Venerdì 20... Giverny e Bourges
Partiamo da Bayeux, direzione Giverny, di buon mattino "rombando" direttamente sotto casa...


Viaggio tranquillo , siamo alla casa museo verso le 11,30, abbiamo già i biglietti ed entriamo nel parco della casa museo di Monet. C'è parecchia gente ma riusciamo a visitare la fonte di ispirazione dei capolavori di Monet senza grossi problemi... peccato, parere personale, che dentro la casa non siano presenti riproduzioni dei quadri del grande pittore.
Dopo il pranzo consumato come sempre in una delle immancabili aree pic-nic presenti ovunque in Francia puntiamo Bourges. Purtroppo il tempo si guasta e ricomincia il balletto degli antipioggia...
Da qui in poi il viaggio è stato di trasferimento verso casa, tappa ad Arles, dove giungiamo la domenica sera alle 20.00 circa dopo un percorso ad ostacoli su A10 e Aurelia ovviamente sotto la pioggia...
Considerazioni del viaggio:
_la Francia è assai grande, bello camminare su strade/autostrade che sono quasi sempre ben asfaltate, con segnali ben visibili e limiti che, vivaddio!! hanno una logica... i velox in autostrada sono (spero ma di questo potro esserne certo solo quando sarà passato un ragionevole lasso di tempo, hai visto mai che tra un po' -sgrat, sgrat- mi arriva posta da Oltralpe...) ben segnalati e visibili.
_il panorama, rispetto a noi, è "piatto" ma piacevolissimo. Correre tra ettari di grano, granturco, patate e altri campi sempre coltivati mi ha dato sempre una bella sensazione di tranquillità. Ovviamente non vale in prossimità delle grande città...

_ Saint Malò e Mont Saint Michel ci son piaciuti parecchio, Cancale e le sue ostriche, le Spiagge e i luoghi dello sbarco ci hanno lasciato sensazioni speciali, Etretat particolare tra vento e Falesie... peccato per la marea che non abbiamo potuto vedere nella sua potenza...
_La "cultura stradale" è di livello superiore! Le auto che si spostano ai lati per lasciare spazio alle moto quando c'è coda ti fa sentire Mosè davanti al Mar Rosso... questo non solo in autostrada ma anche in occasione di code ai semafori, eh!!
Capitolo alloggi:
non abbiamo proprio indovinato la scelta di tutti gli alloggi che abbiamo utilizzato sempre per 1 notte, meglio guardare le "stelle" facendoci un po' di tara che secondo me le assegnano la notte di S.Lorenzo...
Più che decente a Clermont-Ferrand (Clermont Estaing), camera sufficiente, pulizia buona, colazione apprezzabile, parcheggio interno chiuso di notte da cancelli.
Sufficiente a Saint Malò (Ibis hotel), camera piccola senza appoggi/attacchini sufficienti (che con i vestiti umidi sono necessari), per fortuna che c'era un terzo letto castello dove abbiamo potuto poggiare caschi e tutto il resto... pulizia buona, garage chiuso a pagamento non caro (15 € x 2 moto ma potevano starcene 4), colazione apprezzabile.
Buono a Mont Saint Michel (Le Relais du Roy), camera ampia con buona disponibilità di appoggi/attacchini Parcheggio privato ma all'aperto in tutti i sensi... Buona la colazione;
Pessimo a Bourges (Inn design Resto Novo), stanze piccole, soffitto altezza scantinato, appoggi/attacchini scarsi o rotti, moquette ovunque, datata e di brutta impressione... pulizia scarsa (la mattina abbiamo visto usare i cuscini che avevamo trovato sul letto come fermaporte...) parcheggio privato all'aperto.
Buono ad Arles (hotel Rodin), camera ampia, bell'armadio con mobile ad alveare dove riporre caschi, borse ecc e attacchini sufficienti per i giubbotti. Buona pulizia, colazione ottima, parcheggio all'aperto ma chiuso da cancello con codice. Prezzo più elevato degli altri ma c'era anche una bella piscina. Qui avremmo potuto fermarci anche più notti...
Capitolo Bayeux, appartamento Air b&b... va molto a fortuna, noi in 3 volte che abbiamo prenotato con questa piattaforma non abbiamo mai avuto riscontri precisi dai proprietari. Saremo esigenti noi...
9 giorni, 3800 km, 217 lt di benzina... Viaggio che rifarei? Sì ma con più giorni a disposizione per utilizzare meno autoroute e più statali...
Piaciuta molto la disponibilità di aree di sosta attrezzate dove fare pic-nic, ci sono ovunque e abbiamo pranzato sempre lì. Eccetto il 3° giorno che a causa della pioggia abbiamo optato per un'area di servizio. Ma abbiamo mangiato ciò che ci eravamo preparati consumando solo delle bibite e nessuno ci ha detto niente...
Ah, la moka sempre dietro se si vuol bere un caffè!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk