|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
21-10-2024, 12:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Una domanda sul Neotec 3: lasciando la visiera aperta al primo scatto, di quanto rimane aperta?
Grazie.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
24-10-2024, 03:09
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2023
ubicazione: Torino
Messaggi: 79
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Una domanda sul Neotec 3: lasciando la visiera aperta al primo scatto, di quanto rimane aperta?
Grazie.
|
Pochi mm, credo 4-5
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-10-2024, 11:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Quote:
Originariamente inviata da gerrytorino
Pochi mm, credo 4-5
|
Grazie, Gerry.
Col Neotec 2 (che ho ora), il primo scatto lascia aperta la visiera di ben 4 centimetri, col risultato che d'inverno non si può lasciare aperta al primo scatto, perché entra troppa aria (gelida).
4-5 mm sembrerebbe molto meglio, però tu invece scrivi che non va molto bene.
Se poi distorce pure (anch'io guido con gli occhiali)...
Mannaggia.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
24-10-2024, 12:20
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.919
|
Sono intenzionato ad acquistare il Neotec 3 o il GT-Air 3 per sostituire il mio attuale Neotec 2. Quest'ultimo ha il limite di avere un primo scatto di parecchi cm e la visiera che si pone davanti agli occhi proprio in corrispondenza dell'alloggiamento del pinlock: distorce per questo motivo!
Almeno il 2, credo che gerry intendesse questo anche riguardo al 3.
@zorba: il Neotec3 ha un sistema di blocco visiera che consente di appoggiarci sopra la visiera, senza sigillarla ermeticamente, che consente di lasciar passare il classico filo d'aria. Per me è questo il vero valore aggiunto, visto che la visiera non la chiudo MAI con lo scatto nemmeno quando le temperature scendono sotto zero.
Aggiungo: da quello che ho letto/visto, tutte le recensioni descrivono il Neotec 3 migliorato e molto rispetto al predecessore riguardo il discorso ventilazione. Da possessore di 2, questo è uno dei pochi difetti del mio oltre alla visiera "senza filo" d'aria presente sul 3.
Il principale difetto del Neotec 3 riguarda il PESO, aumentato in maniera significativa per rispettare la nuova omologazione ECE-22.06: parliamo di oltre 1.700g per una L.
Solo ed esclusivamente per questo motivo sto pensando di rinunciare al modulare mettendo nel mirino il GT-Air 3: casco quasi identico, mi calza benissimo, e più leggero di un 100g circa. Rinuncerei però alla possibilità di aprirlo, funzionalità a cui ormai sono abituato e che trovo comodissima. In cambio, avrei un peso inferiore e una (forse) rumorosità inferiore.
Io trovo comodissimo poter aprire il casco per far benzina, scattare una foto, etc, anche se viaggio sempre con il casco chiuso (per questo consideravo questa scelta alternativa). Però il Neotec 3 è veramente un magigno.
Provato per curiosità il C5, stesso prezzo di listino, in termini di finiture è qualità dei materiali è imparagonabile al Neotec. Sembra un casco di fattura economica a confronto. Mio parere, confutabilissimo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-10-2024, 11:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Grazie, Romargi.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
il Neotec3 ha un sistema di blocco visiera che consente di appoggiarci sopra la visiera, senza sigillarla ermeticamente, che consente di lasciar passare il classico filo d'aria. Per me è questo il vero valore aggiunto
|
Molto molto bene.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Il principale difetto del Neotec 3 riguarda il PESO, aumentato in maniera significativa per rispettare la nuova omologazione ECE-22.06: parliamo di oltre 1.700g per una L.
Solo ed esclusivamente per questo motivo sto pensando di rinunciare al modulare mettendo nel mirino il GT-Air 3
|
Molto molto male.
Trovo abbastanza pesante già il Neotec 2.
Uso il modulare come hai descritto tu, ma non so se potrei passare all'integrale: le poche volte che ne ho provato uno mi ha dato una pessima sensazione, oltre alla scomodità di non poterlo aprire durante le soste o quando sono, ad esempio, in coda con la caldazza estiva.
Son dubbioso.
P.S. Per quanto riguarda il sottogola, io lo uso d'inverno, evita l'ingresso di aria gelida.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-10-2024, 11:27
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.919
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Molto molto bene.
|
Mi riferisco a questa funzionalità del GT-Air 3, indicata sul sito con: "Posizione aggiuntiva della visiera, leggermente aperta. Previene l'appannamento e in caso di necessità di maggior aria all'interno": esattamente quello che voglio! Purtroppo, sul sito è indicato solo sul GT3 e non per il Neotec.
Tuttavia, avendoli visti dal vivo, la visiera e relativa chiusura di entrambi i caschi mi sembrano assolutamente identici!
@Fabio/Gerry: potete cortesente confermare sia così anche per il Neotec 3?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
26-10-2024, 10:08
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Mi riferisco a questa funzionalità del GT-Air 3, indicata sul sito con: [I]"Posizione aggiuntiva della visiera, leggermente aperta. sul sito è indicato solo sul GT3 e non per il Neotec.
Tuttavia, avendoli visti dal vivo, la visiera e relativa chiusura di entrambi i caschi mi sembrano assolutamente identici!
|
Ho acquistato Neotec 3, due settimane fa ed è ancora nella scatola...
Ho verificato, e la visiera quando chiusa rimane una feritoia tra la visiera e la guarnizione che sparisce quando si blocca con lo scatto. Quindi c'è areazione anche dalla visiera, ed è fatta per girare normalmente anche con l'acqua.
Lo spazio non è come quello che si vede nella foto di Romargi, ma credo che quella sia solo da esempio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.
|
|
|