Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2024, 21:18   #26
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

A sensazione, secondo me per i cinesi è troppo presto!

Ricordo oltre 20 anni fa un ex dirigente mi parlò di un business plan che iniziava a dare frutti dalle 80mila moto, mai raggiunto.... vabbè erano altri tempi, con le navi dei motori suzuki ferme perchè aspettavano i soldi

Ospitato dal manager, mi portò in visita agli stabilimenti (era il suo regalo per le mie nozze!!), uscii con la sensazione che sportività e unicità (nella scelta delle linee e di ogni componente) fossero per ogni dipendente/dirigente caposaldi imprescindibili; un vanto di cui fare quasi religione;

credo che siano diventati il muro su cui nel tempo hanno sgrugnato più e più volte

Comunque dicevo, secondo me i china aspettano che tiri le quoia e che ci rimanga solo il marchio senza altri orpelli.

Fuori tutti, così gli serve anche meno superficie di quella che c'è e risparmiano sull'affitto

Pubblicità

__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 21:50   #27
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 310
predefinito

Concordo con Aspes che non va lontano da quanto avevo gia scritto.
In questo momento, MV di premium ha solo il nome, il prezzo, e qualche componente terze parti che non fa la moto. Oltre all'estetica spesso da rom arricchito.
Cosi non vai da nessuna parte, capitali freschi per toppare il buco 12 mesi o meno.
Vendi il marchio, prendi buoni designer italiani, fai un prodotto accattivante per l'occhio ma sostanzialmente pragmatico con un buon rapporto qualita/prezzo (motori compresi) e vedrai che fai i numeri. Oppure ti ostini a pestare i piedi a Ducati/BMW e in parte Triumph, e ti fai spaccare le ossa ogni santa volta, che ormai sembra sempre piu Alitalia.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 22:08   #28
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Ma vendi il marchio a chi? La produzione rimane in Italia? Le piattaforme telaio e motore le fornisce l'acquirente?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 22:12   #29
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
vuole solo una moto da far vedere alle fighe al bar.
Ma dove sono poi tutte ste fighe del bar? Mah...

Che poi ormai i cinesi ci hanno pure i tre e perfino i quattro cilindri.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 22:29   #30
morganland
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2022
ubicazione: Campo San Martino
Messaggi: 101
predefinito

https://www.moto.it/news/mv-agusta-c...per-cento.html
morganland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 23:11   #31
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Ma vendi il marchio a chi? La produzione rimane in Italia? Le piattaforme telaio e motore le fornisce l'acquirente?
a chi sia abbastanza coraggioso, furbo e bravo da portarsi a casa un marchio non da poco, a poco.
Mi sa che design ecc potrebbero restare qui, come FORSE la linea produzione motori, finche vorranno usare i 3 e 4 cil. che ci sono. Ma dubito che chiunque compri, specialmente se cinese, terra' molto qui in italia. Lo sai come sono, fotte sega. A casa loro costa MOLTO meno, e di sicuro piattaforme e motori 'nuovi' (leggi cinesi e condivisi) qui non li fanno di certo e manco li assemblano.
Perche l'alternativa e' aspettare come squali che MV fallisca completamente e poi comprare solo il marchio nudo e crudo.
Non vedo molte altre alternativa, MV e' fossilizzata in una situazione onestamente perdente e grossi sbocchi non ne vedo, come non vedo la fila di gente che vuole buttarci un mucchio di soldi e andare avanti cosi.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 23:37   #32
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
predefinito

