Ciao a tutti.
Premesso che vengo da 4 anni di honda transalp, tenetene conto in quanto e' il mio termine di paragone.
Vi do le mie primissime sensazioni.
Al minimo (il contagiri segna circa 1200) la zona cockpit vibra parecchio, tanto che ho paura che la staffa originale del ttr, montata a filo degli strumenti, si debba spezzare da un momento all'altro
Inserita la prima, appena la moto si muove, perde tutti i suoi chili. E' una bicicletta, a livello della honda, anzi forse ancora meglio per via della posizione ottimale sella pedane manubrio.
Ieri ho fatto la tangenziale, il cupolino e' in posizione tutta alta, per avere tutto lo spazio possibile tra cupolino stesso e tomtom rider.
La sensazione e' di una minima leggerezza all'avantreno (io non sono abituato al telelever).
Sicuramente dovro' comunque ritoccare i precarichi anteriore/posteriore.
Il cardano e' molto meno ruvido di quanto ricordassi io (di bmw ho soltanto provato un k1100rt e un r1150gs).
Oggi tracciato urbano. Credevo di dover fare molta piu' fatica che con la honda. Invece, praticamente per me e' la stessa cosa. Stessa facilita' di guida.
Nota negativa il navigatore. In due mesi circa di navigazione sull'honda, mai un problema. In un giorno di navigazione con il gs due blocchi completi !!
Ho dovuto fare hard reset del ttr !!.
E' capitato a qualcun altro ? Penso mandero il ttr in assistenza.