|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-03-2024, 21:58 | #2476 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  ..............., il modo corretto di inviare il file gpx allo Zumo secondo me è passare da base camp, e non procedere con dei copia / incolla |  Non vorrei sbagliarmi ma credo che  nelle istruzioni, il caricamento dei file espressamente ci sia scritto di caricare i file sulla cartella "gpx" quando si brow-sa il navi dopo averlo collegato via cavo.
 
 
A me basecamp non mi si apre più se collego garmin xt. 
Solo se lo apro prima senza navi connesso
		 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2024, 21:59 | #2477 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zergio  ….Prima di questo pazzo xt, anch'io facevo così resta il fatto che caricando il file ricevuto con il programma garmindrive da un "risultato" ancora peggiore. |  Io anche con l’XT2 faccio tutto con BC poi controllo se tutto OK lo passo su Mappite se tutto OK lo trasferisco su TREAD         
“GIESSISTA” cit.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2024, 22:10 | #2478 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  appunto, il ns. amico invece - se ho ben capito - lo ha copiato da file manager, salvandolo nella directory dello Zumo, senza aprirlo. |  
Tutto giusto. 
L'esito del test (che qui racconto) è stato fatto con il caricamento dello stesso file anche su osmand (CHE OVVIAMENTE NON HA SBAGLIATOUNA SVOLTA).
 
Lo stesso file l'ho prima caricato con la procedura ben espressa nel messaggio che quoto e poi visto che era "percepito" come traccia, l'ho caricato con drive trasferendo "l'itinerario". 
 
Come avete capito in entrambi i casi il risultato è  stato scadente su una prova fatta in auto con lo stesso file convertito anche in *kml e caricato su googlemaps.
 
Ovviamente la parte del "cogl**ne" rispetto gli altri, l'ho fatta io che sono l'unico che ha pagato e che ha avuto il risultato peggiore.
P.S. prova fatta su file gpx da 86km con birre da pagare a fine prova .
		 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 11:30 | #2479 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Ciao!  come fate per visualizzare la traccia sotto il percorso nello Zumo Xt?
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 12:37 | #2480 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			tanto per tirar benzina sul fuoco... 
ho fatto un itinerario con mappite che prevede i seguenti POI:
 
- Cereda 
- Brocon 
- Forcella 
- Strada del Menador 
- Vezzena
 
se esporto il GPX e lo apro con Base Camp, non mi fa percorrere la Strada del Menador, arriva al POI e torna indietro, per fare il giro largo passando da Caldonazzo e prosegue verso SUD sulla 108...
 
la cosa bizzarra è che spesso ti porta in stradine "approssimative".... questa volta fa il giro lungo...    
ho fatto delle prove: perchè passi dal quel Waypoint, bisogna consentire il transito su "strade residenziali".... quindi volendo passare per quella strada ti devi sorbire tutte le deviazioni del piffero in prossimità dei paesi...   
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 
				 Ultima modifica di Hedonism;  25-03-2024 a 15:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 13:25 | #2481 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			e se lo trasferisci allo Zumo (sia percorso che traccia), cosa vedi? 
 la butto lì,
 
 la traccia nel menù tracce, esattamente uguale a quanto hai pianificato, e senza WP
 
 e nel menù percorsi, il percorso che rispetta i WP che hai definito, ma più o meno diverso da da quello originale,
 
 considera che se progetti un percorso di soli WP,
 il navigatore poi lo rielabora secondo le sue logiche (più breve..più veloce.. autostrada si..no  do lì è meglio.. di là è peggio..) considerando come obbligati i soli WP.
 
 se invece aggiungi degli SP, specie dopo biforcazioni, che potrebbero essere viste dal navigatore come possibili alternative percorribili, alla fine con un minimo di pratica, riesci ad avere un percorso che è al 95% identico a quanto programmato, con la guida vocale e la segnalazione dei WP
 
 questo ovviamente al netto di chiusure invernali o blocchi stradali, informazioni cui il software può avere accesso quando si crea il viaggio
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 18:43 | #2482 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  questo ovviamente al netto di chiusure invernali o blocchi stradali, informazioni cui il software può avere accesso quando si crea il viaggio |  Perdonami ma quoto per evidenziare una inesattezza: le chiusure stagionali delle strade non sono reperite online ma sono schiantate nelle mappe o in qualche settaggio nel navigatore e NON sono aggiornate in tempo reale.
 
Infatti, come ho più volte evidenziato, il più grande limite dello Zumo è proprio questo: l'impossibilità di gironzolare sui colli alpini (aperti) ad inizio o fine stagione quando per lui sono ancora o già chiusi. 
A differenza del precedente Navigator, sugli zumo NON è possibile bypassare i blocchi. 
Avevo scritto un 3D chilometrico a riguardo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 19:39 | #2483 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			non c'è problema, figurati,
 quindi:
 
 se pianifico ora un viaggio con Mappite, che passa dallo Stelvio e va a Livigno (esempio)
 
 Mappite me lo fa fare ed esportare, ma quando lo mando allo Zumo, non si può seguire, perché lo Zumo ha le info "in mappa" che quella strada è chiusa,
 
 corretto ?
 
 e cambiando mappa, tipo disattivare quelle Garmin e attivare le OSM ? provato ?
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 19:56 | #2484 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Ecco, quella che hai proposto potrebbe essere una soluzione! 
Ho rotto le palle all'inverosimile alla Garmin e, se sul vecchio Navigator V mi avevano ascoltato, sull'XT non mi cagano minimamente.    
Ci credi che non ho mai avvertito, non praticando off e non avendo altre esigenze particolari, la necessità di installare le mappe OSM?
 
