|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-10-2024, 15:11
|
#601
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.981
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
ma la sella della AT 1000 per me è stata una delle peggiori in assoluto
|
Non sono un esperto di AT, però ho guidato più volte la 1100 di mio cognato e non ho avuto nessun problema con la sella
@Rattlehead: da qualche parte ho letto che è una cosa voluta. Volevano creare un family feeling con qualche scooterone della loro gamma. Forse per far transitare clienti sulle moto?
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
02-10-2024, 15:43
|
#602
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.578
|
O confonderli ed ottenere l'effetto opposto 
__________________
Rattlehead
|
|
|
02-10-2024, 17:55
|
#603
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.150
|
L'avevo valutata nel 2022 salvo poi non avere ricevuto conferma sulle consegne e quindi passato ad altro .
Ritengo migliorata dove doveva essere (soprattutto sospensioni , da verificare il posteriore) e l'aggiunta della piattaforma IMU prima assente .
Mi pare un pò meno scooterosa davanti con le leggere modifiche fatte ; il motore andrà senz'altro benissimo a chi cerca una viaggiatrice affidabile e parsimoniosa con la giusta potenza necessaria a fare tutto , divertimento compreso.
Io spero che esca una versione crossover (stile XR/GX) a 4 cilindri....
|
|
|
02-10-2024, 18:33
|
#604
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
..Non capisco come possa emozionare una moto del genere
|
La moto a me interessa guidarla, non guardarla.. e farci tanti km..
Io cerco comodità, affidabilità e quel pizzico di brio per farci 2 tirate sui passi ..
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
..
|
La penso come te, ed anch'io l'avevo valutata ma son rimasto deluso dall'aspetto un po' troppo economico della prima serie.. forse non volevano rubare clientela alle AT..
Ora sembra che l'abbiano resa una vera Tourer con dotazione di tutto rispetto, vedremo.. l'anno prossimo dovrei arrivare ai 90.000 con la Versys, potrebbe essere ora di un cambio di cavalcatura..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
02-10-2024, 19:17
|
#605
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
"Per la comodità c'è la macchina, la moto è come la donna, deve essere figa" (cit. una mia amica).
Battute a parte ok comodità, mi sembra evidente. Ma ca220 un minimo di personalità, un minimo di look. Questa fra 20 anni finisce nel dimenticatoio, una GS no
|
|
|
02-10-2024, 19:37
|
#606
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
... Non capisco come possa emozionare una moto del genere
|
E' una cosa soggettiva. Ogni scarrafone è bell'a mamma soja...
|
|
|
02-10-2024, 19:39
|
#607
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
|
vero ... anche se non credo che chi decide di comprarla lo faccia per un'emozione estetica. Magari lo emoziona l'idea di viaggiarci, di stare comodo ... altre cose.
|
|
|
02-10-2024, 20:42
|
#608
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
"Per ..
|
Dí alla tua amica di macinarsi qualche migliaio di km in pochi giorni e poi vediamo se gli interessa ancora più l'estetica della comodità..
Peraltro mi chiedo cosa ci sia di esteticamente notevole in un GS, manco fosse una Desmosedici..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
02-10-2024, 21:10
|
#609
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.578
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
finisce nel dimenticatoio, una GS no
|
Indimenticabile maxi rata
__________________
Rattlehead
|
|
|
02-10-2024, 21:46
|
#610
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
A me più che l'estetica, emoziona il funzionamento impeccabile del DCT.
|
|
|
02-10-2024, 21:55
|
#611
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.735
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
, emoziona il funzionamento impeccabile del DCT.
|
a me non emoziona,ma funzia.
L 'unico appunto della precedente versione per me era rappresentato dalla modulabilità del sistema:nelle inversioni o in manovra attaccava troppo decisamente.
Mi dicono che dovevo fare l 'abitudine al tutto.Plausibile come il fatto che fossi un po inbranato nella gestione .
