|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2024, 15:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
[QUOTE=Luquita;11107344...... in Francia
Comunque i gendarmi intervenuti non hanno sollevato la questione.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
niente incidente ma fermato nel 2003 in Normandia, dall'unico agente della Gendarmerie che parlava fluentemente l'italiano.
Dopo i controlli di rito mi fa con un sorrisetto: "va tutto bene ma non capisco: che significa qui dove c'è scritto "non valida per la guida all'estero".
e lì, nell'ordine, prima mi sono visto sul treno con moto caricata verso l'Italia e poi è partita una supercazzola di quelle micidiali, in cui ho tirato dentro pure la mia bisnonna veneta del trevigiano.....
alla fine, esausto, l'agente mi ha lasciato andare ridendo.
un mese dopo, sostenuto l'esame pratico facendo l'otto tra i birilli e amen
|
|
|
18-04-2024, 19:27
|
#27
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.280
|
Quote:
Originariamente inviata da stark
"va tutto bene ma non capisco: che significa qui dove c'è scritto "non valida per la guida all'estero".
|
Che non posso fare da guida turistica all’estero.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
18-04-2024, 20:17
|
#28
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.991
|
"Non valida per la guida all'estero"
"Ma qui siamo qui, non siamo all'estero, quindi va bene"
È come per il vecchio cartello nei bar "Domani si fa credito, oggi no"
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-04-2024, 14:39
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
Certo che dopo 35 anni di moto trovarmi li con i ragazzini a fare l'otto in mezzo ai birilli mi ha fatto un po' strano...
|
Già immagino la scena coi mocciosi che ti fanno coraggio:
"Tranqui, nonno, l'esame è facile. Stai sciallo e non avrai sbatti"
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
23-05-2024, 22:53
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2021
ubicazione: Aquila
Messaggi: 37
|
Eccomi qui,!...mo ci mancava sto 112 a farmi incassare,...ho preso la patente B nell'agosto 87 e mi hanno "regalato" la A ,...ma nel rigo della A ho il codice 112 ,...sono incappato in una discussione tra amici , ove si discuteva di un viaggio in Slovenia ed è venuto fuori il discorso patente e validità,...mi è preso un mezzo coccolone,... insomma per colpa di questo 112 non posso partecipare al Tour,...sul fronte della patente recita : 9 AB ,...sul retro c'è il 112 in corrispondenza della A ,... come dovrei comportarmi?
Certo che in Italia facciamo ridere pure i polli ,...ma uno a 58 anni se po'mette a fa la gincana tra i birilli.
|
|
|
24-05-2024, 08:23
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Già immagino la scena coi mocciosi che ti fanno coraggio...
|
Come ho scritto sopra, ho passato la pratica a settembre 1988, tutto da privatista. La prova pratica era stata introdotta da pochissimo ed era una novità per tutti. Io mi feci accompagnare da mia mamma nel piazzale della motorizzazione, dove trovai altri sedicenni (un po' tamarri in verità) con cui iniziai a parlare nell' attesa dell'esame.
Moto 125 stradali: io AF1 Sintesi, un paio di NSR, KK, Cagiva C10, etc. Tutte parcheggiate in fila affiancate, uno spettacolo!
I manzari dopo un po' iniziarono a litigare tra loro: minchia oh, la mia va di più della tua! No, la mia si impenna pure, etc, etc.
Facciamo la prova nel piazzale e la passiamo tutti.
Dopo, giro in strada con auto dell'esaminatore dietro, che ci seguiva e controllava dopo averci spiegato il percorso.
Non ci crederete, perché sembra effettivamente una leggenda metropolitana ma è tutto vero: i tamarri sono partiti stile moto GP, iniziando a tirare sul lungo rettilineo per vedere chi andasse di più! Io, unico piciu a fare attenzione a non superare i 50. Ovviamente, sono stato l'unico a superare l'esame.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-05-2024, 13:15
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.564
|
Io ho conseguito la patente B nel 1968, perciò non ho dovuto fare niente e posso guidare qualsiasi moto dappertutto.
Da quando è entrata in vigore l'attuale normativa, continuo a chiedermi (nonostante noi si faccia parte dell'Unione Europea) perché chi abbia conseguito la patente in Italia debba sostenere un ulteriore esame per guidare moto all'estero.
Per l'auto non esiste tale norma, perché per la moto sì?
Se mi sono dimenticato di qualcosa, illuminatemi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-05-2024, 13:39
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Probabile retaggio di una burocrazia assurda.
Bisognerebbe vedere quali erano le norme negli altri paesi europei ai tempi (1986).
Da noi, la A, in pratica, era compresa nella B.
Anche se la moto non la si sapeva guidare.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-05-2024, 18:37
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
ho contattato direttamente la motorizzazione x bypassare l'agenzia che mi ha chiesto un sproposito.
Mi hanno girato tutte le info per mail, non ho ancora approfondito la questione per capire quanto si potrà risparmiare, ad ogni modo ci sarà sicuramente da sbattersi negli uffici e perdere qualche mezza giornata di lavoro.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
31-10-2024, 20:06
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
aggiornamento,
oggi sono stato alla motorizazzione, documentazione consegnata e tra un mesetto mi chiameranno per l'esame pratico dei birilli in piazzale.
