Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
Appena sceso...
|
Ciao, ti rispondo qui altrimenti “dillà” vado off topic

Io non avuto la stessa impressione. Ti ricordo che scendevo giusto da una 350km giornaliera sulla Tiger.
La corposità ai primi giri è inferiore (tu sai a cosa mi riferisco). Dopo i 4-5000 diventava allegra.
Cosa ho apprezzato della Stelvio:
Inserimento avantreno
Cardano molto silenzioso ma nell’apri e chiudi gas, la moto alza il posteriore (dondola)
Bello il sound del motore come anche il rumore della meccanica - ma è soggettivo
Frizione molto modulabile
Frenata anteriore
Quello che mi è poco piaciuto:
Serbatoio lungo che fa distendere troppo le braccia
Sospensione posteriore troppo secca (era settata tutto SOFT)
Parabrezza fortemente ballerino, troppo oscillazioni del meccanismo
Seduta decisamente bassa (per me), ma almeno si poggiano bene i piedi
Il top case, quando montato, uscirà all’indietro di 1/2 metro dalla piastra
Concludendo, la linea è decisamente azzeccata e ne vedremo molte in giro, sarà una ottima passista per i viaggi, saprà disegnare delle ottime curve infondendo molta sicurezza.
Il motore è giusto (ma non mi ha fatto emozionare, forse mi è piaciuta più sulla mandello). Un po’ come l’AT 1100