Bah....nasco col cardano, e faccio 150.000 km circa, poi catena per 350.000 km, poi di nuovo cardano, Tiger 1200, per altri 80.000, poi catena per 45.000 (AT): parlo della MIA esperienza, e del "fastidio" che la catena ha determinato nei miei ultimi 3 anni con l'Africa Twin: 120 secondi di bomboletta ogni tre uscite, tiraggio catena MAI tra un tagliando e l'altro, pulizia catena due o tre volte l'anno - petrolio bianco, pennello e straccio - direi 5 minuti buoni. Sporco sul cerchio? si, un po' di più, ma mi secca molto di più farlo con quello della nuova moto che, nascendo Tubless, ha i raggi perimetrali e pulire in mezzo è una enorme rottura di coglioni che sarebbe uguale con cardano anche se, convengo, magari con minor frequenza. In sintesi, per quella che è la mia visione, parlare di "sbattimento" per significare le attività di manutenzione di una catena moderna è una forzatura abbastanza priva di sostanza, nel senso che è ovvio che il cardano è più comodo, ma non al punto da considerarlo discriminatene nella scelta di una moto se quella che vorrei, mi piace e fa tutto quello che cerco

, non ce l'ha.
PS: con l'XX la catena l'ho cambiata a 67.000 km, con l'AT no, ho cambiato prima la moto, ma a 45.000 era semplicemente perfetta.