|
16-08-2024, 21:33
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
Cambio catena e pignoni
Una curiosità... oggi sono passato in concessionaria a far tendere la catena, che era davvero troppo lassa( gioco di 70 mm) sul mio 750 GS.A parte la gentilezza della concessionaria ,che non hanno voluto niente per l'operazione, il ragazzo però mi ha fatto presente che in alcuni punti è rovinata e che sarebbe da cambiare a breve ( con i due pignoni,spesa sui 450 euro). La mia moto ha 32.000 chilometri, voi ogni quanti chilometri cambiate catena e pignoni? Io sinceramente manco sapevo che fossero da cambiare...😀😀
__________________
BMW F750GS
|
|
|
17-08-2024, 08:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Ecco... Mi perdo sempre le ultime novità della BMW: appena riapre il conce vado subito a vedere il nuovo modello a 2 pignoni e chiedo se è possibile fare la modifica anche alla mia.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
17-08-2024, 09:37
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
Simpatico come un gatto attaccato ai maroni.... 
Allora diciamo catena, corona e pignone...si capisce meglio??
__________________
BMW F750GS
|
|
|
17-08-2024, 09:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Sì.
Comunque 32 k ci sta.
Purtroppo il trittico ha una usura molto variabile: moto/manutenzione/percorsi...
Sul prezzo, da un mecca generico risparmi qualcosa. Non originali.
Se ti ha detto che non è messa bene...non aspetterei troppo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 17-08-2024 a 09:49
|
|
|
17-08-2024, 17:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Beh... passi non saper regolare una catena... passi non rendersi conto dal casino che fa e che sei arrivato a 70 mm di gioco anzichè i 35/38 mm stampigliati sul forcellone...
Ma almeno sui nomi dei componenti di un mezzo che ti porta in giro e che se mal regolati o mal tenuti rischiano di farti andare a gambe all'aria un minimo di presa per i fondelli te la potevi aspettare.
I kit completi (pignone 1, catena e pignone 2) si trovano a partire da 150 euro... in un'ora si cambiano tranquillamente con la maglia a ribadire.
Immagino che BMW ti consigli ti mettere la catena originale già chiusa... operazione che comprende lo smontaggio del forcellone. Ti lascio immaginare i costi relativi.
A 32k ci arrivo in genere io facendo quasi esclusivamente off e deserti con sabbia... se fai solo strada evidentemente non fai manutenzione adeguata (pulitura, lubrificazione, regolazione della tensione).
Metti uno scotteroil e impara a registrarla ogni tanto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
17-08-2024, 17:31
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
A dire il vero la lavo col petrolio bianco ogni c.a. 4000 km,e gli metto il grasso spay ogni 1000 km; Come tensione,è sempre stata nella norma(ogni tanto la controllavo) ,ma al ritorno da 10 giorni in Baviera, Austria e Dolomiti,durante i quali ho fatto 2000 km con tanta montagna , durante la pulizia ho notato che era molto lassa. Visto che non mi fido a regolarla da solo (allentare il mozzo posteriore e tirarlo senza una dinamometrica non mi sembra il caso...) sono passato in officina a regolarla. Per il cambio mi hanno prospettato una spesa di circa 450 euro...una mazzata!!!! Però ho visto che in commercio ci sono anche alternative più economiche,e a sentire chi le ha montate,anche più durature e di qualità superiore (ho trovato una conversazione in merito qui sul forum,riferita alla XR dove parlano del kit della DID) https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=496576
Devo solo travare eventualmente un meccanico disposto a montarmela..
__________________
BMW F750GS
|
|
|
17-08-2024, 19:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
|
Ciao,
Sia sulla F che sulla AT ho sempre messo il kit did/ognibene e con circa 200 Euro ero a posto per circa 40K km.
Vai sereno con il Did.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
20-08-2024, 17:30
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2022
ubicazione: cagliari
|
Salve , sulla mia dopo circa 18000 km , ho dovuto sostituire completamente la trasmissione in quanto presentava un consumo anomalo nonostante montassi il kit M Endurance , per fortuna ho chiesto l'intervento in garanzia e dopo un attento esame mi è stato accettato , appurando loro stessi che quel chilometraggio era un pò pochino per quella trasmissione.
Brava BMW !
|
|
|
21-08-2024, 10:36
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Il kit originale "regina" con catena endurance, pignone e corona costa di listino circa 375 Euro, quindi 450 non è costoso secondo me, l'importante è cambiare SEMPRE il trittico e mai solo la catena, il pregio secondo me dell'originale è che te la vendono già ribadita, quindi è un lavoro piuttosto semplice.
|
|
|
24-08-2024, 21:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
insomma.. se smontare il forcellone ti sembra piu' semplice che ribadire il perno... Io preferisco la seconda quando faccio da me
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
26-08-2024, 09:23
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
insomma.. se smontare il forcellone ti sembra piu' semplice che ribadire il perno... Io preferisco la seconda quando faccio da me
|
Ma anche con la catena già ribadita non devi smontare il forcellone...
|
|
|
26-08-2024, 12:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
non ho capito...
se e' aperta non smonti. se eì chiusa smonti!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
26-08-2024, 12:10
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
non ho capito...
se e' aperta non smonti. se eì chiusa smonti!
|
In qualsiasi caso il forcellone non viene MAI smontato...
|
|
|
26-08-2024, 13:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
probabilmente hai ragione. Nel senso che questa sezione di forum mischia un po' le varie versioni delle serie F. Nella mia che e' una f800GS (con la quasi gemella F650) andava smontato il forcellone se si usava la catena chiusa.
E' a questo punto evidente che nelle versioni successive sta' cosa non serve piu'. Meglio cosi'.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
02-09-2024, 13:27
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2018
ubicazione: Altamura
|
Ciao. Io ho effettuato la sostituzione del kit a circa 25000 km mettendone uno non originale e ho speso 190€. Comunque la pulizia della catena la faccio più o meno ogni 1500 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|