Se contiamo tutti quelli che ci hanno messo i soldi, e’ veramente una macchina tritatutto:
Harley Davidson
Mercedes
Ktm
Sardarov
Bpm finanziamento, chissà se è stata ripagata
Proton
Ne mancherà sicuramente qualcuno..
E soprattutto i vari fornitori che tra fallimenti e concordati ci hanno lasciato capitali, probabilmente non c’è spazio per produrre moto e motori di alto livello in piccoli numeri. Ed i grandi numeri si fanno con grandi capitali alle spalle in decenni di buona condotta…
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 00:10   #33
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.594
predefinito

io credo che gli appassionati MV siano motociclisti super competenti e che da bar ci siano le chiacchiere di chi le fa. Non ho peraltro detto che debbano continuare con le attuali linee barocche che non piacciono nemmeno a me, ma hanno sempre fatto moto magnifiche e tutt'ora ne fanno. Solo che le producono e gestiscono in modo improprio e costoso.
Una MV con i motorini cinesi bicilindrici paralleli sparirebbe dal mercato in un paio di anni, rendendo poi pure il marchio invendibile. Farebbe qualcosa di intermedio fra l'orrore e la tenerezza, stritolando il mito.
Sui numeri poi c'è sempre molto da discutere, non credo proprio ne servano 50k all'anno per stare a galla e anche bene, l'importante è un efficientamento forte in tutti i settori.
Potrebbe acquistarla TVS secondo me, è un marchio che affiancherebbe a Norton, del tutto complementare e che potrebbe rilanciare in grande stile.
Oppure BMW, altri nomi non ne vedo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 08:35   #34
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.940
predefinito

bon...a casa ci sarebbe una F4 RR corsa corta pari al nuovo con meno di 8000km....interessa?
kit scarico e centralina ( non la sola eprom) ufficiali "in scatola" ...
è di fianco al Gamma 500 per il quale arrivano invece offerte di continuo....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 09:11   #35
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.541
predefinito

Quote:
una moto da far vedere alle fighe al bar.
seeee al Bar del bingo con le 80enni, ma chi se l'encula l' Mv che è roba preistorica .
Poi sarebbe anche ora di metterla via sta storiella del mezzo da acchiappo che forse poteva andare bene giusto quando si girava ancora a cavallo e poi e poi.
Ma ancora a pensare che le donne vi caghino in base la mezzo che avete?
Date la colpa ad altro
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 09:34   #36
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Lucernaio, sono abbastanza d'accordo su tutto quello che dici, ma aggiungo al tuo discorso che di coraggio ce ne vuole tanto.

@Carlo46 - se parliamo di aziende che producono e sviluppano in italia e hanno piattaforme autonome ti confermo che 50k è la soglia minima. Un ingegnere di Ducati prima dell'acquisto di Audi mi diceva che loro che erano a 40k erano al limite...Ora sono a 60k e viaggiano su un EBIT al 10%...

Ultima modifica di Parrus74; 10-12-2024 a 09:45
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 10:07   #37
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
ancora a pensare che le donne vi caghino in base la mezzo che avete?
L'importante è averlo grande. Il mezzo.

Scherzi a parte: quoto.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 10:30   #38
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

non sono così sicuro che i cinesi siano ancora così tanto interessati ai marchi storici da rilevare, se fanno come nel settore auto...mandano avanti i loro brand, il cinese adesso vuole comprare cinese anche nel nome non solo nella sostanza.
Non so neanche quanto possano interessare i progetti dei motori...credo poco.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 10:37   #39
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.363
predefinito

Capisco che per circa un anno andranno avanti operativamente in una specie di autogestione, contando di vendere le moto prodotte e giacenti.
Nel frattempo qualcuno dovrà provvedere ai bisogni finanziari correnti. Ammettiamo che i debiti verso banche e fornitori possano essere "posticipati". Rimangono gli stipendi , utenze e tutto quello che serve per aprire ogni giorno i cancelli.
Chi paga , chi copre, chi garantisce? Poi in futuro, ci sarà un passaggio di azioni ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 10:44   #40
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
predefinito

