|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-03-2024, 12:41
|
#1376
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2007
ubicazione: world
Messaggi: 147
|
Molto bello... dove lo hai preso ??
E se lo sai chi lo produce??
Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
__________________
Melobiker
1200Rt "notre dame"
VFR800fi "Telma"
V85TT "Francesina"
|
|
|
17-03-2024, 14:24
|
#1377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.138
|
[Molto bello... dove lo hai preso ??]
AliExpress circa 8 euro, presa anche griglia para radiatore nera in metallo , circa 30 euro. Tutto monta perfettamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-03-2024, 21:36
|
#1378
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.769
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
non capisco come a me sia sembrato che la Stelvio fino a 4000 giri ne avesse di più della Tiger
|
Perchè l'ultima Tiger 1200 ha il motore più vuoto della categoria sotto i 5000 giri
https://www.forumtriumphchepassione....dia-di-settore
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
18-03-2024, 12:03
|
#1379
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2007
ubicazione: world
Messaggi: 147
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
[Molto bello... dove lo hai preso ??]
AliExpress.,.... Tutto monta perfettamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Grazie...
Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
__________________
Melobiker
1200Rt "notre dame"
VFR800fi "Telma"
V85TT "Francesina"
|
|
|
19-03-2024, 22:58
|
#1380
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Carmelo, cambia la firma ...
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
20-03-2024, 09:49
|
#1381
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2007
ubicazione: world
Messaggi: 147
|
fatto...👍
La questione è che su tapatalk NON vedo le firme...🧐
__________________
Melobiker
1200Rt "notre dame"
VFR800fi "Telma"
V85TT "Francesina"
|
|
|
20-03-2024, 19:08
|
#1382
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.568
|
Allora oggi pomeriggio (benedetta pensione) sono andato a provare la nuova Stelvio presso il concessionario di Prato.
Da questa breve prova, perdi più in condizioni disastrose di traffico, sono riuscito a cogliere una ciclistica molto reattiva, anche troppo, all'inizio mi coglieva di sorpresa l'estrema velocità di discesa in piega, complici anche gli pneumatici nuovi di zecca.
La moto sembra leggera, a dispetto del peso di cui si legge, ma anche vero che io vengo dalla Supertenere.
Il motore ha una buona verve, senza essere eccessivo (e tante moto oggi lo sono). Ha le prestazioni che ritengo sufficienti. Rimane comunque un motore "ruspante".
Alcune sorprese parzialmente negative : a 4.000 giri sulla sella si avvertono forti vibrazioni, simili ad un formicolio. Nel traffico ho avvertito un forte calore sotto la sella, al punto che avevo ipotizzato ci fosse un fantomatico optional inserito di sella riscaldabile (accessorio che reputo assurdo). Ad un certo regime di giri si avvertiva anche un cacofonico rumore stile "barattoli", in pratica una risonanza.
Nell insieme mi è comunque piaciuta e la inserisco nel ristretto novero degli ipotetici futuri acquisti.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-03-2024, 19:43
|
#1383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.492
|
Oggi pomeriggio ho avuto modo di provarla per circa 40 minuti
Purtroppo la maggior parte in città poiché la concessionaria è proprio in centro
Prima sensazione, vibra parecchio al minimo e a bassi regimi , sarà il caratteristico pulsare del bicilindrico Guzzi ma l’ho trovato fastidioso e anche rumoroso , le vibrazioni si sentono soprattutto nelle braccia
Il cambio è poco valutabile poiché moto nuova, ma l’innesto della prima è imbarazzante, la moto zompa in avanti anche a frizione completamente tirata
Le sospensioni sullo sconnesso sono rigide il confort è minimo, il calore percepito guidando nel traffico è elevato
Di positivo una buona ciclista, sterzo diretto che fa supporre a un altrettanto buon controllo in curva , ottimi freni e facilità ad appoggiare i piedi a terra grazie ad una sella ben profilata
Conclusione, non mi ha fatto scattare nessuna scintilla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
20-03-2024, 20:00
|
#1384
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.122
|
Grazie per la condivisione.
Peso percepito, in marcia e da fermo?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
20-03-2024, 20:25
|
#1385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
A volte purtroppo non si può fare altrimenti...ma l'unica cosa che potrebbe piacermi in città è uno scooter
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
20-03-2024, 22:41
|
#1386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
Hai perfettamente ragione
Ma dato che ne faccio pochina di città preferisco evitare lo scooter.
Sarebbe così pratico che dimezzerei l'uso delle moto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
21-03-2024, 07:25
|
#1387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.492
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Peso percepito, in marcia e da fermo?
|
Paragonandola a quelle che solitamente utilizzo , si avvicina molto ad un GS
Un po’ di attenzione nelle manovre da fermo per spostarla , poiché ha un passo di poco più lungo della GS e un baricentro più alto
Ma una volta partiti si manovra bene e facilmente
Rispetto al mio GS , appoggio meglio i piedi a terra, la sella è posizionata più in basso e con un profilo che aiuta, anche se l’ho trovata parecchio rigida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
21-03-2024, 12:28
|
#1388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.122
|
Grazie! Immaginavo esattamente le stesse sensazioni, infatti, maneggiata da fermo, non è né meglio né peggio di una GS1300. Concordo sulla sella: un asse
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-03-2024, 14:19
|
#1389
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 802
|
Passato velocemente in concessionaria per prova statica.
Effettivamente ci vuole un certo impegno fisico per alzarla dal cavalletto laterale.