Domanda: se usi le OSM, continuano ad essere attivi gli avvisi Cyclops sui Velox?
 
Come vedi sotto (dammi 5 min per caricare la foto), mi capita regolarmente di percorrere i colli appena aperti ma che per il Garmin risultano ancora chiusi. Ad inizio stagione il navigatore è di fatto inutilizzabile!       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 21:07 | #2485 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			se mi mandi il tuo percorso lo provo attivando le OSM, 
 almeno la prova è sullo stesso GPX
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 21:33 | #2486 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Non ho il gpx ma puoi fare la verifica al volo con due casi: 
1. Percorso Briancon - Arvieux (prima foto) 
2. Percorso Vinadio - Isola 2000.
 
Con le strade aperte (ora sono entrambe chiuse) dovresti passare rispettivamente per il Col d'Izoard e il Colle della Lombarda.
 
Con le strade chiuse in entrambi i casi ti fa fare dei giri più lunghi.
    
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 21:53 | #2487 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			in attesa del tuo gpx, 
creato viaggio direttamente su XT,
 
Milano, Col d'Izoard, Monaco e infine Ventimiglia
 
mappe standard Garmin
 
non mi segnala nulla, ho fatto partire anche la simulazione della navigazione, parte,
 
quindi, o il colle è aperto oppure ?   
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 22:02 | #2488 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Sembrerebbe farti passare dal colle.
 Fai il percorso più semplice, come da mie indicazioni sopra, bastano:
 - Partenza: Briancon
 - Arrivo: Arvieux.
 
 E vedi dove ti fa passare.
 
 Altro percorso, anche questo direttamente dal navigatore
 - Partenza: Vinadio (CN)
 - Arrivo: Isola 2000 (Francia).
 
 Lo vedi subito, senza gpx.
 Con le mappe Garmin NON ti farà passare dai colli.
 Con le OSM dovresti fare il percorso diretto.
 
 PS: se usi le mappe Garmin, vedrai che dal colle NON ci passi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2024, 23:09 | #2489 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			non ho idea di quale sia quella che vorresti fare delle due, ad ogni modo, 
creato il viaggio da Briancon,
 
seconda  foto con OSM
 
prima con Garmin
    
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2024, 09:56 | #2490 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Quale mappe OSM usate che siano routabili senza problemi? Perché io con il primo zumo avevo installato delle mappe OSM routabili, ma si piantava il navigatore…
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2024, 11:00 | #2491 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			quelle messe a disposizione da Gspeed in un thread dedicato 
questo
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app 
Mappe Openstreetmap (OSM) per Garmin
 
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2024, 11:56 | #2492 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			@romargi, quindi si sa se con le mappe OSM vengono comunque segnalati gli autovelox?
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2024, 19:55 | #2493 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  non ho idea di quale sia quella che vorresti fare delle due, ad ogni modo,creato il viaggio da Briancon,
 seconda  foto con OSM
 prima con Garmin
 |  Non mi sono chiarissime le differenze tra le due foto, anche se OSM sembrerebbe comportarsi correttamente, ovvero SENZA considerare le chiusure. Chiaro che OGGI la situazione corretta è quella delle mappe Garmin ma a me interessa gestire personalmente le chiusure, considerando che la gestione Garmin è uguale per tutti i colli e decisamente lacunosa.
 
Hai impostato Arvieux come destinazione?
 
La differenza è la seguente: 
1. A sinistra vedi la situazione con le chiusure: passi dalla N94 e poi dalla D902 (Colle dell'Izoard che ora è ovviamente chiuso) 
2. A destra raggiungi Arvieux passando CORRETTAMENTE dalla via diretta del Col d'Izoard (D902).
 
La mia esigenza è poter percorrere la D902 che il Garmin mi impedisce di percorrere ad inizio e fine stagione quando il colle è realmente aperto.
     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2024, 20:00 | #2494 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Altra prova che potresti fare (io l'ho già fatta sul mio XT più volte) è il percorso Vinadio-Isola: con le mappe Garmin quando ci sono le chiusure attive NON ti fa percorrere il colle! 
Il percorso è questo:
https://mappite.org/7IE 
Potresti provare? Grazie mille!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2024, 20:17 | #2495 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			ad ogni modo, come si vede dal tuo percorso di destra, è più o meno identico ai miei due,
 e non c'è grande differenza tra pianificazione con mappe garmin oppure OSM
 
 significa che ora il passo di cui parlavi è aperto?
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2024, 22:20 | #2496 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 [Garmin XT] Thread generale & impressioni 
 
			
			Fatta io la prova  
Mappe zumo 
   
Mappe OSM
  
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 
				 Ultima modifica di strommino;  27-03-2024 a 22:27
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2024, 01:16 | #2497 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			quindi, 
 il test mostra che le OSM, non considerano le chiusure dei passi, e sono utilizzabili anche in inverno.
 
 
 
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2024, 08:43 | #2498 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Si, ma non è che siano così precise come le mappe di default, ieri facendo un po’ di prove, alcune volte mi diceva NESSUN PERCORSO, quando con le originali nessun problema, inoltre leggevo che i tempi di calcolo sono spesso sballati…
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2024, 09:19 | #2499 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			non saprei, 
 se non sbaglio gspeed le usa con Mappite, e personalmente non ho mai apprezzato differenze significative una volta importato su Garmin, e lo controllo passo-passo tutte le volte,
 
 poi, se anche ce ne fossero, sarebbero da usare limitatamente ai periodi di chiusura dei passi,
 
 non mi sembra un gran male
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2024, 09:19 | #2500 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Quello sicuro!
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |  |     |