In autogestione non vanno avanti neppure una settimana, a fare cosa poi.
Moto invendute ce ne sono tante ma non sono di MV ma di Ktm ed a quanto scrivono, sono addirittura in Austria.
Se ho tempo vado a vedere se hanno ulteriormente ribassato la brutale 800, prima a 11.500 euro
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 11:23   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io credo che gli appassionati MV siano motociclisti super competenti e che da bar ci siano le chiacchiere di chi le fa.
ti sbagli e di parecchio. Se poteva essere vero ai tempi di Tamburini e dei primi capolavori (estetici perche' quanto ad efficacia capolavori non lo sono state mai), oggi l'immagine e' cosi' appannata dalle ventennali (e oltre) vicissitudini, che gli appassionati competenti si son rivolti da un pezzo ad altri lidi.
Son rimasti gli innamorati di una estetica barocchissima e del pezzo cesellatissimo di overdesign che non a caso vengono vezzeggiati con barocchismi al limite dell'inguardabile e che niente hanno a che fare con la guida, ove non a caso a tutt'oggi nessun modello MV fa gridare al miracolo.
Basta vedere le prove saltuarie che si leggono, grandi "lodi", poi comincia la serie infinita dei "ma..." "pero'...." , che sono grandi come case.
Ribadisco quanto affermato, spazio nel premium "di massa" ovvero con numeri almeno decenti non ce n'e'. E ormai han perso la faccia da quel di' per potercisi reinserire. Spazio nell'esoterico da poche centinaia di pezzi forse, ma allora entriamo nella dimensione semiartigianale. E devi fare un prodotto davvero spaziale, non le pedane cesellate, ma ben altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 11:30   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Moto invendute ce ne sono tante ma non sono di MV ma di Ktm ed a quanto scrivono, sono addirittura in Austria.
Se ho tempo vado a vedere se hanno ulteriormente ribassato la brutale 800, prima a 11.500 euro
e poi parliamo di premium, se la brutale resta invenduta a 11500 euro ma dove vogliamo andare?????????
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 11:35   #43
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ma dove sono poi tutte ste fighe del bar? Mah...

Che poi ormai i cinesi ci hanno pure i tre e perfino i quattro cilindri.
I cinesi hanno anche tutti i bar ormai
__________________
Gs 1200 bialbero ADV my 2011
R80G/S 1982
Yamaha TT600R 2000
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 11:41   #44
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e poi parliamo di premium, se la brutale resta invenduta a 11500 euro ma dove vogliamo andare?????????
appunto, non vendi la Brutale a 11500 euro e vorresti vendere una cinesata con bicilindrico parallelo a che ne so 9000?
Il problema è altrove non nel fare moto da ragazzini come fanno mille altre aziende ovunque nel mondo.
Sulle linee barocche ho già detto che mi fanno schifo ma fanno schifo anche agli MVisti che infatti non le comprano.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 12:05   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

magari nessuno le compra a 11500 euro perche' ormai la fama di inaffidabilita' e' talmente entrata nella testa della gente che non le vogliono manco regalate.
Io leggendo tutte le rogne delle auto recenti a livello motoristico per esempio non le vorrei manco regalate, e non per questioni di soldi.

comunque tra noi possiamo fare mille ipotesi, vedremo gli sviluppi.

PEr quanto mi riguarda sono sconvolto di come in pochissimi anni si stia sgretolando il mondo di "valori" che pensavamo "eterno". Vedere sparire o comunque in grandissima difficolta' marchi come "motociclismo", KTM, le svariate centenarie case europee di auto, mi da' un senso di sconforto e smarrimento, come mi levassero i pilastri fondamentali della storia. E' uno tsunami travolgente e inarrestabile che lascia basiti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 10-12-2024 a 12:10
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 12:50   #46
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.393
predefinito

segnalo questo articolo scritto in modo decente che spiega un po meglio le cose
https://www.insella.it/news/ktm-scar...rategico-63733

ma ase la proprietà rimane ktm non mi è chiaro come possano
a) "riportare la produzione all'interno dell'azienda. Tuttavia, a causa del concordato in corso, saranno necessari circa 90 giorni per realizzare questo piano"

b) L’azienda, che presenta un patrimonio stabile, dovrà ora autosostenersi, affrontando sfide non indifferenti.