Il concessionario ha ruotato completamente il manubrio verso la sella. In questo modo non ho più le braccia totalmente distese, rimane in posizione un po alta rispetto a come piace a me.
Tocco con un terzo della pianta di entrambi i piedi a terra. La sella però ha una conformazione un po strana quando poggi i piedi a terra.
La prossima settimana, meteo permettendo, la vado a provare.
Inviato seduto al bar
|
|
|
22-03-2024, 18:57
|
#1390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
provata ad Alba Giovedì , purtroppo 1/4 d'ora soltanto
plus
motore notevole , e si, è vero, sembran + di 115 cv...
gran telaio, imbarazzante la velocità di discesa
ottimi freni
cambio meglio del mio , ma ci vuol poco
minus
proprio misero il manubrio ... cos'è, un fondo di magazzino della Garelli ?
la posizione x me è troppo raccolta... probabilmente aveva sella "bassa"
bauletto -se montato - in posizione inguardabile e - imho - pericoloso
codino "moderno" minimalista 'm pias propi nen
conclusioni
vale la pena di noleggiarla per provarla per bene, cmq senza bauletto
imho
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
23-03-2024, 00:19
|
#1391
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Provata anche io stamattina, insieme con Melobiker. Giro di circa 45 minuti su un percorso molto vario, ben studiato da Melo, manca solo l'autostrada.
Come riferimento di categoria ho la mia Vstrom 1000 del 2014, moto perfettamente sovrapponibile alla Stelvio.
Motore
Ottimo, molto meglio di quanto mi aspettassi da una Guzzi. Fluidissimo anche in VI a meno di 2000 giri, riprende giri molto bene ed allunga con una discreta cattiveria, molto più della Vstrom. Ottimo anche il cardano, che sembra una catena. On-off assente.
Buono anche il cambio, paragonabile a quello della Vstrom. Confermo l'innesto della prima piuttosto brusco. Frizione ottima.
Guidabilita'
Sospensione posteriore decisamente dura, si salta come un grillo sulle sconnessioni. A parziale discolpa, dopo il giro mi sono accorto che il precarico del mono sporgeva di circa 2 mm, quindi avrebbe potuto essere migliore. Credo che con il tempo si ammorbidisca, soprattutto se penso che con la Vstrom giro con il precarico al massimo.
Premesso che ho un odio viscerale per le gomme Michelin, la moto si guida molto bene, a livello della Suzuki. Sicuramente promossa.
Molto buoni i freni, con il posteriore ben dimensionato.
Varie
Non ho notato alcuna vibrazione del cupolino, come riportato in alcune prove dei giornalisti.
Io sono alto 1,82 e quindi il cupolino l'ho messo subito alla massima altezza: protezione buona, anche se andrebbe provata su una distanza lunga. Poche turbolenze comunque.
Sella per me normale, assolutamente non dura. Con la mia altezza non ho problemi a mettere entrambi i piedi a terra, anche con le gambe leggermente flesse. Anche sollevare la moto dal cavalletto laterale non è un problema, ma il serbatoio era praticamente vuoto. Con la Vstrom a serbatoio pieno faccio più fatica.
Ho notato anche io un forte rumore di plastiche quando sono "saltato" su un dosso rallentatore.
Calore dal motore più che accettabile considerando i 20 ° e l'abbigliamento tecnico (pelle).
Provata in mappa Strada, ma ho fatto un paio di km in mappa Sport e mi è sembrata identica.
Concludendo, moto decisamente valida, esteticamente accattivante, umana nelle dimensioni e nelle prestazioni.
Ci farò sicuramente un pensierino dopo l'estate, adesso temo che la aspetterei a lungo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-03-2024, 08:57
|
#1392
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
imbarazzante la velocità di discesa
|
Questa è la mia sensazione riportata poco sopra :" estrema velocità di discesa in piega".
Davvero degna di nota; mi ha messo in difficoltà, fino a che non le ho preso le misure.
E' stata la prima cosa che ho notato...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
23-03-2024, 09:07
|
#1393
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Colpa delle maledette gomme Michelin
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-03-2024, 09:13
|
#1394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.568
|
Peraltro, nel mio caso, con appena una decina di chilometri sulle spalle.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
23-03-2024, 09:28
|
#1395
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.745
|
Io preferisco le moto che scendono bene e subito in curva.
Però chiedo una precisazione, non è la stessa sensazione che provate quando mettete le gomme nuove? Domandatevelo….
|
|
|
23-03-2024, 10:09
|
#1396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Quella che ho provato io aveva sicuramente più di 500 km, i pirulini erano spariti tutti.
Le Scorpion Trail 2 dopo 500 km sono già perfette per me, molto progressive nelle scendere in piega.
Non è comunque un problema della moto che, ripeto, assomiglia molto alla Vstrom e quindi è ottima nella guida.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-03-2024, 10:32
|
#1397
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Riprovata oggi...mi rimangono alcune perplessità in merito alla rigidità delle sospensioni
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
23-03-2024, 13:07
|
#1398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.745
|
Troppo rigide o troppo lasche?
|
|
|
23-03-2024, 15:25
|
#1399
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Sento troppo le asperità...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
23-03-2024, 17:39
|
#1400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.568
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
, non è la stessa sensazione che provate quando mettete le gomme nuove?….
|
Solo in parte... Per questo l'ho precisato. Questa è veramente molto reattiva..
E comunque anche io preferisco così, basta solo pochi minuti per abituarcisi...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.
|
|
|