|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2025, 15:26
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.794
|
Il famigerato "incrocio"...
Tanti bei motori mortificati dall'aumento dell'incrocio per fare CV a scapito della coppia/rotondità ai bassi (uno su tutti il primo 4V Motoguzzi montato sulla Griso 1200)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
22-01-2025, 15:27
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.794
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
R1100GS (1994): 99 / 70,5 = 1,4
R1150GS (1999): 101 / 70,5 = 1,43
R1200GS (2004): 101 / 73 = 1,38
R1250GS (2019): 102,5 / 76 = 1,35
R1300GS (2023): 106,5 / 73 = 1,46
|
Li ho guidati tutti (manca il bialbero!) tranne il 1300, e quello più bello sotto (e meno "sportivo" di tutti, e ovviamente meno potente) è il 1100 :-)
Ma io sono vdm....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
22-01-2025, 15:28
|
#78
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
codice HTML:
per scaricare e aspirare in poco tempo occorrono condotti grandi e fasi "lunghe"
beh, adesso i variatori di fase sono praticamente ovunque...e se non basta mettiamo la sovralimentazione
|
certo nick, come dico di solito, e vale pure in ambito elettrotecnico, gli sforzi dell'uomo sono sempre finalizzati a rendere regolabile quello che di suo sarebbe fisso. Guadagnando flessibilita' di funzionamento a discapito della semplicita'.
E la sovralimentazione se fatta con compressore elettrico supera di slancio le fasature variabili per flessibilita' .. Avere la sovrapressione voluta indipendentemente dai giri e dal carico e' il santo graal .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-01-2025, 15:34
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Ma infatti mi domando perchè non hanno ancora fatto un motore turbo con 2 giranti elettriche svincolate: La girante calda che recupera energia tramite un alternatore e la girante fredda azionata da un motore elettrico ...
Tutto svincolato ... sarebbe il top ...
O magari qualcuno l'ha fatto e io non lo so ...
In F1 ci sono andati vicini coi motori attuali ma alla fine le 2 giranti erano sempre collegate fisse tramite un albero meccanico ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 15:36
|
|
|
22-01-2025, 15:41
|
#80
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
concettualmente sfondi una porta aperta, in pratica pero' avresti addirittura due macchine elettriche rotanti piuttosto potenti, un alternatore difficilissmo da regolare perche' a giri variabilissimi, mentre il compressore lo approvo in pieno. ma ci vuole a monte l'energia necessaria come batteria e sistema di ricarica.
DI sicuro un sistema efficace e flessibile di sovralimentazione rende non necessarie le millemila complicanze delle fasature variabili, persino l'altro santo graal, la distribuzione con valvole comandate da solenoidi senza camme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-01-2025, 15:44
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.831
|
troppe complicazioni...passiamo direttamente all'elettrico e facciam prima...
|
|
|
22-01-2025, 15:44
|
#82
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
ma le auto elettriche disperderanno tutto nel vento....e tutto lo scibile e il sapere di 120-150 anni di studi ed esperienze tra 200 anni sara' totalmente dimenticato..... (musica greve....)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-01-2025, 15:50
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Quest'ultima considerazione mi porta ulteriormente OT ... ma mi vien comuque da scriverlo ...
Anni fa avevo lavorato per la PHILIPS e si discuteva del fatto che oramai non saprebbero più costruire una TV a tubo catodico perchè non c'è più nessuno tra i loro ing. che ha le relative competenze tecniche ...
Che deteneva "il sapere" è oramai pensionato o giù di li ...
E comunque hai voglia di affermare che basta avere i progetti delle macchine che si potrebbero replicare tutte ... col cavolo ... poi servono anche le competenze per "tarare" i processi critici ... e quelle non sono scritte da nessuna parte ...