MA,sempre a detta del conce praghese,che son convinto non vive alcun conflitto di interesse  ,arrisembra che Honda si sia concentrata proprio su questo aspetto.
In attesa della prova sperem.
Ultima modifica di iteuronet; 03-10-2024 a 11:27
|
|
|
03-10-2024, 10:55
|
#612
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 326
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
a me non emoziona,ma funzia.
L 'unico appunto della precedente versione per me era rappresentato dalla modulabilità del sistema:nelle inversioni o in manovra attaccava troppo decisamente.
|
Immagino verrà travasato pari pari ciò che è stato fatto sulla AT nella quale, oggettivamente, in queste situazioni è migliorato anche se non sarà mai come avere la frizione in mano. Quanto all'emozione, parlo dell'AT, io ce la trovo eccome - ripeto all'infinito, SOLO usato in manuale - tanto più la guida diventa "d'attacco" con possibilità di cambiate e scalate in sequenza con tanto di "doppietta" con una fluidità e costanza come nessun tradizionale potrà mai concedere. Ed infatti anche in BMW, magari consci d'aver un cambio mediocre da questo punto di vista.....
Ultima modifica di pigipeo; 03-10-2024 a 12:39
|
|
|
03-10-2024, 11:25
|
#613
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
Quote:
Originariamente inviata da pigipeo
...con possibilità di cambiate e scalate in sequenza con tanto di "doppietta" con una fluidità e costanza come nessun tradizionale potrà mai concedere.
|
Esattamente, ma ci sta anche il godimento nel lasciarlo lavorare in automatico, quando si va a passeggio, lasciando scorrere la moto, mentre ci si gusta un bel panorama.
|
|
|
03-10-2024, 12:47
|
#614
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.673
|
O nel traffico..
Dove tutto questo divertimento a gestire la frizione non l'ho mai provato
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
03-10-2024, 13:18
|
#615
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
La mia esperienza riguarda 35000 Km con una NC750 X DCT, l'ho usata raramente nel traffico in percorsi urbani, ma in quelle condizioni, soprattutto in D, non mi faceva impazzire, perchè cambiava in continuazione, (poco dopo i 60 Km/h è già in sesta). Le cose miglioravano un po' in S1, ma per mia fortuna non devo usare la moto in città, dove forse pur odiandoli, son meglio gli scooter con variatore.
|
|
|
03-10-2024, 14:47
|
#616
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.673
|
Non ho esperienze con Dct
Mi chiedo che problema può essere se a 60 orari è già in 6ª
Quando serve potenza basta ruotare la manopola
Sbaglio?
Se no piace in D si può usare in manuale
In D privilegia i consumi
In manuale fai come vuoi
Vedo come lavora la M4 di un amico partendo da fermo Con un filo di gas
In 50 metri inserisce la 4ª
Che problema c'è?
Per me, nessuno
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
03-10-2024, 14:54
|
#617
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Non ho esperienze con Dct
Mi chiedo che problema può essere se a 60 orari è già in 6ª
|
Provalo e lo capirai.
Battute a parte, un conto è arrivare ai 60, un conto sono le continue variazioni di velocità da 0 a 60, con il cambio, in D, che per carità fa tutto da solo, ma cambia ogni 1-2 secondi, aumentando o scalando.
In S3 magari da 0 a 60 utilizza solo prima e seconda e "rompe" di meno.
Non so se mi sono spiegato, chi l'ha usato ha sicuramente capito.
|
|
|
03-10-2024, 15:49
|
#618
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.504
|
... la moto deve essere figa e poi c'è l'esempio di un GS????
Ma sul serio?
Il GS è l'esempio lampante che una moto polivalente e tecnicamente unica si vende.... se poi hai l'alone del premium alle spalle, ci si può permettere di tutto.
Tant'è che io, onestamente, l'eletronica castrata di BMW mi ha stufato e sono passato ad altro.
Questa Honda è una moto che costerà 17000€... metà di un GS... di cosa stiamo parlando.
