle imperfezioni della strada, copiandole di meno, si scalderà di meno e più lentamente e avrà meno grip, ed in certe situazioni potrebbe avere reazioni più brusche.
L’unico aspetto vantaggioso potrebbe essere un consumo minore, ma non è garantito nemmeno quello.

Quanto queste differenze possano essere rilevanti dipende principalmente dalla tua guida, più o meno “aggressiva”, e dal modello di gomma montato, con carcassa più rigida o più tenera: più la carcassa è rigida (tipo Dunlop o Bridgestone) più diventa controproducente avere pressioni troppo elevate, perché la carcassa finisce per lavorare molto poco demandando tutto il lavoro alla mescola e alle sospensioni
Al contrario, con gomme più tenere tipo le Metzeler (o alcune Michelin) pressioni più alte dell’ottimale sono tollerate meglio, mentre bisogna stare attenti a non scendere troppo per non avere troppa flessione e surriscaldamento.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2025, 17:46   #3
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito

Si,ma sul libretto della mia K69,2021 le pressioni 2,5/2,9 sono indicate anche per uso solo pilota.
Ha ragione Gonfia,MA non tutti hanno conoscenze sulle differenze di carcassa fra le varie marche.
Sarebbe necessario indicare un delta ,a seconda dell ' equipaggiamento di serie.
a 2,9 con le Bridg entravo in risonanza con la moto(tra l 'altro con l 'aggravante del ribassamento)mentre con le M Roadtec 01 era pressione ampiamente tollerabile.

Ultima modifica di iteuronet; 02-03-2025 a 00:52
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2025, 10:43   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
Si,ma sul libretto della mia K69,2021 le pressioni 2,5/2,9 sono indicate anche per uso solo pilota.
Anche sulle mie moto (RT e 1290SADV) è indicata una sola pressione.
Probabilmente i motivi sono molteplici, i più probabili dei quali forse sono:
1) praticità: evitare cioè all’utente lo “sbattimento” di variare le pressioni a seconda del carico presente sulla moto.
In conseguenza di ciò, dovendo scegliere una unica pressione…
2) “male minore”, o miglior compromesso: probabilmente ritengono preferibile (e credo abbiano ragione) far girare la gente con gomme un po’ più gonfie del necessario in uso singolo che con gomme meno gonfie del necessario nell’uso a pieno carico.

Ma il concetto resta valido: le gomme sotto carico hanno una certa deformazione studiata in fase di progettazione per avere il comportamento migliore possibile, e questa deformazione “programmata” ne influenza il riscaldamento, l’impronta a terra, il grip e il consumo.
Sicuramente c’è un certo range di adattabilità, di tolleranza, all’interno della quale il comportamento della gomma si mantiene buono, ma è evidente (almeno… per me lo è) che se una pressione è prescritta come ottimale per un utilizzo a pieno carico con un peso elevato che schiaccia le gomme e le deforma di conseguenza, con il solo pilota questa deformazione sarà necessariamente inferiore, e per riottenere la “deformazione ottimale” sarebbe necessario ridurre un tot la pressione, e così facendo la gomma dovrebbe tornare a lavorare al meglio.
Così come è possibile che con un carico estremamente elevato (ad es. in caso di pilota e passeggero molto pesanti) possa essere preferibile gonfiare leggermente oltre il valore unico indicato, soprattutto il posteriore che è quello che nella guida in coppia sopporta il carico maggiore, a causa dello spostamento posteriore della distribuzione dei pesi.
Infatti nelle moto dove sono indicate 2 pressioni la differenza tra le pressioni dell’anteriore è inferiore a quella tra le pressioni del posteriore
È per certi versi un discorso simile all’adeguamento del precarico del mono …


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©