I tedeschi lo definiscono "fingerspitzengefühl" ... che potremmo tradurlo come "l'aggiustamento fine fatto con la punta delle dita" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 16:05
|
|
|
22-01-2025, 16:10
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.758
|
Porsche non ha fatto il turbo elettrico ultimamente?
|
|
|
22-01-2025, 16:21
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Si ... la 911 GTS T-Hybrid ... il suo sistema è analogo all'MGU-H delle attuali F1, con un turbo a 2 giranti (calda e fredda) vincolate tramite il classico albero meccanico e a cui è stato collegato anche un moto-generatore elettrico ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
22-01-2025, 16:24
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.794
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma le auto elettriche disperderanno tutto nel vento....e tutto lo scibile e il sapere di 120-150 anni di studi ed esperienze tra 200 anni sara' totalmente dimenticato..... (musica greve....)
|
Però a pensarci bene (e so di attirarmi le ire di tutti ma lo scrivo lo stesso), il motore a combustione é una macchina pessima in quanto a rendimenti, complicazione e affidabilità
Ci sono appunto voluti 150 anni per arrivare a quanto, il 38% di efficienza?
Con una BOM lunga un km, millemila parti in movimento alterno e rotativo che richiedono raffreddamento/riscaldamento per funzionare bene, e getti di lubrificante, da sostituire ogni 20mila km perchè si usura, e guarnizioni da cambiare, e candele, e cinghie, per non parlare di tutti i sistemi di abbattimento degli inquinanti, tra catalizzatori, EGR, SCR, AdBlue e compagnia cantante...sembra la macchina di DOC in Ritorno al Futuro per fare il ghiaccio nel farwest
Dagli albori del motore a combustione si sono fatti passi da gigante in prestazioni, efficienza e consumi, ma rispetto ad un motore elettrico un termico é una locomotiva a vapore a confronto di un maglev....bella e romantica, ma da relegare alla storia o alle parate....
E lo dico da petrolhead...
Come l'automobile ha salvato il cavallo spero che le auto elettriche salvino le moto termiche
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
22-01-2025, 16:27
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.831
|
temo che yuza abbia ragione....
|
|
|
22-01-2025, 16:34
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Ma infatti mi domando perchè non hanno ancora fatto un motore turbo con 2 giranti elettriche svincolate: ..
|
Quando le frociate elettriche erano ancora in grembo a Giove, i motori Lancia con volumetrico e turbo , anticipavano la Tua idea.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
22-01-2025, 16:36
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.831
|
la Lancia univa 2 tipi di sovralimentazione...Pmiz diceva una cosa ben diversa....
|
|
|
22-01-2025, 21:42
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.e tutto lo scibile e il sapere di 120-150 anni di studi ed esperienze tra 200 anni sara' totalmente dimenticato..... (musica greve....)
|
Come per i carburatori, i rullini analogici, le valvole e tutta l'elettronica basata su di esse, le locomotive a vapore, la lista è lunga.
Tutta roba che ha, a maniera sua cambiato il mondo per poi diventare obsoleta come lo saranno le auto fossili tra 25 anni
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-01-2025, 09:04
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
tornando OT comunque, volendo proprio dare una rispostaccia da bar, con una valutazione economica, direi che considerando il loro 'punto debole', ovvero l'imbiellaggio, i monocilindrici siano quelli meno affidabili in assoluto.
Nel senso che ripristinare un imbiellaggio costa parecchi soldini, più che rifare le valvole.
Che già scritta così è una cazzata, ma una sentenza netta era richiesta e la si deve pur dare!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
23-01-2025, 09:15
|
#92
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
certamente il mono se grosso e spinto e' di gran lunga il piu' "cagionevole". Ovviamente un mono 250 di ragionevole potenza e' affidabile.
Per venire a quanto detto da Yuza, lo dicevo 15 anni fa, quando dicevo chiaramente che a livello industriale regolavamo i motori elettrici (anche 50 anni fa se e' per questo) con una precisione che un termico se la scorda.