__________________
... a piedi.
|
|
|
03-10-2024, 16:03
|
#619
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 124
|
Avevo provato la prima serie 2 anni fa seriamente intenzionato ad approfondire il discorso. Trovai trattoroso il motore, nelle borse non ci stava un casco, per regolare il parabrezza dovevi scendere dalla moto e afferrarlo da davanti, mi sentivo molto "sopra" e non dentro e su una moto del genere per me non va bene, la moto in generale mi sembrava ultra anonima (ah, Honda, quando ti tornerà la fantasia degli anni 80.... :-( ). In più la catena che su una turisticona potrebbe anche dar fastidio (a me sì, punto).
Optai quindi per una RS di cui sono felicissimo (dopo essere stato tentato per mesi dalla Mandello).
Ho visto che ora hanno modificato tutto ciò che non mi andava (beh, la linea un po' migliorata, ma non è un granché), trasmissione finale a parte. Il prezzo di listino full optional con tanto di DCT (che ho avuto e rivorrei oggi stesso) è circa 3500 e rotti € in meno di una RS.
Sarebbe sicuramente una compagna fedele di viaggio, un po' mi stuzzicherebbe... ma rimane anonima rispetto ad una RS
__________________
Paolo_Fez
Amante dei motori
|
|
|
03-10-2024, 16:21
|
#620
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.735
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo1968
Il prezzo di listino full optional con tanto di DCT (che ho avuto e rivorrei oggi stesso) è circa 3500 e rotti € in meno di una RS.
|
da configuratore BMW r 1250 RS:solo con i 3 pacchetti ,portapacchi,puntale 20880 euri,senza colori speciali e frocerie aggiuntive
Honda NT1100 DCT:15800
se ho configurato bene il delta è di 5000 stecchiti  MA BMW senza attacchi e borse (un millino in piu)
DCT:sempre secondo il conce (che mi pressa a bestia) la logica di cambiata dovrebbe essere diversa.
Ultima modifica di iteuronet; 03-10-2024 a 16:25
|
|
|
03-10-2024, 17:00
|
#621
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
|
ma i prezzi della 2025 sul sito honda non ci sono.
Dove li avete visti?
|
|
|
03-10-2024, 17:05
|
#622
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.735
|
Quote:
Originariamente inviata da katana
ma i prezzi della 2025 sul sito honda non ci sono.
|
infatti all ' inizio post era stato richiesto.Ancora non pubblicati.
Quello che ho riportato sopra è relativo al modello attuale.
|
|
|
03-10-2024, 17:09
|
#623
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... la moto deve essere figa e poi c'è l'esempio di un GS????
Ma sul serio?
Il GS è l'esempio lampante che una moto polivalente e tecnicamente unica si vende.... se poi hai l'alone del premium alle spalle, ci si può permettere di tutto.
Tant'è che io, onestamente, l'eletronica castrata di BMW mi ha stufato e sono passato ad altro.
Questa Honda è una moto che costerà 17000€... metà di un GS... di cosa stiamo parlando.
|
Non ho detto che il GS è figo non travisare, ho detto che il GS fra 20 anni avrà sempre un suo perchè questa fra 10 finirà nel dimenticatoio.
Comunque è comoda, va bene e consuma poco. Ma emozioni ZERO
|
|
|
03-10-2024, 17:30
|
#624
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.622
|
paragonare il GS attuale, che è un catalizzatore assoluto di emozione alla guida, con questo aspirapolvere?
Questo è uno scooterone con ruote da 17, può andar bene (benino) quanto vuole ma in Italia venderà sempre pochissimo.
E mi sa pure in Germania che sono di bocca buona.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
03-10-2024, 18:01
|
#625
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.825
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
... ho detto che il GS fra 20 anni avrà sempre un suo perchè questa fra 10 finirà nel dimenticatoio.
|
Questa tra 20 anni funzionerà alla perfezione come adesso, il GS non saprei.
Io ho una Honda NTV 650 del '95, che sembra nuova.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.
|
|
|