|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-03-2024, 14:41 | #226 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2008 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 478
				      | 
 
				__________________Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000  BMW R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2024, 23:26 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Camme arrivate e montate     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2024, 08:38 | #228 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2008 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			Stupende !!!!!
 Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000  BMW R1200RT
 
				 Ultima modifica di roberto40;  03-04-2024 a 12:33
					
					
						Motivo: Articolo 4 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2024, 11:33 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Quindi riepilogando tempi e spesa finale?Così da avere le info raccolte per chi fosse interessato.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2024, 08:22 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Corpi farfallati rimontati. Non è servito nemmeno riallinearli perché la moto è già perfetta    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2024, 09:24 | #231 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2022 ubicazione: Nel verde 
					Messaggi: 441
				      | 
 
			
			Bel lavoro. Una domanda lamantino, secondo te filettando m3 la sede viti e usando frenafiletti forte, è possibile montarli senza usare l'anello posteriore e quindi senza smontare del tutto i corpi farfallati (in pratica, senza rimuovere dalla sede l'aberino)?
		 
				 Ultima modifica di Lev_Zero;  04-04-2024 a 10:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2024, 09:31 | #232 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Sicuramente, ma i fori devono essere ben centrati.Più che usare un frenafiletti forte, ne userei uno che resiste alle alte temperature... il mio forte dichiara 150°, mentre il medio 200°. Ho preferito quest'ultimo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2024, 10:18 | #233 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2022 ubicazione: Nel verde 
					Messaggi: 441
				      | 
 
			
			In effetti si, tra l'altro visto il peso quasi nullo che vanno a tenere le viti, dovrebbe essere più che sufficiente. Grazie, anche se le mie riparate per ora reggono, sono tentato di prendere un kit per avere il ricambio un domani.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2024, 16:17 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Le mie non erano neanche crepate, figurati. Secondo me, essendo una modifica finalizzata all'affidabilità, va fatta subito, senza rimandarla...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2024, 10:55 | #235 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2012 ubicazione: bari 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lamantino  Sicuramente, ma i fori devono essere ben centrati.Più che usare un frenafiletti forte, ne userei uno che resiste alle alte temperature... il mio forte dichiara 150°, mentre il medio 200°. Ho preferito quest'ultimo.
 |  Ciao. Ma nei corpi farfallati si superano i 150 gradi ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2024, 21:25 | #236 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Ieri ho cominciato il lavoro di sostituzione e montato la prima-lato SX-ho avuto la sorpresa di trovarla lesionata.Domani vedrò la destra in che condizioni è.
 Moto usata sempre per viaggi e mai strapazzata con soli 52.000 Km del 2012.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2024, 23:13 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skorpio64  Ciao. Ma nei corpi farfallati si superano i 150 gradi ? |  No, ma meglio un frenafiletti che dichiara maggiore resistenza alle alte temperature
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2024, 12:30 | #238 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Ma come diavolo si toglie il tappo di alluminio sul corpo farfallato di destra.Con cosa è stato bloccato , col calore e con il martello e riempito di svitol non si è mosso di un millimetro.Al momento l'unica soluzione è romperlo e sostituirlo con un tappo di gomma-cosa che vorrei evitare anche perchè un tappo uguale ,che non sia di gomma,non riesco a trovarlo.
 Qualcuno ha consigli da darmi?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2024, 10:10 | #239 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dragonrecon  Moto usata sempre per viaggi e mai strapazzata con soli 52.000 Km del 2012. |  Ripropongo la mia teoria: non dipende dai km, non dipende da come viene azionato il cdo gas. La plastica (quella plastica) si crepa con il passare del tempo e poi con la differente dilatazione del metallo interno si crepa.
		 
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2024, 10:12 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dragonrecon  Ma come diavolo si toglie il tappo di alluminio sul corpo farfallato di destra. |  Ho un corpo farfallato che mi avanza ed ho provato anche io a togliere il tappo.
 
Punta di cacciavite grande, interponi uno straccio e con un martello dai dei piccoli colpetti spostandoti sulla circonferenza del tappo.
 
Ti può dire bene che non si rovina come no. Ovviamente su youtube sono tutti dei maghi!!    
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2024, 19:16 | #241 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Per togliere il tappo io ho usato una spatolina e martello
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2024, 21:51 | #242 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte tenterò ancora come avete consigliato, in caso di rottura ho trovato un tappo di gomma che penso possa andare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2024, 12:03 | #243 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lamantino  Le ho appena ordinate. Vi aggiorno appena le ricevo. |  Scusami lamantino, il pacco ti ha fatto dogana? alla fine tutto compreso quanto ti sono costate?
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2024, 14:57 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Nessuna dogana. €147,18 comprese spese di spedizione. Il pacco è arrivato in una settimana ca.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2024, 15:39 | #245 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			Ok lamantino, fatto acquisto pure io 151,08€E' stato difficile forare la placca metallica..?
 Il coperchietto laterale penserei di scaldarlo con saldatore ad aria per smd, magari aiuta l'estrazione.
 Il fatto che la tua non necessiti di ritaratura é un bel miracolo: come mi consigli di procedere per evitarla..? grazie
 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2024, 20:57 | #246 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Io sono riuscito ad evitare il riallineamento lasciando i cavi inseriti lavorando sul corpo farfallato collegato,un pò complesso ma fattibile.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2024, 00:17 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			@kaRdano 
 Le placche degli alberini sono tenere da forare, se usi punte per inox.
 
 La moto andava già abbastanza bene senza fare il riallineamento, ma poi l'ho fatto comunque, ed è stata la decisione giusta perché la differenza si sente e ora la moto è perfetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2024, 00:19 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dragonrecon  Io sono riuscito ad evitare il riallineamento lasciando i cavi inseriti lavorando sul corpo farfallato collegato,un pò complesso ma fattibile. |  Lasciando i cavi inseriti dove? E come hai fatto a sostituire le camme? Mi sa che stiamo parlando di argomenti diversi   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2024, 13:09 | #249 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Lasciando i cavi inseriti nei registri gli alberini si sfilano facilmente per la foratura.Stiamo parlando della stessa operazione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2024, 16:13 | #250 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lamantino  La moto andava già abbastanza bene senza fare il riallineamento, ma poi l'ho fatto comunque |  Ti ringrazio per i vari suggerimenti. 
Io ho il GS911 usb con cui faccio già qualche sistemazione: secondo te é sufficiente per fare il riallineamento dei cf ?
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |  |     |