Ho fatto un ulteriore tentativo pianificando direttamente in gpx studio e il risultato è decisamente più affidabile. Direi che va bene. Nonostante gli avessi dato in pasto un file gpx pieno di shape point (fatto su mappite però) l'itinerario perdeva la sua coerenza rispetto alla mappa. Pianificando su gpx studio e buttando il file in Relive invece funziona bene.
Per quanto riguarda il tracking purtroppo sono vincolato dall'uso del Connected Ride. Ne ho provati diversi e nessuno si avvicina per manovrabilità a quello BMW. Quando sei in giro non puoi fermarti e spippolare sullo schermo. Il rotellone è l'unico modo. Lo scotto è che ti obbliga ad usare il telefono come strumento di posizionamento. Tra le curve vedo il mio perdersi in rotazioni e circonvoluzioni terrificanti. Ovviamente spesso le curve coincidono con i canyon, gli alberi e altri ostacoli al segnale. Ad ogni modo devo provare con un altro telefono - muletto per vedere se è anche l'hardware.
Trattandosi di guida su strada più che un limite del ricevitore GPS (la cui importanza è fondamentale in off Road, hiking) temo possa dipendere molto dall'app di navigazione che perde coerenza tra segnale e strada e non è smart abbastanza da seguire la traccia più plausibile. Google Maps è avanti in questo. Però non è progettato per l'utilizzo ricreativo.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|