A questo punto il problema è perlomeno fare un paio di simulazioni di quello che sarà il percorso, non essendomi appoggiato ad una autoscuola devo arrangiarmi.
C'è qualcuno di voi che ha recentemente ha fatto l'esame e può darmi qualche info? Grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
17-04-2025, 01:03
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2002
ubicazione: Puerto de la Cruz
Messaggi: 136
|
e io che volevo andare a fare il cancello pure all'estero...
__________________
R80 GS 1990
|
|
|
17-04-2025, 10:09
|
#37
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.310
|
fatto l'esame da privatista nel 2019, laparte più difficile è stata la presentazione dei documenti in motorizzazione che si è dovuta svolgere con questa modalità:
recarsi alla motorizzazione l'unico giorno (solo la mattina) della settimana dove è possibile presentare la domanda di appuntamento per consegnare la documentazione, non importa se hai già preparato tutto e lo sportello cui devi consegnare la documentazione e l'orario è sempre quello...la prima volta vai solo per chiedere un appuntamento. Per telefono o per mail non puoi, devi andare di persona. Non scherzo.
Aspetti che ti chiamino per telefono, non mail o altre modalità digitali.
quando ti chiamano prendi nota del giorno che ti è stato assegnato e vai a ripetere la fila. E sono già 2 mattine perse.
Poi aspetti che ti chiamino per fissare il giorno dell'esame.
Ti presenti alle 8:30 come da loro indicazione e fino alle 9:30 non si vede anima viva.
Aspetti il tuo turno e fai l'esame.
Se lo passi, poi devi aspettare che ti chiamino per passare a ritirare un foglio complementare da tenere assieme alla patente (allora la mia era ancora di carta) sempre quel giorno sempre quell'ora assieme a tutti gli altri in fila per prendere appuntamento per presentare i documenti e quelli già nella seconda fase.
Io ho fatto senza foglio e ho aspettato 2 anni che la patente scadesse per poi farmela arrivare per posta aggiornata.
Il motivo per cui i privatisti vengono bullizzati in questo modo mentre chi va tramite agenzia si deve solo presentare il giorno dell'esame...è piuttosto facile da intuire.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
17-04-2025, 10:15
|
#38
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele-1970
C'è qualcuno di voi che ha recentemente ha fatto l'esame e può darmi qualche info? Grazie.
|
nel mio caso è stato sufficiente guardare in rete i 2 tipi di percroso da fare e le modalità + qualche video su YT.
Fai molta attenzione a come imboccare i birilli, prendere il primo lasciandolo a sx o a dx non è la stessa cosa. Segui le info che trovi in rete.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
01-05-2025, 22:07
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
https://www.patente.it/attualita/cam...esper?idc=3624
Link di un articolo trovato in rete, e di seguito riporto il punto 2, che significa???
2) Per indicare l'abilitazione A valida solo in Italia dovrà essere usata la nuova annotazione 112, che sostituirà il codice validità territoriale "I". Sulla patente saranno stampati nel campo 9 una "A" maiuscola e nel retro della patente alla colonna 12 in corrispondenza dell'abilitazione A il codice 112.
Si precisa che nelle ricerche sulle patenti italiane effettuate dai Paesi europei che utilizzano RESPER, l'abilitazione A con annotazione 112 non verrà visualizzata, poiché tale abilitazione A è valida solo sul territorio italiano.
Esame fatto ieri, tutto ok, ho dovuto eseguire la prova solo in piazzale per la patente AM quella dei ciclomotori, slalom, corridoio, frenata e l'otto
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
02-05-2025, 18:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
|
Ciao ,con quale moto l’hai fatto?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
02-05-2025, 21:50
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
ho noleggiato una Honda CB500X, fare l'otto con un raggio di 3.5mt, non è poi così scontato, avevo fatto delle prove in un piazzale con il mio 1260, ma cinque volte su 10 mettevo il piede a terra e comunque non ero fluido nella manovra, poi provando e riprovando forse..... ma non ho voluto rischiare
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
03-05-2025, 08:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
|
Infatti,ecco perché consigliano una motina anche un 125 ,basti che abbia le marce a pedale.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
03-05-2025, 11:12
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2022
ubicazione: Firenze
Messaggi: 90
|
Fatta la prova pratica dell'8 anch'io su un piazzale con una hondina fornita dall'autoscuola. Il foglietto era in italiano e francese e dopo quasi vent'anni sempre tenuto nulla vecchia patente in simil tessuto quasi illeggibile. Chissà dov'è finito...
A quel che sembra, almeno per come la so io, allora l'Italia non si era adeguata alle norme CEE che introduceva la prova pratica e dopo un pò (circa un decennio) l'Europa di 'moto' proprio ha considerato non valide le patenti A conseguite in quel periodo e l'Italia, come spesso capita, s'è dovuta adeguare retroativamente.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.
|
|
|