c) "nei primi mesi verranno vendute moto invendute attualmente in stock in Austria, ma successivamente MV dovrà basarsi esclusivamente sulla produzione e sulla vendita senza creare scorte di magazzino" (ma i soldi delle moto vendute andranno a ktm)

d) "Per il 2025, MV Agusta prevede di produrre circa 3.000 moto, con l’avvio della produzione vera e propria fissato per metà marzo. Nel frattempo, sarà fondamentale vendere le circa 2.000 moto attualmente invendute" mah, qui siamo nella fantascienza
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 12:57   #47
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Se va bene lo stock di 2.000 moto invendute lo smaltisci in un anno
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 13:13   #48
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
appunto, non vendi la Brutale a 11500 euro e vorresti vendere una cinesata con bicilindrico parallelo a che ne so 9000?
Il problema è altrove non nel fare moto da ragazzini come fanno mille altre aziende ovunque nel mondo....
Hai un'avversione verso tutto un settore di mercato ("cinesate con bicilindrico parallelo") che sfa andando FORTISSIMO e dove un questi ultimi anni stanno girando parecchi soldi. E non credo serva ribadire che le aziende stanno li SOLO per i soldi, e che non operano nel settore per soddisfare carlo46.

Quelli che capiscono di meccanica, appassionati, che vanno anche in pista e che conoscono e PRETENDONO un prodotto di un certo tipo, MV li ha persi praticamente tutti e da un bel po'. Stanno quasi tutti in Ducati. Qualcuno in BMW e KTM.

Quello che le e' rimasto sono 2/3 collezionisti, gli amanti dei barocchismi piu recenti, e piu in generale coloro i quali credono che una moto sia 'figa' perche sul serbatoio c'e' scritto MV e davanti al bar o nel parcheggio del paese, perche al lago la domenica la gente la guarda. Ma va capito che le MV le guardano perche' sono rare, e sono rare perche non se le incula piu nessuno, e non se le incula piu nessuno perche si rompono e costano un boato senza uno straccio di motivazione tecnica.

E per uscire da una situazione del genere servono capacita', tempo e un botto di soldi; e questi invece non hanno nemmeno piu gli occhi per piangere. Non affinano i loro prodotti da un millennio, a differenza di BMW e Ducati che ogni anno fanno un passettino, ed ora sono distantissimi da MV, intoccabili.

Addio proprio.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 13:46   #49
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.594
predefinito

si, hai ragione, a me fanno schifo le cinesate con motorini bicilindrici tutti uguali, e cosa ci posso fare?
Tuttavia posso benissimo comprendere, e lo comprendo, che per Benelli, CF Moto, anche Honda, Kove e mille altri marchi possano essere o la pacchia (Benelli) o ottimi settori di mercato (Honda ad esempio).
Ma per MV scimmiottare questa strada sarebbe la morte definitiva.
Sul fatto che attualmente siano barocche e nemmeno più competitive l'ho detto infinite volte, la penso come te.
Ma devono comunque rinnovarsi, a tutti i livelli, perseguendo il loro unico plausibile target di mercato, che è il premium.
E dimensionarsi su una quota di vendite che non potrà mai comunque eccedere 10000 esemplari anno, nella migliore delle ipotesi.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 10-12-2024 a 13:49
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2024, 15:32   #50
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Scusate se insisto, ma 10.000 pezzi è molto al di sotto della soglia di sopravvivenza se vuoi usare motori e piattaforme dedicate e soprattutto fare moto tecnologiche e non riedizioni che si basano sempre sulla stessa struttura come fa MG su V7 per intenderci.
Su discorso bicilindrici ad aria avete ragioni entrambi. @Lucernaio nel dire che a fare rebadging con i motori paralleli si fanno dei gran soldi (chissà fino a quando) e @carlo46 nel dire che sarebbe la fine del marchio per quello che è oggi. Aggiungo che ci sono tanti marchi gloriosi scomparsi nel tempo, MV non sarebbe ne il primo ne l'ultimo anche se forse uno dei più gloriosi
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©