Pero' se quanto dice yuza e' vero bisogna anche fare una chiosa
I motori termici sono migliorati drasticamente in 120-130 anni di sviluppo, ma se parliamo di elettrico, i rendimenti di motori e inverter sono gia' talmente alti che per definizione non si potra' fare un gran che' nei decenni a venire. In pratica il 90% del migliorameanto sara' concentrato sulle batterie, l'unico elemento "debole" della catena su cui ci sono stati negli ultimi 20 anni i miglioramenti veramente consistenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2025, 13:07
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.705
|
Se non ricordo male, una delle prime "auto" a fine 800' era elettrica.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
23-01-2025, 13:23
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.794
|
E la prima ibrida è del '96
1896...Armstrong Phaeton
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
23-01-2025, 13:24
|
#95
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
la prima auto al mondo a toccare la soglia psicologica dei 100 km/h fu elettrica.
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente
La rivista citata "la france automobile" , l'equivalente francese di quattroruote, era in possesso della mia famiglia in tutti i numeri delle annate dal 1899 al 1903 .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2025, 13:27
|
#96
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
agli inizi l'autonomia non era importante, l'auto era un giocattolo per ricchi da esibire. Una elettrica era pulita, affidabile, silenziosa e quindi molto piu' signorile e gradita alle signore.
A confronto con quelle a scoppio c'era un abisso essendo queste ultime inaffidabili, puzzolenti, rumorose. Non appena l'autonomia prese importanza e la benzina divenne facilmente reperibile la storia viro' verso il termico.
L'elettrico dell'epoca si regolava senza alcun bisogno di elettronica, con reostati che parzializzavano la tensione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2025, 13:50
|
#97
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Anni fa avevo lavorato per la PHILIPS e si discuteva del fatto che oramai non saprebbero più costruire una TV a tubo catodico perchè non c'è più nessuno tra i loro ing. che ha le relative competenze tecniche ...
|
Nel mio campo, le costruzioni, questa circostanza è un dramma da tempo, ci sono ancora milioni di edifici ed opere di ingegneria civile fatti con tecnologie tali per cui oggi sarebbe impossibile ricostruirle, archi, mattoni portanti, ponti e muri in pietra, strutture metalliche in ghisa o rivettate. Ogni volta che ci devi metter mano ti accorgi che le fai mantenere da persone che non hanno la più pallida idea di come sono fatte e di come si dovrebbe fare a ricostruirle.
Oggi è facile fare tutto ma siamo Ingabbiati in quelle tre o quattro tecnologie vincenti ed abbiamo dimenticato tutto il resto.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-01-2025, 16:34
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.794
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la prima auto al mondo a toccare la soglia psicologica dei 100 km/h fu elettrica.
|
Alimentata da batterie Tudor!
Poi acquisita da Exide
Ho il poster in ufficio
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
23-01-2025, 16:43
|
#99
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
nelle ultime righe del link a wikipedia parla di connessione serie /parallelo dei due motori e delle batterie per fare gradini di tensione e in definitiva 4 marce di velocita' .
Ebbene, sul sommergibile della classe sauro su cui nel 1991 feci le prove di massima velocita' e profondita' la regolazione era fatta esattamente allo stesso modo, 4 velocita' fisse ottenute con combinazioni serie parallelo tra due pacchi batterie e due motori (in realta' uno meccanicamente ma con due avolgimenti per cui elettricamente erano due, esattamente come sulla vespucci anche se questo e' in alternata).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2025, 18:04
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.319
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
tornando OT comunque, volendo proprio dare una rispostaccia da bar, con una valutazione economica, direi che considerando il loro 'punto debole', ovvero l'imbiellaggio, i monocilindrici siano quelli meno affidabili in assoluto.
|
Aaargh!!!! Mi hai appena venduto un un grosso mono    
(Che tra l'altro, lo sto ancora usando poco, ma va benissimo. Stamani partenza al primo scalcio, era ferma da circa 10 giorni   )
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.
|
|
|